Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Il segreto delle persone felici

Autore: Yvon Delvoye

Numero di pagine: 117

Esistono persone che sono sempre felici. Non si tratta di pochi fortunati con un cospicuo conto in banca, un lavoro gratificante e rapporti personali molto soddisfacenti, ma di persone che hanno capito come, e soprattutto dove, trovare la vera felicità, che non dipende da circostanze esterne e quindi non varia con gli alti e bassi della vita. Partendo dall’osservazione di collaudate strategie di benessere e distillandone i principi, Il segreto delle persone felici dimostra che non sono i problemi della vita a determinare la nostra felicità, ma è il modo in cui permettiamo loro di governarci a farci soffrire. È infatti possibile essere felici nonostante le avversità della vita, e a volte anche “grazie” a esse. Le strade che portano alla felicità, soprattutto quella duratura, sono molte e varie. Il segreto delle persone felici ne illustra di interessanti e facili da mettere in pratica: accettare ciò che è, allentare la presa, comunicazione creativa per creare rapporti armoniosi e contatto con il proprio spazio interiore, in cui si trova la vera, autentica fonte della nostra felicità.

De-mente? no!Sente-mente

Autore: Letizia Espanoli

Numero di pagine: 135

“Questo libro è l’urlo disperato di un operatore che nei suoi 27 anni di lavoro non ha mai smesso un istante di credere nel valore della vita e della relazione terapeutica. Al Primo Sente-Mente Day, 350 colleghi provenienti da tutta Italia hanno firmato il Manifesto della Sente-Menza. L’idea è semplice. La persona affetta da demenza non è un problema o un caso difficile. È una persona che ancora ‘sente’. A noi la responsabilità di farci riconoscere per la bellezza e gentilezza o per l’ignoranza e grettezza. “Mille alibi, a seconda dei ruoli, potrebbero ora essere elencati. Ma nessuno, di fronte al dolore che procuriamo a queste persone, è abbastanza.“Non ho mai smesso di credere nel valore della scienza, soprattutto ora che numerose università stanno investendo denaro, idee e risorse per far comprendere come la felicità sia un vantaggio. ‘Felicità? Ma cosa c’entra la felicità con quello che hai appena scritto in questa pagine?’ mi sento già dire. “Solo educando alla felicità le persone, solo creando progetti di crescita interiore degli operatori e dei familiari, solo volando alto potremo creare nuovi paradigmi”. 1. Lo stress nella relazione di ...

Incontri con Beethoven

Autore: Lorenzo Alunni

Questa preziosa biografia di Beethoven fu pubblicata per la prima volta in Germania nel 1917 e dieci anni dopo arrivò anche nel nostro Paese, col titolo (quasi da feuilleton) Beethoven intimo. Il Saggiatore la riporta in libreria, con una nuova traduzione e la curatela di Veniero Rizzardi e Benedetta Zucconi: un paziente lavorodi recupero delle fonti da cui le informazioni biografiche sono state tratte, che punta a offrire una contestualizzazione storica del testo e che lo arricchisce, rendendolo ancor più inestimabile. Un libro che consente di entrare in dialogo stretto con una delle menti artistiche più importanti della storia; un racconto intimo e volto a illuminare aspetti privati della biografia del compositore e assieme a confermarne l’immagine romantica diffusa già dal secolo precedente.

Il minimalista felice

Autore: Judith Crillen

Troppi oggetti inutili, troppo cibo, troppi rifiuti, troppe sollecitazioni, troppe informazioni, troppi sprechi... Di fronte a tutti questi eccessi, sempre più persone sentono di aver perso il contatto con il loro sé interiore e sognano un ritorno alla semplicità, per ritrovare la serenità. Judith Crillen racconta la propria esperienza e offre consigli per riprendere in mano il controllo della nostra vita: riportare ordine in casa, mangiare meno ma meglio, ridurre i rifiuti che produciamo, alleggerire il nostro stile di vita, evitare acquisti d’impulso, praticare il detox digitale, meditare, vivere in armonia con la natura, provare gratitudine, prenderci il tempo di non fare nulla... Che tipo di minimalista sei: ribelle, pragmatico, filosofo, pro-decrescita? Meno stress, più tempo per sé: i vantaggi del minimalismo Come semplificarsi la vita ed essere felici Mangiare sano, semplice e in serenità: il minimalismo a tavola Disconnettersi: il minimalismo digitale Minimalismo ed ecologia, una scelta di vita Il minimalismo nelle relazioni: circondarsi di persone positive Il minimalismo è una rivoluzione delicata e gentile, che ci permetterà di trovare finalmente felicità,...

Il libro di facebook

Autore: Snello International

Numero di pagine: 236

Questo manoscritto nasce con l’idea di raccogliere riflessioni, consigli nonché aforismi e frasi celebri di noti scrittori, poeti e di gente comune che come me scrive sul social network più cliccato al mondo, facebook. “Il libro di facebook” contiene anche storie divertenti e con una morale, offrendo al lettore una visione più ampia e ricca di quello che riguarda la quotidianità, dando la possibilità di aprire gli occhi di fronte a certe situazioni e renderci consapevoli del significato della nostra vita e delle sue sfaccettature. Non ci farà diventare “grandi” o sapienti, ma tra le righe forse troveremo interessanti e proficue le esperienze di tanti che hanno gioito, amato, sofferto e spesso anche sbagliato, ma che proprio per questo consigliano: “leggi e rifletti”. Non smetterò mai di ripeterlo e condividerlo: “il punto non è quanto sei grande... ma quanto vuoi crescere.”

Il regno della Luna, Part 1

Autore: Niccolò Piccinni

Numero di pagine: 314

Niccolò Piccinni (1728–1800) wrote Il regno della luna for the Regio Ducal Theatro in Milan in 1770, and a revised version—preserved in the only extant source—was performed seven times in Dresden between 1773 and 1775. The work showcases the subversion of dramma giocoso conventions through which Piccinni presented characters that are at once realistic and sympathetic. Noteworthy musical elements include the high proportion of ensembles in relation to arias, the frequent use of accompanied recitative, and the prominent role of the chorus. The unknown librettist may have been Giuseppe Parini, whose Enlightenment views are echoed in the opera’s unconventional themes. The libretto engages strongly with eighteenth-century Italian discourse regarding the social and political position of women, the non-European Other, and the societal costs and benefits of militarism and commerce. Involving actual travel to the Moon, the work also exemplifies early science fiction. Presented here in its first modern edition, Il regno della Luna stands as a testament to the most forward-looking ideas of its time, both musically and ideologically.

La nonna è ancora morta?

Autore: Alba Marcoli

Numero di pagine: 272

«Perché si muore?», «Perché Gesù è risorto e il nonno no?», «Mamma, ma quando io sarò grande tu sarai vecchia? E quando sarai vecchia, morirai? Allora io non voglio crescere, perché altrimenti dopo tu muori!» I bambini fanno spesso domande sulla morte, mettendo in imbarazzo noi adulti, affannati a trovare risposte che quasi sempre non abbiamo. Tanto più che la morte è oggi relegata nel terreno dell'impensabile, lontana, distante. Invece le perdite fanno parte della vita di tutti e crescere implica un continuo, quotidiano confronto con il dolore e il lutto. Ogni passaggio di crescita è infatti caratterizzato da una conquista, ma anche da una perdita: bisogna perdere il nostro ieri per far spazio al nostro domani. In questo senso, il lutto è evolutivo. Quando però un lutto colpisce la nostra famiglia, se c'è un bambino preferiamo quasi sempre tacere con lui, pensando così di proteggerlo, convinti come siamo che i bambini siano troppo piccoli per capire e vadano protetti dai fatti dolorosi della vita. Ma la loro «beata innocenza» è solo uno stereotipo: se c'è una grave preoccupazione o un dispiacere in casa il bambino, con i suoi sensi all'erta, lo percepisce...

Lezioni di fiducia per diffidenti

Autore: Olga Chiaia

Numero di pagine: 176

In un periodo storico in cui sembra impossibile poterci fidare del prossimo e ci sentiamo sempre più soli, finiamo per lasciare che la diffidenza proietti ombre sinistre persino su figure un tempo rispettate, addirittura amate. Non ci salva l’impressione di essere padroni del nostro micromondo. Il sollievo dalla faticosa battaglia per controllare tutto da soli, e il balsamo sulla ferita che la vita infligge all’idea di sé come persone forti e indipendenti, è la resa a uno spazio più ampio e potente del nostro io. Per arrenderci, per non impantanarci, occorre uscire dall’angustia di noi stessi, accettare di aprirci agli altri e al mistero dell’essere vivi. Bisogna poter immaginare che ci sia un oltre, e accoglierlo a occhi, cuore e braccia aperti. Occorre lasciar andare la paura, che ci costringe a un eccesso di controllo, e coltivare la fiducia nella vita, che ne sa più di noi come individui isolati. La ricompensa è la leggerezza. Liberare l’energia dalle trappole emotive, dai circoli viziosi, dalle ruote di criceto, dal rimuginio sfinente. Posare a terra zaini pesanti, decontrarre i muscoli, respirare finalmente! Tutto sotto controllo: la propria vita, e a volte...

Intelligenze creative

Autore: Howard Gardner

Numero di pagine: 512

In questo libro Gardner argomenta la tesi che a ogni intelligenza corrisponde una forma particolare di creatività: quando il genio creativo sfida conoscenze, pratiche e abilità acquisite, giocandole in una sintesi nuova che comprende e supera le precedenti, segue procedure nettamente diversificate a seconda del campo in cui si muove. Ma l’obiettivo dell’analisi di Gardner è soprattutto quello di far emergere i tratti e le circostanze comuni alle varie esperienze crea­tive e, in tal modo, di mettere a punto una sorta di fisiologia della creatività. Emergono così l’importanza decisiva del supporto emotivo e l’effetto scatenante di quella confusa ma feconda sensazione di smarrimento e di disagio conoscitivo che Gardner chiama “asincronia”.

Il vento del passato (eLit)

Autore: Robyn Carr

Numero di pagine: 300

Nulla può andare storto quando viaggi in prima classe al fianco del tuo ricco fidanzato, fino a quando scopri il corpo di sua moglie nella tua suite! Se non fosse vero, sarebbe un riuscitissimo spunto per la trama di un giallo, considera Jennifer mentre fugge a gambe levate da Nick e dalla vita glamour che conduceva. Adesso deve cambiare città, colore di capelli, e anche nome, e iniziare a pregare che l'amante non la trovi ed elimini pure lei. Incredibilmente la nuova vita in provincia le piace, con i suoi ritmi tranquilli e il contatto con persone affettuose e generose, che la accolgono senza fare domande. E soprattutto si delizia con la vista del bel Alex, terribilmente attraente e sensuale. Peccato che lui faccia troppe domande e lei abbia una paura folle di essere scoperta. Ma per poter iniziare davvero un nuovo capitolo Jennifer è costretta a venire a patti con il passato.

Il Colore di Un Fantasma

Autore: Delia Dobbs

Numero di pagine: 122

Anita Johnston avrà anche l’anima dell’artista, ma è determinate ad affermarsi come detective investigative, anche dopo essere stata buttata fuori dall’NYPD. Quando viene assunta per scovare un serial-killer latitante da 40’anni, si rende conto di essere coinvolta più di quanto avrebbe fatto qualsiasi recluta—ma è pronta a rischiare il tutto per tutto pur di provare a se stessa le sue capacità. Samuel Watkins sa dove si nasconda l’assassino. Non avendo nulla da perdere oltre ad una fattoria fatiscente ed un paio di animali amorevoli, non è facile forzarlo a dire niente. O forse si? Un agente della CIA malvagio. Un paese intenzionato a on collaborare. Un Toro dal brutto carattere che non fa prigionieri. E’ una sfida. Ma Anita scavalcherebbe mari e monti pur di risolvere questo caso... anche se deve colorare fuori dai margini per farlo.

Ultimi ebook e autori ricercati