Meridiana 75: Migrazioni interne
Autore: AA. VV.
Numero di pagine: 273Migrazioni interne Michele Colucci, Così lontane così vicine: le migrazioni interne ieri e oggi (p. 9-25) 1. Tracce e percorsi. 2. Metodologie e interpretazioni. 3. Prospettive Michele Nani, Uno sguardo rurale. Le migrazioni interne italiane viste dalle campagne ferraresi dell’Ottocento (p. 27-57) 1. Un oggetto sfuggente. 2. Il caso ferrarese. 3. Forme della mobilità: espatri, movimenti periodici, migrazioni interne. 4. La mobilità residenziale. 5. Profili sociali della mobilità. 6. Geografie migratone. 7. Un «sistema migratorio» basso-padano? Stefano Gallo, Riempire l’Italia: le migrazioni nei progetti di colonizzazione interna, 1868-1910 (p. 59-83) 1. Introduzione. 2. 1868-1900: un progetto nazional-laburista alternativo all’emigrazione. 3. 1900-10: un progetto social-laburista di colonizzazione del Meridione. 4. Conclusioni. Matteo Ermacora, L’altra strada. Le migrazioni interne dal Friuli (1919-39) (p. 85-108) 1. In patria e all’estero. 2. Migrare in «Italia». Andamento, quantificazione, caratteri. 3. Modelli migratori. Alcune ipotesi. 4. Le correnti spontanee. Destinazioni e professioni. 5. Dentro e fuori le città. Storie migratone. 6. Tessili e operaie di ...