Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Mille e una notte in pronto soccorso

Autore: Antonio Mazzei

Numero di pagine: 130

Il Pronto Soccorso è un luogo magico dove la linea di demarcazione tra la vita e la morte non è mai netta, ma appare spesso sottile e travalicabile. Il confine tra le due dimensioni non sempre segna una strada senza ritorno. Nel Pronto Soccorso esplodono tutte le tensioni a lungo represse; emergono le sfaccettature della personalità degli individui e vengono alla luce le perversioni più nascoste. L’operatore dell’emergenza deve essere sempre vigile e pronto ad ogni evenienza ,ma per non essere logorato da questo tipo di lavoro, deve fornirsi di un pizzico di cinismo ed una buona dosa di ironia. Occorre in più avere la capacità di astrarsi e vedere il flusso degli avvenimenti come se si fosse seduti in prima fila a teatro; un teatro dove la realtà supera sempre la fantasia.

Cronistoria documentata della rivoluzione in Basilicata del 1860 e delle cospirazioni che la precedettero

Autore: Michele Lacava

Numero di pagine: 1049

Ser Lapo Mazzei. Lettere di un notaro a un mercante del secolo xiv, con altre lettere e documenti, per cura di C. Guasti

Autore: Lapo Mazzei

Angoli. Un salto nel tempo

Autore: Luigi Cianflone

Numero di pagine: 278

La vita di un bimbo è già iniziata e lui, sconoscente di ciò che lo circonda, prosegue il cammino e apprende i valori e i comportamenti che continuamente confronta e si evolve. Subisce e accetta, forese per amore o disprezzo e odio per ciò che lo circonda.

Fausto Socini nemo propheta in patria sua

Autore: Duccio Fabbri

Numero di pagine: 216

Sedicesimo secolo, la Riforma dilaga in Europa, sui roghi bruciano sia eretici protestanti che cattolici, c’è peró chi propugna ideali di tolleranza e non violenza. Tra di essi spicca Fausto Socini. Discendente da una ricca famiglia senese di eretici, professori e alchimisti, a trent’anni Fausto organizzava feste all’università, scriveva poesie e non pensava lontanamente a laurearsi, fino a quando si trovò inaspettatamente a capo della più improbabile setta religiosa mai vista in Europa. Tra la fine del XVIII e l’inizio del XIX secolo i discepoli di Socini, i Sociniani, dettero scandalo con le loro dottrine non ortodosse, ma furono anche molto amati da scienziati e filosofi come Newton, Locke, Jefferson. Ormai dimenticato, Fausto Socini ha però gettato le basi filosofiche della nostra società contemporanea.

Alle partisanen. Eccidio del padule di Fucecchio (23 agosto 1944). Con CD-ROM. Per la Scuola media

Autore: Patrizia Vezzosi

Numero di pagine: 32

Guerra totale in Valdinievole.

Autore: Matteo Grasso

Numero di pagine: 224

«C’era poco da festeggiare nella nostra famiglia»: con queste parole Angiolo Fidi, superstite dell’eccidio del Padule di Fucecchio, ricorda la liberazione dal nazifascismo dopo un anno denso di episodi, iniziato nel settembre 1943 quando le truppe motorizzate tedesche fecero la loro comparsa a Monsummano e conclusosi il 4 settembre 1944 con la conquista della città da parte delle formazioni partigiane. Il libro, oltre ad analizzare il periodo nella sua complessità, affronta l’impatto che la guerra totale ha generato sulla società locale sotto gli aspetti militari, politici, culturali ed economici, individuando i nodi salienti e intrecciandoli al contesto regionale e nazionale. Un caso di studio di un microcosmo con echi e riferimenti di ampia portata: le conseguenze dell’Armistizio; la nascita e il consolidamento delle amministrazioni locali della Repubblica Sociale Italiana; l’occupazione nazista; l’arresto e la deportazione degli ebrei; lo sviluppo della Resistenza e dell’attività partigiana; il ruolo degli helpers; le incursioni angloamericane; lo sfollamento; le violenze e le stragi di civili; la Liberazione. Due parti distinte (“Guerra Totale” e...

All'illustrissimo e reverendissimo monsignore canonico don Giovanni Breschi dottore in sacra teologia e protonotario apostolico già vicario generale capitolare della città e diogesi di Pistoia i parrochi e sacerdoti di questa offrono rispettosi quest'umile dimostrazione di stima di affetto e di gratitudine

Numero di pagine: 8

Indirizzo dei parrochi e sacerdoti della Dioegesi pistoiese all'illustrissimo e reverendissimo monsignore Enrico Bindi nella fausta occasione del suo innalzamento alla sede vescovile di Pistoia e Prato

Numero di pagine: 8

L’ira funesta dell’8 marzo

Autore: Janfer Critelli

Numero di pagine: 130

L’Ira funesta dell’8 Marzo… È un’opera profondamente innovativa, di particolare valore umano e giuridico, rivolta all’Umanità, per dare ancora speranza all’Amore, alla Vita, alla Legalità, alla Giustizia Sociale e, soprattutto, alla “Donna” ed alla “Sua Invocata Dignità”. Janfer, con profonde e brillanti provocazioni, ci consegna lo stato dell’arte di un reato gravissimo e dilagante, come fenomeno d’allarme sociale al pari addirittura del Terrorismo. Per l’effetto, nel leggerlo, si coglie il tocco del Fuoriclasse, qual è maledettamente Janfer. Giurista Creativo, “direi Geniale”; Penalista Illuminato dalla Luce del Dio del Bene. Scrittore-Poeta, Operatore Culturale Benemerito Internazionale, con “mente eclettica” di Natura Rinascimentale. Avvocato “Leone di strada” che, già da giovane, ha affrontato con successo processi di primo piano al servizio della Iusticia Iusta, contro ogni forma di corruzione. Per l’effetto, a favore dei Diritti degli Esseri Viventi, in specie della Donna. Nella sua scrittura, che è poesia pura, dà concreti segnali sul modus in cui poter affrontare la “prospettata e drammatica problematica”. Ad onore del...

Cronache mafiose

Autore: Luigi Malafarina

Numero di pagine: 171

Il primo libro del giornalista e cronista Luigi Malafarina (1939-1988) dedicato alla ‘ndrangheta è del 1975: le sue cronache sono ancora oggi di un’attualità disarmante per chiunque voglia cercare di comprendere il fenomeno mafioso in Calabria, scoprire e riscoprire personaggi, protagonisti, vittime e carnefici, in un crescendo di violenza e di terrore. Malafarina viveva la notizia e sapeva condividerla senza emozioni, con assoluto rispetto di chi avrebbe letto le sue cronache, cercando di illustrare e far capire il significato di certe alleanze, di certi omicidi, di stragi e di vendette, per i più non solo terribili ma soprattutto inspiegabili. È un libro che analizza la 'ndrangheta in tutti i suoi aspetti e fornisce uno strumento utile per capire come sia cresciuto il fenomeno mafioso calabrese anche e soprattutto al di fuori dei confini della regione più povera d'Italia.

Le stragi compiute in Italia dai reparti tedeschi

Autore: Peter Louis Arnell

Numero di pagine: 414

Nella memoria collettiva l’8 settembre è divenuto uno dei momenti più tragici della storia nazionale.All’annuncio seguì la precipitosa fuga notturna da Roma del re, governo e comando supremo. L’unica direttiva alle forze armate furono le oscure parole lette dal Maresciallo Pietro Badoglio alla radio,con l’unica preoccupazione di non cadere in mani tedesche. Soltanto alle 0:50, in seguito a valanghe di richieste di istruzioni, il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito Roatta fa trasmettere il fonogramma “Ad atti di forza reagire con atti di forza”.Scatta su tutto il territorio italiano, in Francia, in Croazia, in Grecia e Jugoslavia il piano tedesco per il disarmo delle truppe italiane. Si tratta di 1.090.000 uomini dislocati in Italia e di 900.000 dislocati nei Paesi occupati ‘Tradimento’ è la parola che pronunciano i tedeschi e Hitler nel suo bunker esclama:’Me l’aspettavo da questi italiani’.Nasce il Comitato di Liberazione Nazionale (CLN): gli antifascisti cercano di coprire il vuoto di potere. Iniziano ad organizzarsi le prime formazioni partigiane che daranno vita a forme di Resistenza armata e civile per i restanti venti mesi di guerra. Le decisioni ...

Ultimi ebook e autori ricercati