Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Per una enciclopedia di autori classici

Autore: Giorgio Colli

Numero di pagine: 166

Quando, nel 1958, apparvero i primi titoli della Enciclopedia di autori classici, collana diretta da Giorgio Colli presso l’editore Boringhieri, ogni lettore intelligente si accorse che si trattava di un’impresa del tutto estranea a ciò che la circondava – ed era, per lo più, una cultura che oscillava fra Lukàcs e Gramsci. Per Colli, ciò che allora dominava era secondario e superfluo; mentre essenziale era ciò che allora appariva bandito. Anche se oggi può sembrare inverosimile, occorre ricordare che fra i nomi sospetti vi erano quelli di Nietzsche e di Schopenhauer. Ora, gli «autori classici», per Colli, erano innanzitutto gli stessi Nietzsche e Schopenhauer – e poi gli autori che essi avevano più letto e meditato: perciò i Greci, ma anche i grandi anonimi del pensiero indiano, e fra i moderni Machiavelli e Stendhal, Chamfort e Burckhardt, Spinoza e Pascal, scrittori che Colli voleva tornare a presentare senza mediazioni neutralizzanti. Cominciò così ad articolarsi (giungendo poi a ben novanta titoli in nove anni) una collana memorabile, che costruiva pezzo per pezzo un modello di cultura. Le brevi prefazioni non firmate di Colli ai volumi che gli erano più...

Istruzioni e programmi per l'insegnamento secondario classico e tecnico normale e magistrale, ed elementare nelle pubbliche scuole del regno

Autore: Italia : Ministero della pubblica istruzione

Numero di pagine: 164

La metafisica cattolica nella tradizione risposta alla civiltà cattolica dell'autore dell'opera Il vangelo e la Santa Chiesa cattolico-romana

Numero di pagine: 397

Lettere teologico-morali di Eusebio Eraniste all'autore della raccolta delle molte proposizioni ec. in difesa dell'istoria del probabilismo del P. Daniello Concina. Si aggiunge un distinto ragguaglio ... e dall'altra. Tomo primo. [-secondo.]

Numero di pagine: 445

Prospetto di varie edizioni degli autori classici greci e latini, tradotto dall' originale inglese del Dr Eduardo Arvood... corretto... da Maffeo Pinelli...

Autore: Edward Harwood

Prospetto di varie edizioni degli autori classici greci e latini tradotto dall'originale inglese del d.r Eduardo Arvood corretto ed accresciuto da Maffeo Pinelli veneziano

Autore: Edward Harwood

Numero di pagine: 271

Miscellanea (Classic Reprint)

Numero di pagine: 926

Excerpt from Miscellanea Un pò più tardi, di là dallo Stretto, Annibal Caro e G. Battista Guarini si univano tra gli altri spiri tualmente agli epigrafisti siciliani; e la poesia, gentile animatrice, confortava di pianto i sepolcri e ne faceva udire l'accorata parola. About the Publisher Forgotten Books publishes hundreds of thousands of rare and classic books. Find more at www.forgottenbooks.com This book is a reproduction of an important historical work. Forgotten Books uses state-of-the-art technology to digitally reconstruct the work, preserving the original format whilst repairing imperfections present in the aged copy. In rare cases, an imperfection in the original, such as a blemish or missing page, may be replicated in our edition. We do, however, repair the vast majority of imperfections successfully; any imperfections that remain are intentionally left to preserve the state of such historical works.

Istruzioni e programmi per l'insegnamento delle lettere nei ginnasi e nei licei approvati con R. Decreto 10 ottobre 1867

Autore: Italia

Numero di pagine: 53

Istruzioni e programmi per l'insegnamento delle lettere nei licei e nei ginnasi approvati con R. Decreto 10 ottobre 1867

Autore: Italia. Ministero della pubblica istruzione

Numero di pagine: 101

Dal classico al postmoderno al global

Autore: Veronica Pravadelli

Numero di pagine: 192

l volume propone un percorso teorico e storico sull’evoluzione delle forme filmiche dal cinema classico degli anni trenta al global film contemporaneo. Si concentra sui tre modi di rappresentazione principali, classico, moderno e postmoderno, problematizzandoli in modo significativo. La classicità e le sue trasformazioni vengono studiate attraverso il cinema hollywoodiano. La discussione sul moderno è compiuta in relazione al postmoderno e con l’esempio del cinema d’autore italiano degli anni sessanta. Infine, l’analisi del cinema contemporaneo viene sviluppata proponendo un confronto tra film postmoderno e postclassico, mind-game film e global film. Tra le opere analizzate: Susanna, Come le foglie al vento, L’avventura, Rocco e i suoi fratelli, La dolce vita, Prima della rivoluzione, Mulholland Drive, Strange Days, Babel.

Giornale della libreria della tipografia e delle arti e industrie affini supplemento alla Bibliografia italiana, pubblicato dall'Associazione tipografico-libraria italiana

Memorie del reale Istituto lombardo di scienze e lettere; classe de lettere e scienze morali e storiche

Autore: Istituto lombardo di scienze e lettere. Classe di lettere e scienze storiche e morali

Ultimi ebook e autori ricercati