Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Filigrane. Culture letterarie

Autore: aa.vv.

Numero di pagine: 344

Filigrane. Culture letterarie è una rivista di letteratura a periodicità semestrale. Suddivisa in cinque sezioni (Testimonianze, Saggi e scritture, Testi, Recensioni e rassegne, Notizie bio-bibliografiche), si ispira al concetto di pluralità, intendendo per essa l'apertura alle culture nazionali e internazionali, all'intersezione tra le discipline, all'indagine sulle stratificazioni che i testi e i documenti letterari recano in sé, in un arco temporale che va dall'antichità all'età contemporanea. Diretta da Matteo Vercesi, fanno parte della redazione della rivista critici letterari, poeti, docenti universitari, ricercatori italiani e stranieri: Maurizio Casagrande, Elenio Cicchini, Pasquale Di Palmo, Daria Farafonova, Elena Maiolini, Mauro Sambi, Alessandro Scarsella, Alberto Sisti. Ogni fascicolo affronta una tematica specifica, inquadrata nei contributi che lo compongono secondo prospettive diverse ma complementari, con l'obiettivo di rivitalizzare il dibattito in merito alla letteratura e ai processi culturali che la innervano e che da essa si irradiano.

Ceramica in uso a Firenze fra Settecento e Ottocento. Volume I. La maiolica

Autore: Anna Moore Valeri

Numero di pagine: 376

Il libro è frutto di un’attenta indagine incentrata sull’oggettistica d’uso, un aspetto poco conosciuto della produzione di maiolica presso le manifatture fiorentine, eppure molto sviluppato tra Sette e Ottocento, come rivelato dalla ricca appendice documentaria. Essa è il risultato di anni di ricerche condotte dall’autrice presso archivi pubblici e privati, che le hanno permesso di approfondire la committenza di questo genere di manufatti, sia da parte dei granduchi lorenesi, che delle principali famiglie nobili, oltreché dei conventi e delle farmacie. L’analisi critica delle informazioni raccolte, accompagnata da un cospicuo e ricercato apparato fotografico, le ha inoltre consentito di individuare nella Manifattura Levantini di Empoli, ma anche nelle fabbriche di Montelupo, Siena e Delft le principali fornitrici di questo tipo di oggettistica, a cui si aggiungono la Real Fabbrica di Stufe e Maioliche in Borgo Pinti, sorta per volontà del granduca Pietro Leopoldo d’Asburgo Lorena e la Manifattura di Doccia, nota perlopiù per la produzione di porcellane. Di quest’ultima sono poste in evidenza anche altre produzioni da ritenersi d’uso e anch’esse finora non...

Nuovi poeti italiani: Tolmino Baldassari. Luigi Bressan. Nino De Vita. Bianca Dorato. Assunta Finiguerra. Amedeo Giacomini. Roberto Giannoni. Achille Serrao. Cristanziano Sirricchio. Vito Trombetta. Ida Vallerugo

Topologia del discorso letterario periferico

Autore: Herbert Natta

“Perché fai ciò che fai? Perché scrivi in una lingua che pochi capiscono?”. La domanda dello scrittore basco Bernardo Atxaga ricorre nelle riflessioni e nei testi di autori diversi, accomunati dall’uso di una lingua periferica. L’osservazione comparata di queste esperienze diventa così un viaggio tra dialetti, lingue locali e minoritarie: voci, luoghi, parole lasciate ai margini del canone letterario. Un’esplorazione che, integrando discipline diverse (dalle neuroscienze alla semiotica, dalla geografia all’antropologia), traccia nuove mappe, dove la periferia, linguistica e letteraria, possa esistere al di fuori del rapporto totalizzante con il centro. In questo spazio relazionale, dove emerge la rete di relazioni che unisce chi vive e racconta il margine, si rende possibile l’incontro tra chi, come la scrittrice chicana Gloria Anzaldúa, è attraversato dalla frontiera, o chi, come Gëzim Hajdari, esule e migrante, la attraversa o chi, come Claude Vigée o Mariano Baino, la abita.

Catalogo generale 2016-2021

Autore: Ronzani Editore

RONZANI COLLANE Alfabeto ATTRAVèRSO. Narrativa contemporanea VentoVeneto Storia e culture del libro. Typographica Documenti Quaderni Saggi Qui e altrove. Manifesti di poesia contemporanea Collezione Ronzani Cataloghi di mostre Oltre l’obiettivo Fuoricollana Riviste

Poeti innamorati. Da Guittone a Raboni

Autore: Patrizia Valduga

Numero di pagine: 96

"'Fuoco di paglia è amore di poeta, / perciò è vorace, ed è così fugace'. Questo dice Attila József: l'amore dei poeti è come l'amore degli adolescenti, che vogliono essere quello che non sono, che vogliono che gli altri siano quello che non sono, che vogliono dare l'amore a chi non lo vuole, che perdono l'amore appena lo possiedono, che se ne stancano appena lo conquistano, che pensano di poter davvero possedere una persona, davvero conoscerla interamente e definitivamente": così scrive Patrizia Valduga, una delle poetesse più note per i suoi versi d'amore, introducendo questa originale antologia sui poeti innamorati, da Guittone d'Arezzo fino a Giovanni Raboni.

Antenata

Autore: Mariangela Gualtieri

Mariangela Gualtieri ha dichiarato che la sua carriera di autrice di poesie nasce con i versi “parlami che / io ascolto parlami che / mi metto seduta e ascolto”: è l’incipit di Antenata, la raccolta d’esordio pubblicata da Crocetti nel 1992. Sono versi che risuonano come un’invocazione e una richiesta di scambio con il sacro e con le presenze invisibili del mondo, in un dialogo che è continuato negli anni, ininterrotto. In un tempo frantumato, da sempre l’autrice afferma la propria integrità di essere umano alla ricerca della comunione con le forze della natura, e ascolta e celebra tali forze, la loro saggezza arcaica. La poesia piena di immagini, spesso sorprendenti, di Antenata, il tono declamatorio di molti testi, nati per il teatro, costituiscono il punto di partenza in cui è facile riconoscere lo stile che negli anni ha fatto di Mariangela Gualtieri una delle maggiori e più sorprendenti autrici contemporanee.

La Ghirlanda Della Contessa Angela Bianca Beccaria. Contesta di Madrigali di diuersi Autori, raccolti, et dichiarati (etc.)

Autore: Stefano Guazzo

La ghirlanda della contessa Angela Bianca Beccaria. Contesta di madrigali di diuersi autori, raccolti, & dichiarati dal sig. Stefano Guazzi gentil'huomo di Casale di Monferrato. Oue s'introducono diuerse persone à ragionare, nella prima giornata delle frondi, [nella] seconda de' fiori, [nella] terza de' frutti intrecciati in essa ghirlanda

Numero di pagine: 557

Giada Bianca

Autore: Alex Lukeman

Numero di pagine: 123

L’ex Marine Nick Carter è un uomo con una buia storia di cicatrici fisiche ed emotive. Lavora per il PROJECT, una unità antiterroristica sotto copertura che risponde al Presidente. Selena Connor è una meravigliosa, forte e abile linguista. Quando il suo ricco zio viene assassinato da qualcuno alla ricerca di un antico libro sull’elisir dell’immortalità, si ritrova nel pericoloso mondo di Nick. Nick viene incaricato di proteggere Selena e di aiutarla a ritrovare il testo scomparso. È l’inizio di un’avventura di vita o di morte che riguarda tutto il mondo. Qualcuno è intenzionato a prendere il potere in Cina e ad attaccare l’America. E Nick e Selena sono proprio sulla linea di fuoco. Un intrigo internazionale, atti terroristici e la minaccia di una guerra nucleare formano il nucleo di questo thriller frenetico, il primo volume di una serie con protagonisti Nick, Selena e il PROJECT.

Nuovi poeti italiani: Tolmino Baldassarri. Luigi Bressan. Nino De Vita. Bianca Dorato. Assunta Finiguerra. Amedeo Giacomini. Roberto Giannoni. Achille Serrao. Cristianziano Serricchio. Vito Trombetta. Ida Vallerugo

La città bianca

Autore: Conn Iggulden

Numero di pagine: 432

A due anni dalla morte di Gengis Khan, il figlio Ogedai, designato suo successore, ha realizzato il progetto che coltivava da tempo di costruire una grande capitale per quell'impero smisurato: Karakorum, la Città Bianca. Ora è il momento di riprendere le armi, per tornare a conquistare nuove terre a oriente, al confine con la Cina, e anche a occidente. I suoi fedeli generali si spingeranno fin quasi in Italia, ma un tragico evento porrà fine a quel sogno di conquista.

Nuovi poeti italiani: Tolmino Baldassarri, Luigi Bressan, Nino De Vita, Bianca Dorato, Assunta Finiguerra, Amedeo Giacomini, Roberto Giannoni, Achille Serrao, Christianziano Serricchio, Vito Trombetta, Ida Vellerugo

Collezione di carte pubbliche, proclami, editti, ragionamenti ed altre produzioni tendenti a consolidare la rigenerata Repubblica Romana

Autore: Roman republic, 1798

L' historia di Milano volgarmente scritta dall'eccellentissimo oratore M. Bernardino Corio gentil'huomo milanese. Nella quale non solamente si veggono l'origine, di essa città, ... & di molte prouince, & regni del mondo ancora. Con le vite insieme di tutti gli Imperatori, incominciando da Giulio Cesare, fino a Federico Barbarossa, scritte dal medesimo

Autore: Bernardino Corio

Numero di pagine: 1093

Delle cerimonie pubbliche, delle onorificenze della nobiltà e de' titoli e degli ordini cavallereschi nel regno delle due Sicilie

Autore: Florindo De_Giorgio

Numero di pagine: 317

Delle cerimonie pubbliche, delle onorificenze, della nobiltà e de' titoli e degli ordini cavallereschi nel Regno delle due Sicilie, libro uno

Numero di pagine: 317

LA DAMA BIANCA

Autore: Walter Esposito

Numero di pagine: 560

È una raccolta di leggende legate a tanti degli innumerevoli castelli, soprattutto medioevali, disseminati in territorio italiano. Protagoniste di queste leggende sono per lo più donne che hanno trovato la morte, quasi sempre atroce, fra le mura o nei sotterranei di un castello. Quasi sempre si tratta di donne vittime di un marito tradito o semplicemente geloso. Alcune di queste infelici sono state chiamate "dame bianche" e le loro antiche storie ci portano inevitabilmente a pensare ai sempre più frequenti casi di "femminicidio" di questa nostra epoca.

Dizionario istorico, teorico, e pratico di marina di monsieur Saverien tradotto dal francese

Autore: Alexandre Savérien

Numero di pagine: 548

Nocera. Il castello dello Scisma d'Occidente. Evoluzione storica, architettonica e ambientale

Autore: Rosa Fiorillo , Angela Corolla

Numero di pagine: 192

Teatro di importanti vicende storiche, come la prigionia di Elena degli Angeli e lo Scisma d’Occidente, il castello di Nocera raccoglie l’eredità dell’insediamento romano di Nuceria e prepara lo sviluppo della città moderna. Il volume illustra i risultati delle ricerche archeologiche svolte nel 2007 presso la collina di S. Andrea e sull’intero territorio nocerino, ricerche rese possibili attraverso una convenzione realizzata tra il Dipartimento di Latinità e Medioevo dell’Università di Salerno e il Parco Territoriale dell’Agro. Il rilievo planimetrico e l’analisi delle strutture murarie rese libere dalla vegetazione hanno portato all’individuazione delle numerose fasi architettoniche del complesso castrense che, attestato nelle fonti a partire dal 984, ha subito nel corso del tempo numerosi rimaneggiamenti che hanno fortemente alterato l’impianto originario. Lo studio si avvale del contributo di studiosi di diversa estrazione fornendo un quadro generale sulle trasformazioni storiche e ambientali del sito e si conclude con una esaustiva appendice bibliogra? ca realizzata e commentata dal suo autore.

Giostre e tornei 1313-1883

Autore: Piero Coccoluto Ferrigni

Nelle Giostre e Tornei 1313-1883, pubblicato a Roma in occasione della giostra organizzata a Roma nella Villa Borghese il 3 maggio 1883 per festeggiare il matrimonio del Principe Tommaso di Savoia, fratello della Regina Margherita, con la Principessa Isabella, duchessa di Baviera, il Ferrigni presenta una interessante e accurata dissertazione sulle giostre, sui caroselli, sui giochi militari e i tornei, da sempre in auge presso le varie Corti di tutto il mondo (da quello bandito nell’anno 934 da Enrico l’Uccellatore Duca di Sassonia, combattuto a Magdeburgo per festeggiare l’incoronazione del principe, a quello del 1240 che si svolge a Nuitz presso Colonia, da quello del 942 a Rotemburgo al torneo-carosello “pomposissimo” del 1662 bandito da Massimiliano II). Cerca inoltre di iniziare i « …leggitori cortesi nei misteri della gaia scienza » cioè all’araldica, parlando delle Insegne, del Linguaggio dei fiori, della Grammatica delle tinte, degli Stemmi e dei Motti spesso a questi associati. Questa nuova edizione dell’opera con i passi scelti e le note a cura dell’Editore, lo rende più agevole e snello alla lettura.

Ultimi ebook e autori ricercati