Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 29 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Il Cardinale

Autore: Domenico Martusciello

Numero di pagine: 472

Sua Eccellenza Angelo Losito, Cardinale di Santa Romana Chiesa e Arcivescovo di Milano, ha fatto della lotta contro la povertà e la fame nel mondo, il compito principale della sua missione pastorale. E’ pubblicamente risaputo che, per intuibili motivi, tra lui e Ugo Martinoni, l’uomo più ricco d’Italia e tra i più ricchi del mondo, non corre buon sangue. Il malanimo che serpeggia tra i due, raggiunge il suo apice quando il Magnate decide di fare il suo ingresso nell’agone elettorale con il centrodestra, sì da correre per la guida del Paese. L’alto prelato, nella certezza, da molti condivisa, che trattasi di mossa dettata dal tornaconto personale, che pertanto nulla di buono procurerà alla classe povera, avverte il dovere morale di attivarsi per cercare di sbarrargli la strada. Lo fa intervenendo con discrezione nella politica e con i mezzi di cui dispone: il pulpito e le interviste che concede ai media, ma sempre esprimendosi in modo allusivo e senza mai citarlo esplicitamente. E’ un potenziale pericolo fisico, quello cui inconsapevolmente si espone, poiché offre l’opportunità a un’organizzazione criminale internazionale di stampo comunista, di progettare un ...

Segni e sintomi inusuali o rari in Ginecologia e Ostetricia

Autore: Alessandro Svelato , Antonio Ragusa , Sara D’Avino , Claudia Sergiampietri

Numero di pagine: 78

Questo agile volumetto si pone l’arduo obiettivo di aiutare il personale coinvolto nella gestione delle condizioni patologiche in ambito ginecologico e ostetrico a individuare precocemente quei disordini che possono essere rivelati da segni e sintomi molto specifici. La tempestività nella diagnosi è importante in medicina a livello trasversale in tutte le aree terapeutiche, ma in ostetricia ricopre un ruolo ancora più centrale, essendo talvolta decisiva per la sopravvivenza della mamma e/o del bambino. Lungi dalla pretesa di essere un libro esaustivo sull’argomento, l’intento appare piuttosto quello di mettere in luce quelle caratteristiche peculiari che possono risultare dirimenti nel porre la diagnosi corretta.

APPALTOPOLI

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Numero di pagine: 700

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale.

Per La Republica, e Confraternite di S. Antonio, e S. Lazzaro di Ragusa Contro La Casa Santa dell'Incurabili

Autore: Savino Maria Zamagna

Laureati e baccellieri dell'Università di Catania. Il Fondo «Tutt'Atti» dell'Archivio storico diocesano (1449-1571)

Autore: Salvatore Di Lorenzo

Numero di pagine: 168

MARANO DI NAPOLI

Autore: Carlo Palermo

Numero di pagine: 56

Filiazioni di coloro, che, condannati dalla Suprema Giunta di Stato, sono stati asportati in Marsiglia sotto la pena della morte nel caso, che ritornassero nei Reali Dominj senza il Real Permesso. Seguono quelli della Provincia di Terra di Lavoro, Salerno, Montefusco e altre province; N° Prigionieri per età; N° prigionieri per area geografica o con cognomi stranieri; Distribuzione di Donne, Nobili e Religiosi arrestati. Avvertenza Nella pubblicazione originale gli elenchi i Rei di Stato sono registrati per nome e cognome con annotazione di dati anagrafici, caratteristiche somatiche e provenienza. In questo lavoro si è provveduto a invertire l'ordine per facilitare riscontri e ricerche. Si è riportato anche paternità, maternità, luogo dell'arresto o provenienza e l'età. Si sono omessi, salvo particolari eccezioni, i dati somatici.

Il regno di Vittorio Amedeo 2. di Savoia nell'isola di Sicilia, dall'anno 1713 al 1719 documenti raccolti e stampati per ordine della maest A a del Re d'Italia Vittorio Emanuele 2

Numero di pagine: 480

Il regno di Vittorio Amedeo 2. di Savoia nell'isola di Sicilia, dall'anno 1713 al 1719 documenti raccolti e stampati per ordine della maestà del Re d'Italia Vittorio Emanuele 2

Numero di pagine: 480

Pulcherrima civitas Castriboni

Autore: Orazio Cancila

Numero di pagine: 700

Frutto di mezzo secolo di ricerche in archivi italiani e stranieri, il volume ripercorre le vicende sino ai nostri giorni non solo dei castelbuonesi dalla fondazione nel 1317 del castello “buono” da cui il loro paese ha preso il nome, ma anche dei loro antenati che vissero a Ypsigro, come si chiamava il borgo di origine bizantina anteriormente agli anni Venti del Trecento, quando prevalse il toponimo Castelbuono. Nella carenza di fonti sui primi due secoli di vita del paese risaltano nel Trecento le figure del conte Francesco I Ventimiglia e nel Quattrocento del pronipote Giovanni I Ventimiglia, dal 1436 marchese di Geraci, il personaggio più prestigioso della lunga storia della famiglia e della storia castelbuonese. Con la seconda metà del Quattrocento il quadro si allarga e cominciano a scorrere via via in rapida successione i momenti cruciali del paese, i potenti signori feudali, le loro imprese e le continue crisi finanziarie, la loro plurisecolare munificenza alla quale Castelbuono deve non poche opere d’arte, l’aspro contenzioso con la popolazione prolungatosi da metà Settecento per quasi tutto l’Ottocento. E ancora i castelbuonesi con le loro attività...

Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli uffiziali dell'esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

ANNO 2017 SECONDA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Numero di pagine: 500

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

Bollettino dei fallimenti per i mesi di ...

Autore: Italia : Ministero di agricoltura, industria e commercio : Direzione dell'industria e del commercio

Ultimi ebook e autori ricercati