Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

La leggenda dell’ebreo assassino

Autore: Tommaso Caliò

Numero di pagine: 273

La falsa credenza che gli ebrei sacrificassero bambini e facessero uso del loro sangue per scopi magico-religiosi ha rappresentato per secoli una minaccia costante per le comunità ebraiche, i cui membri in ogni momento potevano essere accusati dell’atroce delitto, divenendo vittime di linciaggi, processi sommari, espulsioni. Nata in pieno medioevo, questa leggenda si diffuse con estrema rapidità acquisendo un posto centrale nell’immaginario antiebraico cristiano e un’autorevolezza che le permise di superare indenne il secolo dei Lumi e presentarsi ancora vitale nell’Ottocento, quando divenne uno dei motivi ricorrenti della campagna antigiudaica elaborata dall’integralismo cattolico. Rispetto a questo complesso fenomeno il libro focalizza l’attenzione sugli aspetti agiografici e devozionali legati al culto che fin dal XII secolo si tributò alle presunte vittime dell’infanticidio rituale. Un’impostazione che apre nuovi territori di indagine, concentrando la ricerca su fonti inedite o ancora poco studiate. Vengono così analizzate sul lungo periodo le trasformazioni del racconto: di volta in volta ammonizione per i bambini della Controriforma, oggetto di erudite...

Cenni intorno alla vita ed agli scritti del padre Benedetto Bonelli da Cavalese

Autore: Nicolò Toneatti , Monauni

Numero di pagine: 88

Lettera di F. Pietro Paolo da Roncegno Francescano Riformato della Provincia di Trento ad un Cavaliere in difesa del P. F. Benedetto Bonelli da Cavalese contro alcune a lui suantaggiose proposizioni nell'opera intitolata: Const. Laurentii de vita Hieron. Tartarotti. Roboreti MDCCCV

Autore: Pietro P. da Roncegno

Numero di pagine: 155

Cenni Intorno Alla Vita ed Agli Scritti del Padre Benedetto Bonelli da Cavalese, De'minori Riformati di S. Francesco

Autore: Benedetto Bonelli

Numero di pagine: 104

Excerpt from Cenni Intorno Alla Vita ed Agli Scritti del Padre Benedetto Bonelli da Cavalese, De'minori Riformati di S. Francesco: Coll'Aggiunta d'una Memoria Sopra l'Abbate D. Benedetto Bonelli di Lui Nipote Nella festa del glorioso Vescovo e Martire S. Vigilio Protettore della Citta e Diocesi di Trento ai 26 giu gno 1861. About the Publisher Forgotten Books publishes hundreds of thousands of rare and classic books. Find more at www.forgottenbooks.com This book is a reproduction of an important historical work. Forgotten Books uses state-of-the-art technology to digitally reconstruct the work, preserving the original format whilst repairing imperfections present in the aged copy. In rare cases, an imperfection in the original, such as a blemish or missing page, may be replicated in our edition. We do, however, repair the vast majority of imperfections successfully; any imperfections that remain are intentionally left to preserve the state of such historical works.

Gli scrittori d'Italia cioe notizie storiche, e critiche intorno alle vite, e agli scritti dei letterati Italiani del Conte Giammaria Mazzuchelli Bresciano

Italia sacra

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 869

Le regioni italiane sono costruzioni artificiali o entità territoriali che appartengono alla nostra memoria culturale? La questione, oggetto di dibattito politico e storiografico sin dal Risorgimento, fa da sfondo a questo volume, incentrato su una fonte significativa per gli studi della storia delle identità regionali: le raccolte territoriali di vite di santi. Forgiate tra la fine del medioevo e la piena età moderna nelle officine degli ordini religiosi e nel fuoco delle controversie dottrinali, tali opere ridisegnano, in continuità con la cultura umanistica, le entità regionali della penisola, dal Piemonte alla Calabria, dalla Toscana alla Lucania, dall’Umbria alle isole maggiori. Gli eruditi agiografi, attraverso un intenso lavoro di scavo archivistico e l’uso combinato di una pluralità di testimonianze – archeologiche, cronachistiche, epigrafiche, iconografiche –, promuovono antichi e nuovi luoghi di culto, creano narrazioni identitarie, disegnano inediti paesaggi sacri: una inventio, qui intesa nel duplice senso di «riscoperta» e «invenzione», di tradizioni, spazi e confini regionali, sostenuta non di rado da una sensibilità di tipo geo-cartografico. Si...

Biografia serafica degli uomini illustri che fiorirono nel francescano istituto per santita, dottrina e dignita fino a nostri giorni

Autore: Sigismondo da Venezia

Gli scrittori d'Italia cioè Notizie storiche, e critiche intorno alle vite, e agli scritti dei letterati italiani del conte Giammaria Mazzuchelli bresciano. Volume 1. Parte 1 [-volume 2. Parte 4.]

Numero di pagine: 738

Gli scrittori d'Italia cioe' notizie storiche, e critiche intorno alle vite, e agli scritti dei letterati italiani del conte Giammaria Mazzuchelli bresciano Volume I. parte I [-Volume II. parte IV]

Autore: Giammaria Mazzuchelli

Gli Scrittori D'Italia Cioè Notizie Storiche, E Critiche Intorno Alle Vite, E Agli Scritti Dei Letterati Italiani

Autore: Giammaria Mazzuchelli

Numero di pagine: 2

Intorno alla vita del Conte Giammaria Mazzuchelli ed alla collezione de'suoi manoscritti ora posseduta dalla Biblioteca Vaticana notizie raccolte da Enrico Narducci

Autore: Enrico Narducci

Numero di pagine: 79

Il Trono del diavolo; Frammento d'una dissertazione sulla ciarlataneria degli antiquari; osservazioni contro il trono del diavolo e note alle osservazioni

Autore: [Anonymus AC10387505]

La costituzione politica della città

Autore: Maria Teresa Lo Preiato

Numero di pagine: 457

La storia della città è per eccellenza storia politica, in cui l’agire risponde a determinati modi di pensare il “vivere comune”. L’ordinamento giuridico o anche l’organizzazione politica della vita associata si definiscono in base ad un insieme condiviso di regole che disciplinano l’appartenenza alla comunità in vista della realizzazione del bene comune, della sicurezza e della pace. Ordine, disciplina e bene comune sono infatti i fondamenti giuridico-politici della costituzione politica della città. All’interno di questo quadro costituzionale, Trento è il “livello” di realtà che consente all’autrice di analizzare la trasformazione dell’organizzazione della vita cittadina e il contenuto dell’autonomia in un lungo arco di tempo, dal Trecento fino al tardo illuminismo, in un’ottica tematica che ruota attorno al nesso diritto-storia-costituzione. La costituzione di Trento emerge da un ampio spettro di fonti, fino ad oggi poco studiate, e da un’elaborazione e analisi concettuale che mette in luce la specificità della dinamica politico-giuridica della città e del suo lessico costituzionale.

Dizionario di opere anonime e pseudonime di scrittori italiani o come che sia aventi relazione all'Italia

Autore: Gaetano Melzi

Numero di pagine: 479

Elenco dell'epoche della vita, e degli scritti del padre Benedetto Bonelli francescano

Autore: Giangrisostomo Tovazzi

Numero di pagine: 52

Ultimi ebook e autori ricercati