Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Le Ricette Di Alby

Autore: Alberto Giussani

Numero di pagine: 28

Una breve raccolta di ricette rivisitate da Alberto Giussani, musicista e volontario in un’associazione che coniuga il piacere della cucina, dello stare insieme e del donare. La descrizione delle ricette è volutamente semplice e il lettore può liberamente interpretarle a suo piacimento.

Principi contabili OIC

Autore: Claudia Mezzabotta e OIC

Numero di pagine: 1578

La Guida operativa contiene la versione integrale di tutti i 29 Principi emanati dall’OIC, 19 dei quali sono stati riformulati nel 2014 e si applicano ai bilanci relativi all’esercizio 2014. Il testo contiene anche un commento d’autore ai nuovi principi contabili emanati nel 2014. Il testo aiuta il redattore del bilancio nell’applicazione dei Principi contabili nazionali. Tutti i principi citati si applicano ai bilanci chiusi a partire dal 31 dicembre 2014, come specificato da OIC. Inoltre vengono illustrate alcune considerazioni in relazione ai possibili scenari di evoluzione dei principi contabili applicabili ai bilanci delle società italiane. Analisi e commento dei nuovi OIC: autore Claudia Mezzabotta; Tutti i principi contabili: autore OIC STRUTTURA DEL VOLUME Commento ai nuovi principi contabili: Oic 9, Oic 10, Oic 12, Oic 13, Oic 14, Oic 15, Oic 16, Oic 17, Oic 18, Oic 19, Oic 20, Oic 21, Oic 22, Oic 23, Oic 25, Oic 26, Oic 28, Oic 29, Oic 31. Documentazione ufficiale: Oic 2, Oic 3, Oic 4, Oic 5, Oic 6, Oic 7, Oic 8, Oic 9, Oic 10, Oic 11, Oic 12, Oic 13, Oic 14, Oic 15, Oic 16, Oic 17, Oic 18, Oic 19, Oic 20, Oic 21, Oic 22, Oic 23, Oic 24, Oic 25, Oic 26, Oic 28,...

Fiori dal Lager

Autore: Silvia Pascale

Numero di pagine: 416

Questo libro si occupa di una delle pagine meno note della storia italiana, raramente presente anche nei manuali scolastici: i lunghi mesi di prigionia vissuti da circa 650.000 militari italiani che, dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943, vennero deportati nei Lager del Terzo Reich. Dalle sofferenze dei campi di concentramento e dalla miseria del lavoro forzato avrebbero potuto liberarsi optando per la Germania e la Repubblica Sociale Italiana, ma decisero di non farlo contribuendo alla Resistenza. Il volume è una raccolta di lettere, di racconti, di diari e di interviste, per dare voce a cinquanta Internati Militari Italiani. Le loro storie vivono ancora grazie agli scritti, alle memorie dei familiari, ai documenti e alle immagini inedite che costellano queste pagine. Chi erano questi giovani uomini capaci di una scelta così drammatica? Ragazzi poco più che ventenni, giovani padri di famiglia che hanno sacrificato un periodo della loro vita e che una volta rientrati hanno raccontato poco, ma la loro esperienza è rimasta impressa nell’animo ed è stata raccolta dalle proprie famiglie. In quest’opera hanno trovato voce anche alcuni di quelli che non sono tornati. Le...

Il bilancio di esercizio. Aspetti istituzionali e profili evolutivi nell'attuale assetto normativo italiano

Autore: Angelo Palma

Numero di pagine: 846

Economia aziendale. Com'era e com'è

Autore: Luigi Guatri

Numero di pagine: 384

Luigi Guatri e Tancredi Bianchi sono rispettivamente il penultimo e l’ultimo scolaro di Gino Zappa, il Maestro che pose le fondamenta dell’economia aziendale. Un filone di ricerca ormai classico, non più vivo negli atenei italiani e nell’esperienza delle imprese? È da questa domanda che è nata l’idea di una raccolta di saggi degli allievi del Maestro e degli allievi degli allievi. Una raccolta di saggi che spazia a trecentosessanta gradi e che analizza tutte le sfaccettature di questa dottrina, le sue evoluzioni, i percorsi compiuti per renderla congruente con la realtà del mondo aziendale, bancario e finanziario. E che da una domanda iniziale se ne pone molte altre e offre risposte e riflessioni, che sono il naturale proseguimento del cammino intrapreso da allievi che sanno sopravanzare i loro Maestri.

Principi contabili OIC

Autore: OICI , Luca Fornaciari

Numero di pagine: 1505

La Guida operativa raccoglie la versione integrale di tutti i Principi emanati dall’OIC, aggiornati con i più recenti emendamenti, tra cui il Principio contabile n. 33 emanato a marzo 2020. Si tratta delle regole contabili da applicare per la redazione dei bilanci secondo le disposizioni del Codice civile. Tutti i principi sono corredati da un commento dell’autore che analizza le novità fino ad oggi emanate, per meglio comprendere e interpretare le tecniche di redazione, anche grazie ai numerosi esempi riportati. Come noto, il recepimento della direttiva 2013/34/UE con il D.Lgs. n. 139/2015 ha introdotto maggiori elementi di complessità nella redazione del bilancio, rendendo necessari continui miglioramenti nelle regole contabili da parte dell’Organismo Italiano di Contabilità. Di particolare interesse sono inoltre i commenti ai chiarimenti in risposta ai quesiti ricevuti dall’Organismo Italiano di Contabilità e alle comunicazioni su specifici accadimenti aziendali. Completa l’opera l’analisi delle bozze in consultazione del principio contabile sul bilancio d’esercizio degli enti del terzo settore e dell’OIC 34 sui Ricavi.

Memorie istoriche intorno alla vita e morte de' SS. Sisinnio, Martirio ed Alessandro, martirizzati nell' Anaunia, ora Val di Non l'anno 397

Autore: Girolamo Tartarotti

Numero di pagine: 83

Le modifiche della disciplina codicistica del bilancio di esercizio: il progetto OIC di attuazione delle direttive nn. 51/2003 e 65/2001. Atti del Convegno (2007)

Autore: Angelo Provasoli , Francesco Vermiglio

Numero di pagine: 300

Memorie istoriche intorno all vita, e morte de' SS. Sisinnio , Martirio, ed Alessandro, martirizzati nell'Anaunia, ora Val di Non, diocesi di Trento, l'anno dell'era volgare 397. Raccolte dall'abbate Girolamo Tartarotti roveretano

Autore: Girolamo Tartarotti

Numero di pagine: 83

Principi di revisione 2007

Autore: Consiglio nazionale dei dottori commercialisti , Consiglio nazionale dei ragionieri commercialisti

Numero di pagine: 424

Storia del Medio Evo, particolarmente d'Italia dal crollo dell'occidentale Impero alla caduta della Casa Sveva scritta ad uso dei licei italiani da Francesco Bertolini

Autore: Francesco Bertolini

Numero di pagine: 408

ESAME DI AVVOCATO

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

In un mondo caposotto (sottosopra od alla rovescia) gli ultimi diventano i primi ed i primi sono gli ultimi. L’Italia è un Paese caposotto. Io, in questo mondo alla rovescia, sono l’ultimo e non subisco tacendo, per questo sono ignorato o perseguitato. I nostri destini in mano ai primi di un mondo sottosopra. Che cazzo di vita è? A proposito degli avvocati, si può dissertare o credere sulla irregolarità degli esami forensi, ma tutti gli avvocati sanno, ed omertosamente tacciono, in che modo, loro, si sono abilitati e ciò nonostante pongono barricate agli aspiranti della professione. Compiti uguali, con contenuto dettato dai commissari d’esame o passato tra i candidati. Compiti mai o mal corretti. Qual è la misura del merito e la differenza tra idonei e non idonei? Tra iella e buona sorte? Noi siamo animali. Siamo diversi dalle altre specie solo perché siamo viziosi e ciò ci aguzza l’ingegno.

ITALIOPOLITANIA SECONDA PARTE

Autore: Antonio Giangrande

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

Il lavoro come fattore produttivo e come risorsa nella storia economica italiana

Autore: Sergio Zaninelli , Mario Taccolini

Numero di pagine: 745

C'è speranza?

Autore: Julián Carrón

Numero di pagine: 200

In questo volume il presidente della Fraternità di Comunione e Liberazione affronta una delle domande più diffuse in questo tempo dominato dall’incertezza: «C’è speranza?». L’impatto con la durezza della realtà ha fatto emergere tutto il proprio bisogno umano. Anche e forse ancora di più in questi tempi drammatici, il cuore di ciascuno non si accontenta di risposte parziali e grida il desiderio di qualcosa che sia veramente all’altezza della sfida. «Un imprevisto è la sola speranza», diceva Montale. Nella storia è risuonato l’annuncio di questo imprevisto che ha fatto sussultare i primi che incontrarono Gesù. Da allora il seme della speranza è entrato nel mondo e continua a mettere radici in persone incontrando le quali il cuore si riaccende e si rianima. Ci si trova addosso una «strana positività» e l’audacia di sfidare il male, il dolore e perfino la morte in forza di una esperienza presente.

Il brillìo degli occhi

Autore: Julián Carrón

Numero di pagine: 160

In questo volume il presidente della Fraternità di Comunione e Liberazione si misura con questo tempo vertiginoso, in cui il nulla incombe così potentemente sulla vita di ciascuno, insinuando il sospetto sulla positività del vivere e sulla consistenza ultima della realtà, per cui tutto sembra finire in niente, anche noi stessi. Un contesto che, paradossalmente, fa emergere l’insopportabilità di vivere senza un senso e il desiderio indistruttibile di essere voluti e amati. Un paragone avvincente con gli avvenimenti presenti e con i tentativi insufficienti di sopravvivere, tra distrazione e dimenticanza. La ricerca di una risposta che sia all’altezza della sfida: un «tu» che accolga il grido della nostra umanità, ridestando un amore a noi stessi e alla nostra vita. L’incontro con una comunità cristiana viva che rende affascinante il cammino insieme. La testimonianza di una fede che entra nell’esperienza presente, generando una conoscenza e una affezione nuove, una fede capace di valorizzare tutto ciò che di vero, bello e buono incontra lungo la strada.

Con Giussani

Autore: Luigi Negri

Numero di pagine: 232

Un libro su mons. Luigi Giussani, una delle personalità più significative e determinanti della storia della Chiesa recente, la cui azione educativa e missionaria ha inciso sulla vita di molti, come ricordò il 24 febbraio 2005 l’allora card. Joseph Ratzinger nell’omelia per il suo funerale: «È divenuto realmente padre di molti e, avendo guidato le persone non a sé, ma a Cristo, ha aiutato a migliorare il mondo, ad aprire le porte del mondo per il Cielo». Un libro che è scritto da uno di questi uomini, mons. Luigi Negri, per i quali don Giussani è stato padre, e lo si comprende dalla tonalità di queste pagine. Una memoria vibrante di alcuni dei momenti più significativi del rapporto fra i due attraverso i quali, oltre alla personale esperienza dell’autore, emergono sia l’insegnamento di Giussani sia importanti vicende del Movimento di Comunione e Liberazione. E una memoria viva perché, per chi scrive, la familiarità con il «don Gius» continua nella comunione dei Santi, secondo «una intimità di amicizia che solo Dio conosce»: così l’ha definita don Giussani nel messaggio di auguri inviato a don Negri – e qui pubblicato – in occasione dei suoi...

Ultimi ebook e autori ricercati