Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Marescialle e libertini

Autore: Alberto Arbasino

Numero di pagine: 479

La grande musica del Novecento si presentava spesso agli amici come un complesso di regole senza gioco. Per gli spettatori debuttanti ‘sul campo’ nei lontani anni Cinquanta – fra i neorealismi e gli astrattismi, l’Epico e l’Assurdo, la Callas e l’Osiris e le ideologie minatorie e il culto del Progresso – le discusse novità ‘live’ nei festival erano "La carriera del libertino", "Mosè e Aronne", "L’angelo di fuoco", "Capriccio", "Guerra e pace", "Una Lady Macbeth" di Mzensk, e un’abbondante produzione di lavori orchestrali o da camera. ‘Prime’ storiche e memorabili, alla Scala e alla Fenice e a Berlino e a Vienna, fra giudizi caotici ‘a caldo’ e tipici equivoci d’epoca: Stravinskij restauratore del rétro, Schönberg patrono dei carrieristi, Strauss birroso epigono, Prokofiev professionista di rappresentanza, Šostakovič epico alfiere di gloriosi caduti... E tutt’intorno – oltre ai più noti Berg, Weill, Bartók, Webern, Honegger, Hindemith, Britten, Milhaud, Poulenc, Janáček, gradatamente accolti – il silenzio dei cancellati. Perseguitati dalle varie intolleranze ideologiche, politiche, avanguardistiche, accademiche: Schreker, Křenek,...

Un rigido inverno

Autore: David Mark

Numero di pagine: 264

Mancano due settimane a Natale quando la piccola città di Hull, sulla costa nordorientale dell'Inghilterra, viene sconvolta da una tragica serie di eventi. Daphne, una ragazzina originaria della Sierra Leone adottata da una famiglia locale viene uccisa a colpi di machete sul sagrato della chiesa di Holy Trinity. L'unico superstite di un naufragio avvenuto quarant'anni prima viene trovato morto su una scialuppa in mezzo al mare. Un uomo scampato all'incendio da lui stesso appiccato dove hanno perso la vita i suoi familiari brucia vivo nella sua stanza d'ospedale. Sarà il sergente Aector McAvoy a occuparsi di questa scia di inspiegabili morti. Gigante buono e timido dedito alla famiglia, poliziotto atipico e integerrimo, poco propenso alla violenza e all'uso delle armi, McAvoy è stato isolato dai colleghi dopo uno scandalo che lo ha visto mettere sotto accusa i suoi ex capi. Il suo istinto lo porta a poco a poco a convincersi che tutti questi avvenimenti siano collegati tra di loro e riconducibili alla mano di un unico killer. Ma qual è il motivo che lo spinge a colpire? È questa la chiave che consentirà a McAvoy di calarsi nella mente dell'assassino intuendo il suo delirio di ...

Il culto di Maria Santissima illustrato, difeso e promosso nella sposizione storica degli avvenimenti successi in Arezzo dal mese di febbraio del 1796 nello scuoprimento della di lei prodigiosa immagine detta del Conforto e venerata adesso nella cattedrale di quella città fino a tutto il mese di febbraio del 1800. Volume primo \-secondo!\Agostino Albergotti!

Numero di pagine: 200

Storica (2008) Vol. 41-42

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 305

Indice Primo piano Vincenzo Lavenia, Glorie antiche e moderne. Il Democrates di Juan Ginés de Sepúlveda (p. 9-34) 1. Retorica antica e scolastica. 2. Ballare a un ritmo iberico. 3. Per la gloria. 4. Tra Gennadio e Cortés. 5. Potestà papale e potenza spagnola. Giuseppe Marcocci, Machiavelli, la religione dei romani e l'impero portoghese (p. 35-68) 1. Machiavelli e le teorie dell’impero. 2. L’impero portoghese e il modello degli antichi. 3. La scoperta di Machiavelli: João de Barros (1533). 4. Un critico ambiguo di Machiavelli: Jerónimo Osório (1542) e la consacrazione dell’impero portoghese. 5. Silenzio su Machiavelli: dissimulazioni, censure e un processo inquisitoriale. Filo rosso Antonino De Francesco, La diversità meridionale nell'antropologia italiana di fine secolo XIX (p. 69-87) Pinella Di Gregorio, «Il più grande impero che il mondo abbia mai conosciuto». Alle origini del revisionismo sull'imperialismo britannico (p. 89-122) 1. La questione: Timing and Scope. 2. L’imperialismo del Free Trade. 3. Lo spirito dell’espansione britannica: l’Official Mind della decisione politica. 4. Nazionalismi e società locali. 5. Fra tradizione e rinnovamento: il...

L'Analisi Linguistica e Letteraria 2009-1

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 245

L’Analisi Linguistica e Letteraria è una rivista internazionale di linguistica e letteratura peer reviewed. Ha una prospettiva sia sincronica che diacronica e accoglie ricerche di natura teorica e applicata. Seguendo un orientamento spiccatamente interdisciplinare, si propone di approfondire la comprensione dei processi di analisi testuale in ambito letterario come anche in ambito linguistico. La rivista è organizzata in tre sezioni: la prima contiene saggi e articoli; la seconda presenta discussioni e analisi d’opera relative alle scienze linguistiche e letterarie; la terza sezione ospita recensioni e una rassegna di brevi schede bibliografiche riguardanti la linguistica generale e le linguistiche delle singole lingue (francese, inglese, russo, tedesco). La rivista pubblica regolarmente articoli in francese, inglese, italiano e tedesco, e occasionalmente anche in altre lingue: nel 2010, ad esempio, ha pubblicato un volume tematico interamente in russo.

Gertrude Stein in T/tempo

Autore: Marina Morbiducci

Numero di pagine: 266

In questo volume viene trattata capillarmente la nozione di T/tempo, rappresentata nelle varie declinazioni e sfaccettature in cui si articola all’interno dell’opera steiniana. La dimensione temporale è analizzata da diverse angolature, che vanno dalla ricezione da parte della critica circa l’idiosincratica cifra autoriale di Gertrude Stein sviluppatasi nel tempo, alla messa in atto di peculiari procedure compositive tipiche dell’autrice, sussunte dal punto di vista della matrice temporale, meglio definibili come process poetics, realizzate sin dai primi esordi, ma ancora più distintamente negli scritti più maturi. Vengono presi in esame, inoltre, i complessi rapporti di relazione con il contesto storico-culturale, coevo alla genesi del testo steiniano, e sviscerate in profondità la tessitura e articolazione della tematica temporale nel testo ultimativo “Ida. A Novel”. Il volume, pur se rivolto ad esperti, è anche accessibile ad un pubblico di lettori attratti dall’originalità dell’opera di Gertrude Stein. Può essere utilizzato come libro di testo a supporto di un corso monografico, concentrato sulla carismatica figura di scrittrice americana, autorevole e...

Debito

Autore: David Graeber

Numero di pagine: 521

David Graeber, l’antropologo alle origini del movimento di Seattle e del movimento Occupy (suo lo slogan «Siamo il 99%»), rivoluziona la teoria sociale ed economica in un libro destinato a rimanere nel tempo.In uno stile colloquiale e diretto, attraverso l’indagine storica, antropologica, filosofica, teologica, Graeber ribalta la versione tradizionale sulle origini dei mercati. Mostra come l’istituzione del debito sia anteriore alla moneta e come da sempre sia oggetto di aspri conflitti sociali: in Mesopotamia i sovrani dovevano periodicamente rimediare con giubilei alla riduzione in schiavitù per debiti di ampie fasce della popolazione, pena la deflagrazione di tutta la società. Da allora, la nozione di debito si è estesa alla religione come cifra delle relazioni morali («rimetti a noi i nostri debiti») e domina i rapporti umani, definendo libertà e asservimento.Mercati e moneta non sorgono automaticamente dal baratto, come sostengono gli economisti fin dai tempi di Adam Smith, ma vengono creati dagli stati, che tassano i sudditi per finanziare le guerre e pagare i soldati. In quest’ottica, il conio della moneta si diffonde per imporre la sovranità dello stato e...

La costruzione dello Stato-nazione in Italia

Autore: Adriano Roccucci

Numero di pagine: 353

Alcuni tra i maggiori storici contemporaneisti italiani riflettono su temi e problematiche che hanno accompagnato la costruzione dello Stato-nazione in Italia, cercando di mettere in luce gli aspetti politici, culturali, economici, sociali, istituzionali che hanno caratterizzato questo processo storico all’interno del più ampio contesto dell’Europa dell’Ottocento. Si tratta ovviamente di partire da una rilettura della vicenda risorgimentale che tenga conto della complessità e della pluralità di istanze e dinamiche, a volte anche ambigue e contraddittorie, che hanno contribuito a connotare il paese all’indomani dell’Unità. Vengono dunque analizzati il passaggio dagli Stati dinastico-territoriali allo Stato-nazione, i legami tra Risorgimento e nuova realtà nazionale, il confine tra i concetti di razza e nazione, i rapporti con la Chiesa e la religione, quelli tra Nord e Sud, e tra centro e periferia, le tensioni e i conflitti, ma anche la cultura e i saperi messi in campo al servizio del nuovo Stato.

La cristianità in frantumi

Autore: Mark Greengrass

Numero di pagine: 836

Cinquecento anni fa la sfida di Martin Lutero alla Chiesa scosse i fondamenti della religione cristiana. Lo scisma successivo trasformò in modo radicale la relazione tra governante e governato; le scoperte geografiche e scientifiche misero alla prova la cristianità come comunità di pensiero; l’Europa emerse come una proiezione geografica. Raccontando questi mutamenti, Tommaso Moro, Ludovico Ariosto, William Shakespeare, Michel de Montaigne e Miguel de Cervantes crearono opere che ancora oggi riescono a restituirci i turbamenti del loro tempo. Mark Greengrass traccia un affresco affascinante dei cambiamenti che portarono alla crisi della cristianità e fissarono il quadro geografico e politico dell’Europa come la conosciamo oggi.

La Magia naturalis di Giovan Battista Della Porta

Autore: Laura Balbiani

Numero di pagine: 244

Questo volume ha vinto la terza edizione del Premio Internazionale «Luigi De Franco», destinato a studi originali riguardanti aspetti della cultura scientifica e filosofica dei secoli XVI-XVII Questo lavoro sulla Magia Naturalis (1558) e sui linguaggi settoriali che la caratterizzano rende accessibile un testo che ha svolto un ruolo di notevole rilevanza nella storia della cultura e della scienza europee. Lo studio è originale e innovativo sia nel metodo scelto nell'ambito delle procedure esegetiche, sia nell'impianto generale: per la lettura e l'interpretazione del testo viene proposto un nuovo modello di analisi in cui gli approcci di diverse discipline si integrano a vicenda, valorizzando tutti gli elementi del testo, inteso come complesso crocevia di funzioni e significati. Dall'analisi delle versioni latina, tedesca e italiana emergono il mondo scientifico, le istanze sociali e le necessità culturali del tempo, intessuti nel corpus dei testi; dopo aver radiografato e smembrato il testo, l'autrice ricostruisce un mondo completo di scienza e cultura attraverso la lingua e i linguaggi che lo compongono.

Bollettino delle opere moderne straniere acquistate dalle biblioteche pubbliche governative del regno d'Italia

Autore: Biblioteca nazionale centrale di Roma

Ultimi ebook e autori ricercati