Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Entre nous

Autore: Daria Galateria

Numero di pagine: 212

Apollinaire, Buzzati, Camus, D'Annunzio, Moravia, Sciascia, Ungaretti...Un secolo di memorie letterarie. Ritratti, invidie e ammirazioni, divertimenti e crudeltà, chiacchiere. Una giostra di celebrità da cui emerge una Parigi, capitale spirituale del '900.

Caffè letterari a Firenze

Autore: Teresa Spignoli

Numero di pagine: 111

Testimonies and archival and modern images bring back to life the lost world of Florentine literary cafes that formed an essential part of the city's history from the end of the eighteenth century through the decades following World War II. Italian text.

Tre imperi... mancati

Autore: Aldo Palazzeschi

Numero di pagine: 280

La comicità di Aldo Palazzeschi non è certo scollegata dalle ragioni della storia: anzi, deriva da una pensosa riflessione sulle insensatezze del mondo. Lo ha dimostrato nel 1920 con il manifesto pacifista Due imperi… mancati e lo ha ribadito nel 1945 con Tre imperi… mancati. Personalissima cronaca degli anni del fascismo e della guerra nella Capitale, il libro è il racconto di illusioni, o meglio di colpevoli velleità, giustamente cadute; un insieme di vivide istantanee sui vizi eterni del popolo italiano; la denuncia lucida delle responsabilità di un'intera nazione. Il tutto descritto con uno stile farsesco più che mai adeguato a dipingere una realtà politica buffonesca nel suo essere tragica. Ma Tre imperi… mancati è anche il canto dolente di chi ha creduto nella sacralità della vita e nella forza della bellezza, della tolleranza, della civiltà (tra gli imperi mancati c'è anche quello della poesia), e le ha viste miseramente crollare intorno a sé. È, come lo definì Gadda, «la testimonianza del suo dolore»: il libro sofferto di un grande scrittore.

Della historia di Bologna parte prima del r. p. m. Cherubino Ghirardacci bolognese dell'Ordine eremitano di S. Agostino. Nella quale con diligente fedeltà, & autorità così d'autori graui, & antichi, come per confronto di scritture pubbliche, & priuate, si esplicano le grandezze, li consigli, le guerre, le paci, & i fatti egregi de' suoi cittadini. Con vn catalogo de' sommi pontefici, imperatori romani, & regi di Toscana, ... et vna copiosissima tauola ..

Autore: Cherubino Ghirardacci

Numero di pagine: 612

Scene da un matrimonio futurista

Autore: Lino Mannocci

«Con la nuova luna, il 28 agosto del 1913, al municipio del 14° distretto di Parigi, un giovane pittore italiano sposò una giovanissima parigina. Lui, Gino Severini, aveva trent’anni, lei, Jeanne Paul Fort, sedici». Il 28 agosto del 1913, a Parigi, Gino Severini sposa Jeanne Fort. Suoi testimoni sono Guillaume Apollinaire e Filippo Tommaso Marinetti. Tra gli invitati, e tra coloro che accorrono al caffè Voltaire per i festeggiamenti, figurano Stuart Merrill, Alfred Vallette, Max Jacob, André Salmon, Rachilde, Francis Carco, Fernand Léger, alcuni tra i più importanti letterati e artisti dell’epoca. All’ingresso del Comune del 14° arrondissement, Paul Fort, il padre della sposa detto il «Principe dei poeti», non esita a definire l’unione «le mariage de la France avec l’Italie». Di certo quelle nozze rappresentano un momento esemplare non soltanto dei rapporti tra avanguardia italiana e francese, ma dell’avanguardia storica in generale e della sua indiscussa capitale del tempo: Parigi. Colma di artisti provenienti da diverse parti dell’Europa, Parigi è allora il centro in cui convergono tutti coloro che, nel vecchio Continente, generano scandalo e...

Giochiamo insieme con carta e matita

Autore: Andrea Angiolino

Numero di pagine: 144

È ancora possibile giocare con gli amici e in famiglia senza ricorrere all’ultima novità tecnologica, ma contando su pochi mezzi a disposizione e attivando intuizione e calcolo, psicologia e riflessi, immaginazione e memoria? I giochi con carta e matita rispondono a questa esigenza: oltre a qualcosa per scrivere, servono una manciata di secondi per capire le regole e almeno un avversario da sfidare. Il divertimento nasce spesso dal piacere di mettere in atto tattiche e strategie, ossia di usare e condividere l’intelligenza. Ma qui ci sono anche giochi di deduzione, di bluff, di caccia alle parole: ce n’è per tutti i gusti. Andrea Angiolino, uno dei più eclettici e prolifici esperti italiani di giochi, ne propone una cinquantina più le numerose varianti: giochi da giocare su carta libera, carta quadrettata o a partire da schemi riprodotti con chiarezza nelle pagine del libro. I giochi sono in ordine crescente di difficoltà e i lettori troveranno tutti i grandi classici come Tris, Battaglia navale, Nim, Impiccato, La pista, Piattola, Quadratini, accanto ad altrettanti meno noti o vere e proprie chicche tutte da scoprire.

L'Officina del poeta

Autore: Roberto Ubbidiente

Numero di pagine: 324

Il volume intende contribuire ad una riscoperta delle opere di Edmondo De Amicis al di là di tutti i possibili (pre-)giudizi su Cuore. L’indagine prende il via da un testo poco noto, di cui si offre per la prima volta anche una versione commentata. Si tratta de La mia officina (1902), con cui De Amicis fornisce un’ulteriore prova del suo spiccato talento bozzettistico e descrittivo-evocativo. I successivi capitoli indagano, invece, altre opere deamicisiane, a cominciare da Cuore, a cui vengono dedicate tre diverse letture che analizzano il romanzo dal punto di vista della struttura, dei ‘tempi’ interni e della sociogenetica. La parte finale del volume è quindi dedicata al De Amicis odeporico (con analisi di Spagna e dei testi ‘alpini’) e a quello ‘scolastico’ e ironico di Amore e ginnastica.

Italia, Italie

Autore: AA. VV.

Il volume raccoglie sedici studi che spaziano dalla linguistica alla letteratura in dialetto e alle arti visive. Attraverso prismi e metodologie disciplinari differenti, i contributi restituiscono episodi della complessità linguistica dell’italiano nelle sue varietà geografiche e sociali, con particolare attenzione alle sue manifestazioni artistiche passate e contemporanee. Frutto della collaborazione di studiosi di vari paesi, Italia, Italie comprende saggi di Paolo Balboni e Fabio Caon, Francesca Cadel, Lorenzo Coveri, Daniela D’Eugenio, Roberto Dolci, Alberto Gelmi, Pietro Gibellini, Michael Lettieri, Nicoletta Maraschio, Dario Marcucci, Renato Martinoni, Eugenia Paulicelli, Franco Pierno e Matteo Brera, Antonia Rubino, Anthony J. Tamburri e Pietro Trifone. Prefazione di Claudio Marazzini e postfazione di Monica Calabritto.

Notitie antiche, e moderne di Casa Villanoua in Bologna poste in luce da D. Gio. Benedetto Villanoua vltimo di essa famiglia, che di antichità passa anni 537. Dedicate all'illustrissimo ... Vlisse Giuseppe Gozzadini patrizio di Bologna ..

Autore: Giovanni Benedetto Villanova

Numero di pagine: 164

L’Aeroplano del Papa - Romanzo profetico in versi liberi

Autore: Filippo Tommaso Marinetti

Dedicato a "Trieste, nostra bella polveriera", il romanzo predica la necessità di "svaticanare l'Italia" e di muovere guerra all'Austria: un'idea che poteva sembrare ardita nel 1912, in tempi di Triplice Alleanza, ma che diventa di folgorante attualità due anni dopo, quando in seguito allo scoppio della Prima guerra mondiale in Italia ferve il dibattito tra interventisti e non interventisti (non a caso l'edizione italiana porta il sottotitolo di "romanzo profetico"). Ferocemente anticattolico e antiaustriaco, il libro non fu più ripubblicato per molti anni.

Ultimi ebook e autori ricercati