Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Genesis. Rivista della Società italiana delle storiche (2010) Vol. 9/1

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 233

Il tema: Donne in famiglia nell’alto medioevo, a cura di Cristina La Rocca e Adelisa MalenaCristina La Rocca, Introduzione (p. 5-14).Kate Cooper e Riccardo Bof, Il caso della moglie di Optato e l’evoluzione del vincolo coniugale nel VI secolo (p. 15-28).Sylvie Joye, I conflitti familiari per la figlia nubile (V-IX secolo) (p. 29-54).Geneviève Buhrer-Thierry, Fratelli e sorelle. Solidarietà familiari e spartizione del patrimonio nell’alto medioevo (p. 55-66).Bernhard Zeller, Beata. Una donna nell’Abbazia di San Gallo tra memoria e oblio (p. 67-84).Marco Stoffella, Donne e famiglia nella Toscana occidentale (VIII e IX secolo) (p. 85-106).RicercheMaddalena Perfetti, Il Trattato di Roma e le origini delle pari opportunità (p. 107-134).Gemma Teresa Colesanti, I libri di contabilità di Caterina Llull i Sabastida (XV sec.) (p. 135-160).InterventiLaura Aletti, Femminismo pacifista in Israele: il movimento Machsom Watch (p. 161-172).RecensioniAnna Scattigno, Paola Gaiotti de Biase si racconta [recensione di P. Gaiotti de Biase, Passare la mano. Memorie di una donna dal Novecento incompiuto, Roma, Viella, 2010]. Mariagrazia Rossilli, Il genere nella storia dell’Unione europea...

Akkulturation

Autore: Dieter Hägermann , Wolfgang Haubrichs , Jörg Jarnut , Claudia Giefers

Numero di pagine: 575

Im politischen Einigungsprozess weiter Teile Mittel- und Westeuropas durch die Franken und die Vielzahl weiterer Reichsbildungen trafen diverse Sprachen, Institutionen und Traditionen zusammen und beeinflussten einander. Sprachwissenschaftler, Historiker und Archäologen unterschiedlicher Nationen untersuchen in ihren Beiträgen den für die Kultur Europas nachhaltigen Syntheseprozess in Spätantike und Frühmittelalter und charakterisieren ihn als langfristig, vielschichtig und vielgestaltig.

La lingua emigrata

Autore: Sabine E. Koesters Gensini , Maria Francesca Ponzi

Numero di pagine: 294

La “lingua emigrata” di cui si tratta in questo libro è la lingua di una parte significativa ma poco nota della comunità linguistica tedesca, gli Jeckes. Con questo termine, dall’etimo incerto, si intendono gli ebrei provenienti dalla Germania nazionalsocialista che, spesso dopo lunghi viaggi e soggiorni temporanei in altri paesi (tra cui anche l’Italia), arrivarono in Palestina durante gli anni Trenta. Si tratta di circa sessantamila persone che hanno portato con sé la lingua e la cultura tedesca dell’epoca di Weimar, con le quali, attraverso gli anni e le generazioni, hanno mantenuto un legame strettissimo. Per lasciare una diretta testimonianza delle proprie esperienze di vita, un ampio gruppo di Jeckes, nonostante comprensibili difficoltà, ha raccontato la sua storia in forma di narrazioni autobiografiche, successivamente raccolte e rese pubblicamente accessibili nel cosiddetto Israelkorpus. In questo libro Anne Betten, Veronica D’Alesio, Sabine E. Koesters Gensini, Simona Leonardi, Barbara Nocerito, Rita Luppi, Maria Francesca Ponzi e Eva Maria Thüne, otto studiose di linguistica (tedesca) appartenenti a diverse generazioni, analizzano queste interviste con...

Helvetia sacra: Die Orden mit Augustinerregel. Bd. 1. Les chanoines réguliers de Saint-Augustin en Valais. Bd. 2. Die Augustiner-Chorherren und die Chorfrauen-Gemeindschaften in der Schweiz. Bd. 3. Die Prämonstratenser und Prämonstratenserinnen in der Schweiz. Bd. 5. Die Dominikaner und Dominikanerinnen in der Schweiz (2 v.). Bd. 6. Die Augustiner-Eremiten, die Augustinerinnen, die Annunziatinnen und die Visitandinnen in der Schweiz. Bd. 7. Die Johanniter, die Templer, der Deutsche Orden, die Lazariter und Lazariterinnen, die Pauliner und die Serviten in der Schweiz (2 v.)

Autore: Albert Bruckner

La medicina della mente. Storia e metodo della psicoterapia di gruppo

Autore: Daniela Colamedici , Andrea Masini , Gioia Roccioletti

Numero di pagine: 320

La collezione Paoletti. Seconda parte

Autore: Lucia Pirzio Biroli Stefanelli

Numero di pagine: 512

Secondo di tre volumi (I-III), il Catalogo di Lucia Pirzio Biroli Stefanelli costituisce la pubblicazione integrale della collezione di stampi in vetro utilizzati nella prima metà del XIX secolo da “Bartolomeo Paoletti e Pietro figlio dimoranti di studio in piazza di Spagna num. 49” per la produzione in serie di impronte in scagliola di cammei e intagli in pietra dura di tutte le epoche, dall'antichità alla fine del XIX secolo. Il Catalogo è completato dalla ricostruzione dell'attività dei Paoletti a Roma e da un'analisi storico-critica della raccolta.

Pneumologia interventistica

Autore: Angelo Casalini

Numero di pagine: 708

La pneumologia si è sempre distinta dalle altre specialità mediche per il suo importante e ricco patrimonio di metodiche strumentali diagnostiche e terapeutiche, che trovano le loro radici nella tisiologia. La ricerca scientifica e le novità tecnologiche degli ultimi 30-40 anni hanno fornito allo pneumologo strumenti sempre più perfezionati, che hanno contribuito ad ampliarne le conoscenze, le competenze e le potenzialità diagnostiche e terapeutiche. Il termine di "pneumologia interventistica", adottato dalle società scientifiche internazionali e nazionali (ACCP, ATS, ERS, AIPO, SIMER), comprende le metodiche tradizionali dell’endoscopia bronchiale diagnostica e terapeutica nell’adulto e nel bambino e della toracoscopia medica, ma anche la tecnica dell’agoaspirato transparietale, il posizionamento e la gestione del drenaggio toracico e le più recenti TBNA, EBUS, autofluorescenza, e altre che costituiscono una parte indispensabile del bagaglio culturale dello pneumologo. L’applicazione di queste metodiche nella pratica clinica quotidiana, unitamente ad altri importanti aspetti diagnostici e terapeutici peculiari della pneumologia ha contribuito a rendere la figura...

Bollettino delle opere moderne straniere acquistate dalle biblioteche pubbliche governative del regno d'Italia

Autore: Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele

L'italiano sul palcoscenico

Autore: Nicola De Blasi , Pietro Trifone

Numero di pagine: 192

Nella comunicazione scenica, diversamente da quanto accade nella scrittura letteraria, l’italiano entra direttamente in contatto con il pubblico attraverso la voce: in questo modo la lingua della tradizione da un lato raggiunge gli ascoltatori attraverso l’oralità, nella recitazione e nel canto degli interpreti, dall’altro si apre alla realtà linguistica quotidiana, che, sia pure in forme a volte stilizzate, sale sulla ribalta incontrando anche il plurilinguismo dei dialetti e i registri colloquiali dell’italiano. I saggi riuniti in questo volume, relativi a epoche diverse, dal Cinquecento al presente, permettono di seguire le scelte degli autori e le linee della nostra storia linguistica considerata dal punto di vista del palcoscenico, attraverso indagini a più dimensioni, attente agli incroci tra lingua scritta, lingua parlata e lingua del teatro (anche in musica). Senza trascurare né i grandi capolavori teatrali del passato, né il prestigio plurisecolare dell’italiano come lingua della musica e del canto, il volume, che entra anche dietro le quinte del lessico peculiare, mette tra l’altro in evidenza la perdurante vitalità dei palcoscenici nel Novecento e nel...

Le antichità etrusche, greche, e romane, 1766-1776 di Pierre Hugues d'Hancarville

Autore: Pascal Griener , Pierre d' Hancarville

Numero di pagine: 156

La letteratura francese nella stampa romana (1880-1900)

Autore: Anne-Christine Faitrop-Porta

Numero di pagine: 412

Franz. Zusammenfass.

Ultimi ebook e autori ricercati