Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

La città dell'amore

Autore: Luce Spano

Si parla pochissimo di Cagliari Belle Époque, invece era una città meravigliosa, culturalmente viva e proiettata verso l’Europa. Anche la scrittrice premio Nobel, Grazia Deledda, che tra il 1899 e il 1900, per il suo lavoro di giornalista, era a Cagliari, non potè restare indifferente alla bellezza dei giochi di luce, dalla gente cordiale e allegra, dall’atmosfera che si viveva in quegli anni. La città le rimase impressa a tal punto da dedicarle lo scritto “Cagliari”, apparso sulla rivista “Natura e Arte” nel maggio del 1900, e che viene riproposto in questa guida su Cagliari insieme al breve racconto autobiografico “Il Velo Azzurro”.

Annali di statistica

Autore: Istituto centrale di statistica (Italy)

Includes Atti della Giunta centrale di statistica, 1872-1880; Atti del Consiglio superiore di statistica, 1882-1939 and Atti della Commissione per la statistica giudiziaria e notarile, 1882/83-1908.

Musica e utopia

Autore: Federico Rampini

Sebbene gli studi critici italiani intorno al pensiero di Ernst Bloch, soprattutto negli ultimi anni, si siano espressi con un particolare vigore, mancava ancora una ricostruzione teorica e storica adeguata della filosofia della musica in Geist der Utopie, che tenga conto da un lato della concezione primigenia dell’utopia, quale si presenta in questa stessa opera, e dall’altro lato della ricca ed elaborata costellazione di figure, nelle quali si sviluppa proprio il concetto di utopia, che deve gran parte della sua ispirazione e genesi teoretica alle riflessioni su tematiche filosofico-musicali. Si tratta, allora, cominciando da Geist der Utopie, di rintracciare i concetti chiave della filosofia della musica in tutta l’opera di Bloch.

Scritti sulla guerra

Autore: David Hume

Numero di pagine: 111

Il volume raccoglie gli scritti di David Hume sulla guerra: L’insurrezione giacobita del 1745 e la difesa del prevosto di Edimburgo, L’incursione britannica del 1746 sulla costa francese e La spedizione del 1748 presso le corti di Vienna e Torino. I primi due, qui pubblicati per la prima volta in italiano, fanno luce sulla guerra civile e sul conflitto Inghilterra-Francia, mentre il terzo riproduce integralmente un diario di viaggio tra le capitali europee settecentesche in tempo di guerra. Tali testi, da cui emerge lo sguardo realista e a tratti ironico di Hume sulla “miserabile guerra”, si collocano in una fase decisiva per lo sviluppo del suo pensiero politico e ci consegnano una figura inedita del filosofo come cultore dell’arte bellica, esperto di strategie militari, ufficiale amico di generali e ministri, osservatore acuto delle personalità dei sovrani e delle dinamiche internazionali.

Contrasto a violenza e discriminazione di genere. Tutela della vittima e repressione dei reati

Autore: P. Felicioni , A. Sanna

Numero di pagine: 384

El tema del viaje

Autore: María J. Calvo Montoro

Numero di pagine: 1146

Una interesante rama de la crítica literaria, la dedicada a los estudios sobre el viaje, nos avala a la hora de presentar en sendos apartados los trabajos que diferentes y variados estudiosos de filología italiana han querido dedicar a los complejos aspectos del viaje, tanto en relación con la literatura como con la lengua o la lingüística aplicada a la didáctica del italiano.A lo largo de estas páginas se recorrerán los múltiples significados que cobra el viaje: como vuelo imaginario; como viaje entre textos en un proceso de intertextualidad; como vehículo e instrumento de comunicación; el viaje entre idiomas diferentes enmarcado en el ámbito de las traducciones literarias; el viaje como testimonio en el estudio de libros de notas y diarios de viajeros y viajeras italianos por el mundo y de forma especial, por España; el viaje como memoria, como distancia, el viaje como mito.

100 idee per 100 start-up

Autore: Paolo Gila

Numero di pagine: 193

Un giovane imprenditore tessile che produce luminose lenzuola in fibra ottica per dare magia ai sogni; una lavanderia a gettoni aperta di sera dove la clientela può cenare mentre attende che la lavatrice concluda il ciclo; un neoimprenditore che ha trovato la formula per ricostruire la pelle dai tessuti umani; una ex commercialista che lascia il comodo studio contabile per amore delle tisane anti-stress e delle bevande tonificanti...e via inventando e innovando. Un libro agile e scorrevole di storie e di idee che sono lezioni di vita e fonte di ispirazione. Una sorta di almanacco delle frontiere più avanzate della creatività imprenditoriale. Storie di imprese nate come risposte ai bisogni del mercato e grazie alle capacità personali dei singoli imprenditori nel dare vita a nuove attività, nell'innovare i prodotti e nello scovare soluzioni interessanti, a volte rivoluzionarie

Inchieste sulla casa in Italia

Autore: Daniela Adorni , Davide Tabor

Numero di pagine: 409

Dalla fine della Seconda guerra mondiale e per diversi decenni, il permanere di tradizionali forme di disagio abitativo e il nuovo fabbisogno di alloggi alimentato soprattutto dalla pressione demografica esercitata dai flussi migratori sui principali centri urbani hanno spesso posto la casa al centro del dibattito pubblico italiano. Grazie al contributo di studiosi di diverse discipline, il libro analizza la condizione abitativa dei ceti popolari in Italia nel secondo dopoguerra attraverso le varie inchieste sulla casa condotte nel tempo da differenti soggetti e con varie modalità e scopi. Queste inchieste permettono di esaminare il vivere urbano da diverse prospettive – dal bisogno di un tetto all’opinione pubblica, dalle immagini soggettive alle rappresentazioni letterarie e cinematografiche, dalla fotografia alle culture domestiche – e consentono così di ridefinire i contesti in cui si elaborarono e realizzarono le politiche pubbliche a livello nazionale e locale.

Progetti d'eccellenza per il restauro italiano

Autore: Alessandra Centroni , Maria Grazia Filetici , Giovanni Calabresi , Stefania Cancellieri , Giovanni Cangi , Caterina F. Carocci , Maria Letizia Conforto , Maria Cristina Costa , Augusta Cyrillo Gomes , Giancarlo Ferulano , Daniela Giampaola , Francesco Giovanetti , Elia Giovanni Manieri , Roberto Marnetto , Ruggero Martines , Andrea Negri , Filli Rossi , Antonello Sanna , Michele Zampilli , Fabiana Zeli

Numero di pagine: 176

Attraverso la partecipazione a tre edizioni di MADE Expo ( Milano Architettura Design Edilizia - Fiera di Rho) con l'organizzazione di convegni nel 2008, 2009 e 2010, l'ARCo ha voluto proporre ed offrire sul tavolo del confronto e del dibattito una divulgazione capillare del "buon restauro" e della conservazione del patrimonio storico, da sempre al centro dell'attenzione dell'Associazione. Il restauro di qualità è infatti un dovere deontologico ineludibile, che garantisce al nostro patrimonio monumentale quel valore aggiunto che lo caratterizza e lo rende prezioso. Studiosi, professionisti e operatori preposti alla tutela si confrontano presentando esperienze significative ed affrontando alcuni dei temi centrali nel dibattito attuale. Quale deve essere il corretto uso del patrimonio storico, come proteggerlo, quali tecniche e metodologie prediligere, quanto deve essere spinta la sua messa in sicurezza e secondo quali parametri? Quale è il ruolo del progetto nella gestione e nella promozione della tutela del patrimonio storico nazionale, il rapporto tra scoperta archeologica, lettura della città stratificata e relazione con la consistenza urbana dei grandi centri storici? Come...

Materiali del moderno

Autore: Luciano Cupelloni , Daniela Allasina , Maria Beatrice Andreucci , Paola Ascione , Marco Astolfi , Maria Luisa Barelli , Virginia Bernardini , Daniela Bosia , Andrea Canziani , Gabriella Capitanucci , Massimo Carmassi , Vincenzo Corvino , Federica Dal Falco , Gabriele Del Mese , Emilia Garda , Enrico Giacopelli , Margherita Guccione , Tullia Iori , Alessandra Lucchesi , Cristiana Marcosano Dell'Erba , Giovanni Marzari , Guido Montanari , Stefania Mornati , Giovanni Multari , Valerio Palmieri , Franco Panzini , Sergio Poretti , Antonella Sanna , Antonello Sanna , Marco Tamino , Franco Zagari , Marco Zerbinatti

Numero di pagine: 460

Materiali indica i prodotti e le tecniche, l'origine naturale e la produzione industriale, i vari usi e le diverse modalità, in una parola la costruzione. Moderno è il prodotto o il suo impiego, sempre il senso e il modo dell'applicazione, nuovi in ogni opera, diversi per ogni autore. Materiale e moderna è l'architettura intesa anch'essa come un prodotto, esito di processi generativi complessi che comprendono - nei casi analizzati peculiarmente - procedimenti tettonici tesi alla sperimentazione di nuove arti del costruire. Materiali del Moderno è uno strumento di conoscenza, pensato in funzione della cultura del progetto. Gli studi raccolti in questo libro tendono ad ampliare il campo del “restauro del moderno”, affrontando il tema del “progetto di ri-qualificazione” nella sua complessità. Attraverso i materiali e le tecniche, si sono indagate non soltanto le architetture del Razionalismo italiano bensì le opere già moderne tra metà dell'Ottocento e primo conflitto mondiale, quelle del Regime e del secondo dopoguerra, fino agli anni sessanta. Senza limitarsi agli edifici, intendendo il “materiale vegetale” come costitutivo del sistema dello spazio aperto,...

Ultimi ebook e autori ricercati