Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Anna

Autore: Rosanna Cappello

Numero di pagine: 60

Era un ragazzo non particolarmente alto, vestito di nero, con i capelli lunghi, occhi grandi e scuri, un filo di barba che donava a quel viso abbronzato, dai lineamenti a dir poco perfetti, un’aria misteriosa. Era bellissimo, questo pensò Anna appena i suoi occhi incrociarono il ragazzo. Un incontro può cambiare il corso della nostra vita e così è stato per Anna quando nella sua esistenza entra improvvisamente David. Ma a volte le storie d’amore non procedono come vorremmo, la vita ci riserva anche delle amare sorprese e così parole non dette, la distanza e il caso possono allontanare due persone anche se si amano... ma quando tutto sembra essere perduto per sempre, ecco che la vita torna a sorriderci perché l’amore fa davvero i miracoli.

Dopo Anna

Autore: Lisa Scottoline

Numero di pagine: 448

Il dottor Noah Alderman, vedovo e padre single, sposa in seconde nozze Maggie Ippoliti, ritrovando la felicità che credeva per sempre perduta. Anche Maggie è entusiasta del matrimonio nonostante la profonda nostalgia per la figlia Anna che non vede da molti anni. Ma la vita, sorprendendola, le offre una seconda possibilità per essere la madre che non è mai stata: un giorno Anna si mette in contatto con lei e le chiede di accoglierla nella sua casa. Maggie e Noah sono consapevoli che l’arrivo della ragazza cambierà le loro vite, ma non potrebbero mai immaginare la rapida sequenza di eventi devastanti che si troveranno ad affrontare. Anna è una diciassettenne problematica, dotata di una straordinaria bellezza e di una personalità ribelle che la rende insofferente a qualsiasi regola. Accecata dall’amore materno, però, Maggie ignora i campanelli d’allarme che preannunciano la tempesta, fino a quando un’improvvisa tragedia dà inizio a un’escalation di sospetti e scoperte che faranno vacillare tutte le sue certezze, gettando un’ombra oscura anche sul suo amato Noah… Un sottile thriller psicologico, un dramma familiare emozionante e ricco di suspense.

Anna Magnani

Autore: Italo Moscati

Numero di pagine: 224

Sulla sua vita si sono spese molte parole, ma le sue origini restano avvolte dal mistero. Lei stessa si è spesso divertita a contraddire i dati ufficiali riguardo all’anno di nascita (prima 1910, poi 1912 e infine 1908, quello effettivo), al luogo (Alessandria d’Egitto secondo l’Enciclopedia dello spettacolo, in realtà Roma) e ai suoi genitori, in particolare al padre, che rimane ignoto (secondo l’amico e collega Paolo Stoppa era un egiziano, un pascià di cui la madre sarebbe stata concubina). Affidata alla nonna, Anna Magnani crebbe inquieta e insofferente dell’educazione autoritaria del collegio in cui si ritrovò a studiare. Soltanto nell’arte trovò una via di fuga e di salvezza: amava andare al cinema, dove si invaghì di Rudy Valentino, e cantare, studiò pianoforte al Conservatorio di Santa Cecilia e, infine, incontrò il teatro, il suo amore più grande. Si iscrisse così alla Scuola Eleonora Duse, che frequentò sotto la direzione di Silvio D’Amico per cui la Magnani aveva «un temperamento felice». Il teatro assorbì i suoi turbamenti e nello stesso tempo le diede modo di liberare la sua vulcanica e poliedrica energia, trasformandola da ragazza in...

Vita di Anna Maria Calegari Zucchini bolognese detta volgarmente Madonna Anna Zucchini. Libri quattro scritti da Ercole Maria Giuseppe Isolani prete dell'oratorio di Bologna

Autore: Ercole Maria Giuseppe Isolani

Numero di pagine: 265

Anna mette gli occhiali

Autore: Kathleen Amant

Numero di pagine: 28

Anna non vede bene. L’oculista capisce presto che Anna ha un occhietto pigro, così le dà un cerotto da sistemare sull’occhio e le prescrive un paio di occhiali. Anna è molto contenta dei suoi nuovi occhiali e vuole farli provare a tutti! Ma, lo può fare? Un libro che parla di una bambina con un occhio pigro che ha bisogno di mettere gli occhiali. Dai 30 mesi

Non si picchia, Anna!

Autore: Kathleen Amant

Numero di pagine: 28

Anna ha due mani. Due mani e dieci dita. Con le mani Anna saluta, mangia e corre in bicicletta. E, qualche volta, aiuta la mamma a mettere in ordine. Ma, altre volte, Anna si arrabbia e usa le mani per picchiare il suo amico Leo o per tirargli i capelli. Ahia! Che male! Non si fa, Anna! Un libro per imparare a gestire la rabbia ed esprimerla nel modo più giusto. Dai 24 mesi

Anna Bolena

Autore: Carolly Erickson

Numero di pagine: 276

Carolly Erikson ricostruisce le vicende che hanno segnato l'esistenza di Anna Bolena, sullo sfondo di una perfetta rievocazione dei rapporti familiari, del ruolo delle donne, degli scontri politici, dell'intreccio di ragioni personali e ragion di Stato, in una grande corte europea del Rinascimento.

Anna Karénina

Autore: Lev Tolstòj

Numero di pagine: 1104

Una signora dell'aristocrazia russa, fuggita all'estero con l'amante, non trova la serenità dello spirito nella nuova condizione, anzi finisce i suoi giorni con il suicidio. Uno dei romanzi più famosi di Tolstòj (1828-1910).

Anna ha i pidocchi

Autore: Kathleen Amant

Numero di pagine: 28

Ad Anna prude la testa. Si gratta in continuazione. Ma, più si gratta, più ha prurito. Anna ha i pidocchi. I pidocchi sono insetti minuscoli, difficili da vedere. La mamma risolve il problema usando uno shampoo speciale e un pettine a denti fitti. Ora i pidocchi non ci sono più. E Anna ha smesso di grattarsi la testa! Un libro informativo sui pidocchi della testa. Dai 30 mesi

Anna K.: Una love story

Autore: Jenny Lee

Mentre i suoi amici lottano con le insidie di una normale vita da adolescente, Anna K. sembra sempre essere in grado di avanzare con grazia al di sopra di tutto. Cioè... fino alla notte in cui incontra Alexia Vronsky, detto il Conte, alla Grand Central Station di New York. Alexia – un famigerato playboy scansafatiche che ama vivere solo per il proprio piacere – è tutto ciò che Anna non è. Ma hanno una cosa in comune: non sono mai stati innamorati, o almeno fino a quando non s’incontrano per la prima volta. Mentre sono irresistibilmente attratti l’uno dall’altra, Anna deve decidere quanto della sua vita è disposta a sacrificare per avere la possibilità di frequentarlo. Essere infatti la beniamina dell’alta società di Manhattan significa una vita di lusso e privilegi, ma anche di regole ferree e imprescindibili: più si è in alto più la caduta è rovinosa. Anna è costretta a chiedersi se ha mai conosciuto veramente sé stessa mentre era impegnata a soddisfare le aspettative di chi la circonda, e quanto sia caro il prezzo da pagare per vivere il suo grande amore. Sorprendentemente sfarzoso e avvincente, Anna K. Una love story è una brillante rivisitazione...

Vita, e morte della re.ma e ser.ma madama suor Anna Giuliana Gonzaga, arciduchessa d'Austria ... Scritta la seconda volta più diffusamente dal suo confessore fr. Gioseppe Maria Barchi ... E ristampata in Bologna dal p. fr. Tomaso Rosa ...

Autore: Giuseppe Maria Barchi

Numero di pagine: 224

Anna mette in ordine

Autore: Kathleen Amant

Numero di pagine: 28

Una storia divertente sul mettere a soqquadro la propria stanza... e poi risistemarla. Dai 30 mesi

Anna si lava i denti

Autore: Kathleen Amant

Numero di pagine: 20

È l’ora della nanna e Anna deve lavarsi i denti… Un libro che aiuta i bambini a trasformare il noioso momento di lavarsi i denti in puro divertimento. Dai 24 mesi

Anna Karenina

Autore: Lev Nikolaevič Tolstoj

Numero di pagine: 1032

Introduzione di Eraldo Affinati A cura di Mauro Martini Edizione integrale Combattuta tra l’amore per il figlio, il vincolo matrimoniale e la passione per un altro uomo, Anna Karenina sarà travolta da un conflitto tanto drammatico da trascendere i confini del personaggio per divenire emblematico. Una tragedia che la accomunerà ad altre tormentate figure di donne, come Madame Bovary, per citare la più famosa. Ispirandosi con inconfondibile potenza creativa a un fatto di cronaca, Tolstoj trasfuse in Anna Karenina l’ansia e il desiderio di chiarezza etica che dominarono la sua vita. Costruito con un raffinato gioco d’incastri narrativi, e tuttavia con la consueta scorrevolezza stilistica dei capolavori tolstojani, il romanzo presenta una bruciante problematica morale, lasciando al lettore il giudizio definitivo. La storia di Anna Karenina è stata ed è oggetto di trasposizioni cinematografiche e televisive a cominciare da quella che vide nei panni della protagonista Greta Garbo. Lev Nikolaevič Tolstoj nacque a Jasnaja Poljana nel 1828 e morì ad Astapovo nel 1910. È considerato uno dei massimi rappresentanti del realismo letterario dell’Ottocento. Fra le sue opere...

Anna e l'ora della nanna

Autore: Kathleen Amant

Numero di pagine: 28

Anna sbadiglia. È molto tardi ed è ora di andare a nanna. Prima, però, Anna ha tante cose da fare: mettersi il pigiama, lavarsi i denti, fare la pipí. Ma, dove è andata Anna? Non è nel suo letto... Una storia sull’ora della nanna, i suoi rituali e i suoi... contrattempi! Dai 30 mesi

Le lettere di Anna

Autore: Barbara Cappi

Numero di pagine: 220

Per Anna Procopio gli studi di C'è posta per te sulla Tiburtina vogliono dire famiglia: la signora Maria non inizia mai una puntata senza che la storica sarta del programma le controlli il vestito; e poi ci sono Lisa, la sua giovane aiutante che ha un nuovo burrascoso amore, la parrucchiera Ros con i suoi look da panterona e Francesco, il truccatore, che sta per sposarsi con il compagno. Ma al centro della vita di Anna ora è finalmente tornata Gioia, la figlia abbandonata trent'anni prima e ritrovata grazie all'incantesimo di C'è posta. Il cuore di Anna ha ripreso a battere al ritmo di una felicità troppo a lungo negata, che ha il sapore dolceamaro delle mandorle e la magia dell'attesa. Eh sì, perché Anna sta per diventare nonna! Se non fosse che, quando nasce la nipotina, il mondo attorno a lei inizia a franare e sembra che gli errori del passato non vogliano concederle la serenità che si merita. Ma Anna Procopio è una guerriera, ed è proprio nelle difficoltà che sa mostrare la sua generosità e la sua forza, perché per affrontare i problemi con il sorriso ha un talento speciale: sa scrivere lettere meravigliose che sciolgono il dolore e curano le ferite dell'anima. In ...

Anna va alla scuola materna

Autore: Kathleen Amant

Numero di pagine: 28

Anna va alla scuola materna. La maestra Sara racconta ai bambini una bella storia. Poi arriva l’ora di pittura. E l’ora del gioco libero. La giornata passa in fretta! Un divertente libro su una tipica giornata alla scuola materna. Dai 30 mesi

Vita e morte della re.ma e serma madama suor ... Anna Giuliana Gonzaga, arciduchessa d'Austria etc. Del terz' ordine de'servi di Maria Verg. ... Scritta la seconda volta (etc.)

Autore: Giuseppe Maria Barchi

Sant’Anna di Stazzema

Autore: Marco De Paolis , Paolo Pezzino

Numero di pagine: 185

Il 12 agosto 1944 le SS della 16a Divisione corazzata granatieri si resero responsabili nel piccolo borgo di Sant’Anna di Stazzema, in provincia di Lucca, di uno dei più gravi massacri indiscriminati di popolazione civile durante l’occupazione tedesca. Il processo per l’eccidio, celebrato ad oltre sessanta anni dai fatti presso il Tribunale militare di La Spezia, è divenuto il simbolo della nuova e singolare stagione giudiziaria relativa alle stragi nazifasciste compiute in Italia tra il 1943 e il 1945, apertasi all’inizio del nuovo millennio. L’indagine e il processo, oltre a rappresentare una importante svolta giudiziaria per le innovazioni nella metodologia delle indagini e nella giurisprudenza, hanno fornito preziosi materiali agli storici, attraverso l’acquisizione di documenti e testimonianze inedite, che hanno consentito di comprendere, meglio di quanto non fosse stato possibile prima, ciò che era avvenuto quel 12 agosto 1944. Al termine delle indagini furono pronunciate dieci condanne all’ergastolo. Nessuna di esse è stata eseguita.

Non si morde, Anna!

Autore: Kathleen Amant

Numero di pagine: 28

Anna ha tanti denti in bocca. Sono venti o, forse, di più. Li usa per mangiare. Ma, a volte, Anna li usa anche per mordere suo fratello o un amico. Anna deve capire che non deve mordere. Per nessun motivo. Un libro istruttivo che aiuta a dominare la rabbia e a gestire le emozioni nel modo più giusto. Dai 24 mesi

Anna in pancia

Autore: Eva Markert

Numero di pagine: 51

Anna, la migliore amica di Maria, è più grande di lei e vive nel suo grembo. Nessuno deve sapere di questo segreto, altrimenti Anne se ne andrebbe per sempre. Le cose si fanno difficili quando Giuseppina si trasferisce dall'altra parte della strada e Maria diventa sua amica. La sua amicizia con Anna sarà in pericolo?

Fausto e Anna

Autore: Carlo Cassola

Numero di pagine: 364

Nella Volterra degli anni Trenta, Fausto e Anna vivono l'incanto del primo amore tra inquietudini adolescenziali e dubbi sui modelli dell'ambiente di provincia. Si ritrovano per caso anni dopo - Fausto uomo e partigiano, Anna moglie e madre - ormai divisi dal loro differente vissuto.

Anna litiga con il suo fratellino

Autore: Kathleen Amant

Numero di pagine: 28

Anna e il suo fratellino Marco stanno giocando insieme a ‘mamma e papà’ con la bambola di Anna. Anna la vuole mettere a nanna. Marco, invece, vuole darle la pappa. All’improvviso, Marco afferra la bambola: non ha intenzione di restituirla ad Anna. Anna si arrabbia molto e dà un calcio al fratellino. La mamma, con dolcezza, li fa riflettere sul loro comportamento. Un libro che racconta di un litigio tra fratelli e sul fare la pace. Dai 30 mesi

Vita e culto de ss. genitori di maria vergine Gioachimo ed Anna opera di D. Giovan-Grisostomo Trombelli,...

Autore: Giovanni Grisostomo Trombelli

Anna di Kleve

Autore: Alison Weir , Chiara Brovelli

Kleve, 1530. Come ogni estate il Duca Giovanni III ha condotto la sua consorte e i loro figli alla Schwanenburg, la maestosa fortezza che sorge in cima a una ripida altura di roccia dalla quale domina le acque impetuose del Reno e la città di Kleve. Quel giorno si uniranno a loro per una breve visita lo zio Otho von Wylich, signore di Gennep, sua moglie Elisabeth e Otho, il figlio bastardo. Non appena il giovane Otho von Wylich scende dal cocchio, alla quattordicenne Anna quasi si ferma il cuore: con i capelli castani ondulati, gli zigomi alti e gli occhi allegri, Otho esercita un’attrazione irresistibile sulla cugina, sebbene dall’età di undici anni Anna sia ufficialmente fidanzata con Francesco, futuro Duca di Lorena. Ma l’amore non è forse una sorta di follia che spinge ad agire senza senno, come Anna ha appreso ascoltando i pettegolezzi di dame e domestiche? Anni dopo, Anna è una giovane donna con l’animo gravato da un doloroso segreto. Dopo la morte del padre, suo fratello Guglielmo ha assunto il ruolo di duca, dichiarando che, fino alle nozze, le sorelle condurranno un’esistenza ritirata. Ma dalla rottura del fidanzamento con Francesco, avvenuta quattro anni...

Anna Franchi: l'indocile scrittura

Autore: Elisabetta De Troja

Numero di pagine: 168

Avanti il divorzio è indubbiamente un testo di fondamentale riferimento per la storia delle donne e dei diritti civili. Anna Franchi si batte insieme ai socialisti sia per la libertà di scelta che per il diritto al voto civile e politico, negato, ancora una volta, alle donne. I testi presentati rivendicano anche le lotte per il diritto al lavoro ed al giusto salario e presentano profili inediti di personalità che si sono battute, con poche speranze e molto coraggio. Anna Franchi è inoltre stata la prima donna che ha creduto nel movimento macchiaiolo: ne ha scritta la storia, ne ha conosciuti gli interpreti, ha cercato per loro un mercato che ne riconoscesse il valore. Importante l’amicizia con Giovanni Fattori e la corrispondenza con molti pittori: le lettere diventano specchio non soltanto delle loro intenzioni artistiche ma anche degli umori, delle relazioni, dei viaggi, dei successi e dei tanti momenti di tristezza che venivano confidati all’amica Anna.

Vita, e morte della ... Suor Anna Giuliana Gonzaga, Arciduchessa d'Austria&c. del Terz'Ordine de'Serui di Maria Verg ... Ristampata in Bologna dal P. Fr. Tomaso Rosa, etc

Autore: Giuseppe Maria BARCHI

Numero di pagine: 224

Le nozze di Anna

Autore: Nathacha Appanah

Numero di pagine: 160

Nella semplice unità di tempo di un giorno il confronto fra due personalità femminili antitetiche. Il giorno è quello del matrimonio di Anna. Nell’arco di questa giornata sua madre Sonia voce narrante del romanzo fa il bilancio della propria vita ripensa alla profonda diversità tra lei e sua figlia maturando la consapevolezza dapprima velata di inquietudine e infine serena che un nuovo futuro sta iniziando per entrambe. Sonia è una scrittrice originaria dell’isola Mauritius da cui è partita adolescente; ha cresciuto da sola la figlia Anna tra Parigi e Lione dove adesso vivono. Se Sonia ha una personalità libera e anticonformista odia le costrizioni sociali e spesso preferisce rifugiarsi nel suo mondo letterario piuttosto che calarsi a pieno nella vita reale Anna pare l’esatto contrario: ha studiato economia non ama la letteratura della madre ha letto solo un romanzo; è estremamente ordinata e puntuale sempre pronta a criticare con “aria esasperata da borghese” ciò che non rientra nei suoi schemi. E oggi sposa Alain un ufficiale giudiziario un “uomo tristemente perfetto” dipinto da Sonia con molta ironia. Sonia vorrebbe distogliere sua figlia consigliarle di...

Cara Anna. Una storia d'amore a Lucca durante la Seconda Guerra mondiale

Autore: Bartolomeo Di Monaco

Numero di pagine: 112

"Su di un camion stavano caricando una donna anziana, dopo averla tolta da sotto un cumulo di macerie: è scarruffata, scalza, stracciata, le si vede la schiena nuda. Mano a mano che ci avviciniamo alla stazione la cosa è ancora più tremenda. Il Liceo è tutto fracassato, le Poste, per metà diroccate, sono pericolanti. Povera via Colombo! Ma lo spettacolo più impressionante l'offre la Stazione con i suoi viali e i suoi alberghi. Tutto è rovinato. Un tram è completamente rovesciato a terra e tutto bucherellato dalle schegge. Una donna giace a terra con la borsa della spesa sparsa dappertutto, e ricoperta di polvere: è morta." Grazie al ritrovamento di diari e lettere Bartolomeo Di Monaco ha ricostruito una delicata storia d'amore sbocciata nel corso della Seconda Guerra mondiale tra due giovani di Lucca. Giuliano è richiamato alle armi, ma prima di partire, furtivamente, nasconde in un libro destinato ad Anna, la sua dichiarazione d'amore. Giuliano scrive ogni momento vissuto e ne esce un diario minuzioso. Trasferito a Pisa assiste al bombardamento del 31 agosto 1943, e poi anche a quello di Lucca del 6 gennaio 1944.

Ultimi ebook e autori ricercati