Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Foglie del Fondo 03/21

Autore: Fondo Edo Tempia

Numero di pagine: 48

Rivista di promozione e divulgazione dell’attività del Fondo Edo Tempia Onlus per la lotta contro i tumori.

Cascasse il mondo

Autore: Maria Cristina Maffeis

Numero di pagine: 160

Nella vita di una donna, le amiche sono fondamentali. Titti lo sa bene e infatti, "cascasse il mondo", non rinuncerebbe mai agli incontri con le sue compagne di avventure. Lei è lo spirito libero del gruppo, quella che affronta ogni circostanza con l'energia di un vulcano e il sorriso pronto. Poi ci sono loro: Ndidi, la chirurga, razionale e cinica (ma solo a prima vista); Adriana, l'insegnante dall'animo inguaribilmente romantico; e infine Irma, che di mestiere è psicologa e di soprannome è "la Dolce". I loro problemi sono quelli di tutte le donne ma, tra maschi incapaci, parenti a dir poco eccentrici e animali domestici un po' matti, ce n'è uno più grande degli altri, un dramma che le accomuna e le spinge a restare unite per darsi forza e speranza. Così, davanti a un caffè o a un aperitivo, ogni appuntamento è l'occasione per chiedere e regalare consigli, per condividere segreti, sogni, successi, ma anche delusioni e dolori. Perché solo la vera amicizia può aiutarci ad affrontare i periodi difficili e a riscoprire il sollievo di una risata al momento giusto. E perché vivere con intensità il presente è il rimedio migliore per sconfiggere la paura del futuro.

La quadreria Albani a Roma al tempo di Clemente XI

Autore: Maria Barbara Guerrieri Borsoi

Numero di pagine: 198

Collana Roma storia, cultura, immagine diretta da Marcello Fagiolo Sino dagli anni del cardinalato Clemente XI Albani manifestò uno spiccato interesse per la pittura che lo indusse a formare un'importante quadreria, naturalmente coadiuvato da altri membri della sua famiglia. Questo volume presenta la consistenza di tale collezione come appariva subito dopo la fine del pontificato – allorché scomparve il principe Carlo, nipote del papa e proprietario legale dei beni – nell'allestimento in palazzo Albani alle Quattro fontane. Tale ricca raccolta presentava, oltre a importanti opere rinascimentali, molti dipinti del Seicento e Settecento, in particolare romani, con significative presenze di altre scuole regionali, rispecchiando le predilezioni del suo promotore. L'invasione francese di Roma provocò il drammatico smembramento della quadreria, di cui sono state ricostruire le vicende fondamentali. Una lunga ricerca ha consentito di individuare molti dipinti che ne facevano parte, disseminati in prestigiose sedi museali e collezioni private, restituendo ‘visibilità' a questa pinacoteca e sottraendola all'oblio provocato dalla dispersione. Maria Barbara Guerrieri Borsoi Dottore ...

Tutela & Restauro 2016.2019 – Notiziario della Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato

Autore: Barbara Arbeid , Andrea Pessina , Massimo Tarantini

Numero di pagine: 464

Foglie del Fondo 07/21

Autore: Fondo Edo Tempia

Numero di pagine: 48

Rivista di promozione e divulgazione dell’attività del Fondo Edo Tempia Onlus per la lotta contro i tumori.

Bollettino ufficiale della direzione generale del catasto e dei servizi tecnici

Autore: Italia : Direzione generale del catasto e dei servizi tecnici

Foglie del Fondo 07/15

Autore: Fondo Edo Tempia

Rivista di promozione e divulgazione dell’attività del Fondo Edo Tempia Onlus per la lotta contro i tumori.

Foglie del Fondo 06/19

Autore: Fondo Edo Tempia

Numero di pagine: 56

Rivista di promozione e divulgazione dell’attività del Fondo Edo Tempia Onlus per la lotta contro i tumori.

Effemeride sagro-profana di quanto di memorabile sia successo in Bergamo, sua diocese, et territorio da suoi principii fin'al corrente anno. Et in tre volumi diuisa, contenendosi quattro mesi per ciascun volume. Opera del p

Quelli che hanno fatto grande Milano, l'Italia

Autore: Bruno Maffeis

Numero di pagine: 304

Milano: sì, è il Duomo, il Castello, la Basilica di Sant'Ambrogio, la Pinacoteca di Brera, la Scala ... Ma non sono questi monumenti, queste raccolte d'arte; non è il tempio della musica milanese a spiegare la grandezza della città. Roma, Londra, Parigi... hanno di più e forse di meglio di Milano; hanno alle spalle secoli, millenni di storia travagliata e gloriosa; hanno condizionato la storia di altri popoli. Milano ha avuto più debole ruolo nella storia italiana, europea. Allora, perché Milano è grande, tanto da star alla pari di metropoli blasonate? Lo deve alla schiera di donne e uomini eccezionali che in questi secoli l'hanno abitata, vi hanno lavorato, profondendo le loro doti nel campo artistico, letterario, musicale, scientifico, medico, industriale. Lo deve ai sindaci che si sono succeduti alla guida della città dall’Unità d’Italia, guidandola con saggezza e fermezza verso lo sviluppo industriale, economico, sociale. E le Amministrazioni Comunali milanesi, consapevoli del debito di riconoscenza nei loro confronti - una riconoscenza che durasse nei secoli - e nell'intento di proporli ad esempio per le generazioni future, hanno voluto ospitare la loro salma...

Leandro Crozat - Sistema Crozat

Autore: Roberto Caccialanza

Numero di pagine: 124

Lo studio più completo su Leandro Crozat e sul "Sistema Crozat sul doppioo fondo fotografico" (SECONDA EDIZIONE). Biografia inedita di Leandro Crozat. Notizie esaustive sul brevetto d'invenzione dei ritratti sul doppio fondo fotografico, colorito istantaneo e vernice preservativa (Sistema Crozat), con informazioni sulla scoperta del procedimento, la registrazione del brevetto in Francia, Regno Unito e Italia, la sua diffusione in Europa e nel Sudamerica, con indicazioni sui metodi similari e un corposo apparato iconografico. Nel 1862 Leandro e Nicolas Crozat ottennero il brevetto del doppio fondo fotografico, del quale ben presto Leandro iniziò la concessione a professionisti in Spagna. Nel 1863 il doppio fondo fu completato dal colorito istantaneo e dalla vernice preservativa. Nel 1864 Leandro Crozat intraprese un viaggio che lo portò in Francia, Regno Unito e Italia (1865-1866); alla fine degli anni Sessanta migrò nel Sudamerica dove lo attendevano nuove avventure...

Raccolta delle leggi, proclami, ordini ed avvisi ec. pubblicati in Milano nell' anno 7. repubblicano. Tomo 6.[-7]

Numero di pagine: 267

Sapere teologico e unitá della fede

Autore: Carmelo Dotolo

Numero di pagine: 692

Ogni sapere teologico è a servizio dell' unità della fede. Soprattutto quando tale sapere scaturisce da una vita dedicata ad investigare sul senso della verità rivelata e trasmessa, condizione per ogni autentica ricerca. Gli studi che in questa miscellanea vengono presentati,rappresentano una variazione tematica sul sapere teologico e sul suo metodo,a partire dall'insegnamento del prof. P. Jared Wicks, la cui esistenza è stata interamente impegnata a perlustrare la possibile unità della fede tra i membri delle varie chiese cristiane,in cui viva vox Vangelii resonat (DV8). Come mostra il titolo , L'attenzione è focalizzata su i due campi di studio che hanno caratterizzato il lavoro e l'insegnamento del P. Wicks nella Pontificia Università Gregoriana: l'area della teologia fondamentale e l'area delle questioni ecumeniche. In tal senso, i contributi presenti nel volume ad opera di professori docenti in varie parti del mondo, ma anche di giovani ricercatori, esprimono il fil rouge della ricerca attuale, a testimonianza di un'amicizia che si traduce nella passione per il teologare.

Effemeride sagro-profana di quanto di memorabile sia successo in Bergamo, sua diocese, et territorio da suoi principii fin'al corrente anno. Et in tre volumi diuisa, contenendosi quattro mesi per ciascun volume. Opera del p. Donato Calvi di Bergamo ..

Autore: Donato n. ca. 1613 Calvi

Numero di pagine: 584

Effemeride sagro-profana di quanto di memorabile sia successo in Bergamo, sua diocese, et territorio da suoi principii fin'al corrente anno. Et in tre volumi diuisa, contenendosi quattro mesi per ciascun volume. Opera del p. Donato Calvi di Bergamo ..

Numero di pagine: 584

Scelta di lettere edificanti scritte dalle missioni straniere preceduta da quadri geografici, storici, politici, religiosi e letterari dei paesi di missione accresciuta di un Ragguaglio storico sulle missioni straniere, di nuove lettere edificanti ed altri scelti pezzi. Traduzione dall'originale francese. Tomo primo [-sesto?]

Numero di pagine: 914

Raccolta di tutti gli avvisi, editti, e proclami pubblicati nella Lombardia dal giorno 10. maggio in avanti tanto in nome della Repubblica francese, quanto della municipalità, e congregazione dello Stato di Milano

Numero di pagine: 112

Lo spazio del collezionismo nello Stato di Milano (secoli XVII-XVIII)

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 381

La storia del collezionismo artistico, antiquario e scientifico nello Stato di Milano d’età spagnola e austriaca viene esaminata nei saggi del presente volume sotto il profilo particolare del rapporto con lo spazio: ossia nell’ottica della reciproca determinazione fra collezioni e ambiente. È un rapporto complesso e mutevole, segnato dal lungo passaggio dalla «camera di meraviglie» al museo differenziato; privo soprattutto di definizioni di genere e invece attento all’equilibrio complessivo delle parti con un luogo sovente finalizzato a trasmettere al visitatore un’impressione complessiva, dall’eccesso di lusso al senso panico. Un particolare ruolo è giocato dalle rappresentazioni della natura: zoologia e botanica conferiscono un tono ecumenico allo spazio e relativizzano i limiti fra descrittivismo tradizionale e nuova scienza. Le grandi famiglie coinvolte (Borromeo, Visconti, Lunati, Verri, Monti, Omodei) permettono una lettura in falsariga di quella serrata dialettica politica della quale furono protagoniste e che ha nell’arte e nello spazio strumenti di inveramento, di educazione e di propaganda insostituibili, tali da determinare i successi consortili e gli...

Imposta sui redditi di ricchezza mobile elenco dei contribuenti privati possessori di redditi incerti e variabili delle categorie B e C (esclusa la rivalsa)

Autore: Italia : Direzione generale imposte dirette

Sacra rituum congregatione emo et rmo domino cardinali Spada relatore Tifernen. beatificationis et canonizationis servae Dei sor. Floridae Cevoli ..

Autore: Chiesa Cattolica : Congregazione dei riti

Numero di pagine: 325

Sognare tra le mura

Autore: Barbara Rossi

La scrittura, se amata, se perseguita, se ci muta essa stessa in un sognare, può condurci verso un diverso risveglio, in un’attesa meno infelice che più non spaventi. Questa è la storia di un gruppo di uomini che ora sanno sognare con minor sofferenza, perché i loro sogni li hanno – per merito loro – trasformati in parole da donare ad altri, e senza più vergogna.

Chanel non fa scarpette di cristallo

Autore: Barbara Fiorio

Numero di pagine: 224

Cosa succederebbe se, anziché limitarsi a trasformare in storie la propria fantasia, gli autori delle fiabe più famose avessero stretto un patto con il diavolo condannando le proprie creature a uscire dalle pagine dei libri per affrontare i vizi e le virtù della quotidianità? Donne favolose si troverebbero a vivere in un mondo che non è decisamente un regno fatato né un posto per principesse, dove la realtà è fatta di lavori noiosi, problemi da risolvere e uomini davvero molto diversi dai principi azzurri. Una vita complicata, senza considerare che i termini del famoso patto stipulato alle loro spalle prevede una clausola fondamentale: la ragazza che nel corso della sua esistenza normale dovesse incontrare il vero amore perderebbe, insieme all'immortalità, anche il ricordo del tempo che fu, lasciando scivolare nell'oblio le antiche fiabe raccontate a tutte le bambine del mondo. Così, mentre alle porte del cuore di Beatrice, Maddalena e Penelope già bussano i rispettivi cavalieri, il divertente romanzo di Barbara Fiorio propone alle sue protagoniste l'eterno conflitto tra amore romantico e vita reale: chi vincerà?

Raccolta delle leggi, editti, proclami &c. pubblicati in Bologna dopo la nuova costituzione presentata dal cittadino Trouvé alla Repubblica cisalpina. Parte 1. -17.!

Numero di pagine: 90

Ultimi ebook e autori ricercati