Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

I contenitori da trasporto altomedievali e medievali (VIII-XII secolo) nel Mediterraneo. Centri produttori, contenuti, reti di scambio / Early Medieval and Medieval Shipping Containers (8th-12th Centuries) in the Mediterranean. Production Centers, Contents, Trade Networks

Autore: Sauro Gelichi , Alessandra Molinari

Numero di pagine: 313

Atti del convegno tenutosi a Roma, il 16-18 novembre 2017, dal titolo I contenitori da trasporto altomedievali e medievali (VIII-XII secolo) nel Mediterraneo. Centri produttori, contenuti, reti di scambio, in memoria di Fabiola Ardizzone e a cura di Sauro Gelichi e Alessandra Molinari. Il convegno rappresenta una messa a punto che ha la finalità di fare ordine nel variegato mondo dei contenitori da trasporto mediterranei altomedievali, di pesarne la consistenza numerica e di valutarne il peso e il significato sul versante sociale ed economico

Archeologia Medievale, XLV, 2018

Autore: Alessandra Molinari , Sauro Gelichi

Numero di pagine: 464

Il volume XLV (2018) contiene gli Atti del convegno tenutosi a Roma, il 16-18 novembre 2017, dal titolo I contenitori da trasporto altomedievali e medievali (VIII-XII secolo) nel Mediterraneo. Centri produttori, contenuti, reti di scambio, in memoria di Fabiola Ardizzone e a cura di Sauro Gelichi e Alessandra Molinari. Il convegno rappresenta una messa a punto che ha la finalità di fare ordine nel variegato mondo dei contenitori da trasporto mediterranei altomedievali, di pesarne la consistenza numerica e di valutarne il peso e il significato sul versante sociale ed economico. Il numero della rivista si suddivide poi nelle consuete quattro rubriche: Notizie Scavi e lavori sul campo (in Italia e nel bacino del Mediterraneo), Note e discussioni e una cospicua rassegna di Recensioni.

Progetto nEU-Med. Nuove analisi archeologiche e archeometriche sulla ceramica a vetrina sparsa dal castello di Donoratico (LI): i risultati della Termoluminescenza (TL)

Autore: Arianna Briano , Emanuela Sibilia

Numero di pagine: 16

Il contributo prende in esame la classe della vetrina sparsa proveniente dal castello di Donoratico situato nel comune di Castagneto Carducci (LI). L’interesse della ricerca è volto a stabilire la cronologia e la provenienza di questa classe ceramica fabbricata in monocottura individuandone i possibili centri produttivi. Allo studio tradizionale tipologico e formale dei singoli frammenti è stato affiancato un cospicuo numero di analisi di tipo archeometrico. Vengono qui esposti i risultati relativi alle analisi assolute eseguite su ceramiche a vetrina sparsa provenienti da contesti relativi alla fase del cantiere altomedievale del castello di Donoratico. La tecnica utilizzata è stata quella della termoluminescenza che ha fornito la determinazione dell’età dei materiali ceramici.

Archeologia Medievale, XLVII, 2020

Numero di pagine: 360

Il volume XLVII (2020) è suddiviso, come di consueto, in tre sezioni più quella di recensioni/segnalazioni. La sezione saggi contiene una serie di contributi che vanno da una riflessione sul ruolo dell’archeologia medievale nelle riviste di divulgazione scientifica alla ricostruzione di un importante contesto funerario della prima età carolingia, da una valutazione critica della presenza delle monete nei depositi archeologici all’interno di chiese, alla ricostruzione dell’attività tessile della Roma medievale o all’uso dell’archeobotanica per ricostruire la biografia di specie vegetali domestiche. Completano il volume la serie degli articoli nella sezione “Notizie scavi e lavori sul campo”, che illustrano attività di ricerca in Italia (Emilia-Romagna, Sardegna e Sicilia) e all’estero (Spagna e Portogallo) e la sezione “Note e discussioni”, con contributi che spaziano dall’archeologia pubblica e dalla bioarcheologia all’analisi di specifiche categorie di prodotti (le ceramiche invetriate in monocottura o l’invetriata islamica in Sicilia, le fibbie da cintura altomedievali), dallo studio archeologico di singoli contesti (chiese, palazzi) fino...

La comunicazione profetica alla luce di Ez. 2-3

Autore: Wojciech Pikor

Numero di pagine: 316

Il presente studio si inserisce nella discussione sul ruolo comunicativo del profeta visto da due prospettive complementari, cioe il suo rapporto con Dio, origine della comunicazione e l'aspetto verbale del rapporto con i destinatari della sua missione. Questi due momenti sono stati affrontati sulla base del testo di Ez 2-3 che riporta tre discorsi fondanti l'attivita profetica di Ezechiele. La prima parte del presente lavoro e dedicata all'esame della visione originaria della comunicazione di Ezechiele nei capp. 2-3 del libro, mentre la seconda alla verifica di tale programma nella sua attivita descritta nel resto del libro, in modo particolare in 12,21-14,11; 24,15-27:33. Di fronte all'ostilita del popolo Ezechiele modifica la sua comunicazione: la parola cede il posto al silenzio che annuncia il tempo di punizione. La parola profetica si trasforma in uno strumento di giudizio divino: costringendo i destinatari a fare una scelta definitiva nei confronti di Dio, svela la loro disobbedienza e cosi diventa il loro giudice.

Tutela & Restauro 2016.2019 – Notiziario della Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato

Autore: Barbara Arbeid , Andrea Pessina , Massimo Tarantini

Numero di pagine: 464

Aspetti Psicologici Nei Tempi Della Pandemia

Autore: Juan Moisés De La Serna

Dopo la grande accoglienza dell'articolo intitolato ”Qual è il ruolo dello psicologo di fronte al nuovo Coronavirus?” che ho pubblicato su Cátedra Abierta de Psicología y Neurociencias lo scorso 12 febbraio 2020, e dato l'interesse suscitato tra colleghi psicologi e altre persone interessate alla psicologia, ho deciso di scrivere questo libro in cui viene affrontato l'argomento della prospettiva psicologica in tempi di pandemia. Dopo la grande accoglienza dell'articolo intitolato ”Qual è il ruolo dello psicologo di fronte al nuovo Coronavirus?” che ho pubblicato su Cátedra Abierta de Psicología y Neurociencias lo scorso 12 febbraio 2020, e dato l'interesse suscitato tra colleghi psicologi e altre persone interessate alla psicologia, ho deciso di scrivere questo libro in cui viene affrontato l'argomento della prospettiva psicologica in tempi di pandemia. Nonostante le informazioni sulle crisi sanitarie siano molto recenti, e in alcuni casi ”mutevoli”, presenterò il lavoro basato su dati attuali e soprattutto su pubblicazioni di natura scientifica, che includeranno anche dichiarazioni di diversi esperti raccolti attraverso i mezzi di comunicazione debitamente...

C’è sempre un’altra possibilità

Autore: Michela De Paoli

Numero di pagine: 324

Mauro Pellegrini, figlio del titolare di una piccola fabbrica, fa ciò che tutti si aspettano da lui: interrompe la relazione con la dolce Chiara e sposa Nicoletta, la figlia del socio in affari e migliore amico del padre. Dopo la rottura, Chiara scopre di essere incinta: passato il primo momento di sconforto, decide di tenere il piccolo Alessio. È una ragazza combattiva, che ha dovuto ricostruire la propria vita da zero dopo l’improvvisa e tragica morte dei genitori, e l’idea di crescere un figlio da sola non la spaventa. Per sapere come può essere una mamma perfetta anche da sola, Chiara si tuffa nelle letture pedagogiche, e ciò che scopre leggendo la sorprende fino a farle elaborare un suo metodo educativo rivoluzionario, basato sull’amore e il rispetto, sull’idea che anche i bambini hanno una dignità di esseri umani, e non sulla disciplina e severità. Grazie a questa educazione, a dispetto di svariate fosche previsioni che lo vedono drogato e teppista, Alessio cresce sereno, equilibrato, beneducato, bravissimo a scuola, ha molti amici e ha con la mamma un rapporto bello e intenso, ma sente comunque la mancanza di un papà. Diplomatosi in ragioneria a pieni voti,...

Vita di Anna Maria Calegari Zucchini bolognese detta volgarmente Madonna Anna Zucchini. Libri quattro scritti da Ercole Maria Giuseppe Isolani prete dell'oratorio di Bologna

Autore: Ercole Maria Giuseppe Isolani

Numero di pagine: 265

Spezzare l'assedio

Autore: Luca Canali

Numero di pagine: 272

Amici dispersi, donne amate, desiderate, possedute, dileguate, si riaffacciano alle soglie dei sessanta, dopo una vita di stanchi successi, di delusioni e di angosce, come figure ossessive di un passato incompiuto, inespresso, lancinante. È l’ultimo tentativo di spezzare l’assedio di una solitudine raggiunta patologicamente attraverso una progressiva volontà di autodistruzione. Walter Castana, scrittore, docente universitario, intellettuale politicamente impegnato, sa che è giunto il momento di chiudere; non è più tempo di amori illusori, e neppure di passioni che possano restituire un senso alla vita travolta da un male senza nome, sfuggente, insidioso, che lo strappa inesorabilmente da sé prima ancora che dagli altri.

Ultimi ebook e autori ricercati