Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Basi di Linux per hacker

Autore: Occupy Theweb

Numero di pagine: 240

Questo libro è il perfetto punto di partenza per tutti coloro che sono interessati all’hacking e alla cybersecurity. Il testo illustra le basi del sistema operativo Linux, con particolare attenzione alla distribuzione Kali, la più usata nel mondo dell’hacking. Per prima cosa viene spiegato come installare Kali su una macchina virtuale e vengono presentati i concetti di base di Linux. Si passa quindi agli argomenti più avanzati, come la manipolazione del testo, le autorizzazioni di file e directory e la gestione delle variabili d’ambiente. Infine, sono presentati i concetti fondamentali dell’hacking, come la cybersecurity e l’anonimato, e viene introdotto lo scripting con bash e Python. Il testo è arricchito da molti esempi ed esercizi per testare le competenze acquisite.

Hacker! Linux. Tecniche e segreti per la sicurezza in ambiente linux

Autore: Brian Hatch , George Kurtz , James Lee

Numero di pagine: 552

Guida Di Hackeraggio Informatico Per Principianti

Autore: Alan T. Norman

Questo libro ti insegnerà a proteggerti dai più comuni attacchi di hackeraggio imparando come funziona realmente l'hackeraggio! Dopotutto, per evitare che il tuo sistema venga compromesso, devi stare un passo avanti rispetto a qualsiasi hacker criminale. Puoi farlo imparando come hackerare e come realizzare un contrattacco. I contenuti di questo libro rivelano tecniche e strumenti che vengono utilizzati da hacker sia criminali che etici: tutte le cose che troverai qui ti mostreranno in che modo la sicurezza delle informazioni può venire compromessa e come puoi identificare un attacco a un sistema che stai cercando di proteggere. Allo stesso tempo, imparerai anche come ridurre al minimo qualsiasi danno al tuo sistema o fermare un attacco in corso. Con Hacking: – Guida di hackeraggio informatico per principianti, imparerai tutto ciò che devi sapere per entrare nel mondo segreto dell'hackeraggio informatico. – Viene fornita una panoramica completa su hacking/cracking e il loro effetto sul mondo. Imparerai a conoscere i requisiti di base dell'hackeraggio, i vari tipi di hacker e i vari tipi di attacchi hacking: – Attacchi attivi; – Attacchi mascherati; – Attacchi replay; ...

C# per hacker

Autore: Brandon Perry

Numero di pagine: 304

Questo libro mostra come utilizzare le potenti librerie di base di C# per automatizzare importanti ma noiose procedure di sicurezza, quali scansioni di vulnerabilità, analisi dei malware e risposte agli incidenti. Il lettore sarà così in grado di scrivere pratici strumenti di sicurezza eseguibili su Windows, OS X, Linux e persino su dispositivi mobili. In particolare, saprà scrivere dei fuzzer che utilizzano le librerie HTTP e XML per eseguire la scansione di SQL e XSS injection; generare shellcode in Metasploit per creare dei payload cross-platform; automatizzare Nessus, OpenVAS, e sqlmap per eseguire scansioni di vulnerabilità e sfruttare le SQL injection; scrivere un decompilatore .NET per OS X e Linux; analizzare e leggere le hive di registro offline per ottenere informazioni di sistema; automatizzare gli strumenti di sicurezza Arachni e Metasploit utilizzando le loro librerie MSGPACK RPC.

Python oltre le basi

Autore: Al Sweigart

Numero di pagine: 368

La guida completa per tutti coloro che conoscono le basi di Python e desiderano diventare degli sviluppatori esperti. Il libro non contiene solo una serie di consigli per scrivere codice corretto, ma spiega tutto quanto occorre sapere in merito alla riga di comando e ad altri strumenti professionali, come formattatori di codice, type checker, linter e controllo di versione. Sweigart illustra le best practice per impostare il proprio ambiente di sviluppo, insegna come scegliere un nome adeguato per le variabili, migliorando la leggibilità del codice, e passa quindi alla documentazione, all’organizzazione, alla misurazione delle performance, alla programmazione a oggetti fino all’analisi della complessità computazionale. L’acquisizione di queste competenze avanzate permette ai programmatori di potenziare le proprie capacità, non solo in Python, ma in qualsiasi altro linguaggio.

Python per hacker

Autore: Justin Seitz , Arnold Tim

Numero di pagine: 240

Il terreno dell’hacking è impervio e somiglia a una zona di guerra, in cui non ci si può fidare di niente e di nessuno. Seguendo le chiare spiegazioni passo passo e le esercitazioni pratiche presenti in questo libro, il lettore vivrà una sorta di addestramento, durante il quale imparerà a sfruttare gli strumenti disponibili in Rete ma all’occorrenza saprà anche crearne anche di nuovi, contando solo su Python e la sua libreria standard. Dopo la preparazione dell’ambiente di sviluppo e un’introduzione al funzionamento delle reti, si passa alla spiegazione dello sniffing di pacchetti e a tutto ciò che concerne l’intercettazione delle comunicazioni a ogni livello. Sono quindi descritti alcuni framework fondamentali che possono essere integrati nel flusso di lavoro di un hacker Python: Scapy, Burp, ma anche GitHub, uno dei servizi più noti al mondo per la condivisione del codice. Nei capitoli finali, che illustrano le tecniche più avanzate, il libro mostra come realizzare un framework per trojan, approfondisce l’esfiltrazione dei dati e svela come scalare i privilegi in Windows, fino a spingersi nell’ambito dell’informatica forense.

Non è un libro per hacker. Cyber security e digital forensics raccontate dal punto di vista dell'analista Storie ed esperienze di un divulgatore di cultura sulle indagini informatiche e la sicurezza informatica

Autore: Stefano Fratepietro

Numero di pagine: 240

In oltre quindici anni di esperienza nel campo della digital forensics e della cyber security, Stefano Fratepietro ne ha davvero viste di tutti i colori. Giunto a Bologna dal sud si è confrontato con situazioni che sembrano uscite dalla sceneggiatura di un film ma che nella realtà possono verificarsi. Il libro racconta fatti realmente accaduti e storie avvincenti i cui protagonisti spesso si ritrovano in situazioni al limite del “fantozziano” ambientate nel mondo delle indagini digitali. Casi di stalking e violenza sulle donne, investigazioni condotte sui computer di ex dirigenti di multinazionali, virus e sofisticati attacchi informatici accompagnano il lettore in una serie di avvincenti, incredibili avventure.

Informatica giuridica. Privacy, sicurezza informatica, computer forensics e investigazioni digitali

Autore: Giovanni Ziccardi

Numero di pagine: 324

Da @ a Zorch. Storia, parole, date, luoghi e protagonisti del Web che i manager devono conoscere

Autore: Mario Grasso , Valentino Laurenzi

Numero di pagine: 190

Guida di hackeraggio informatico per principianti

Autore: Alan T. Norman

Numero di pagine: 192

Questo libro ti insegnerà a proteggerti dai più comuni attacchi di hackeraggio imparando come funziona realmente l'hackeraggio! Dopotutto, per evitare che il tuo sistema venga compromesso, devi stare un passo avanti rispetto a qualsiasi hacker criminale. Puoi farlo imparando come hackerare e come realizzare un contrattacco. I contenuti di questo libro rivelano tecniche e strumenti che vengono utilizzati da hacker sia criminali che etici: tutte le cose che troverai qui ti mostreranno in che modo la sicurezza delle informazioni può venire compromessa e come puoi identificare un attacco a un sistema che stai cercando di proteggere. Allo stesso tempo, imparerai anche come ridurre al minimo qualsiasi danno al tuo sistema o fermare un attacco in corso. Con Hacking: - Guida di hackeraggio informatico per principianti, imparerai tutto ciò che devi sapere per entrare nel mondo segreto dell'hackeraggio informatico. - Viene fornita una panoramica completa su hacking/cracking e il loro effetto sul mondo. Imparerai a conoscere i requisiti di base dell'hackeraggio, i vari tipi di hacker e i vari tipi di attacchi hacking: - Attacchi attivi; - Attacchi mascherati; - Attacchi replay; -...

Media digitali

Autore: Gabriele Balbi , Paolo Magaudda

Numero di pagine: 264

Un manuale imprescindibile per i corsi dedicati ai media digitali: per la chiarezza espositiva e la prospettiva storica entro la quale si osservano gli aspetti sociali e culturali che la digitalizzazione ha prodotto e continua a produrre. La maggior parte degli strumenti didattici sui media digitali si concentra generalmente sui fenomeni del presente o sugli ultimi anni dell'evoluzione della digitalizzazione. Questo manuale vuole essere innovativo e guardare alla relazione tra società e media digitali in un arco temporale di lungo periodo, nella convinzione che sia necessario fornire un quadro ampio e coerente dei modi in cui i media digitali sono diventati così rilevanti per le società contemporanee.

Android

Autore: Nikolay Elenkov

Numero di pagine: 400

Ci sono quasi un miliardo di dispositivi Android in uso e ognuno è potenzialmente a rischio di violazione informatica, hacking ed exploit. Che piaccia o meno, le conoscenze fondamentali per proteggere un device basato su Android sono ancora appannaggio di pochi, mentre la diffusione del sistema è ormai oltre smartphone e tablet e riguarda anche TV, automobili e dispositivi wearable in genere. In questo testo l’autore esamina componenti e sottosistemi Android per guidare verso una profonda e completa comprensione dei meccanismi interni di sicurezza. Viene illustrata l'architettura del sistema con un approccio bottom-up che capitolo dopo capitolo prende in considerazione temi come l'implementazione dei permessi, la gestione delle applicazioni e la firma del codice, l'integrazione di sistemi per la crittografia, l'amministrazione dei dispositivi e il controllo degli aggiornamenti. La versione di riferimento è Android 4.4 (KitKat) il cui codice sorgente è oggetto di attenta analisi, ma non mancano riferimenti a caratteristiche delle versioni precedenti.

Hacking Etico 101

Autore: Karina Astudillo

Numero di pagine: 1000

Come hackeare professionalmente in meno di 21 giorni! Comprendere la mente dell’hacker, realizzare ricognizioni, scansioni ed enumerazione, effettuazione di exploit, come scrivere una relazione professionale, e altro ancora! Contenuto: •La cerchia dell'hacking •Tipi di hacking, modalità e servizi opzionale •Riconoscimento passivo e attivo •Google hacking, WhoIs e nslookup •Footprinting con Maltego e Sam Spade •Metodi di scansione e stati della porta •Scansione con NMAP •Analisi della vulnerabilità con Nexpose e OpenVAS •Enumerazione di Netbios •Meccanismi di hacking •Metasploit Framework •Attacchi di chiave •Attacchi di malware •Attacchi DoS •Windows hacking con Kali Linux e Metasploit •Hacking Wireless con Aircrack-ng •Cattura di chiavi con sniffer di rete •Attacchi MITM con Ettercap e Wireshark •Ingegneria sociale con il SET Toolkit •Phishing e iniettando malware con SET •Hacking Metasploitable Linux con Armitage •Suggerimenti per scrivere una buona relazione di controllo •Certificazioni di sicurezza informatica e hacking pertinente

Ultimi ebook e autori ricercati