Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Dal Volga al Busento. Cronache cosentine di fine millennio

Autore: Emilio Tarditi

Numero di pagine: 256

La professione di Emilio Tarditi è quella del cronista, nel senso alto e originario della parola: il suo stile mette al centro dell’informazione un certo tipo di fatti che alla lunga mostra l’immagine veridica di Cosenza non solo nella sua evidenza, puramente geografica, di luogo, ma in quel rispecchiamento di speranze, di tensioni morali e di progetti che faceva parlare Cattaneo delle città come “principio ideale delle istorie italiane”. Dalla Prefazione di F. Walter Lupi

Giuseppe Verdi

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 228

Giuseppe Verdi è l'Italia. Da due secoli. E' l'Italia nel mondo e il popolo italiano lo sa. Questa è la ragione che ha indotto i milanesi a stringersi a lui nel giorno della sua morte, il 27 gennaio 1901, a commemorare il primo centenario della sua nascita nel 1913, quando Arturo Toscanini diresse il Falstaff a Busseto, a celebrare il primo centenario dalla sua morte nel 2001 con un grande Festival Verdi a Parma, e a festeggiare il bicentenario della nascita nel 2013. Il Parlamento ha assunto l'iniziativa delle celebrazioni con una apposita legge e ha istituito il Comitato nazionale per le celebrazioni del bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi. In nome del popolo italiano, perché questa è la passione musicale e civile che il nome di Giuseppe Verdi evoca in ogni tempo. Questa è anche la ragione della mostra approvata dal Comitato nazionale che si apre al Vittoriano, sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica, dedicata a Verdi, alla sua musica, alla cultura e alla identità nazionale che la figura del Maestro evoca. Giuseppe Verdi appartiene alla coscienza nazionale. “Pianse ed amò per tutti”, come disse Gabriele D'Annunzio; cantò la vita e la morte,...

Il cinema attraversa l'Italia

Autore: Stefano Della Casa

Numero di pagine: 254

A retrospective which explores Italian cinema as a means of promoting the landscape, the prtagonists themselves talk about the most common and suprising links between cinema and landscape, showing us a different side of Italian film history.

Cultura e tecnologia nelle fonti dell'età moderna dell'Archivio di Stato di Cosenza

Autore: Archivio di stato di Cosenza

Numero di pagine: 96

Reggio Calabria e la sua storia musicale in età moderna

Autore: Maria Grande , Nicolò Maccavino , Gaetano Pitarresi

Numero di pagine: 102

Ultimi ebook e autori ricercati