Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Accanto alla madre

Autore: Clara Scropetta

Numero di pagine: 300

Accanto alla madre è un inno alla vita e all'amore e ha uno scopo ambizioso: smuovere le coscienze. Oggi la madre spesso si ritrova senza un tessuto sociale che la protegga, senza un concreto riconoscimento del valore del suo ruolo, sommersa fino al collo, dentro e fuori di lei, da condizionamenti culturali e emozionali che la allontanano dal proprio sentire; crescere un figlio è quasi una sfida. La coppia, abbandonata a se stessa, rischia di perdersi di fronte alle emozioni che riaffiorano a contatto con il bambino e alla crisi del maschile e del femminile. In gioco sono il benessere e la salute dei nostri figli. Accanto alla madre racconta, soprattutto attraverso le testimonianze di madri e di doule - la nuova figura di accompagnamento alla nascita che si mette al servizio della neomamma e della coppia - come lo stare accanto a una donna durante la gravidanza, al momento del parto, nel puerperio e anche in seguito, è innanzitutto un atto d'amore, che richiede qualità umane e conoscenze che non sono per niente scontate. Le informazioni e le riflessioni contenute in questo manuale, unico nel suo genere, sono rivolte a tutti: uomini e donne, genitori e non, ed è raccomandato...

Vincent e Theo

Autore: Deborah Heiligman

Numero di pagine: 464

Vincent: focoso, ostinato, indomabile, perdutamente in balia delle tempeste che attraversano la sua vita.Theo: solido, equilibrato, affidabile, perdutamente solo.Il romanzo della vita dei fratelli Van Gogh, la storia di un rapporto tempestoso, appassionato, fondamentale. Un'opera d'arte in sé.

Vederscorrere

Autore: Anna D‘Elia

Guardare agli artisti è necessario per sintonizzarsi con il pensiero della metamorfosi. La loro voce è decisiva per appropriarsi di una diversa dimensione del tempo e dello spazio, costruire una nuova sensibilità nei confronti dell’ambiente, favorire una rinnovata percezione del corpo, elaborare il lutto della perdita, ripensare le modalità di incontro con l’altro e l’altrove. Maria Lai, Pino Pascali, Frida Kahlo, Francis Bacon, Christian Boltanski, Gianni Leone, Wim Wenders, Agnese Purgatorio, Shirin Neshat, Adrian Paci, Joseph Beuys, Miltos Manetas, Vincent van Gogh e Marina Abramović sono solo alcuni degli artisti da cui Anna D’Elia trae indicazioni preziose per ripensare il ruolo dell’arte nell’era della pandemia e provare a rispondere alle criticità in atto.

Lettere a un amico pittore

Autore: Vincent Van Gogh

Numero di pagine: 144

Le ventidue lettere scritte da van Gogh all'amico pittore Émile Bernard tra il 1888 e il 1889 sono un dialogo aperto e disteso sui massimi temi dell'arte. L'arte come vita: le difficoltà del mestiere, la miopia del mercato, le tentazioni delle grandi città. L'arte come tradizione: la folgorante sicurezza di Rembrandt, l'umile realtà di Millet, la sacralità esplosa di Delacroix. L'arte come scelta sociale: un modo di esserci, di essere uomo del proprio tempo, fino alle soglie dell'utopia. Le lettere vengono qui proposte in una nuova traduzione, che restituisce il ritmo barbaro, l'immediatezza del parlato, le invenzioni sintattiche e ortografiche del francese di van Gogh, spesso modulato sulla lingua olandese materna. Completa il volume un ricchissimo apparato di note a cura di Maria Mimita Lamberti, che contestualizzano, circoscrivono, restituiscono spessore storico a una figura ormai leggendaria.

Il cibo non era niente di speciale

Autore: Laura Grandi , Stefano Tettamanti

Numero di pagine: 304

Avere tra le mani un libro di citazioni è un’occasione meravigliosa: dà la possibilità di leggere o rileggere tanti altri libri che ci sono piaciuti, di sottolineare, fare le orecchie alle pagine, trascrivere le parti che ci hanno colpito di più, vagabondando tra romanzi e racconti, tra lettere e diari, leggende e preghiere, poesie, fiabe e filastrocche. E anche tra libri di cucina e ricettari. Perché Il cibo non era niente di speciale è una scelta di citazioni gastronomico-letterarie. Insomma, una gioia al quadrato: si legge e ci si diverte e in più si mangia e si beve da re, o addirittura da imperatore. Come dice Marco Aurelio, infatti, cibandosi e parlando di cibo si devia “da morte il corso del destino”, una deviazione, o un tentativo di deviazione, che è il senso stesso per cui si scrive e si legge, si mangia e si beve, in fondo si vive. In questa sorprendente raccolta, Laura Grandi e Stefano Tettamanti hanno selezionato, con curiosità e divertimento, le migliori scene che nei libri raffigurano il cibo, dove si mangia e con chi si mangia (ma anche quando non si mangia, se il cibo non c’è o capita che sia disgustoso) servendo al lettore, come fossero spuntini ...

Disegnare idee immagini n° 43 / 2011

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 100

facing english text Giorgio Testa Disegni al telefono Drawings on the telephone Antonino Saggio La camera da letto di Vincent van Gogh: rappresentazioni simboliche, riferimenti autobiografici, deformazioni prospettiche The Bedroom by Vincent van Gogh: symbols, autobiographical images and perspective distortions Fabio Colonnese Note su alcuni disegni “panoramici” di Le Corbusier Notes on several “panoramic” drawings by Le Corbusier Stefano Brusaporci Architetture cistercensi nell'Abruzzo aquilano. Misure, geometrie, proporzioni Cistercian Architecture in the L'Aquila region of the Abruzzi. Measurements, geometries, proportions Pedro M. Cabezos, Juan J. Cisneros-Vivó Immagini stereoscopiche per la didattica Stereoscopic images in education Mirco Cannella La Cappella Palatina di Palermo: misura, interpretazione, rappresentazione The Palatine Chapel in Palermo: measurements, interpretation, representation Ciro Robotti La settecentesca Villa Campolieto in documenti grafici dell'Ottocento The eighteenth-century Villa Campolieto in nineteenth-century graphic documents Francesco Novelli Castellum diretto da Piero Gazzola. Il rilievo per il restauro nei primi venti numeri della...

Nascere umani. Continuare Reich per i bambini del futuro. Il pensiero e gli scritti di Silja Wendelstadt

Autore: Beatrice Casavecchia , Luisa Della Morte , Margherita Tosi

Anfiteatro di Europa in cui si hà la descrittione del mondo celeste et elementare, per quanto spetta alla cosmografia ... Di Gio. Nicolò Doglioni, nobile bellunese. Con due tauole, l'vna de' capitoli, & l'altra delle cose notabili. Et con sue figure di stampa in rame poste ai suoi proprij luoghi

Autore: Giovanni Nicolò Doglioni

Numero di pagine: 1367

Anfiteatro Di Evropa In cui si hà la descrittione Del Mondo Celeste, Et Elementare, per quanto spetta alla Cosmografia (etc.)

Autore: Giovanni Nicolo Doglioni

Gli angeli del demonio

Autore: LadyKiller

Un nuovo caso per l’ispettore Oscar De Santis, divenuto commissario, e la patologa Penelope D’Alessio, che li vede costretti ad avere a che fare con un assassino efferato che si rifà alla setta satanica di Asmodeus, il dio dell’oscurità. Le vittime sono tre novizie prossime a consacrare la loro esistenza a Dio che, all’improvviso, scompaiono dal convento di Santa Maria in Aracoeli, per riapparire cadaveri abbandonati, e chiusi in anonimi sacchi di plastica neri. Il funerale del bibliotecario Leonardo D’Alessio riporta alla luce misteri non ancora svelati che toccano da vicino Penelope: una sorella riapparsa dal passato, una valigia chiusa in soffitta e che il padre ha conservato gelosamente fino alla sua morte, e alcune cartoline spedite anni prima da una certa Eva Salvadori, che asserisce di aver già conosciuto Penelope e di aver vissuto con lei per cinque anni nell’orfanotrofio della Marcigliana a Roma. Cos’ha celato il vecchio bibliotecario fino a quel momento? E cosa sa Sofie Floren, la scrittrice americana amica di Oscar, che non può rivelare? Una verità scomoda e un assassino deciso a far risorgere il figlio di Satana creeranno scompiglio nella vita del...

Come una piuma

Autore: Dayna Lorentz

Numero di pagine: 304

Una storia intensa, commovente, un inno all’amicizia e alla libertà. Reenie è arrabbiata, è sola, la macchina su cui sta viaggiando puzza di piedi e la nuova famiglia affidataria farà schifo. Vivrà da una vecchia zia che sta in campagna, tra gli animali selvatici. Rufus invece è felice, lui non conosce la solitudine. Sua sorella è una bulletta piumata, vero, ma la madre è premurosa, il nido accogliente. Il giorno però in cui un terribile mostro con i fanali ruba a Rufus ciò che più ama, il piccolo gufo si ritrova solo. Non sa volare, non sa cacciare. Non può sopravvivere. Rufus ha paura. E anche Reenie. Essere la nuova della scuola è spaventoso quanto spiccare il primo volo, e lei vorrebbe solo chiudersi nel proprio universo. Ma poi la zia accoglie in casa un gufo trovato in fin di vita sul ciglio della strada. È un batuffolo diffidente e arrabbiato a cui è stato portato via tutto, proprio come a Reenie. All’improvviso la ragazza ha voglia di lottare di nuovo. Anche Rufus deve lottare però, se non altro, per affermare la propria superiorità di volatile davanti alla strana creatura che lo osserva tutti i pomeriggi e gli parla per ore. Forse, essere soli in due...

Cronica della citta' di Verona descritta da Pier Zagata; ampliata e supplita da Giambatista Biancolini. Annessovi un trattato della moneta antica veronese ec. Insieme con altre utili cose tratte dagli statuti della citta' medesima ... Parte prima [-parte seconda]

Autore: Pietro Zagata

Numero di pagine: 352

Cronica della città di Verona descritta da Pier Zagata; ampliata, e supplita da Giambatista Biancolini. Annessovi un trattato della moneta antica veronese ec. Insieme con altre utili cose tratte dagli statuti della citta' medesima. Al nobile signor Dionisio Nichesola patrizio veronese. Parte prima [-parte seconda]

Autore: Pietro Zagata

Numero di pagine: 352

Cronica della citta' di Verona descritta da Pier Zagata; ampliata e supplita da Giambatista Biancolini. Annessovi un trattato della moneta antica veronese ec. Insieme con altre utili cose tratte dagli statuti della citta' med

Autore: Pietro 1401 Zagata

Numero di pagine: 388

Ultimi ebook e autori ricercati