Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Vita mortale e immortale della bambina di Milano

Autore: Domenico Starnone

Numero di pagine: 160

«Lei giocava a fare - mi sembrò - la ballerina di carigliòn, saltellando a braccia tese e dandosi ogni tanto a una piroetta. Quant'era bella la sua figurina contro i vetri luccicanti di sole, audace nei saltelli, cosí esposta alla morte». Una bambina suadente, un duello, una nonna che possiede la chiave degli Inferi, l'esame di glottologia. Un racconto che incanta, la voce unica di uno dei piú grandi scrittori contemporanei.

La bambina di Dio

Autore: Liliana Bono

Numero di pagine: 146

Un percorso emozionale, questo di Liliana Bono, capace di far vibrare le corde interiori più sopite; un’opera che già nelle sue origini racchiude la luce di una straordinarietà che si fa compagna di vita, bagliore e nutrimento per lo spirito. Una voce che, sempre esistita, iniziamo a percepire, prima soffusamente, poi sempre più chiaramente, quasi avesse avuto bisogno della nostra consapevolezza per farsi materica. Con costanza prende corpo, fino a diventare dialogo a due con una Bambina, archetipo di quella bellezza primordiale e pura che alberga in ognuno di noi, portatrice di quel sentire che, come guida mistica, può farci attraversare lo sconforto e la solitudine. Un senso di pace pervade il lettore, un calore vitale che si irradia tra le crepe della nostra anima e la riscalda, la conforta, la cura, lasciandoci, a fine lettura, travolti da un benessere ristoratore. Liliana Bono, nata ad Alba (CN) il 10 novembre 1962, vive da anni a Torino ed insegna nella Scuola Primaria. Per sua stessa affermazione, i bambini sono spesso fonte di ispirazione nei suoi scritti. Laureata alla Facoltà di Lettere e Magistero, ha pubblicato tre raccolte di versi insieme a coautori emergenti ...

Buio a Milano

Autore: Aaron Scott

Nei giorni successivi alla fine del lockdown del 2020 una donna perde il marito, e scopre che qualcosa sta per accadere in camera sua. Qualcosa che ha un legame con la Colonna del Diavolo di Piazza S. Ambrogio. Cosa trama un uomo che abbandona uno zaino in Piazza Duomo durante un anniversario delle Cinque Giornate di Milano? Una tromba d'aria negli anni Ottanta crea un varco temporale che ci porta a riflettere sulle differenti strade che la nostra vita può prendere. Possono esistere due versioni della stessa esistenza? Sotto le cantine delle case di Milano, dai tempi della sua fondazione, qualcosa ha atteso secoli per poter riemergere. Cosa vuole La Dama in Nero, che si narra si aggiri tra i viali del Parco Sempione, dagli uomini a cui si mostra ? In una Milano sommersa dalla neve una ragazza viene rapita e portata nei cunicoli che si intrecciano sotto la Stazione Centrale. Il padre, che da anni vive per strada, assieme ad un uomo conosciuto in un dormitorio si mette alla sua ricerca. Il Muro della Bambole di Via de Amicis è lo spunto per raccontare una delle tante, troppe, tristi storie che le pigotte e le foto ad esso appese non devono farci dimenticare. Sette racconti...

Storia pettegola di Milano

Autore: Paolo Melissi

Numero di pagine: 256

Scandali, tresche, furti: la storia di Milano raccontata dai pettegolezzi Conoscete la storia di quando Lord Byron rubò la famosa ciocca di capelli di Lucrezia Borgia? E avete mai sentito parlare dello scandalo a luci rosse di Villa Simonetta? E il nome Luisa Casati vi dice niente? Milano è da sempre una città in fermento, un luogo in cui le infinite sfumature della vita sociale convergono e si mescolano. È inevitabile che un ambiente del genere dia vita, oltre che a grandi picchi di cultura e di moda, a una miriade di storielle e pettegolezzi, che non risparmiano né i luoghi, né le persone. Paolo Melissi ripercorre la storia di Milano scegliendo una strada assolutamente originale, quella del pettegolezzo. Dalla tresca di Antonietta Fagnani Arese, amante di Foscolo e da lui scoperta, alla storia di Marianna di Leyva, la vera Monaca di Monza, questo libro è una preziosa e divertente raccolta delle storie passate di bocca in bocca durante i secoli. Dall’epoca dei Visconti fino ai futuristi: una carrellata di scandali e pettegolezzi che hanno infiammato la storia di Milano Tra i pettegolezzi di Milano: Congiure, matrimoni, amanti e assassini all’epoca dei Visconti Le...

Con occhi di bambina

Autore: Marina Corradi

Numero di pagine: 176

«Quando le proposi per la prima volta di spendersi in un genere letterario (apparentemente) nuovo per lei, quando cioè la sfidai ad affacciarsi per tre mesi (gennaio, febbraio e marzo 2013) dalla speciale “finestra” che apriamo ogni giorno sulla prima pagina di Avvenire – il giornale che l’ha scelta, e che lei ha scelto –, Marina provò a eccepire, accennò a resistere, ma poi accettò. La rubrica, mi disse, sarebbe stata In viaggio. Venne poi un anno di quotidianità raccontata, settimana dopo settimana. Perché è sempre In un giorno come gli altri che si può essere accompagnati “ad ascoltare, per una volta, anche sé stessi”. Poi, a ritmare in modo diverso quell’ascolto, ecco di nuovo la “finestra” aperta sulla nostra prima pagina per ancora tre mesi (luglio, agosto e settembre 2015). E l’audacia di usarla, stavolta, per farci entrare nella dimensione intima e immensa di una casa di montagna e dello sguardo dei piccoli: Con occhi di bambina». Questo libro, che raccoglie i settantotto racconti della fortunata rubrica, «è la dimostrazione che accade sul serio: possiamo ritrovare occhi bambini. Quando succede è molto spesso per il dono con cui...

La traversata di Milano

Autore: Maurizio Cucchi

Numero di pagine: 196

"Milano è la città ideale per andare a passeggio. Non ti aggredisce, non ti stuzzica, molesta, con l'esibizione delle sue meraviglie." Da queste considerazioni Maurizio Cucchi muove per la sua traversata di Milano...

Allontanamenti facili dalle famiglie

Autore: AA. VV.

In questi ultimi anni si sente spesso parlare del tema degli allontanamenti facili dei bambini dalle famiglie. Anni fa la gente liquidava queste notizie con sufficienza pensando che se i bambini sono stati tolti alle famiglie qualche motivo ci doveva pur essere, del resto c’è un tribunale, ci sono degli assistenti sociali e dei professionisti: com’è possibile che tolgano un bambino alla famiglia con tanta leggerezza? Purtroppo, in questi anni è emerso tutto il problema, con le sue incredibili implicazioni. Molti si sono dovuti ricredere, come molti professionisti, cittadini, mamme e papà. Ma come stanno veramente le cose?

Vedere il demonio

Autore: Ēadweard Khimsc

Numero di pagine: 80

Vedere il demonio! Scrutare il demonio! Ridere del demonio! Tutto questo è possibile, è doveroso, è necessario, in certi casi, quando si verificano le condizioni, si creano le situazioni, si aprono le porte della dimensione angelica negativa, allora il "Re del Terrore" appare in tutta la sua vera animalità, bestialità, mostruosità. Ma quando si verificano tali condizioni? In quali situazioni bisogna penetrare, ficcarsi, immergersi? Come si fa ad aprire le porte invisibili della dimensione demoniaca, senza che vi siano pericoli per la sopravvivenza dell'uomo chiamato a sperimentare tale Fenomeno nascosto, speciale e straordinario? È possibile che l'uomo, forte dell'esperienza di alcune Persone speciali, che hanno visto tale orrendo spettacolo, possa ricreare, predisporre, preordinare, tali situazioni, condizioni, circostanze, ed assistere così all'esibizione belluina dell'essere satanico, diabolico, infernale, nella sua vera natura, o meglio preter-natura, senza per questo passare a miglior vita? È possibile se si rispetta il "disciplinare" descritto in questo libro, verificato milioni di volte, dall'antichità ai nostri giorni, che supera ogni immaginazione, ogni...

ANNO 2020 L'ACCOGLIENZA SECONDA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

IV Congresso internazionale d'assistenza pubblica e privata: Dell' assistenza agli stranieri. Necessità di un accordo internazionale. 1907. 214, [2] p

«Lo stupore di Dio»

Autore: Nicola Scopelliti

Numero di pagine: 600

NUOVA EDIZIONE RIVISTA & AMPLIATA26 agosto-28 settembre 1978: durò un lampo il pontificato di Giovanni Paolo I, ma quei pochissimi giorni furono sufficienti a rapire il cuore di milioni di fedeli affascinati dal suo sorriso contagioso, dalla sua semplicità, dall’immediatezza dei suoi racconti aneddotici. In queste pagine si delinea un completo itinerario biografico di Albino Luciani, che ci svela i segreti di un uomo semplice e di umili origini che, spendendosi con generosità e intelligenza nel suo ministero, è stato chiamato a servire l’umanità e la Chiesa come successore di Pietro.

Esdga

Autore: ト誕dweard Khimsc

Numero di pagine: 90

Incredibile! Sogno o realtà? Psicosi o grazia? Non è una commedia, non è un romanzo. L’autore si ricorda, solo dopo nove anni dal fatto, di aver avuto esperienze ‘particolari’ su un alto monte, con Dio e Gabriele Arcangelo... e inizia a scrivere.Ne viene fuori un resoconto dettagliato e completo di un’avventura indicibile, che segna in modo indelebile tutta la sua vita, facendolo portatore di un destino immortale, che lo avvicina ai più grandi personaggi religiosi della storia.Un documento fondamentale, una relazione che consente di capire in profondità le radici del fenomeno religioso nell’uomo e studiarne i misteriosi meccanismi, che soli consentono una conoscenza totale della realtà, terrena, celeste, divina.In questa versione, oltre ai fatti, conturbanti, prepotenti, indiscreti, singolari, è stata inserita, a mo’ di note, anche l’ermeneuma (interpretazione, spiegazione, significato), poiché difficilmente, uno che non abbia l’esperienza di questo Fenomeno generativo straordinario, è in grado di decifrare correttamente gli episodi narrati.Studi approfonditi collegano questa ieropeiria anche all'origine della grande, antica, potente, religione egiziana,...

Un Piccolo Grande Ospedale. La sanità pubblica a Paola dal secolo XII ad oggi

Autore: Giancarlo Mantuano

“Paola, la città col nome di donna, delicato e breve (Mauro F. Minervino, La Calabria brucia, Ediesse 2009, p. 78), la mia città, merita un “grande” Ospedale. Penso che un ospedale sia “grande” quando i suoi dottori (dal latino docere, insegnare) abbiano molte cose da insegnare e tante altre di cui discutere. Ho lavorato sedici anni al San Francesco (due da studente e quattordici da medico) dal 1970 al 1986 e qui ho conosciuto molte persone che mi hanno insegnato tante cose, con molte altre abbiamo discusso di tutto il resto, e non erano solo medici.” Così inizia il racconto della storia di questo ospedale, dei suoi medici, infermieri, suore, impiegati e altri operatori sanitari (quasi tutti citati nel corso della narrazione), che in 45 anni hanno contribuito alla nascita e allo sviluppo di questa bella struttura sanitaria, oggi necessaria ancora più di ieri per la conservazione della salute dei cittadini di Paola e di tutto il territorio del Tirreno cosentino. Nella seconda parte del libro l’Autore, dopo un lungo e paziente lavoro di ricerca in archivi di stato, biblioteche comunali e di privati cittadini, di consultazione di giornali d’epoca, di raccolta di...

MALAGIUSTIZIOPOLI SECONDA PARTE

Autore: Antonio Giangrande

Numero di pagine: 574

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

Colloquio interiore

Autore: Luisa Jaques

Numero di pagine: 368

NUOVA EDIZIONE Figlia e sorella di missionari calvinisti svizzeri, Luisa Jaques nacque in Sudafrica il 26 aprile 1901. La malattia e «una lunga catena di sacrifici e di lotte inutili» l’avevano allontanata dalla fede, fino a ritenere che Dio non esistesse e che la vita non valesse la pena di essere vissuta. Tuttavia, al culmine della disperazione, nella notte tra il 13 e il 14 febbraio 1926, una chiamata misteriosa e irresistibile rovesciò la sua esistenza. In un momento Dio era diventato una certezza. Ma cosa voleva dire? A forza di interrogarsi e impegnarsi nell’ascolto docile del Signore, Luisa tracciò il suo cammino. Scoperta la sua vocazione di clarissa, la perseguì con generosità e sacrificio fino a realizzarla nel 1938 con il suo ingresso nel Monastero Santa Chiara di Gerusalemme, dove divenne suor Maria della Trinità. Si offrì a Dio con voto di vittima e morì serenamente il 25 giugno 1942. Questo “Colloquio interiore”, scritto per ordine del suo confessore, raccoglie i pensieri che la voce divina faceva risuonare dentro di lei. Prefazione di Hans Urs von Balthasar

L'asilo infantile di Giuseppina Pizzigoni. Bambino e scuola in una pedagogia femminile nel Novecento

Autore: Sandra Chistolini

Numero di pagine: 212

292.4.26

ANNO 2020 LA SOCIETA' SECONDA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Mamma e bambino: dal concepimento all'adolescenza

Autore: Fondazione Umberto Veronesi

Numero di pagine: 92

Siamo ciò che mangiamo: molti alimenti sono alleati preziosi della salute mentre altri giocano a nostro sfavore, diminuendo o aumentando il rischio di sviluppare tumori o malattie cardiovascolari. Imparare a fare le scelte giuste a tavola fin da piccoli (addirittura, fin dallo sviluppo nel grembo materno) è la chiave per mantenersi sani anche da grandi, senza fatica e senza penalizzare il gusto. A partire da gravidanza e allattamento: un buon stato nutrizionale prima del concepimento e una corretta alimentazione durante la gravidanza sono condizioni essenziali per garantire anche la buona salute del bambino che nascerà e permettere alla neo-mamma di affrontare serenamente il periodo dell’allattamento.

ANNO 2019 LA MAFIOSITA' SECONDA PARTE

Autore: Antonio Giangrande

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Oggi le persone si stimano e si rispettano in base al loro grado di utilità materiale da rendere agli altri e non, invece, al loro valore intrinseco ed estrinseco intellettuale. Per questo gli inutili sono emarginati o ignorati.

Grammatica dell'integrazione

Autore: Vinicio Ongini

Numero di pagine: 184

Un racconto prezioso delle tante realtà che nella scuola italiana da anni praticano l'integrazione a firma del maestro Vinicio Ongini, uno dei massimi esperti di questo tema nel nostro paese. L'integrazione tra italiani e stranieri è a scuola una realtà. Il libro chiama a raccolta i protagonisti delle tante esperienze positive in atto da anni nelle aule del nostro paese: insegnanti, presidi, alunni, sindaci, genitori, artisti mostrano i tanti modi in cui l'integrazione si declina. Si incontreranno in queste pagine i 'costruttori di ponti' delle scuole dell'infanzia e gli esercizi di 'buon senso' degli studenti; si racconteranno i tentativi di convivenza e di resistenza quotidiana nei comuni e nelle periferie delle città. Si prenderanno molto sul serio le preoccupazioni e le paure delle famiglie. L'integrazione è certamente un aiuto a chi è in difficoltà, ma può essere un arricchimento per tutti: un buon numero di studenti 'stranieri' conosce le lingue e il mondo meglio degli studenti italiani;alcuni di loro proseguono gli studi superiori e poi si iscrivono all'università, un chiaro segnale di fiducia e speranza nel futuro. Fare integrazione vuol dire allora costruire...

Come i bambini diventano consumatori

Autore: Simona Ironico

Numero di pagine: 158

«Se la morale del consumo è diventata l'essenza stessa della società in cui viviamo, se i processi di socializzazione tendono sempre più a sovrapporsi con i processi di socializzazione ai consumi, riteniamo allora che sia di fondamentale importanza interrogarsi su come la società promuove questa morale del consumo, su quali sono i meccanismi alla base di questo addestramento sociale e, più in generale, su come diventiamo consumatori.» Con il contributo della sociologia, della psicologia e del marketing, Simona Ironico illustra i processi di apprendimenti attraverso cui i bambini e gli adolescenti acquisiscono il loro ruolo nel consumo e nel mercato.

Paolo VI, un ritratto spirituale

Autore: Claudio Stercal

Numero di pagine: 416

Quale radice spirituale ha alimentato la vita, la fede, il servizio alla Chiesa del beato Paolo VI? Il Ritratto spirituale cerca di rispondere a questo interrogativo ripercorrendo i testi montiniani di carattere più personale, oltre a quelli più noti del suo magistero. Vengono così in luce i temi fondamentali della sua spiritualità: la scoperta del- la vocazione, il legame con l’apostolo Paolo, i maestri spirituali che l’hanno ispirato, la direzione spirituale, l’educazione della coscienza, la fede, la preghiera liturgica, il ministero pastorale, la Chiesa e la povertà, la cultura, la forma cristiana e la meditazione sulla sua vita consegnata nel Pensiero alla morte. In quest’ultimo testo è lo stesso Paolo VI ad offrire una prospettiva spirituale sintetica sulla propria vita di uomo, di credente e di pastore, di cui i capitoli del volume intendono esplorare le dimensioni e la profondità.

Maria Algranati. Tavola calda. Autobiografia

Autore: Yvonne Carbonaro Maresa Sottile

Il racconto delicato e avvincente di una lunga storia di vita tra la fine dell’ottocento e tre quarti del novecento sul filo delle vicende politiche e belliche e sullo scenario di una Napoli che va mutando nel tempo. Un romanzo storico che narra il vissuto della protagonista dall’educazione in seno alla famiglia di religione ebraica, agli studi nell’Istituto Suor Orsola Benincasa per signorine di buona famiglia, alla frequentazione privilegiata e abituale di casa Croce e dell’ambiente degli intellettuali che vi ruotavano, ai tentativi di ribellione a conformismi borghesi poi dolorosamente scontati, all’esclusione dall’insegnamento per motivi razziali, ai duri sacrifici dei tempi di guerra nella città martoriata dai bombardamenti e alle difficoltà della ricostruzione, fino alle ambasce della propria personale esistenza, con il trascorrere degli anni nel vuoto degli affetti. La trascrizione delle memorie, con la prefazione di Michele Prisco, finalmente pubblicata dopo trent’anni dalla sua morte con brevi considerazioni di Alda Croce, contribuisce ad una disanima dei modi di vivere e di pensare di un’epoca, a ricostruire luoghi, personaggi, episodi, ad un’indagine ...

ANNO 2020 LA CULTURA ED I MEDIA SECONDA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Un diario mai tenuto

Autore: Angelo Giannone

Numero di pagine: 196

In questo libretto viene raccontata una storia tristemente vissuta. È presentata con le parole semplici di un nonno che, a distanza di dieci anni, non riesce a rassegnarsi alla morte della sua unica figlia, Cinzia. Viene proposto un semplice atto di comprensione perché trattasi di una storia identica a tante altre di cui il mondo purtroppo è pieno. E' un racconto che può essere commentato da genitori e nonni e, se dovesse scappare una lacrima di commozione, vuol dire che non è stato inutile. Anche soltanto alcuni frammenti di memoria mi renderanno capace e libero di ricordare. La comunicazione epistolare con Elena resterà a testimoniare i sentimenti, il pianto, i volti, i ricordi e anche la gioia di una bambina, della sua mamma e della sua famiglia. Sarei davvero contento se coloro – spero pochi – che, anche casualmente, avessero conosciuto e affrontato una sofferenza come la mia, risultassero destinatari di un soffio di aria gioiosa.

Ultimi ebook e autori ricercati