Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Meridiana 75: Migrazioni interne

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 273

Migrazioni interne Michele Colucci, Così lontane così vicine: le migrazioni interne ieri e oggi (p. 9-25) 1. Tracce e percorsi. 2. Metodologie e interpretazioni. 3. Prospettive Michele Nani, Uno sguardo rurale. Le migrazioni interne italiane viste dalle campagne ferraresi dell’Ottocento (p. 27-57) 1. Un oggetto sfuggente. 2. Il caso ferrarese. 3. Forme della mobilità: espatri, movimenti periodici, migrazioni interne. 4. La mobilità residenziale. 5. Profili sociali della mobilità. 6. Geografie migratone. 7. Un «sistema migratorio» basso-padano? Stefano Gallo, Riempire l’Italia: le migrazioni nei progetti di colonizzazione interna, 1868-1910 (p. 59-83) 1. Introduzione. 2. 1868-1900: un progetto nazional-laburista alternativo all’emigrazione. 3. 1900-10: un progetto social-laburista di colonizzazione del Meridione. 4. Conclusioni. Matteo Ermacora, L’altra strada. Le migrazioni interne dal Friuli (1919-39) (p. 85-108) 1. In patria e all’estero. 2. Migrare in «Italia». Andamento, quantificazione, caratteri. 3. Modelli migratori. Alcune ipotesi. 4. Le correnti spontanee. Destinazioni e professioni. 5. Dentro e fuori le città. Storie migratone. 6. Tessili e operaie di ...

Gestire l'impresa sociale. Non management del non profit

Autore: Federico Spazzoli , Marta Costantini , Monica Fedeli

Numero di pagine: 188

Meridiana 70: Micropolitica

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 257

Indice Micropolitica Alla ricerca della micropolitica, di Alfio Mastropaolo e Rocco Sciarrone (p. 9-16)- pdf full text Luciano Brancaccio e Vittorio Martone, Nuove strategie di consenso a Napoli. Il ceto politico nel decentramento comunale (p. 17-48) 1. Dall'autonomia della politica alla frammentazione del territorio: un quadro analitico. 2. Questioni di politics: un «ceto politico» municipale. 3. Elementi di instabilità e frammentazione. 4. Questioni di policy: lo stallo delle politiche urbane. 5. I politici rionali. 6. Riflessioni conclusive. Davide Pellegrino, Outsiders e radicati della politica. Forza Italia nel Salento (p. 49-68) 1. La lupa e il biscione. 2. Il cambio della guardia. 3. Quattro idealtipi. 4. Leccisi e i suoi amici. 5. Gli amici di Fitto. 6. Percorsi da outsider. 7. Conclusioni. Antonio Vesco, Fare politica a Catania. Il Movimento per le autonomie: rapporti di dipendenza e intimità culturale (p. 69-91) 1. Premessa. 2. Il fenomeno Mpa: interpretazioni di interpretazioni. 3. La politica territoriale: tra patronati e municipalità. 4. Il «rapporto umano»: una politica «del fare». 5. Fare politica in un terreno comune. Alfio Mastropaolo, I notabili della...

Alleanze nell'ombra

Autore: Rocco Sciarrone

Numero di pagine: 576

Sulle mafie si consumano fiumi d’inchiostro. E tuttavia sono ancora poco conosciuti, sebbene di cruciale importanza, i meccanismi attraverso cui le organizzazioni criminali si inseriscono nei mercati leciti. In che modo accumulano capitali? Quanti di questi capitali derivano dalle tradizionali attività illegali? Quanto invece è rilevante il coinvolgimento in attività economiche legali? Quali soggetti entrano in affari con i mafiosi, che tipo di accordi si stabiliscono, e chi ne ricava i maggiori vantaggi? In questo volume sono presentati i risultati della prima indagine che affronta, empiricamente e in modo sistematico, i processi di compenetrazione fra le economie locali e le diverse organizzazioni criminali: Cosa nostra, ’ndrangheta, camorra. Viene così ricostruito un quadro delle tendenze in atto, che sono poi approfondite attraverso lo studio di specifici casi e contesti in Sicilia, Calabria e Campania. L’analisi copre un’ampia gamma di settori di attività: l’edilizia, gli appalti, le energie rinnovabili, la grande distribuzione commerciale, i trasporti, la sanità, le opere pubbliche, i rifiuti e il mercato del falso. Ovunque è emersa l’essenziale...

Trasformazioni nella condizione anziana

Autore: Synergia (Society) , Piedmont (Italy). Assessorato alla sanità e all'assistenza

Numero di pagine: 143

Teoria della metodologia sociologica. Una metodologia integrata per la ricerca sociale

Autore: Costantino Cipolla

Numero di pagine: 560

Governare Palermo

Autore: Laura Azzolina

Numero di pagine: 160

a gli anni ottanta e novanta Palermo ha vissuto – come altre città del Sud – una stagione in cui sembrava avviato un profondo cambiamento sociale e politico. Dopo decenni di malgoverno e corruzione, segnati da un’economia debole e assistita e dai condizionamenti della criminalità, la società civile si era mobilitata. Il governo locale, anche per effetto della riforma, tentava di sperimentare un nuovo modello di sviluppo urbano e nuovi rapporti fra politica e società. Il decennio successivo ha visto però frustrate le aspettative di cambiamento: si ricostituiscono un sistema di governo e un rapporto con gli elettori di tipo tradizionale, mentre la città e la sua economia soffrono di vecchi e nuovi mali, in una involuzione che molti hanno letto come il ritorno a un ineluttabile destino. Si era dunque trattato di una fortuita commistione di contingenze, una temporanea deviazione da un sentiero di sviluppo da cui è troppo difficile uscire? O di un’occasione mancata, in cui le scelte della leadership politica si sono combinate alle situazioni del momento in modo da indebolire il consolidarsi dei risultati raggiunti? Per tentare una risposta a questa domanda il volume...

Ultimi ebook e autori ricercati