Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 32 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Programmare In Android Per Principianti

Autore: Barbara Hohensee

Numero di pagine: 1000

Lo scopo di questo libro è quello di fornire una introduzione alla programmazione in Android. Questo viene fatto sulla base di progetti pratici di applicazioni. Le applicazioni sono strutturate gradualmente. Attraverso la programmazione attiva delle applicazioni, si acquisisce rapidamente familiarità con l'ambiente di lavoro e si imparare passo dopo passo come i problemi applicativi sono risolti in Android. La programmazione è implementata interamente utilizzando il nuovo ambiente di sviluppo Android studio.

Smartphones Android: le funzionalità che non conosci.

Autore: Pasquale Panìco

Numero di pagine: 80

Android è il sistema operativo per dispositivi mobili più diffuso al mondo al giorno d’oggi. Nonostante vi siano milioni di persone in possesso di un Android phone, solo in pochi riescono ad utilizzare il sistema operativo al massimo delle sue performances, avendo cura delle impostazioni di sistema che caratterizzano ed incidono in maniera determinante sul funzionamento di un cellulare o tablet e di tutte le sue parti. 'Smartphones Android: le funzionalità che non conosci. Familiarizzare con Android, velocizzare il proprio telefonino ed interagire con ADB e Fastboot’ nasce con quest’idea precisa: voler presentare le caratteristiche di Android per ottimizzare il funzionamento di un comune dispositivo ad un pubblico piuttosto ampio con minime conoscenze informatiche. Ai lettori non sono richieste particolari nozioni di sistemi operativi e programmazione per comprendere le pagine del testo. Ciò di cui c’è bisogno è una basilare dimestichezza con un Android device ed un computer dotato di sistema operativo Windows. In aggiunta, non si pretendono altri tools se non un cavo micro USB. Il libro non è un’analisi pedissequa degli elementi di Android ma una presentazione...

Sviluppare applicazioni per Android

Autore: Matteo Bonifazi

Numero di pagine: 224

«Per imparare velocemente a creare app per Android, il sistema operativo per smartphone più diffuso al mondo» Al giorno d’oggi i dispositivi mobile permettono all’utente di fruire di servizi, informazioni, intrattenimento, svago e supporto a qualsiasi attività quotidiana, grazie alla connessione permanente e alla grande potenza computazionale. In questo relativamente nuovo ecosistema Android riveste un ruolo chiave, essendo il sistema operativo mobile più popolare al mondo con il suo miliardo di terminali attivati. Il libro ha il fine di accompagnare il lettore nella scoperta delle diverse funzionalità e caratteristiche dell’API di Android. Il lettore potrà acquisire conoscenze sul design, sul ciclo di vita e sulla UI di un’applicazione Android attraverso esempi pratici, che potranno essere usati in seguito come base per lo sviluppo delle proprie applicazioni. Il libro è diviso in sette capitoli, ognuno dei quali rappresenta idealmente un giorno della settimana. Dopo sette giorni di teoria e sperimentazione, il lettore sarà in grado di sviluppare in totale autonomia la propria applicazione e pubblicarla sul Google Play Store.

Android 6

Autore: Massimo Carli

Numero di pagine: 848

Android, il sistema operativo creato da Google, e Google Play, l'app store dedicato, sono ormai la piattaforma mobile più utilizzata. La versione 6, Marshmallow, apre agli sviluppatori nuove possibilità che integrano e accentuano le potenzialità delle interfacce Material Design, ormai al centro dell'esperienza d'uso di Google. Questo manuale insegna a lavorare con Android 6 attraverso un approccio pratico che guida il lettore nella realizzazione di un'applicazione completa e funzionante, approfondendo capitolo dopo capitolo i temi che le diverse fasi dello sviluppo implicano. Gli argomenti trattati spaziano dalla creazione di un progetto con Android Studio al design dell'interfaccia, dal controllo del flusso di navigazione alla programmazione multithreading, dalla gestione dei dati all'amministrazione dei permessi. L'obiettivo ultimo è creare applicazioni per smartphone e tablet, ma in potenza anche dispositivi wearable.

Android

Autore: Fabio Collini , Matteo Bonifazi , Alessandro Martellucci , Stefano Sanna

Numero di pagine: 480

Android è la piattaforma mobile più diffusa a livello mondiale, con più di un miliardo di device attivati e un ritmo di crescita vertiginoso. Lo scopo di questo libro è illustrare vari ambiti dello sviluppo avanzato di applicazioni Android, con particolare enfasi sulla user interface e sugli aspetti più ingegneristici. Mettendo in pratica le tecniche descritte nel volume il lettore sarà in grado di sviluppare applicazioni in modo professionale, sfruttando appieno il sistema operativo e le principali librerie disponibili sul mercato. Altri argomenti trattati nel libro sono: utilizzo di Bluetooth Low Energy, programmazione funzionale su Android con un particolare riferimento a RxJava, utilizzo di Android su device di tipologia diversa, dai wearable alle TV mediante il Chromecast, sicurezza delle applicazioni Android.

Android 4

Autore: Massimo Carli

Numero di pagine: 688

Android, il sistema operativo per dispositivi mobili creato da Google, e Google Play, l'app store dedicato, continuano a infrangere record di utenti. La versione Jelly Bean apre agli sviluppatori un mondo di nuove possibilità che chiunque si occupi di programmazione in ambito mobile non può più permettersi di ignorare. Il testo, attraverso un approccio pratico, si articola in un percorso formativo che guida il lettore nella realizzazione di un'applicazione, approfondendo di volta in volta i temi che le diverse fasi dello sviluppo comportano. L'obiettivo è quello di mettere nelle mani dello sviluppatore gli strumenti necessari a progettare, realizzare e pubblicare su Google Play applicazioni funzionali per smartphone e tablet. Gli argomenti trattati spaziano dalla gestione dell'interfaccia alle comunicazioni tra le componenti, dall'interazione con il Web ai metodi di programmazione avanzata.

Sviluppare applicazione per Android in sette giorni

Autore: Matteo Bonifazi

Numero di pagine: 192

Al giorno d’oggi i dispositivi mobile permettono all’utente di fruire di servizi, informazioni, intrattenimento, svago e supporto a qualsiasi attività quotidiana, grazie alla connessione permanente e alla grande potenza computazionale. In questo ecosistema Android riveste un ruolo chiave, con una quota del mercato mondiale superiore al 75%. Questo libro ti accompagnerà nella scoperta delle diverse funzionalità e caratteristiche dell’API di Android. Potrai acquisire conoscenze sul design, sul ciclo di vita e sulla UI di un’applicazione Android attraverso esempi pratici, da usare in seguito come base per lo sviluppo delle tue applicazioni. Il libro è diviso in sette capitoli, ognuno dei quali rappresenta idealmente un giorno della settimana. Dopo sette giorni di teoria e sperimentazione, sarai in grado di sviluppare in totale autonomia le tue app e di pubblicarle sul Google Play Store.

Android 9

Autore: Massimo Carli

Numero di pagine: 966

La versione 9 di Android, nome in codice Pie, offre novità interessanti dal punto di vista della funzionalità e del restyling grafico, e mette a disposizione degli sviluppatori un nuovo potente strumento, il linguaggio Kotlin, supportato ufficialmente da Google come linguaggio di programmazione per la piattaforma. Questo manuale insegna a creare applicazioni attraverso un approccio pratico, approfondendo capitolo dopo capitolo le tematiche con cui è necessario confrontarsi durante le fasi di sviluppo. Gli argomenti trattati spaziano dal primo utilizzo di Android Studio all'analisi di tutti i componenti architetturali, per arrivare alle fasi di test funzionale. Molta attenzione viene dedicata al design dell'interfaccia, al controllo del flusso di navigazione e all'ottimizzazione delle risorse e dei thread, senza dimenticare la sicurezza, la gestione dei permessi e i suggerimenti per la soluzione dei problemi più comuni. L'obiettivo è insegnare, passo dopo passo, a sviluppare applicazioni per smartphone, tablet e dispositivi wearable. Tutti gli esempi fanno uso di Kotlin e sono disponibili per il download.

Flutter

Autore: Carmine Zaccagnino

Numero di pagine: 336

Il libro guida lo sviluppatore alla conoscenza di tutti gli aspetti più importanti di Flutter, a partire dalle basi fi no alla creazione di un’app di chat in tempo reale perfettamente funzionante. Uno strumento ideale per tutti coloro che desiderano imparare a sviluppare app crossplatform. Anche chi non ha mai utilizzato il nuovo framework di Google potrà iniziare a programmare sfruttando tutte le potenzialità che Flutter mette a disposizione degli sviluppatori, come l’hot reload, grazie al quale le modifi che apportate al codice possono essere visualizzate istantaneamente. Nel testo, dopo la presentazione dell’interfaccia grafi ca, vengono illustrati i pacchetti e i plugin indispensabili, l’input/output, la creazione di librerie esterne e molto altro ancora. In appendice, infine, è presente una concisa ma esaustiva presentazione di Dart, il linguaggio utilizzato per programmare con Flutter.

Sviluppare applicazioni Android con Google Play services

Autore: Massimo Carli

Numero di pagine: 512

Uno dei problemi per i programmatori Android è sempre stato il gran numero di dispositivi con cui fare i conti. Schermi di varie dimensioni, memorie differenti o supporti variabili al sistema operativo potevano trasformare un banale aggiornamento in settimane di lavoro. La risposta di Google è stata mettere a disposizione Play services, una collezione di API e librerie software che permette di automatizzare l’update di varie funzionalità, non più a carico di sviluppatori o produttori di device ma di Google stessa. Tra le funzionalità che è possibile gestire tramite Play services ci sono localizzazione e mappe, notifiche e ads, gaming e in generale tutto quello che non è legato all’hardware del dispositivo. Questo manuale insegna l’utilizzo delle più interessanti API di Google Play services. L’apprendimento avviene in maniera modulare e pragmatica: il lettore viene guidato nella creazione di una vera e propria app a cui, capitolo dopo capitolo, vengono aggiunte nuove funzioni. La versione di riferimento è Google Play services 6.5 le cui API sono utilizzabili su dispositivi dotati di Android dalla versione 2.3 fino alla versione 5.

Sviluppare applicazioni con Angular

Autore: Vincenzo Giacchina

Numero di pagine: 208

Angular è un framework realizzato da Google che semplifica lo sviluppo front-end di applicazioni web e mobile. Questo libro ne insegna l'utilizzo da un punto di vista teorico e pratico. L'obiettivo è mostrare al lettore la potenza e l'efficienza di Angular, seguendo tutti i passi che permettono di progettare e realizzare un'applicazione completa. I primi capitoli illustrano l'architettura del framework e il paradigma di sviluppo MVC. Quindi viene presentato il linguaggio TypeScript, fondamentale per lavorare con Angular. A questo punto si passa alla pratica, implementando i vari componenti dell'applicazione. Esaminate alcune funzionalità avanzate che riguardano temi importanti come la fase di test e l'uso di API, il testo termina presentando Ionic2 che consente di trasformare un'applicazione web in un'app mobile.

Ionic 5

Autore: Serena Sensini

Numero di pagine: 256

In questo manuale lo sviluppatore si mette alla prova con il mondo delle app mobile, attraverso un framework molto versatile, che consente di creare delle applicazioni partendo da zero: dai concetti di base all’utilizzo dei diversi elementi per costruire un’app robusta, accattivante e cross-platform. Ionic è uno strumento estremamente utile per chi ha già sviluppato applicazioni web, ma anche per chi ha poche basi e vuole cimentarsi nello sviluppo di un’app senza dover gestire due diverse piattaforme

Videocorso Android Studio. Volume 2

Autore: Mirco Baragiani

Numero di pagine: 60

Il primo videocorso completo su Android Studio! Se vuoi imparare a sviluppare app di ultima generazione per dispositivi Android aumentando la tua produttività questo è il corso che fa per te! Crea app per l'intero mondo Google, dal Cloud fino ai Google Glass! Questo ebook contiene il videocorso . 1 ora di video, 2 videolezioni complete (30 minuti ciascuna) . Video streaming: puoi vedere i video direttamente dal tuo tablet o smartphone . Video download: puoi scaricare i video sul tuo computer . Area web dedicata per comunicare direttamente con l'autore e disporre di ulteriori risorse didattiche In questo secondo volume del modulo base approfondiremo la progettazione e la realizzazione delle interfacce utente con Android Studio. Imparerai a inserire nuovi elementi nell'interfaccia sia in modalità visuale sia attraverso il codice. Saprai modificare il tema dell'interfaccia e renderai interattivi gli elementi inseriti. Gestirai inoltre autonomamente la fase di testing del tuo progetto. Utilizzerai poi alcuni tra i più importanti tools che Android Studio ti mette a disposizione: SDK Manager, Navigation Editor, JavaDoc e VCS. Attraverso la Palette realizzerai infine nuovi layouts e...

Videocorso Android Studio. Volume 1

Autore: Mirco Baragiani

Numero di pagine: 50

Il primo videocorso completo su Android Studio! Crea app per l'intero mondo Google: se vuoi imparare a sviluppare app di ultima generazione per dispositivi Android aumentando la tua produttività questo è il corso che fa per te! Da Mirco Baragiani, docente di programmazione ed esperto formatore, autore di corsi best seller e curatore del settore informatica di Area51 Publishing. Questo ebook contiene il videocorso . 1 ora di video, 2 videolezioni complete (30 minuti ciascuna) . Video streaming: puoi vedere i video direttamente dal tuo tablet o smartphone . Video download: puoi scaricare i video sul tuo computer Questo ebook contiene inoltre . I testi completi delle lezioni . Oltre 90 immagini esplicative: tutorial pratici passo passo . Info per area web dedicata: per comunicare direttamente con l'autore e disporre di ulteriori risorse didattiche In questo primo volume inizierai a conoscere Android Studio partendo dal download e dall’installazione dell’ambiente di sviluppo, sia nella versione Mac sia nella versione Windows. Dopo la configurazione, analizzerai la struttura di un progetto di app e acquisirai familiarità con l’interfaccia. Infine userai il Code Editor,...

Tecnologia e progettazione per il mondo digitale e per il web I

Autore: Marcello Missiroli

Numero di pagine: 360

Nuova edizione: Supporto per Windows 10, ExFAT; nuove immagini esplicative. “Tecnologie e progettazione di sistemi informatici e di telecomunicazioni” (che abbrevieremo in TEPSIT) è una materia introdotta dalla recente riforma della scuola superiore ed è stata per la prima volta provata “sul campo” nell'anno scolastica 2012-13. Si tratta quindi di una materia nuova, anche se gran parte degli argomenti – in forma diversa – era già presente nel vecchio ordinamento. Le indicazioni ministeriali sugli argomenti oggetto del corso sono piuttosto generiche, e comprendono: Teoria dell'informazione; Sistemi operativi; Programmazione concorrente; Progettazione informatica; Programmazione di rete. Con l'eccezione del terzo punto, previsto per il quinto anno, non c'è neppure una distinzione precisa tra il terzo e quarto anno. Si tratta in ogni caso di argomenti molto vasti e in continua evoluzione, ed è praticamente impossibile svolgerli tutti allo stesso livello di approfondimento. La scelta di questo di libro di testo digitale è quella di presentare in ogni caso contenuti approfonditi, permettendo quindi ai docenti di “personalizzare” il corso in base ai propri gusti,...

Il manuale del Maker domestico

Autore: Pier Calderan

Numero di pagine: 416

Il mondo del DIY offre innumerevoli possibilità a hobbisti e maker desiderosi di trasformare la propria casa in una smart house. Windows 10 IoT, Arduino, Raspberry Pi sono la base da cui partire per dare spazio all'immaginazione e lavorare con l'elettronica e il software che permettono di controllare un vasto numero di periferiche e gadget. Sonde e sensori possono essere presenti in qualsiasi ambiente e dialogare con PC e smartphone dando vita a progetti di domotica intelligenti e su misura. Questo libro insegna come e suggerisce applicazioni pratiche che il lettore può realizzare da zero oppure personalizzare. I progetti spaziano da sistemi di sorveglianza e allarme all'automazione di lavori in giardino, passando attraverso la sinergia tra comuni elettrodomestici e dispositivi mobile.

Android 2

Autore: Massimo Carli

Numero di pagine: 576

Android è un sistema operativo open source per dispositivi mobili basato su Linux. Dietro ad Android e alla sua diffusione c'è la scelta di Google di entrare nel mercato della telefonia mobile, grazie ad accordi presi con alcuni tra i principali produttori di dispositivi. Con la sua struttura aperta, Android permette di cimentarsi sia nello sviluppo delle applicazioni, sia nella modifica e personalizzazione delle funzioni principali del sistema. Questo libro introduce al mondo Android e al suo ambiente di sviluppo, entrando nel vivo delle possibilità offerte dalla piattaforma e imparando a gestire l'interfaccia grafica, le comunicazioni tra le componenti, la gestione dei dati, l'interazione con il Web, per arrivare gradualmente a utilizzare strumenti di programmazione avanzati e metodi di sviluppo alternativi, creando applicazioni originali e funzionali.

Corso di programmazione per Android. Livello 1

Autore: Francesco Frascà

Android è oggi il sistema operativo per dispositivi mobili più diffuso al mondo. Solidità e semplicità di utilizzo lo hanno reso un riferimento indiscusso tra le piattaforme di mobile device. Completamente open source, fonda la sua forza sulla quantità enorme di applicazioni disponibili, di una varietà incredibilmente ampia. Corso di Programmazione per Android di Francesco Frascà ti permetterà di diventare autonomo nello sviluppo di app per Android, stimolando la tua creatività. 15 ebook progressivi in cui metterai costantemente in pratica le nozioni apprese. In ogni volume arriverai a creare una o più applicazioni complete e perfettamente funzionanti. A chi si rivolge il corso . Ai principianti assoluti. . A chi ha già esperienza di sviluppo app e vuole aumentare le proprie abilità. . A chi è alla ricerca di nuove opportunità professionali e di business. La struttura del corso . 15 livelli progressivi per 15 ebook. . Ogni ebook costituisce un livello: alla fine del livello avrai realizzato una o più app e appreso nuove funzionalità di Android. . Istruzioni puntuali e specifiche per Pc e Mac. . Esercizi mirati per approfondire il livello raggiunto e stimolare le...

PHP

Autore: Peter MacIntyre , Brian Danchilla , Mladen Gogala

Numero di pagine: 432

Se sei un programmatore web, non puoi non conoscere PHP, il linguaggio di sviluppo lato server più diffuso e utilizzato. Questo libro è una guida chiara e pratica a PHP che focalizza l'attenzione sugli argomenti più evoluti e attuali. Il percorso inizia dall'analisi delle funzionalità introdotte con la versione 5.3 e prosegue affrontando la programmazione per dispositivi mobile, come smartphone e tablet, che stanno trasformando il modo di navigare e vivere la Rete. Quindi si passa all'analisi di social network come Facebook o Flickr, scritti in larga parte in PHP, per arrivare alla creazione di interfacce per l’integrazione con i social media. Senza dimenticare la gestione dei dati, a partire dai form fino all'interazione con i database e alle soluzioni per la presentazione e la distribuzione delle informazioni offerte da JSON, AJAX e XML. Tutto con un occhio di riguardo alla sicurezza. Anche i programmatori più esperti troveranno in questo testo tutto quello che gli occorre per implementare soluzioni moderne efficaci e funzionali.

Il mio modo di spiegare...come creare app Android

Autore: NiktorTheNat

Numero di pagine: 84

In questo libro viene spiegato, nel modo più semplice possibile, come ottenere gratuitamente tutto il software necessario per permetterci di creare app Android; inoltre viene spiegato come avviare un app di esempio, che anche se non produrrà nulla di utile, permetterà di capire il funzionamento di Android Studio, che useremo per creare le app.

Studio e sviluppo di architetture distribuite per la documentazione 3D di siti marini mediante dispositivi Android

Numero di pagine: 110

Il presente lavoro di tesi si occupa delle problematiche relative allo sviluppo di un sistema di acquisizione di immagini e dati di siti sottomarini attraverso un dispositivo mobile ed il relativo utilizzo al fine di ottenere ricostruzioni tridimensionali degli ambienti esplorati. Il lavoro è stato svolto all’interno del LabMACS, Laboratorio di Modellistica, Analisi e Controllo dei Sistemi Dinamici dell’Università Politecnica delle Marche sviluppando tecnologie per il progetto DiRAMa. Quest’ultima è un’idea che è stata sottomessa dalla dott.ssa Laura Sorbi al concorso Working Capital (competizione sponsorizzata da Telecom Italia S.p.A. al fine di premiare e finanziare le più promettenti idee innovative nel campo della ricerca scientifica) ed è risultata vincitrice dell’edizione 2012. DiRAMa si propone di realizzare un dispositivo mobile in grado di acquisire foto e dati dagli ambienti sottomarini e, una volta in superficie, caricarli su un server utilizzando la rete 3G o Internet in generale per poi avviare delle ricostruzioni tridimensionali, i cui risultati possano essere fruiti sempre attraverso il dispositivo mobile, oppure distribuiti in social network. Questa ...

SQL Server 2016

Autore: Mario De Ghetto

Numero di pagine: 560

SQL Server 2016 è l’applicazione più diffusa per creare e gestire database e come supporto allo sviluppo di applicativi gestionali aziendali. Essendo disponibile anche in versioni gratuite come l’Edizione Express (limitata solo nella dimensione dei database) e LocalDB (una versione ridotta utilizzabile nelle applicazioni .NET), è adatta anche per la creazione di applicazioni a basso costo per piccole aziende, negozi o anche per finalità di insegnamento o di studio. Questo libro è rivolto a due principali categorie di lettori: chi non ha mai utilizzato SQL Server e chi lo utilizza già da tempo. Chi non l’ha mai utilizzato troverà una guida dettagliata per iniziare a orientarsi con l’applicazione, per imparare a usare le funzioni più importanti e acquisire via via sempre più conoscenze per utilizzare il prodotto nel modo migliore. Questo libro, però, è anche molto utile per chi già conosce SQL Server dalle precedenti versioni. Questi lettori troveranno nel libro un capitolo specifico sulle novità introdotte dopo le versioni 2012 e 2014 e potranno utilizzarlo come manuale di consultazione rapida, per risolvere i problemi puntuali che possono presentarsi nel...

Android per Esempi

Autore: Riccardo Crosato

Numero di pagine: 293

Questo testo si pone l'obiettivo di far acquisire le conoscenze e le competenze per iniziare a sviluppare applicazioni per dispositivi mobile, come smartphone e tablet, che montano il sistema operativo Android di Google.Ognuno dei dodici capitoli dell'opera tratta un argomento specifico attraverso lo sviluppo di semplici esempi pratici guidando il lettore passo passo nella comprensione dei concetti necessari e nella realizzazione dei mini progetti proposti. Il testo guida anche il lettore nell'utilizzo di Android Studio, ambiente ufficiale per lo sviluppo di app Android.Le descrizioni dei dettagli tecnici dei componenti utilizzati contengono molti riferimenti alla documentazione ufficiale Google e ogni argomento � completato con una serie di link al sito ufficiale dedicato agli sviluppatori.Il capitolo iniziale (capitolo zero), slegato dal percorso, � dedicato ad una introduzione al linguaggio Java e alla programmazione ad oggetti, conoscenza necessaria per affrontare con efficacia i successivi capitoli.Il testo non copre volutamente tutti gli aspetti dello sviluppo di app ma si concentra invece su alcuni argomenti cardine con l'obiettivo di dare al lettore una visione chiara...

Programmare con C# 6

Autore: Antonio Pelleriti

Numero di pagine: 832

«La guida completa al linguaggio di riferimento per creare applicazioni per Windows e Windows Phone» C# è il punto di riferimento della programmazione .NET da oltre 10 anni e rappresenta il linguaggio principe della piattaforma. C# consente di sviluppare su quasi ogni sistema operativo, desktop e mobile, in modo rapido e produttivo. Lo scopo di questo libro è illustrare le basi fondamentali del linguaggio, quindi la sintassi e i suoi costrutti, applicate al paradigma di programmazione orientato agli oggetti, per poi passare ai concetti avanzati ed esplorare C# e Visual Studio in tutte le loro sfaccettature. Il libro, grazie alla sua completezza, è adatto sia a chi non ha mai programmato e vuole imparare da zero, sia a chi invece proviene da altri linguaggi e vuole cimentarsi nello sviluppo in C# e .NET.

E-Detective. L’informatica giuridica e le applicazioni della digital forensics

Autore: Alfonso Contaldo , Flaviano Peluso

Numero di pagine: 314

La rivoluzione digitale è ormai un processo irreversibile, professionisti e cittadini operano quotidianamente integrati in ambienti digitali, per attività giuridiche, economiche e sociali. Dunque ormai, non si può prescindere dal possedere conoscenze informatiche. Il volume si prefigge di coadiuvare, in una visione lineare e fruibile a tutti, lo sviluppo di approfondimenti sulle tecnologie dell’informazione e della comunicazione digitale con una progressione verso l’analisi degli aspetti tecnici dell’informatica forense. L’individuazione e la gestione della prova informatica, le differenti tipologie di cybercrime e computer crime, il deep e dark web, la social network analysis così come le criptovalute e gli strumenti di investigazione di live forensics, post mortem forensics e mobile forensics, sono solo alcuni dei temi trattati dagli autori.

Programmare con C#8 - Guida completa

Autore: Antonio Pelleriti

Numero di pagine: 912

C# è il punto di riferimento della programmazione .NET da quasi vent’anni e rappresenta il linguaggio principe della piattaforma. C#, con .NET Core, è oggi multipiattaforma e consente di sviluppare in modo rapido e produttivo su quasi ogni sistema operativo, e con Xamarin anche su ambienti mobile. Lo scopo di questo libro è illustrare le basi del linguaggio, quindi la sintassi e i suoi costrutti, applicate al paradigma di programmazione orientato agli oggetti, per poi passare ai concetti avanzati ed esplorare C# e Visual Studio in tutte le loro sfaccettature. Il libro, grazie alla sua completezza, è adatto sia a chi non ha mai programmato e vuole imparare da zero, sia a chi invece proviene da altri linguaggi e vuole cimentarsi nello sviluppo in C# e .NET. Elementi aggiuntivi a supporto del libro disponibili online: http://www.antoniopelleriti.it/page/libro-csharp Tra gli argomenti trattati: – Introduzione a C# e .NET, compilatore e ambiente di sviluppo Visual Studio 2019 e .NET Core – Sintassi, operatori, istruzioni e costrutti del linguaggio – La programmazione a oggetti, ereditarietà, polimorfismo – Tipi, classi e oggetti, gestione delle eccezioni, collezioni di...

Ultimi ebook e autori ricercati