Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 33 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

ANNO 2019 IL TERRITORIO

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare.

Follia, follie

Autore: Sagrario López Poza , Maria Grazia Profeti , Università di Firenze. Dipartimento di lingue e letterature neolatine

Numero di pagine: 480

John Cassavetes. Un'autobiografia postuma

Autore: Ray Carney

Numero di pagine: 534

John Cassavetes (1929-1989), attore poliedrico e regista di film quali Ombre, Volti, Mariti e Gloria (Leone d’Oro a Venezia), è considerato il padre del cinema americano indipendente. I suoi film, realizzati con budget minimi e la collaborazione, sia dietro le quinte che sulla scena, di amici e parenti – tra cui gli «attori feticcio» Seymour Cassel, Ben Gazzara, Peter Falk e Gena Rowlands – hanno inaugurato un nuovo modo di fare cinema lontano dall’egemonia degli studios hollywoodiani, libero da sceneggiature rigide e incentrato sulla massima improvvisazione degli attori. In questo libro, l’autore raccoglie e raccorda fra loro una quantità imponente di citazioni da interviste edite e inedite con il regista e i suoi amici e i collaboratori più stretti: dalle vicende personali ai dietro le quinte della realizzazione dei film, fino alle battaglie per la loro diffusione, quello che ne emerge è il ritratto completo, onesto e appassionato di uno dei cineasti più geniali e coraggiosi di sempre.

Fondamenti di pedagogia musicale

Autore: Carlo Delfrati

Numero di pagine: 440

«A cosa serve la musica, nella nostra vita di adulti, di giovani, di bambini? Per quali ragioni vogliamo che si insegni nelle scuole? Quale musica poi? Bach è uno dei valori indiscussi della nostra cultura, ma è lontano dagli interessi dei ragazzi; viceversa, la canzone è il loro pane quotidiano, ma sulla canzone si proiettano le ombre del condizionamento mercantile. E allora? Le domande si moltiplicano. Educarsi alla musica vuol dire imparare a scegliere, ascoltandola, o vuol dire farla, con la voce, con gli strumenti? Studiare musica implica che ci si confronti con tecniche e nozioni speciali: esercizi per le dita o per la laringe, solfeggi, armonizzazioni, classificazioni, cronistorie. Fino a che punto la loro pratica arricchisce la competenza musicale, da che punto diventa alienante? E insomma, che cosa rende efficace un insegnamento, che cosa lo rende inane, o addirittura controproducente? Sono solo alcune delle tante domande che si affacciano prima o poi a ogni consapevole educatore, docente, operatore culturale, uomo politico. Nel corso del mio lavoro di insegnante ho cercato di affrontarle come meglio potevo: sperimentando, leggendo o ascoltando ciò che ne dicevano...

Casi classici della psicologia

Autore: Geoff Rolls

Numero di pagine: 222

Mai sentito parlare dell’uomo che visse con un buco nella testa? O del ragazzo cresciuto dai suoi come se fosse una ragazza? Della donna dalle molteplici personalità o dell’uomo senza cervello? Questa raccolta di casi è ricca di affascinanti intuizioni sulla mente umana; alcuni sono poco conosciuti mentre altri sono più famosi e hanno guidato la pratica clinica. Per questa seconda edizione, presentata per la prima volta in versione italiana, l’autore Geoff Rolls ha incluso recenti scoperte su ciascuna delle storie presentate e ha aggiunto casi completamente nuovi come la storia di Washoe, la scimmia che poteva comunicare, il caso dibattuto di Holly Ramona e della memoria repressa o la storia di Kim Peek, il vero “Rainman”. Casi classici in psicologia è rivolto sia agli studenti di psicologia, che potranno così approfondire la loro conoscenza su questi studi, sia a tutti coloro che desiderano apprendere qualcosa di nuovo sul comportamento umano. Il volume infatti è corredato da un glossario di termini psicologici in modo da rendere i contenuti accessibili a tutti.

Téchne

Autore: Emanuele Severino

Numero di pagine: 400

La parola téchne esprime il modo in cui i Greci pensavano l'agire dell'uomo: per sua natura fondato sul divenire, sull'oscillare delle cose tra l'essere e il nulla. Le radici della violenza e dell'alienazione dell'Occidente stanno proprio qui, nell'idea che l'essere nasca e finisca nello stesso nulla, a cui così si riduce il senso stesso dell'esistenza. Osservando la situazione mondiale così come si presentava alla fine degli anni Settanta, Emanuele Severino ha inquadrato l'anima più profonda della nostra società. La guerra fredda, il socialismo reale, il terrorismo, l'evoluzione del Partito comunista, la presenza e l'influenza della Chiesa in Italia sono il punto di partenza per presentare il cuore della propria ricerca: il trionfo della tecnica nella struttura filosofica occidentale. Un itinerario doppio che, indagando le origini e i tratti costanti del pensiero europeo e nordamericano, ci presenta un quadro profondo della situazione attuale e traccia le linee per il nostro futuro.

Stanley Kubrick

Autore: Enrico Carocci

Numero di pagine: 192

A vent'anni dalla scomparsa di Kubrick sei capolavori assoluti analizzati da eccellenti studiosi. Stanley Kubrick è ancora senza dubbio l’autore cinematografico per eccellenza. I suoi film affascinano spettatori di tutte le generazioni. Il segreto risiede forse nella natura “mediana” del suo lavoro: Kubrick controllava ogni fase della realizzazione di un film, come un indipendente, ma rimase sempre nel quadro di un dialogo costante con le major hollywoodiane. Inoltre affrontava questioni filosofiche e tendeva all'astrazione del pensiero, ma lo faceva sollecitando le emozioni e i sensi del pubblico. La vitalità del suo cinema, intellettuale e popolare al tempo stesso, sembra ancora ben lontana dall'esaurirsi. Lo stile visivo, l’utilizzo delle musiche, i personaggi e le invenzioni narrative di Kubrick sono parte di un immaginario condiviso, che non smette di rigenerarsi e di nutrire la cultura visuale contemporanea.

La Scuola dei Sogni

Autore: Julia Sutton

Numero di pagine: 171

I destini di cinque persone s'intrecciano nella scuola dei loro sogni. Sophie, una casalinga bellissima sull'orlo di una crisi di mezza età, è scontenta del suo errante marito e della sua vita in generale. Juliette, un'ottimista romantica, è stanca di fare mille acrobazie per arrivare alla fine del mese in una società piena di stereotipi sulle madre single. Evelyn, una scrittrice timida e modesta, spera che l'università l'aiuti ad uscire dall'ombra. Ann, dopo essere rimasta disabile a seguito di un incidente automobilistico, è desiderosa di trovare l'appagamento in un mondo crudele che le ha strappato via la felicità. E poi c'è Will, un adolescente ribelle e idealista, desideroso di dividere la famiglia dalla religione. I cinque cammini che entrano in collisione in una storia sulla conquista dell'autonomia e della responsabilità, sul romanticismo e sulla ricerca della gratificazione, vengono presentati con la stessa domanda: qual è il tuo sogno?

La musica secondo Kubrick

Autore: Sergio Bassetti

Numero di pagine: 184

Kubrick è stato un maestro nell'usare la musica (e il suono) per rendere più ricca e complessa la drammaturgia dei suoi film. Questo saggio ricostruisce con puntualità il suo metodo di lavoro.

Menti Morali

Autore: Marc D. Hauser

Numero di pagine: 505

L'attuale senso comune ritiene che si prendono decisioni morali in base a ciò che la società ritiene sia giusto o sbagliato. Questa prospettiva ha consolidato la convinzione che la psicologia morale delle persone sia determinata esclusivamente dall'esperienza e dall'educazione. La tesi di questo libro riconduce la morale alla teoria evolutiva di Charles Darwin: secondo Marc Hauser le regole morali avrebbero una radice profonda e inconscia, da lui definita "grammatica morale universale", sviluppatasi nel corso di milioni di anni, la cui individuazione è possibile grazie all'adozione dei parametri dei più moderni studi di linguistica (con particolare riferimento alla grammatica generativa di Noam Chomsky). Per supportare questa tesi l'autore cita fatti di cronaca, illustra i risultati di test empirici effettuati su oltre 250mila individui di 120 nazioni differenti e valuta la conoscenza morale nei casi di psicopatologie, individuando i momenti fondamentali della storia della filosofia morale.

Generazione App

Autore: Katie Davis , Howard Gardner

Numero di pagine: 224

“I giovani di quest’epoca non solo sono immersi nelle app, ma sono giunti a vedere il mondo come un insieme di app e le loro stesse vite come una serie ordinata di app – o forse, in molti casi, come un’unica app che funziona dalla culla alla tomba.”

Joseph Anton

Autore: Salman Rushdie

Numero di pagine: 660

Joseph Anton è un libro di eccezionale franchezza e onestà, affascinante, provocatorio, commovente e ricco di humour.

I mille film

Autore: Gianni Volpi

Numero di pagine: 1041

Prefazione di Goffredo Fofi Una guida che non si basa sugli autori, ma sui film. Non una storia del cinema d’autore, ma una summa di ciò che è stato e forse ancora è il cinema, arte e divertimento, evasione e riflessione, sogno e realismo, autorialità e genere, espressione soggettiva e documento sempre più usato da altre discipline. UNA CINETECA IDEALE IN MILLE FILM GRANDI CLASSICI E PICCOLE OPERE FONDAMENTALI PER CAPIRE IL CINEMA

Con Kubrick

Autore: Michael Herr

Numero di pagine: 107

Nel gennaio del 1999, mentre stava terminando il montaggio di Eyes Wide Shut, Stanley Kubrick telefonò a Michael Herr, con cui aveva sceneggiato Full Metal Jacket, e disse che sarebbe stato felice di fare una lunga intervista con lui in occasione dell’uscita del film. Si erano conosciuti nel 1980 e per anni avevano scritto insieme quello che è ritenuto da molti il più grande film di guerra di tutti i tempi, ma la loro amicizia era durata ben oltre Full Metal Jacket, e quando l’improvvisa morte di Kubrick impedì l’intervista che aveva chiesto, Michael Herr scrisse al suo posto questo libro furioso e malinconico, la storia di quell’amicizia e di quel capolavoro.Nel tratteggiare la figura di Kubrick, Herr si propose di confutare la trita mitologia che lo circondava, sostituendo all’icona minacciosa del regista folle e misantropo il ritratto di un uomo pieno di calore umano, leale, appassionato e infinitamente curioso.Con Kubrick è uno sguardo privilegiato e definitivo sul regista che ha cambiato per sempre il cinema contemporaneo, e sull’uomo, complicato e spesso frainteso, che si teneva nascosto dietro l’immagine dell’artista.

La PSI - Coccinella

Autore: Roberto Viganò

La Psi-Coccinella è un romanzo sulla storia della Psicologia e parla di Stefano che, il giorno del suo ottantesimo compleanno, rispolvera un manoscritto della sua gioventù, relegato in cantina per ragioni che si scopriranno solo alla fine del libro. Protagonista del romanzo ritrovato è Lella, una coccinella che ha una passione patologica per la mente umana e per i suoi misteriosi funzionamenti. Infilatasi accidentalmente dentro al naso di un bambino per sfuggire alla morte, Lella scopre il mondo fantastico che anima la mente umana. Da quel momento, non riesce più a fare a meno delle affascinanti esplorazioni cerebrali e, giorno dopo giorno, peregrina da una mente all’altra alla scoperta delle meraviglie del cervello umano, fino all’incontro con Stefano, uno dei suoi tanti alloggiatori. Tra Lella e Stefano nasce un’amicizia, un sodalizio costruito sulla passione per la Psicologia che il ragazzo coltiva iscrivendosi all’università. Seppur a livello introduttivo, tra le pieghe del romanzo viene presentato il quadro concettuale e teorico proposto dai pensatori che si sono succeduti in quasi centotrent’anni di storia della Psicologia.

Robot 62

Autore: Vittorio Curtoni

Numero di pagine: 192

Racconti di Robert J. Sawyer Tanya Huff Peter Watts Vittorio Curtoni - Speciale fantascienza canadese - Intervista con Zach Snyder - Fumetti e Neanderthal - Videogiochi contro supereroi Tante volte non ti accorgi del Canada. Tendi a dare per scontato che il tale autore o la tale serie televisiva siano americane nel senso di statunitensi, ma qualcosa sembra suonare un po' strano. Scrittori come A.E. Van Vogt o William Gibson, attori come William Shatner, serie tv come Andromeda, Blood Ties, vanno ad arricchire il parco già cospicuo di autori e prodotti la cui origine è decisamente più evidente, come l'acclamato Robert J. Sawyer, uno degli autori di science fiction più popolari che ospitiamo con un bellissimo racconto seguito di Furto d'identità, o Tanya Huff, che ambienta le storie dei suoi vampiri a Toronto e che qui ci offre un racconto di fantascienza; entrambi li incontreremo di persona a giugno all'Italcon a Milano. O ancora Peter Watts, vincitore del Premio Hugo col racconto L'isola, che ha persino avuto guai al confine con gli USA. C'è tanto altro nel numero 62 di Robot e poco spazio per raccontarlo, ma dovendo scegliere ci fa particolare piacere segnalare il ritorno...

Almamatto. Un matto al giorno

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 408

I matti ci incuriosiscono, ci costringono a riflettere, ci cambiano lo sguardo, ci mettono davanti ai nostri fantasmi, non ci lasciano mai indifferenti. La storia dell’uomo è costellata di individui eccentrici, bizzarri, anticonformisti, visionari, in molti casi con disturbi psichici gravi, ma altamente creativi in campo letterario, artistico, scientifico. Partendo da queste considerazioni, è nata l’idea di una sorta di calendario che racconti, al posto del santo del giorno, il matto del giorno. Un almanacco originale, piacevole e utile per riconoscere quel pizzico di follia che c’è in ognuno di noi e che dà sale alla nostra vita. Il libro di un illustre psicoterapeuta, in collaborazione con un gruppo di colleghi e professionisti della comunicazione, che ci fa capire come i diversi gradi di sofferenza psichica abbiano per comune denominatore l’amore variamente declinato: come mancanza di amore, insufficienza di amore, richiesta di amore, eccesso di amore, desiderio di amore. Tutti i proventi delle vendite dell’Almamatto saranno destinati alla raccolta fondi per realizzare a Milano il progetto del Centro Crisi di Lighea Eos Impresa Sociale

Miti Pop Lavaggio a freddo

Autore: Aa. V.v.

Numero di pagine: 272

Miti Pop – Lavaggio a freddo è una grande cavalcata nell’iconografia e nelle memorie della cultura di massa, fra Pop Art, Beat Generation, Nuova oggettività, Neoplasticismo, Dadaismo, Individualismo e Suprematismo. I vizi e i giochi, la moda, la musica, la tv, il cinema, la letteratura, la politica, i comics. Le icone degli ultimi settant’anni: Elvis Presley, Marilyn Monroe, Steve McQueen, Bruce Lee, i Nirvana, Michael Jordan, Rocky, il Cavaliere Oscuro, la Play Station, Il trono di spade, Fortnite, Zerocalcare e tante altre. Un’opera che poggia su una grande base, quella degli anni Cinquanta, indagati in profondità da Lorenzo Barberis, per proseguire con lo spirito dei Sessanta intercettato da Adriano Ercolani e unito quasi in un binomio al decennio successivo, del quale Emiliano Ventura e Luciano Morganti mostrano gli aspetti innovativi e quelli ancora fortemente tradizionali. L’esplosione degli Ottanta viene analizzata dal curatore Mirco Delle Cese, che ci presenta inedite chiavi di lettura. Tommaso Ariemma rende quasi poetico il difficile percorso di depressione degli anni Novanta; Dario Marchetti, il più giovane del gruppo, riesce a evidenziare con colore e...

Stanley Kubrick

Autore: Chiara Rebutto

Numero di pagine: 22

Stanley Kubrick è stato uno dei registi più influenti del Novecento. "Arancia meccanica", "Eyes Wide Shut", "Full Metal Jacket", "Lolita", "2001: Odissea nello spazio", "Shining" sono solo alcuni dei titoli entrati nella leggenda del cinema e destinati a rimanervi per l’eternità. Il segreto del suo successo? Una meticolosa perfezione nelle ambientazioni, la maniacale costruzione dei personaggi, ma, soprattutto, la sua personalità visionaria. Sono questi gli ingredienti che consentono a Kubrick di differenziarsi dalla maggior parte dei suoi colleghi e che lo rendono così abile da riuscire a padroneggiare il linguaggio di ogni genere cinematografico con una maestria impareggiabile, dall’horror, alle storie d’amore, fino alle riflessioni sulla guerra. Chiara Rebutto si descrive come una creativa, una sceneggiatrice e un’appassionata di storie. In seguito al conseguimento della laurea in Scrittura e produzione per la fiction e il cinema all'Università Cattolica di Milano, l'autrice si dedica alla professione di ghostwriter e copywriter per la pubblicità. Nel 2009 vince il concorso internazionale "Family and Italian Style", per poi avviare la sua carriera nell’ambito...

Ultimi ebook e autori ricercati