Rondolere. Un'area archeometallurgica del XVIII secolo in alta val Sessera (Biella)
Autore: Maurizio Rossi , Anna Gattiglia , Gabriella Pantò
Numero di pagine: 68Gli studi promossi dal DocBi sulle fonti storico-documentarie dell’alta val Sessera, e in particolare sui siti minerari, sono stati lo spunto per avviare una serie di campagne archeologiche e di restauri conservativi, fino alla realizzazione di un percorso archeologico attrezzato con apprestamenti didattici che si snoda fino a Rondolere. In questo sito le indagini hanno portato in luce una installazione produttiva localizzata a poche centinaia di metri dalle miniere di magnetite che fornivano parte dell’approvvigionamento in materie prime. È stato perciò possibile seguire, attraverso lo studio archeologico, tutto il processo produttivo del ferro, dal minerale al prodotto finito, grazie alla presenza di un forno di affinazione della ghisa, la cui sopravvivenza costituisce notevole interesse scientifico essendo ancora poco noto nei dettagli questo processo di lavorazione proto-industriale. Sono quindi particolarmente lieta di poter presentare la guida archeologica del sito di Rondolere, a conclusione della prima tappa di valorizzazione dei siti archeo-metallurgici dell’alta val Sessera, i cui esiti rappresentano un valido esempio di sinergia tra il Ministero per i Beni e le...