La delegittimazione politica nell’età contemporanea 2
Autore: Autori Vari
Numero di pagine: 354
Nel dibattito politico italiano degli anni Settanta si diffonde l’uso dei termini delegittimare e delegittimazione per indicare, in un primo momento, il disconoscimento dell’autorità politica e, più in generale, dello Stato democratico fondato sulla Costituzione. Da tempo, i termini sono impiegati nell’analisi critica del discorso politico e, in questo volume, vengono utilizzati come tecnicismi per caratterizzare procedimenti discorsivi tesi a spingere fuori dal recinto dei valori condivisi un comportamento o un agente politico. Il libro affronta gli aspetti propriamente linguistici e discorsivi e le strategie pragmatiche della delegittimazione, senza perdere di vista le suggestioni che provengono da considerazioni storico-culturali e filosofiche.
Origini e progresso delle instituzioni della Monarchia di Savoia di Luigi Cibrario
Autore: Luigi Cibrario
Numero di pagine: 511
Origini e progresso delle istituzioni della monarchia di Savoia di Luigi Cibrario
Autore: Luigi Cibrario
Numero di pagine: 511
La stella d'Italia, o Nove secoli di casa Savoia per Pietro Corelli
Numero di pagine: 936
La stella d'Italia, o Nove secoli di casa Savoia
Numero di pagine: 865
La stella d'Italia; o, Nove secoli di Casa Savoia
Autore: Pietro Corelli
Numero di pagine: 865
Sulle famiglie nobili della monarchia di Savoia narrazioni fregiate de' rispettivi stemmi incisi da Giovanni Monneret ed accompagnate dalle vedute de' castelli feudali disegnati dal vero da Enrico Gonin [Vittorio Angius]
Numero di pagine: 1599
Da S. Quintino ad Oporto, ossia Gli eroi di Casa Savoia
Numero di pagine: 824
Le LL. Maestà Umberto I.o e Margherita di Savoia e le feste di Genova nell'agosto 1879
Autore: Giuseppe Serra
Numero di pagine: 77
Corona reale di Savoia o sia relatione delle provincie, e titoli ad essa appartenenti. Nella quale breuemente descritte si vedono tutte le provincie dell'A.R. di Savoia spettanti, con un succinto discorso dell'origine de i titoli di quelle, e delle loro citta, castelli, ville, abbatie, monasteri e chiese principali: in qual tempo, & occasione siano in potere di detti sereniss. prencipi passate, & insieme un breue racconto, d'una gran parte delle piu nobili famiglie, & huomini piu segnalati, che in qualunque professione siano stati in esse prouincie. Con due copiose tauole, una delle citta, e , e luoghi, e l'altra delle famiglie & huomini piu illustri in essa nominati. Di monsignor Francesco Agostino Della Chiesa de' conti di Cervignasco, vescovo di Saluzzo
Feudi e nobiltà negli stati dei Savoia
Autore: Gustavo Mola Di Nomaglio
Numero di pagine: 799
Contatto interlinguistico fra presente e passato
Autore: Carlo Consani
Numero di pagine: 500
Il volume riflette alcune delle tematiche del progetto PRIN “Rappresentazioni linguistiche dell'identità. Modelli sociolinguistici e linguistica storica” che sono state al centro di un incontro scientifico organizzato dall’Unità di Ricerca di Chieti e Pescara, tenutosi dal 29 al 31 maggio 2014. Lo scopo del volume è quello di tentare un primo e sia pur parziale bilancio dei risultati ottenuti nell’ambito della trasferibilità a fasi linguistiche del passato di principi, assunti e modelli elaborati nell’ambito della moderna sociolinguistica. I contributi raccolti in questo volume coprono aspetti diversi del contatto interlinguistico sia sul piano teorico che sul versante più strettamente applicativo. Nel primo ambito particolare attenzione è stata dedicata tanto ai modelli di riferimento, sia interni che esterni, quanto alla collocazione dei fenomeni e dei prodotti del contatto a livello di discorso e a livello di sistema. Nel secondo ambito si raccolgono una serie di studi dedicati a situazioni diverse sia dal punto di vista cronologico sia per quanto concerne i codici di volta in volta in contatto; l’arco cronologico su cui si distribuiscono i casi analizzati va...
Corona reale di Savoia, o sia, Relatione delle provincie, e titoli ad essa appartenenti, ristampata secondo l'ed. degli anni 1655 e 1657
Autore: Francesco Agostino della Chiesa (bp. of Saluzzo.)
Archivio storico di Nizza e Savoia rivista trimestrale
Scrittori piemontesi Savojardi Nizzardi registrati nei catalogi del Francesco Agostino della Chiesa e del Andrea Rossotto. Nuova compil
Autore: Onorato Derossi
Numero di pagine: 220
Virorum Illustrium CIII. Qui Saeculo XV Extiterunt Vitae
Autore: Vespasiano da Bisticci
Numero di pagine: 688
Origine e progressi delle istituzioni dell monarchia di Savoia
Autore: conte Giovanni Antonio Luigi Cibrario
Origini e progresso delle instituzioni della Monarchia di Savoia
Autore: Luigi Cibrario
Origini e progresso delle instituzioni della monarchia di Savoia: Specchio cronologico
Autore: conte Luigi Cibrario
Corona reale di Savoia
Autore: Francesco Agostino Della Chiesa
Sulle famiglie nobili della monarchia di Savoia
Autore: Vittorio Angius
Corona reale di Savoia, o sia relatione delle provincie e titoli ad essa'appartementi
La Reggia di Venaria e i Savoia: Catalogo
La lingua e i parlanti. Studi e ricerche di linguistica. Ediz. italiana e inglese
Autore: B. Baldi , L. M. Savoia
Numero di pagine: 440
Brevi notizie storiche e genealogiche dei reali di Savoia
Autore: Luigi Cibrario
Numero di pagine: 72
Il principe Emanuele Filiberto di Savoia alla corte di Spagna
Autore: Gaudenzio Claretta
Il principe Emanuele Filiberto di Savoia alla corte di Spagna. Studi storici sul regno di Carolo Emanuele I
Autore: Gaudenzio barone Claretta
Numero di pagine: 376
Linguistica per insegnare. Mente, lingue e apprendimento
Autore: Benedetta Baldi , Leonardo M. Savoia
Numero di pagine: 240
Corona Reale Di Savoia, O' Sia Relatione Delle Provincie, ...
Autore: Francesco Agostino Della Chiesa
Numero di pagine: 531
Biblioteca della Società storica subalpina
A list of contents is included in many volumes before 1939.
Tavole cronologiche dei dominii acquistati e perduti dalla monarchia di Savoia dal MIII al MDCCCXV.
Autore: Giovanni Antonio Luigi CIBRARIO (Count.)
Numero di pagine: 66
Tavole cronologiche dei dominii acquistati e perduti dalla monarchia di Savoia dal MIII al MDCCCXV
Autore: Luigi Cibrario
Numero di pagine: 66