Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

L'arte della vita

Autore: Zygmunt Bauman

Numero di pagine: 192

La nostra vita è un’opera d’arte, che lo sappiamo o no, che ci piaccia o no.Nel nostro mondo liquido-moderno, siamo felici finché non perdiamo la speranza di essere felici in futuro. Ma la speranza può rimanere viva solo a condizione di avere davanti a sé una serie di nuove occasioni e nuovi inizi in rapida successione, la prospettiva di una catena infinita di partenze. Dobbiamo porci sfide difficili; dobbiamo scegliere obiettivi che siano ben oltre la nostra portata. Dobbiamo tentare l’impossibile. È una vita emozionante e logorante: emozionante per chi ama le avventure, logorante per chi è debole di cuore. «Lascio ai lettori di decidere se la coercizione a cercare la felicità nella forma praticata nella nostra società dei consumatori, renda felice chi vi è costretto.»

L'arte di stare al mondo

Autore: Enrico Brizzi

Numero di pagine: 192

Bologna, anni Settanta: una città "né la più grande, né la più piccola", famosa per la sovranità della sua cucina e la piacevolezza del vivere. È da qui che prende avvio il racconto autobiografico di Enrico Brizzi, da un luogo situato fra la ribalda Terra della Piada e la concreta Terra del Pane: i due emisferi che costituiscono l'infinito paesaggio gastronomico dell'Emilia-Romagna. Un bambino curioso alle prese con i primi, e già familiari, sapori sarà acuto osservatore di sfide all'ultimo boccone tra le zie perennemente in competizione, finché le vicende casalinghe cederanno il passo alla scoperta, esilarante, delle più peccaminose tentazioni da bar: i gelati e le bibite industriali. Divenuto adolescente, si metterà in cerca di avventure, accompagnato da un'improbabile congrega di cuochi esploratori: la temibile squadriglia Coguari. Uno zio con la passione per la retromarcia in curva e per le bettole mefitiche sarà solo uno degli indiavolati episodi che precedono il periodo universitario: anni di improbabili sperimentazioni culinarie e interscambi di prodotti tipici tra studenti. Scopriremo se cento milioni di lire valgono l'adozione del regime nutritivo più...

Progetto Arte 2014 - Almeida de Moura Clementina

Autore: Alessandro Costanza

Numero di pagine: 88

Un volume dedicato ai veri cultori dell’arte, dove potranno apprezzare non soltanto le recensioni critiche e le analisi effettuate sulle opere, ma anche ottenere una visione ampia del panorama artistico attuale. Artisti contemporanei che hanno già segnato la storia, e che hanno lasciato una traccia senza dubbio indelebile per originalità, maestria, innovazione assoluta che porta l’occhio attento del critico e del cultore - lettore, in un mondo meraviglioso, costituito prevalentemente da forme e colori, da prospettive e concetti chiave, da passione e razionalità che si intrecciano per dare vita al solo vero, unico mezzo attuale, per informarsi ed affacciarsi al mondo dell’arte. L’arte che segna la storia, l’arte che emoziona, l’arte che trasmette, l’arte che supera le dimensioni dello spazio e del tempo e porta lo spettatore verso confini sconosciuti, quelli del cuore. Recensioni ed analisi critiche a cura del Dr. Alessandro Costanza, critico e storico dell’arte

Networked flow

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 219

Prefazione Innovazione e reti creative: il ruolo del Networked Flow di Davide Bennato Sezione Prima LA CREATIVITÀ: DALL'INDIVIDUO ALLA RETE 1. Introduzione. La creatività come fenomeno complesso di Andrea Gaggioli 2. Le reti creative: processi cognitivi e struttura sociale di Andrea Gaggioli e Roberta Zurlo 3. I presupposti cognitivi del Networked Flow: presenza e presenza sociale di Giuseppe Riva 4. Il processo di emergenza del Networked Flow di Luca Milani Sezione Seconda NETWORKED FLOW: STRUMENTI, CONTESTI E TECNICHE DI INDAGINE 5. Networked Flow in azione: reti creative e Web 2.0 di Roberta Zurlo, Giuseppe Riva, Andrea Gaggioli, Luca Milani 6. Alcuni metodi per lo studio del Networked Flow in ambienti reali e virtuali: Social Network Analysise web tracking di Elvis Mazzoni 7. Analizzare l'esperienza di Networked Flow tramite la Social Network Analysis: esempi di applicazione di Elvis Mazzoni 8. Conclusioni. Verso il Networked Flow di Giuseppe Riva, Luca Milani e Andrea Gaggioli Bibliografia Gli Autori

Museo di letteratura e filosofia, per cura di S. Gatti. [Continued as] Museo di scienze e letteratura. Nuova ser., vol. 1-15; 3a ser., vol. 1-nuova [4th]

Autore: Museo di scienze e letteratura

Franco Angelosante. Spazio e volume

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 162

Il lavoro di Franco Angelosante crea per impronta genetica la progressione dei tagli spaziali, delle forme e costruzioni, delle tematiche ideali che lo tengono omogeneo e coerente. Al tempo stesso mostra un’altrettanto intrinseca duttilità e dinamicità, da rivelare connessioni sempre diverse secondo i diversi piani da cui si origina lo sguardo, e ancora moltiplicate e riflesse secondo la quantità e qualità di luce che le investe e che crea loro contesto. Sempre, lo spazio reale e lo spazio immaginario si fondono in un’unica volumetria insieme fisica e psichica, entro cui lavorano e si ordinano sequenze percettive e strutturazioni emotive, in cui la visione si interseca e si sovrappone con l’esperienza. Dove si osserva, al tempo stesso si vive. Spazio e volume. Dallo spazio al volume. Il modo, la pienezza, con cui la forma prende corpo nello spazio segue il filo di uno svolgimento narrativo, o di un percorso, un itinerario in cui viene a mancare ogni frazionamento di tappa o sosta. Franco Angelosante è uno degli autori più originali e più creativi nel panorama artistico contemporaneo. La sua personalissima tecnica di lavoro coniuga la pittura con l’impiego di materie ...

Progetto Arte 2015 - Lea Zeller

Autore: Alessandro Costanza

Numero di pagine: 74

Un volume dedicato ai veri cultori dell’arte, dove potranno apprezzare non soltanto le recensioni critiche e le analisi effettuate sulle opere, ma anche ottenere una visione ampia del panorama artistico attuale. Artisti contemporanei che hanno già segnato la storia, e che hanno lasciato una traccia senza dubbio indelebile per originalità, maestria, innovazione assoluta che porta l’occhio attento del critico e del cultore - lettore, in un mondo meraviglioso, costituito prevalentemente da forme e colori, da prospettive e concetti chiave, da passione e razionalità che si intrecciano per dare vita al solo vero, unico mezzo attuale, per informarsi ed affacciarsi al mondo dell’arte. L’arte che segna la storia, l’arte che emoziona, l’arte che trasmette, l’arte che supera le dimensioni dello spazio e del tempo e porta lo spettatore verso confini sconosciuti, quelli del cuore. Recensioni ed analisi critiche a cura del Dr. Alessandro Costanza, critico e storico dell’arte

Per una politica del concreto. Studi in onore di Roberto Finelli

Autore: Mariannina Failla , Francesco Toto

Numero di pagine: 438

Questo volume intende onorare il percorso scientifico di Roberto Finelli e testimoniare la solidale amicizia degli autori nella diversità dei loro interessi scientifici. Esso è strutturato in tre sezioni tenendo conto dei temi che stanno più a cuore allo studioso romano: la capacità del moderno di anticipare, interpretare e interrogare il presente (Sezione Moderno/Post-moderno); la pluralità oggi neglettamente dimenticata dei marxismi, con cui egli si è invece costantemente confrontato (Sezione Marxismi); infine una sezione che corrisponde ad un tratto caratteristico della personalità umana e scientifica di Roberto Finelli: la predilezione per il confronto e il dialogo (Sezione In Dialogo). Questo volume non vuole omaggiare solo l’impegno scientifico e didattico già esercitato dentro e fuori le aule universitarie, ma anche l’inizio delle nuove vie di riflessione che un intellettuale impegnato come Roberto Finelli non potrà fare a meno di esplorare.

Mário de Sá-Carneiro e l’impossibilità di rinunciare

Autore: Barbara Gori

Mário de Sá-Carneiro (1890-1916) è, assieme a Fernando Pessoa, uno dei massimi esponenti del Primo Modernismo Portoghese. Poeta e scrittore dotato di grande sensibilità letteraria, è autore di una vasta opera in prosa, per quanto concentrata in un periodo di tempo estremamente limitato – quindici racconti e un romanzo breve in venticinque anni di vita ed essenzialmente in quattro di attività letteraria, dal 1912 al 1916 –, che riproduce quasi ossessivamente un unico soggetto: l’artista moderno. Ed è infatti sull’idea di arte e di artista moderno e sulla sua psicologia che Mário de Sá-Carneiro rifl ette minuziosamente attraverso la narrazione delle sue storie e la creazione dei suoi personaggi, arrivando a formulare spesso considerazioni che assumono l’aspetto di vere e proprie teorie sulla creazione artistica e non di rado le caratteristiche di psicopatografi e o cartelle cliniche dell’artista. Raul Vilar, Lourenço Furtado, Luís de Monforte, Ricardo de Loureiro, Petrus Ivanovitch Zagoriansky, Domingos Antena, Inácio de Gouveia. Tutti artisti geniali, sempre egoisti e spesso infantili, che vivono la vita nella e della modernità, cullandosi nella ricerca...

Il segreto del mercante di libri

Autore: Marcello Simoni

Numero di pagine: 352

N°1 in classifica Un milione e mezzo di copie vendute Tradotto in venti Paesi Un grande thriller storico Torna la saga italiana più venduta nel mondo Anno Domini 1234. Dopo due anni trascorsi presso la corte di Federico II, in Sicilia, il mercante di reliquie Ignazio da Toledo torna in Spagna per una nuova, rischiosa impresa: trovare la Grotta dei Sette Dormienti. In questo leggendario sepolcro, sette martiri cristiani si sarebbero letteralmente “addormentati”, secoli prima, in un sonno eterno. Ma non è certo la ricerca di una reliquia a muovere il mercante, bensì il mistero dell’immortalità che pare nascondersi dietro la storia dei Sette Dormienti. Gli indizi di cui Ignazio è in possesso lo conducono tra Castiglia e Léon: la terra da cui viene e dove ha lasciato la propria famiglia. Al suo ritorno, il mercante è costretto però a fare i conti con spiacevoli novità, delle quali la prolungata assenza lo ha tenuto all’oscuro: Sibilla, sua moglie, è scomparsa, forse per sfuggire a una terribile minaccia; Uberto, il figlio, è rinchiuso in prigione con l’accusa di aver ucciso un uomo. Chi si cela dietro queste sciagure? Forse un infido frate domenicano, confessore...

La creatività a scuola

Autore: Franca Pinto Minerva , Maria Vinella

Numero di pagine: 160

Educare alla creatività significa sollecitare il pensiero ad andare oltre le soluzioni abituali, a formulare interrogativi nuovi, a ribaltare processi consolidati, a guardare il mondo da più punti di vista.Oltre a una approfondita introduzione teorica, questo libro propone laboratori ispirati agli studi pedagogico-didattici di artisti come Bruno Munari e Maria Lai, scrittori come Gianni Rodari e Italo Calvino, ma anche alle sperimentazioni educative di artisti, narratori, scienziati come Klee, Marinetti, Verne, Mandelbrot, Escher. I laboratori sono incentrati su itinerari sensoriali, sul racconto fiabesco e sul racconto visivo, sull'illustrazione, sull'animazione teatrale, sui giochi linguistici e numerici, sull'osservazione scientifica, sull'invenzione fantastica.

Oltre la linea

Autore: Ernst Jünger , Martin Heidegger

Numero di pagine: 179

Nel 1950, in occasione del sessantesimo compleanno di Martin Heidegger, Ernst Jünger pubblicò il saggio «Oltre la linea», dedicato al tema che attraversa come una crepa non solo tutta la sua opera, ma quella di Heidegger e tutto il nostro tempo: il nichilismo. Questa parola era stata evocata da Nietzsche, come se in essa si preannunciasse un «contromovimento», un al di là del nichilismo. Dopo che la storia ha «riempito di sostanza, di vita vissuta, di azioni e di dolori» le divinazioni di Nietzsche, Jünger si domanda in questo saggio, che rimane uno dei suoi testi essenziali, se è possibile «l’attraversamento della linea, il passaggio del punto zero» che è segnato dalla parola «niente». E precisa: «Chi non ha sperimentato su di sé l’enorme potenza del niente e non ne ha subìto la tentazione conosce ben poco la nostra epoca». Cinque anni dopo, Heidegger raccolse la sfida e rispose a Jünger con un testo che è anch’esso essenziale nella sua opera: «La questione dell’essere». Qui pubblicati insieme per la prima volta, questi saggi si presentano, oggi non meno di allora, come un dialogo teso all’estremo, dove risuonano al tempo stesso l’opposizione e ...

Il sigillo dei sigilli i diagrammi ermetici

Autore: Giordano Bruno

Giordano Bruno, oltre che filosofo, volle anche esser pittore. Il presente testo si avvicina a quest’aspetto insolito del Bruno, offrendo al lettore tre strumenti: - II Sigillo dei Sigilli, una delle sue opere teoriche più importanti, dedicata alla costruzione di un modello della mente e dei suoi straordinari poteri, qui presentata in edizione critica. - La riedizione completa di due cicli di xilografi e autografe di Bruno: I diagrammi geometrici ed “ermetici”, ricostruiti dalle edizioni originali del Cinquecento. - Un saggio critico di Ubaldo Nicola che, a partire dagli enigmi posti da questi diagrammi e sulla scorta della teoria emergente del Sigillus, esamina il tema dell’immaginazione in Bruno.

Arte russa e sovietica, 1870-1930

Autore: Giovanni Carandente

Numero di pagine: 511

Opere di: N.I. Al'tman, A.P. Archipenko, A.E. Archipov, V.D. Baranov-Rossiné, A.N. Benois, F.S. Bogorodoskij, V.E. Borisov-Musatov, I.I. Brodskij, D.D. Burljuk, V.D. Burljuk, I.G. Casnik, A.A. Dejneka, M.V. Dobuzinskij, A.D. Drevin, S.M. Ejzenstejn, A.A. Ekster, R.R. Fal'k, P.N. Filonov, Gabo Naum (detto Naum Pevzner), A.J. Golovin, N.S. Goncarova, I.E. Grabar', S.V. Ivanov, G.B. Jakulov, A.G. Javlenskij, K.F. Juon, V.V. Kandinskij, I.V. Kljun, G.G. Klucis, P.P. Koncalovskij, K.A. Korovin, B.M. Kustodiev, P.V. Kuznecov, M.F. Larionov, A.V. Lentulov, I.I. Levitan, L.M. Lisickij, K.S. Malevic, V.V. Majakovskij, F.A. Maljavin, S.V. Maljutin, I.I. Maskov, M.V. Matjusin, M.V. Nesterov, I.I. Nivinskij, A.F. Pachomov, V.V. Pakulin, K.S. Petrov-Vodkin, A. Pevzner, J.I. Pimenov, V.D. Polenov, L.S. Popova, I.A. Puni, I.E. Repin, N.K. Rerich, A.M. Rodcenko, O.V. Rozanova, V.V. Rozdenstvenskij, L.S. Rozenberg, A.A. Rylov, M.Z. Sagal, M.S. Sar'jan, V.A. Serov, G.A. Stenberg, V.A. Stenberg, V.F. Stepanova, V.I. Surikov, V.E. Tatlin, N.A. Udal'cova, F.A. Vasil'ev, V.M. Vasnecov, P.V. Vil'jams, S.A. Vinogradov, M.A. Vrubel', S.J. Zukovskij.

Ultimi ebook e autori ricercati