Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

La sfida dell'inclusione nella scuola

Autore: Pierluigi Fabbri

Numero di pagine: 160

Il volume è nato dall’esigenza di fare luce su quello che, per lo più, è divenuto oramai un concetto in genere frainteso: l’inclusione nello spazio istituzionale della scuola. La ricerca è condotta attraverso l’analisi di quelle pratiche “educative” che vengono considerate ovvie, scontate, e per ciò stesso “efficaci”. L’inclusione è davvero possibile? Se sì, quali condizioni potrebbero contribuire a renderla concreta? Quali comportamenti abituali insistono ad ostacolare il cambiamento? Su quali miti inconsapevoli e camuffati da “ragioni”, l’organizzazione scolastica resiste strenuamente e collabora alla costruzione delle proprie catene?

Foglie del Fondo 12/19

Autore: Fondo Edo Tempia

Numero di pagine: 56

Rivista di promozione e divulgazione dell’attività del Fondo Edo Tempia Onlus per la lotta contro i tumori.

Orizzonte inclusione

Autore: Dario Ianes , Andrea Canevaro

Numero di pagine: 280

Dieci edizioni di Convegni Erickson, venti anni di cammino insieme: dal 1997 a oggi abbiamo percorso una strada lunga e stimolante, dalla Legge quadro sulla disabilità alla Legge 170 sui DSA, fino alla recente normativa sui Bisogni Educativi Speciali, passando per l’affermazione della visione biopsicosociale ICF-OMS. Il libro festeggia questi venti anni con una selezione di alcune delle voci che hanno segnato più a fondo la storia dell’integrazione scolastica, e che tracciano la linea da seguire verso il nostro orizzonte: Orizzonte inclusione.

Le migliori proposte operative su... emozioni. Tratte dalla rivista «Difficoltà di apprendimento»

Autore: Dario Ianes

Numero di pagine: 179

Breve, et vniversale cronistoria del mondo creato sino all' anno di salvte MDCLXVIII.

Autore: Timoteo (da Termine.) , Timoteo da Termini

Numero di pagine: 560

Educare alla sessualità. Percorsi di educazione alla vita affettiva e sessuale per persone con disabilità intellettiva

Numero di pagine: 160

Tra linguistica e filosofia del linguaggio

Autore: Federico Albano Leoni , Stefano Gensini , Maria Emanuela Piemontese

Numero di pagine: 208

Questo libro è un invito al pensiero e al lavoro scientifico di Tullio De Mauro, fra i maggiori linguisti italiani, che ha spaziato nella sua lunga carriera da Saussure alla storia della filosofia del linguaggio, dalla semantica alla lessicografia, dalla sociolinguistica all'educazione linguistica, influenzando profondamente gli studi e formando decine di ricercatori, in Italia e in altri paesi. Il libro ripercorre le fasi principali dell'esperienza intellettuale di De Mauro e propone riletture di alcune sue opere fondamentali: la Storia linguistica dell'Italia unita, l'Introduzione alla semantica, gli studi di semantica teorica e storica, le ricerche sulla comprensione.Si impegnano in questo rinnovato confronto sia studiosi affermati, a vario titolo legati scientificamente a De Mauro, sia giovani allievi, che provano a utilizzarne la lezione in rapporto a temi di ricerca oggi in via di sviluppo (l'espressione delle emozioni nel linguaggio, le lingue segnate dei sordi, i lavori indologici di Saussure).Il lettore ha così gli strumenti non solo per conoscere una delle personalità scientifiche ed educative più ricche della nostra storia recente, ma per introdursi ai temi di...

Distanze. Il viaggio del perdono verso il padre

Autore: Alberto Pellai

Numero di pagine: 140

La collana Passaggi è organizzata, attraverso il metodo della narrativa psicologicamente orientata (NPO), in modo che il lettore non trovi semplicemente una storia e delle parole davanti ai propri occhi, ma trovi se stesso e la sua storia dentro le parole che scorrono nel testo che ha di fronte. Ogni volume aiuta a compiere un processo di rielaborazione di alcuni ricordi presenti nella propria memoria autobiografica. Parole e immagini vengono usate per riattivare emozioni e pensieri associati a passaggi ed episodi della propria vita. Ci sono pagine bianche, inoltre, che invitano il lettore a scrivere ciò che la lettura ha suscitato in lui, favorendo quindi i processi di narrazione autobiografica e permettendo a ciascuno di trasformare questo libro in qualcosa di personale.Un libro per pensare.Una storia da leggere.Una pagina per raccontarsi.E il dolore può trasformarsi in altro, solo se hai il coraggio di guardarlo negli occhi, sentiredi che cosa è fatto. Così scrivo il racconto di ciò che è stato tra me e mio padre.È come salire il monte più alto con il terrore di non arrivare mai alla cima.

Così sei nato tu - 7-10 anni

Autore: Alberto Pellai

Numero di pagine: 100

Questo libro vuole offrire a genitori, insegnanti e bambini uno strumento per un’educazione affettiva e sessuale efficace, scientificamente valida, ma al tempo stesso emozionante e carica di significato.Il volume, dedicato ai bambini dai 7 ai 10 anni, contiene una storia raccontata come una dolce poesia che permette agli adulti di spiegare ai bambini come sono nati. Tutto il percorso della nascita, dal concepimento al parto, viene raccontato con un linguaggio narrativo e poetico al tempo stesso. In questo modo il bambino può imparare nozioni di educazione sessuale e contemporaneamente comprendere che la sessualità è una dimensione della nostra vita carica di significati emozionali e relazionali.La storia della nascita, che è poi la storia di tutti noi, viene raccontata con un approccio che per la prima volta unisce scienza e poesia e permette di inserire questi volumi — magnificamente illustrati — all’interno di progetti di educazione affettiva, sentimentale e sessuale da realizzare nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria. Essi si rivelano inoltre uno strumento di aiuto per i genitori che vogliono spiegare ai loro bambini il «viaggio della nascita» in...

L’età dello tsunami

Autore: Alberto Pellai , Barbara Tamborini

Numero di pagine: 256

Il primo libro interamente dedicato alla preadolescenza, raccontata e indagata da due grandi esperti di psicologia dell’età evolutiva, con il rigore scientifico e il tono divulgativo che li ha resi celebri. Tutto è iniziato con l’ingresso alle scuole medie. Fino a ieri vostro figlio era un bambino angelico, e ora di colpo è pronto a darvi battaglia su tutto, pensa solo a divertirsi e vive di emozioni intense e improvvise, come sulle montagne russe. Lo tsunami che vi sta travolgendo si chiama preadolescenza, e sappiate fin da subito che non c’è cura; ma un segreto per sopravvivere, sì: capire cosa sta succedendo in un cervello in piena evoluzione, che funziona in modo diverso rispetto a quello di un adulto. Barbara Tamborini e Alberto Pellai ne sanno qualcosa: esperti di psicologia dell’età evolutiva e genitori di due figli preadolescenti (e di altri due che stanno per diventarlo), sapranno introdurvi alle meraviglie di quest’età e darvi i consigli giusti per ritrovare un canale di comunicazione che vi sembra impossibile. Non solo. Vi aiuteranno anche a guardarvi dentro e a capire che tipo di genitori siete e vorreste diventare, per essere mamme e papà...

Così sei nato tu - 4-7 anni

Autore: Alberto Pellai

Numero di pagine: 73

Il volume propone ai bambini dai 4 ai 7 anni un percorso di educazione affettiva e sessuale.Così sei nato tu 4-7 anni contiene una storia raccontata come una dolce poesia che permette agli adulti di spiegare ai bambini come sono nati.Tutto il percorso della nascita, dal concepimento al parto, viene raccontato con un linguaggio narrativo e poetico al tempo stesso. In questo modo il bambino può imparare nozioni di educazione sessuale e contemporaneamente comprendere che la sessualità è una dimensione della nostra vita carica di significati emozionali e relazionali.Collana Così sei nato tuLa storia della nascita, che è poi la storia di tutti noi, viene raccontata con un approccio che per la prima volta unisce scienza e poesia e permette di inserire questi volumi all’interno di progetti di educazione affettiva, sentimentale e sessuale da realizzare nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria. Essi si rivelano inoltre uno strumento di aiuto per i genitori che vogliono spiegare ai loro bambini il «viaggio della nascita» in modo chiaro e semplice, completo e informato.

Io più te fa noi... e un mondo di storie ed emozioni. Potenziare l'educazione emotiva dei bambini con le canzoni dello Zecchino d'Oro. Con CD Audio

Autore: Alberto Pellai

Numero di pagine: 112

Parlare di ISIS ai bambini

Autore: Alberto Pellai , Edgar Morin , Riccardo Mazzeo

Numero di pagine: 140

Quali parole può usare un genitore per spiegare a un figlio il fanatismo religioso, gli attentati terroristici, e riuscire a farlo sentire protetto e al sicuro?Come può un insegnante discutere con i propri alunni di ISLAM, Corano, Califfato, senza semplificazioni né pregiudizi?L'educazione può essere un antidoto alla violenza?Il libro aiuta gli adulti a spiegare ai bambini in modo chiaro, semplice e completo una questione complicata come l’ISIS e il terrorismo islamico.Rivolto a insegnanti e genitori, fornisce loro il lessico, gli strumenti, le nozioni e la modalità con cui spiegare a bambini e ragazzi cosa è il terrorismo islamico, come e perché nasce, come parlare di avvenimenti difficili da approcciare come le stragi, gli attentati, la paura.È pensato per poter essere usato sia dal genitore che dal professore a scuola. Considera la questione sotto gli aspetti:• emotivo, attraverso le indicazioni e i suggerimenti di Alberto Pellai, che illustra le modalità più efficaci per parlare di violenza e di stragi, per spiegare la guerra, per gestire la paura;• teorico-filosofico, grazie ai contributi di Edgar Morin e Riccardo Mazzeo, che affrontano la questione del...

L'educazione emotiva

Autore: Alberto Pellai

Numero di pagine: 208

Sarò un bravo genitore? È la domanda che tutti ci poniamo sin dal primo istante di vita dei nostri figli, pieni di speranze, timori, aspettative. Riusciremo a infondere loro serenità ed equilibrio? Sapremo aiutarli a crescere liberi e felici? Le nostre emozioni contrastanti ci fanno sentire quasi sempre inadeguati, eppure, per "allenare" un bambino alla vita, non occorrono competenze speciali, basta la volontà di sintonizzarsi con lui e mettersi in gioco. Non esistono infatti ricette preconfezionate per gestire le emozioni fondamentali - rabbia e paura, tristezza e disgusto, sorpresa e felicità - che alimentano la mente del bambino e talvolta innescano disagi e conflitti. Ma alle sfide di ogni giorno possiamo rispondere accogliendo il suo stato emotivo, facendolo sentire compreso, offrendogli strumenti via via più complessi per interpretare ciò che prova e attribuirgli un senso. In queste pagine, Alberto Pellai - forte della sua esperienza professionale e soprattutto di genitore - ci aiuta a riconoscere le dinamiche psicologiche che regolano il rapporto con i figli e ci propone consigli concreti per esserne sempre i migliori alleati. Perché se è vero che i bambini...

Io più te fa noi

Autore: Alberto Pellai

Numero di pagine: 112

Con Ivan, protagonista di questa storia, i bambini imparareranno a riconoscere e a gestire le proprie emozioni.Io più te fa noi racconta la storia di Ivan, un bambino straniero in vacanza in Italia, che incontra un amico con cui trascorre una bellissima settimana al mare, sperimentando forti emozioni come felicità e amicizia, ma anche tristezza, rabbia e paura.La favola è ricca di attività e giochi che i bambini possono fare a casa, da soli o con mamma e papà, per imparare a riconoscere e a gestire le proprie emozioni, in particolare sorpresa, paura, felicità, disgusto, tristezza e rabbia.Il libro raccoglie anche una guida per genitori, insegnanti e educatori con consigli pratici sull'educazione alle emozioni in età evolutiva.La collana cantami del cuoreI bambini hanno bisogno di un'accurata e approfondita educazione alle emozioni, che deve essere promossa sin dall'infanzia. La collana Cantami del cuore propone a genitori e insegnanti testi e materiali per aiutare chi sta crescendo a potenziare la propria intelligenza del cuore. Le canzoni dello Zecchino d'Oro forniscono l'ispirazione per un emozionante percorso fatto di musica, storie, giochi, test in cui mente e cuore del ...

Frammentare l'iceberg

Autore: Letizia Bernardi Cavalieri

Nel libro si spiega come si possano affrontare problematiche quali: ansia, depressione, dislessia, iperattività, epilessia, autismo, schizofrenia. È un approccio olistico, che tiene conto delle ultime conquiste nel campo delle neuroscienze. Diviso in due parti, nella prima si affrontano le ricerche di tipo psicologico, ma anche di tipo genetico, neurobiologico, endocrinologico, immunologico, per esplorare tutte le possibili cause dell’innesco di un disturbo e/o di una patologia dell’umore o del comportamento. Nella seconda parte si aggiunge il tassello che oggi ancora manca nella cura delle problematiche specifiche dell’autismo e delle più enigmatiche manifestazioni comportamentali: un percorso nutrizionale corretto, “su misura” del particolare problema.

Il domatore del vento

Autore: Alberto Pellai

Numero di pagine: 59

Per colpa del vento, mentre Jacopo gioca in cucina, succede un disastro. Per terra ci sono giochi, fiori e cocci di vetro. La mamma si arrabbia e mette Jacopo in castigo. È colpa del vento o è colpa di Jacopo? Jacopo è confuso e all’improvviso viene assalito dalla convinzione che il vento ce l’abbia con lui.Da quel momento, ogni volta che c’è il vento, Jacopo prova una paura terribile. Così terribile che, a causa del vento, decide di non andare più alla festa di compleanno del suo migliore amico.Ma Jacopo non sa che il suo papà è un bravissimo domatore del vento e conosce un segreto per fargli passare la paura.Il domatore del vento è una storia per tutti i bambini che hanno paura di qualcosa e che non sanno come sconfiggerla. Perché, se incontri il domatore giusto, tutte le paure possono essere addomesticate.Al volume è allegato un CD con la narrazione della favola e alcuni suggerimenti educativi per i genitori.La collana Parlami del cuore Junior affronta tutte le sfide quotidiane che i più piccoli devono affrontare nella vita di ogni giorno e aiuta grandi e piccini a trovare insieme la strategia migliore per poterle affrontare e superare. In ogni libro il...

Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli ufficiali e sottufficiali del R. esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

Idee in circolo

Autore: Tito Menzani

Numero di pagine: 261

Le case del popolo sono edifici costruiti dalle persone di una comunità per godere di uno spazio per attività ricreative, culturali e politiche. Un progetto di ricerca del Circolo Cooperatori Aps ne ha censito in Romagna ben 570 e vari archivi contengono fotografie e documenti che raccontano tasselli di queste esperienze. Un gruppo di ricercatori ha scandagliato i numerosi fondi, trovando migliaia di documenti. Il presente volume offre una selezione ragionata di tali materiali, fra immagini d’epoca, verbali in bella calligrafia, cimeli da collezione e vere e proprie perle archivistiche.

Si va a scuola

Autore: Alberto Pellai

Numero di pagine: 80

Una storia dolcissima per accompagnare serenamente il bambino al suo primo giorno di scuola.Il primo giorno di scuola ormai è vicino e il piccolo protagonista di questa storia comincia a essere un po’ preoccupato. Al solo pensiero sente che il cuore gli batte forte in petto, tanto più che il suo orsetto Scintilla continua a ripetergli che la scuola primaria è difficile, anzi, difficilissima! Per fortuna ci pensano mamma e papà, attraverso piccoli riti e attenzioni piene di affetto, a sostenerlo e accompagnarlo, passo dopo passo, alla scoperta del nuovo mondo che lo attende.Primo giorno di scuola, che emozione!Questa storia mette in luce le emozioni e i pensieri che attraversano i bambini che stanno per iniziare l’avventura della scuola primaria, e li aiuta a comprendere che la loro paura altro non è che il timore di ciò che ancora non conoscono, una paura che tutti hanno, non solo loro, e che ciascuno, con l’aiuto delle persone care, può facilmente superare.Collana Parlami del cuore JuniorParlami del cuore Junior è una collana di favole e filastrocche che parlano del cuore e al cuore di chi sta crescendo. Ogni libro della collana prende spunto dalle sfide della...

Rus Africum IV: La fattoria Bizantina di Aïn Wassel, Africa Proconsularis (Alto Tell, Tunisia)

Autore: Mariette de Vos Raaijmakers , Barbara Maurina

Numero di pagine: 460

Aïn Wassel is the only rural site of Africa Proconsularis which has been excavated using the stratigraphic method and the detailed results are published in this volume thanks to an archaeological field survey of the surrounding rural region.

Breve e universale cronistoria del mondo creato sino all'annodi salute1668... dal M. R. Padre Timoteo da Termine di Sicilia,...

Autore: Matteo Fulco Timoteo da Termine

Formare una testa ben fatta

Autore: Tuffanelli Luigi , Ianes Dario

Numero di pagine: 200

Partendo dalla «riforma del pensiero» di Morin, gli autori propongono un interessante itinerario che offre strategie didattiche concrete e fattibili per «formare una testa ben fatta». Per fare questo, si è scelto un mezzo sicuramente originale: un gioco di ruolo cooperativo tra quattro alunni che si articola su due assi, uno cognitivo e uno metacognitivo, che interagiscono continuamente. Il primo prevede due modalità di approccio ai problemi, uno globale e intuitivo (quello dell'sploratore), uno analitico e sistematico (quello dello stratega), mentre l'asse metacognitivo rappresenta i due aspetti fondamentali del pensiero umano: quello intellettuale (del critico) e quello emozionale (del saggio). Mentre sull'asse cognitivo si utilizzano prevalentemente mappe o schede, sull'asse metacognitivo, oltre a pochi strumenti specifici, si giocano soprattutto le «carte dei principi Moreniani», che favoriscono l'approccio sistemico ai problemi. Entrano così in gioco le quattro intelligenze fondamentali: l'intelligenza cognitiva, sociale, emozionale e pratica. La proposta didattica copre un arco formativo molto ampio, che va dagli ultimi anni delle elementari fino alle scuole...

Il mestiere di storico (2010) vol. 2

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 289

Indice Questo numero (p. 5-6) Discussioni David C. Engermann, Ferdinando Fasce, J.R. McNeill, Loris Zanatta e Greg Grandin, Paternalismo, efficienza e profitto: ideologia e utopia nel progetto amazzonico di Henry Ford (p. 7-25) Rassegne e letture Maria Pia Casalena, Diaspore risorgimentali (p. 27-30) Maddalena Carli, Politiche futuriste (p. 31-35) Nicolas Werth, Stalin en Asie Centrale entre néocolonisation et décolonisation (p. 36-38) Sergio Luzzatto, Fortuna, errore, caso: Stati che implodono nel XX secolo (p. 39-41) Vanni D'Alessio, Italiani e «slavi» a Fiume e sul confine orientale (p. 42-52) Piero Craveri, Alcide De Gasperi: una biografia (p. 53-54) Franco Cazzola, Ambiente, territorio, catastrofi (p. 55-61) Le riviste del 2009 (p. 63-132) I libri del 2009/2 (p. 133-282) Indice dei recensori (p. 283-285)

Luigi Einaudi e la Costituente

Autore: Luigi Einaudi

I liberali devono «abbattere e contrastare tutti i monopoli legali, distruggere quelle leggi le quali costituiscono il monopolio, ma se poi, distrutti tutti quei monopoli i quali derivano dalla legge, qualche monopolio dovesse durare ancora, noi dovremo essere contrari a questo monopolio e anche questo dovremo abbattere. Siano monopoli dei datori di lavoro, siano dei lavoratori». Così si esprimeva Luigi Einaudi, intervenendo al primo congresso del secondo dopoguerra del Partito liberale italiano, celebratosi a Roma nella primavera del 1946. Tale posizione intransigentemente antimonopolistica sarebbe stata ribadita di lì a poco in occasione dei lavori dell’Assemblea costituente. Obiettivo del volume è quello di inserire le riflessioni e le argomentazioni antimonopolistiche e, più in generale, anticorporative einaudiane emerse nel dibattito alla Costituente all’interno di alcuni fili rossi che percorrono l’intera produzione scientifica e giornalistica dell’economista e statista piemontese.

Le parole non dette

Autore: Alberto Pellai

Numero di pagine: 166

Nato da un progetto decennale condotto dall’autore insieme a educatori, ricercatori, pedagogisti e insegnanti di tutta Italia, Le parole non dette è la risposta reale alla costante richiesta di risorse per aiutare i bambini a prevenire l’abuso sessuale. La situazione della vittimizzazione sessuale nei confronti dell’infanzia si è complicata negli anni, soprattutto in seguito all’enorme esplorazione che i minori fanno della rete web, dei social network e grazie alle piattaforme digitali e virtuali, ma questo curriculum preventivo rimane assolutamente moderno e attuale e di straordinaria importanza in particolar modo per i nativi digitali. L’opera si compone di tre parti: - la prima descrive le basi teoriche e gli obiettivi del progetto, la definizione, l’epidemiologia, le conseguenze dell’abuso sessuale all’infanzia, le caratteristiche del pedofilo; - la seconda si occupa della prevenzione in famiglia, fornendo una valida guida ai genitori con suggerimenti pratici per l’utilizzo delle schede a colori rivolte direttamente ai bambini dai 5 agli 8 anni; - la terza presenta un percorso educativo in 5 incontri da effettuare a scuola con bambini del secondo ciclo...

Scarpe verdi d'invidia

Autore: Alberto Pellai

Numero di pagine: 80

Scarpe verdi d'invidia fa parte della collana Parlami col cuore, una collana di favole e filastrocche che parlano del cuore e al cuore di chi sta crescendo. Il direttore della collana è Alberto Pellai, esperto psicoterapeuta dell'età evolutiva.Questo libro narra la storia di Marco, un bambino che si trova a dover affrontare due bulletti nella sua nuova scuola elementare. Nel libro sono presenti i QR code che permettono di ascoltare la favola come audiolibro.

Ultimi ebook e autori ricercati