Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 34 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Competenza, autonomia e responsabilità dell'infermiere triagista in P.S., aspetti giuridici e deontologici

Autore: Stefania Rossi

Numero di pagine: 72

Il saggio descrive le varie fasi dell'evoluzione della professione infermieristica, fino alla rivendicazione di autonomia e responsabilità.In particolar modo si descrive il ruolo dell'infermiere triagista in PS, e le responsabilità del proprio operato.Inoltre l'importanza che riveste oggi la nuova figura dell'infermiere forense.Il saggio è particolarmente utile per studenti in scienze infermieristiche, per chi vuole conseguire master management per funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie.

Corso di aggiornamento teorico-pratico Aspetti giuridici della professione infermieristica: l'infermiere professionale e le sue responsabilità

Numero di pagine: 45

La storia del nursing in Italia e nel contesto internazionale

Autore: AA. VV. , Gennaro Rocco , Costantino Cipolla , Alessandro Stievano

Numero di pagine: 610

1047.24

La responsabilità dell’infermiere e le sue competenze

Autore: Stefano Bugnoli

Numero di pagine: 228

Dal 2011 è aperto, pur con mille contraddizioni, un tavolo congiunto tra Ministero e Regioni con l’obiettivo dichiarato di individuare nuove competenze e responsabilità per l’infermiere nell’area specialistica, così da avere a breve un nuovo importante elemento innovativo nella normativa di riferimento dell’infermiere già radicalmente cambiata negli ultimi 20 anni. In questo testo vengono analizzate le sfide che l’infermiere del terzo millennio è chiamato ad affrontare, analizzando le opportunità e le minacce che i nuovi scenari propongono ma anche e soprattutto proponendo delle riflessioni sugli aspetti etici, normativi, deontologici e formativi della professione. Il volume è pratico, aggiornato alle ultime novità normative, e dettagliato così da proporsi come una guida per un agire responsabile. È un libro scritto da infermieri, pensato per essere letto da infermieri. Stefano Bugnoli laurea specialistica in Scienze infermieristiche e ostetriche e in Scienze politiche con indirizzo politico sociale, ha conseguito il master in Coordinamento delle professioni sanitarie e nel 2012 il master di secondo livello in Health services management presso l’Università...

L'operatore socio-sanitario. Mannuale teorico pratico per i concorsi e la formazione professionale dell'OSS

Autore: Marilena Montalti , Patrizia Di Giacomo

Numero di pagine: 475

Redazione Pedagogica - Quando l'educazione fa notizia - 2015/2017

Autore: Silvia Ferrari

Numero di pagine: 308

Pedagogia redazionale in un mix di articoli, educitazioni e poesia.

Metodologia accertativa medico-legale in ostetricia e ginecologia: valutazione degli eventi e delle responsabilità

Autore: Emanuela Turillazzi , Margherita Neri , Irene Riezzo

Numero di pagine: 324

L'operatore socio-sanitario. Mannuale teorico pratico per i concorsi e la formazione professionale dell'OSS

Autore: Patrizia Di Giacomo , Marilena Montalti

Numero di pagine: 401

La Responsabilità professionale dell’Infermiere e la sua tutela assicurativa

Autore: Barbara Chiapusso , Sara Del Sordo , Umberto Genovese , Giorgio Magon , Attilio Steffano , Lavinia Vercesi

Numero di pagine: 306

La “responsabilità” rappresenta l’essenza stessa della professione sanitaria, qualunque essa sia e, così come indicato nel suo codice deontologico, “l’infermiere è il professionista sanitario responsabile dell’assistenza infermieristica”. Attività, questa, che si realizza attraverso competenze distintive e autonomia decisionale, al fine di assistere e prendersi cura della persona “nel rispetto della vita, della salute, della libertà e della dignità dell’individuo”. Con questo manuale si intende fornire, agli studenti del corso di Laurea in Infermieristica e agli infermieri che già esercitano la professione, uno strumento che possa essere di aiuto e di sostegno nell’affrontare, in un’ottica inter-disciplinare, le questioni connesse alla responsabilità. La partecipazione di Autori con differenti competenze professionali esalta la completezza delle tematiche trattate. L’opera è stata strutturata con una formula “domanda-risposta” di agevole e stimolante consultazione. responsabilità sanitaria, è una collana che si articola in “saggi” e “manuali”. I primi puntano l’attenzione su tematiche di interesse trasversale per la...

La contenzione fisica in psichiatria

Autore: Roberto Catanesi , Luigi Ferrannini , Paolo Francesco Peloso

Numero di pagine: 186

La tematica della contenzione è assai controversa, specie in psichiatria e per motivi comprensibili: ancora troppo vive infatti le immagini che richiama ed i fantasmi che evoca di un recente passato assistenziale istituzionale. Se da un lato della contenzione si parla poco, anche in contesto scientifico, dall'altro è intervento tuttora praticato, non sempre in maniera congrua ed appropriata. Il testo si propone dunque di affrontare questo ""scomodo"" argomento e di farlo ad ampio raggio. Non solo parlando di contenzione, della sua legittimità, della sua collocazione nel rapporto terapeutico, ma soprattutto di come fare per evitarla. Vengono riportate concrete esperienze di monitoraggio in reparto e sondato il vissuto tanto degli operatori chiamati ad eseguirla quanto dei malati costretti a subirla. Non manca una riflessione sul rischio che gli psicofarmaci divengano talora solo una forma più soft di ""contenzione""

Annegamento Soccorso tecnico e sanitario

Autore: Elvia Battaglia , Alessio Baghin

Numero di pagine: 242

Tratta le principali problematiche sanitarie e gestionali inerenti al salvataggio in acqua ed è rivolto al personale medico e infermieristico, nonché agli operatori di settore (bagnini addetti al salvamento, forze dell’ordine etc.)

La donazione in Italia

Autore: Gianluca Castelnuovo , Riccardo Menici , Marcello Fedi

Numero di pagine: 276

La donazione in Italia Il testo presenta la situazione aggiornata e le prospettive future nel campo della donazione di sangue (emocomponenti), organi (tessuti e cellule), e midollo osseo in Italia. Coinvolgendo vari clinici, ricercatori e associazioni, il testo offre una chiara spiegazione delle possibilità di donazione in Italia e presenta, nell'ultima parte, esperienze cliniche e di ricerca in tale ambito. Il volume è rivolto a operatori sanitari, associazioni di volontariato, volontari, donatori, infermieri, medici e psicologi.

Medicina di emergenza-urgenza

Autore: SIMEU

Numero di pagine: 1576

A cura di Anna Maria Ferrari e Cinzia Barletta Il presente volume di Medicina di Emergenza-Urgenza, redatto dalla Faculty della Società Italiana di medicina di Emergenza-Urgenza - SIMEU, si propone come testo aggiornato, Evidence Based, per la gestione delle emergenze. Il paziente viene seguito dalla fase di allarme, sul luogo dell’evento, al trasferimento all’ospedale più appropriato fino al setting di cura definitiva, tracciando il percorso clinico assistenziale nella fase preospedaliera ed ospedaliera in continuità di soccorso.

Etica e professione infermieristica. Manuale introduttivo

Autore: Giuseppe Zanotto

Numero di pagine: 192

Questo testo, con i suoi continui riferimenti al Codice Deontologico, vuole essere uno strumento a servizio del rinnovato interesse etico e del bisogno di formazione presente nella professione.

Lettere dal silenzio. Storie di accoglienza e assistenza sanitaria di donne che hanno subito violenza

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 210

1049.7

I principi dell'organizzazione professionale dell'infermiere. Viaggio nella professione infermieristica

Autore: Bergomi Piera , Frisone Enrico , Loi Duilio , Ripa Paola

Numero di pagine: 230

Donne magistrato: Comunicazione, linguaggio giuridico e ascolto. Non solo diritto Atti degli Incontri di Studio

Autore: Mirella Cervadoro

Numero di pagine: 372

- La presentazione del primo incontro del 22 Ottobre 2018 termina con la domanda: “I tempi sono pertanto maturi per una declinazione (al femminile) della comunicazione nel processo e del linguaggio giuridico?”. Filo conduttore dei tre Incontri di Studio, organizzati dal Comitato Pari Opportunità Corte di Cassazione, negli anni 2018-2020, è il tema della comunicazione all’interno del processo e del linguaggio giuridico, sotto l’aspetto della diversità al femminile. Gli atti degli incontri di studio rappresentano le esperienze di varie professionalità, con qualche riflessione sul difficile mestiere di magistrato. Le relazioni e gli interventi spaziano dalla comunicazione nel processo (scritta, verbale e altro) all’uso dei sistemi di Intelligenze Artificiali, dal linguaggio giuridico all’ascolto delle parti (in particolare dei minori), alla tutela giurisdizionale delle vittime vulnerabili, al c.d. body shaming, al “codice rosso”, al bullismo, al “revenge porn”, allo “stalking”, al linguaggio di odio, e altro ancora. Infine, il linguaggio delle donne della Costituente, e la comunicazione nell’attività della Corte Costituzionale. In appendice, frammenti...

Ultimi ebook e autori ricercati