Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 24 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Digital strategy

Autore: Andrea Cioffi

Numero di pagine: 336

Questo libro si rivolge a tutte quelle imprese che devono pianificare, attuare e misurare efficaci strategie di comunicazione sui canali digitali. Il testo offre al lettore tutti gli strumenti utili per supportare i processi di cambiamento necessari per un presidio efficace dei canali digitali. La metodologia operativa presentata sposa una logica di tipo inbound, essendo incentrata sullo sviluppo di strategie di content marketing con l'obiettivo di mettere un'impresa nella condizione di attrarre il proprio target di riferimento. Il libro è diviso in tre parti. Parte I – Normativa. Si fa chiarezza su termini inflazionati come digitale, economia digitale, strategia digitale, canali digitali e i principali trend a cui prestare oggi attenzione. In questa sezione, inoltre, si fa luce sull'evoluzione dei modelli di consumo e del concetto di customer journey. Parte II – Posizionamento sui canali digitali. In questa sezione sono illustrati metodologie e strumenti di visual management, con consigli per la definizione di strategie di contenuto e per la promozione dello stesso sul web e sui social network. In questa parte si offre anche una panoramica dei principali servizi a supporto...

Le politiche di formazione e sviluppo nella gestione strategica delle risorse umane. Il caso dell'Università della Calabria

Autore: Raffaele Caiafa

Numero di pagine: 232

365.675

Vincere negli acquisti

Autore: Maurizio Roman , Stefano Rizzo , Paolo Ferrari

Numero di pagine: 208

Il Result Driven Management (RDM) è un approccio di gestione innovativo ed efficace che ha portato le aziende in cui è stato applicato a raggiungere risultati eccezionali. Unisce infatti tecniche di gestione, aspetti comportamentali e valori con l’obiettivo di far crescere l’azienda, integrando l’intuizione con la razionalità. I vantaggi consistono nel rendere la gestione di tutte le problematiche aziendali estremamente semplice ed efficace, nell'aiutare a mantenere la visione d’insieme, nel facilitare la definizione delle priorità, nell'avere una maggiore velocità quando si affrontano attività e progetti importanti. Il felice incontro tra l'RDM e gli acquisti, trova le ragioni del suo successo attraverso il ruolo sempre più strategico ricoperto da questa funzione, per sua natura guidata e orientata dai risultati, in un contesto di mercato tanto complesso e dinamico, quanto imprevedibile. Vincere negli acquisti è un testo assolutamente innovativo nella bibliografia di settore in quanto applica a una funzione tanto strategica, quanto in realtà spesso trascurata, un approccio gestionale del tutto nuovo, coniugando contenuti estremamente fruibili per affrontare la...

Strategia aziendale: tempi, azioni, risorse

Autore: Bubbio Alberto , Agostini Luca , Gueli Alletti Andrea , Gulino Dario

Numero di pagine: 142

É possibile gestire un’azienda senza avere una strategia? È questa una domanda che un numero crescente di studiosi di management si è posta. La risposta sembrerebbe essere no. Questo poiché già la decisione di avviare un’impresa è strategia. Si può poi avere una strategia non esplicita. Può essere esplicita, ma non chiara. Si può avere una strategia esplicita ma non condivisa. Si può elaborare una strategia flessibile, che si adatta ai mutamenti di ambiente esterno. In tutte queste situazioni una strategia c’è. Ma la strategia è il frutto di un complesso processo circolare che si caratterizza per tre momenti. Solo uno di questi è rappresentato dalla formulazione della strategia. Ed è proprio questo il tema affrontato e approfondito dal libro. Alla base vi è la convinzione che é molto difficile gestire un’azienda senza avere definito ed esplicitato una strategia; così come vi è la convinzione che uno strumento come il controllo di gestione possa diventare addirittura pericoloso se non è "legato" alla strategia. La strategia è come un viaggio per affrontare il quale è fondamentale aver fissato una meta, per poter poi scegliere di conseguenza tempi, mezzi ...

Sistemi di programmazione e controllo. Strumenti e processi per le decisioni in azienda

Autore: Enrico Bracci , Emidia Vagnoni

Numero di pagine: 409

La ricerca quantitativa per le decisioni di Marketing

Autore: Marco Faella

La funzione Marketing è basilare per le funzioni finanza, produzione e contabilità. Il Marketing deve preoccuparsi del mercato alla ricerca di nuove opportunità. Esiste una differenza sostanziale tra ricerca di mercato e ricerca di Marketing: la prima indica la sistematica acquisizione ed analisi delle informazioni sul mercato da parte dell’impresa, la seconda, la sistematica acquisizione delle informazioni necessarie per la gestione delle leve di Marketing (product, place, promotion)

Teoria e pratica del marketing degli acquisti

Autore: Roberto Panizzolo , Fabrizio Albino Russo

Numero di pagine: 310

Il marketing di acquisto comprende tutte quelle attività decisionali e quegli interventi che gli approvvigionamenti attuano per assicurare coerenza nel medio periodo tra fabbisogno dell'impresa e mercato di fornitura. Il volume sistematizza ed organizza la materia del marketing degli acquisti e la integra con un interessante studio comparato con il marketing orientato alle vendite. Non vengono tralasciati gli strumenti pratici che l'autore ha avuto modo di applicare e sperimentare direttamente. Proprio la continua ricerca dei punti di contatto e delle differenze peculiari tra i «due marketing» caratterizza la struttura del volume. Si è voluta garantire la fruibilità dell'opera ad un insieme di lettori il più eterogeneo possibile - siano essi operatori del settore, manager, studenti o neofiti - concependola sia per una consultazione sistematica (introducendo il lettore, capitolo dopo capitolo e parte dopo parte, ai vari aspetti che caratterizzano il marketing degli acquisti) sia per una consultazione per singoli capitoli ed argomenti di interesse, come un vero e proprio manuale, o anche, per i più esperti, come «fonte di ispirazione». STRUTTURA 1. Peculiarità del...

Le imprese di tour operating: analisi degli assetti gestionali e delle complessità economico-finanziarie

Autore: Anna Chiara Invernizzi

Numero di pagine: 390

Ipo e family business. Analisi economico-aziendale del going public nella prospettiva del governo delle imprese familiari

Autore: Nunzio Angiola , Marco Taliento

Numero di pagine: 343

365.988

Il bilancio d'esercizio e l'analisi delle performance nelle società di calcio professionistiche. Esperienza nazionale e internazionale

Autore: Gabriele Gravina

Numero di pagine: 160

Fondamenti di strategia

Autore: Robert M. Grant , Judith Jordan

Numero di pagine: 440

In questo testo tutte le aree fondamentali della disciplina sono toccate, in modo semplice ma senza sacrificare il rigore, facendo ampio uso di casi e di esempi per dare concretezza alle possibili applicazioni della teoria. Gli autori offrono così a manager e studenti i concetti, gli schemi teorici e le tecniche necessari per adottare le migliori decisioni strategiche.

Centri logistici per la competitività delle imprese. Profili strategici e di governo

Autore: AA. VV. , Pietro Genco

Numero di pagine: 328

Obiettivo principale del volume è di delineare un quadro concettuale per l’analisi delle caratteristiche strutturali nonché dei profili strategici e di governance dei centri logistici, avvalendosi di un approccio tipico degli studi di management.

Valutazione strategica e previsione finanziaria nel rating interno delle imprese. Un sistema di supporto decisionale per l'istruttoria del credito secondo Basilea 2

Autore: Giovanni Felisari

Numero di pagine: 348

365.624

Affari di famiglia

Autore: Manlio Del Giudice , Vincenzo Maggioni

Numero di pagine: 216

Governare un'impresa familiare e assicurarle una certa continuità nel tempo non compito agevole: in Italia meno di un terzo delle imprese familiari sopravvive alla seconda generazione e solo il 15% la supera. In un momento congiunturalmente avverso alla crescita delle imprese viene spontaneo chiedersi quali siano le strategie che un family business debba realizzare per avviare processi di sviluppo e ricominciare a crescere; quali fonti del vantaggio competitivo coltivare o quali leve attivare affinché, nonostante la crisi internazionale dei mercati finanziari e la diffusa sensazione di recessione, le imprese familiari riescano a sostenere il loro successo. Affari di famiglia non è solo un lavoro monografico sul governo dei family business: è anche un'esplorazione su tematiche emergenti, trattate con un approccio pratico e innovativo (dalla pink family entrepreneurship al glass ceiling nel rapporto successorio verso la figlia, dall'inserimento di un non family CEO all'esame del rapporto tra il sistema creditizio e le imprese familiari post Basilea 3). L'impresa dà potere alla famiglia e la famiglia, a sua volta, potenzia e rende più solida e forte l'impresa al fine di...

Nuove organizzazioni culturali. Atlante di navigazione strategica

Autore: Lucio Argano , Paolo Dalla Sega

Numero di pagine: 210

1257.22

Evoluzione e dinamiche di sviluppo delle imprese familiari. Un approccio economico-aziendale

Autore: Elena Cristiano , Graziella Sicoli

Numero di pagine: 184

365.912

Le dinamiche economico-finanziarie della distribuzione edile. Redditività, liquidità, solidità e valore dal 2005 al 2009

Autore: Fabio Ciaponi

Numero di pagine: 195

365.915

Ultimi ebook e autori ricercati