Genesis. Rivista della Società italiana delle storiche (2010) Vol. 9/1
Autore: Autori Vari
Numero di pagine: 233Il tema: Donne in famiglia nell’alto medioevo, a cura di Cristina La Rocca e Adelisa MalenaCristina La Rocca, Introduzione (p. 5-14).Kate Cooper e Riccardo Bof, Il caso della moglie di Optato e l’evoluzione del vincolo coniugale nel VI secolo (p. 15-28).Sylvie Joye, I conflitti familiari per la figlia nubile (V-IX secolo) (p. 29-54).Geneviève Buhrer-Thierry, Fratelli e sorelle. Solidarietà familiari e spartizione del patrimonio nell’alto medioevo (p. 55-66).Bernhard Zeller, Beata. Una donna nell’Abbazia di San Gallo tra memoria e oblio (p. 67-84).Marco Stoffella, Donne e famiglia nella Toscana occidentale (VIII e IX secolo) (p. 85-106).RicercheMaddalena Perfetti, Il Trattato di Roma e le origini delle pari opportunità (p. 107-134).Gemma Teresa Colesanti, I libri di contabilità di Caterina Llull i Sabastida (XV sec.) (p. 135-160).InterventiLaura Aletti, Femminismo pacifista in Israele: il movimento Machsom Watch (p. 161-172).RecensioniAnna Scattigno, Paola Gaiotti de Biase si racconta [recensione di P. Gaiotti de Biase, Passare la mano. Memorie di una donna dal Novecento incompiuto, Roma, Viella, 2010]. Mariagrazia Rossilli, Il genere nella storia dell’Unione europea...