Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 27 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Amabili streghe. Arte e magie di Leonora Carrington e Remedios Varo

Autore: Pina Varriale , Serena Montesarchio

Numero di pagine: 218

Essere donna ed essere artista, agli albori del Novecento, era quasi inconciliabile. Eppure qualcuna è riuscita, con grande maestria, a lasciare incantevoli tracce del proprio passaggio nel mondo. Questa è la storia di Leonora Carrington e Remedios Varo: non più muse, ma “amabili streghe”. Dall’Inghilterra alla Francia, dalla Spagna al Messico, dal Messico agli Stati Uniti, le loro vite sono unite da un labirinto di fughe, di guerre, di passioni e amicizie. Esperte di alchimia e di esoterismo, Leonora e Remedios sono le artefici di una grande magia: aver costruito, in un ambiente ostile, uno spazio completamente loro, mostrando che l’arte è un linguaggio universale, è espressione di tutti.

Arte e relazione d'aiuto

Autore: Cinzia Giovanna Lissi , Patrizia Belloi

Numero di pagine: 160

L’arte e la narrazione fungono da collegamento tra individuo e operatore alla relazione d’aiuto per consentire alla persona di comprendere le emozioni, strutturare identità e rielaborare in positivo vissuti dolorosi; il fine ultimo è di favorire una progettualità centrata su bisogni e singole peculiarità. L’intento è di stimolare riflessioni, fornire strumenti tecnici e diffondere metodologie fra insegnanti, counsellor e assistenti sociali per produrre crescita, benessere e integrazione sociale.

Follia e modernità. La pazzia alla luce dell'arte, della letteratura e del pensiero moderni

Autore: Louis A. Sass

Numero di pagine: 492

Antonin Artaud

Autore: Antonin Artaud , Gianni De Luigi , Museo Correr , Venice (Italy). Assessorato alla cultura e alle belle arti , Opera Bevilacqua La Masa (Venice, Italy)

Numero di pagine: 95

Cosa dice il bambino del suo disegno e quale ascolto?

Autore: Franca Brenna

Numero di pagine: 92

«Un disegno è come un rebus. Fare dei rebus è questo: scrivere (...). Rebus è una parola che ha origini recenti, risale al Medioevo e gioca con l’equivoco (...). Ed è a questo equivoco che occorre far ritorno, se si vuole sapere cos’è il disegno di un bambino, se si vuole essere in grado di leggerne qualcosa, invece di accecarsi nel vedere solo ciò che è disegnato (…)».Questa osservazione, fondamentale, è il filo conduttore degli interventi qui raccolti; alla domanda: come si interpreta il disegno del bambino? – la risposta è che non si interpreta (correndo l’inevitabile rischio di esporsi all’arbitrio), ma si legge proprio come la scrittura di un rebus, la cui chiave di decifrazione non può essere fornita che dalle parole del bambino stesso sui suoi disegni. Abbiamo così la possibilità di orientarci nella ricerca dello sguardo del bambino, nascosto dietro quello che il suo disegno ci dà da vedere.

Neurocanto

Autore: Mirella De Fonzo

Numero di pagine: 272

Il sistema vagale è presentato in una veste originale, quella in cui riceve stimolazioni dall’azione canora che, con i suoi trucchi incastonati nella laringe, gli rivela il miglior modo per raggiungere l’equilibrio omeostatico all’interno del proprio organismo. Il nervo vago accetta il compromesso e permette alla “voce cantata” di inerpicarsi tra pianti, singhiozzi, risate, gorgheggi, vocalizzi, humming, pervenendo a diversi espedienti, stratagemmi e accorgimenti canori all’altezza di qualsiasi Arteterapia, oggi riesumata per la salute e il benessere dell’uomo.

Un delitto senza colpevoli. L'antropologia di Cesare Lombroso tra crimine, genio, arte e follia

Autore: Maurizio Roccato

Numero di pagine: 210

33 artisti in 3 atti

Autore: Sarah Thornton

Numero di pagine: 432

Che cosa significa essere artisti oggi? È una forma particolare di imprenditorialità o una vocazione quasi religiosa? È un modo di fare filosofia o di fare intrattenimento? Nei tre “atti” che compongono questo libro, vengono messe a confronto le differenti risposte che si possono dare a una semplice domanda: che cos’è un artista? Basandosi su centinaia di incontri di persona con alcuni dei più importanti artisti a livello internazionale, Sarah Thornton cerca di spiegare che cosa voglia dire produrre opere d’arte ai giorni nostri, nel mondo. Grazie alla sua guida fidata e alla sua competenza, abbiamo accesso in modo inedito alle vite degli artisti, attraverso una chiacchierata a tarda notte via Skype con Ai Weiwei o una corsa in taxi con Maurizio Cattelan per andare e tornare dalla mostra intitolata alla sua morte. Seguiamo Thornton mentre investiga le psicologie, le personalità, le convinzioni politiche, le reti sociali degli artisti, mentre ne scandaglia gli studi, le case e le esposizioni personali, ponendo domande su tutto ciò che li riguarda, dai conti in banca alle camere da letto. Ne ricava una serie di vividi quadri, rivelatori nel loro giustapporre le...

Trauma cranico e terapia occupazionale. Guida all'autonomia nella vita quotidiana

Autore: Donatella Saviola , Antonio De Tanti

Numero di pagine: 274

1305.138

Ultimi ebook e autori ricercati