Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Cilai

Autore: Alba Piolanti

Numero di pagine: 182

Cilai è un bambino vivace e curioso che non ama le favole. Lui vuole sentire le storie vere, quelle vissute, e disarma tutti con la tenerezza infantile del suo “ci l’hai una storia?”. La sua piccola vita non è stata facile, ma ancora non sa che altre prove, sempre più ardue, lo stanno aspettando, non sa quanto dolore si nasconde nel passato dei suoi genitori, quanta fatica, quanta amarezza, ma anche quanto amore, quanta voglia di viverla, questa vita, con tutte le sue miserie e le sue durezze. Siamo in un paesino dei primi anni del secondo dopoguerra, la desolazione e la povertà sono assolute: si vive tutti in una stanza, in ogni stanza una famiglia, grande o piccola che sia. Eppure la solidarietà, il sostegno e il conforto uniscono profondamente l’esistenza delle persone. Una “famiglia di famiglie”, in un sottofondo di drammi e di attimi festosi, di entusiasmi e di segreti batticuori, di rabbia, di ribellione, di speranza… La vita è difficile e le ferite sono tante, ma c’è un futuro tutto da inventare, con i suoi rischi, i suoi miraggi, i suoi riscatti. Alba Piolanti, studiosa, lettrice curiosa della realtà, scrittrice, da tempo rivolge il suo impegno...

C'ero anch'io su quel treno

Autore: Giovanni Rinaldi

«I bambini affamati erano tanti. Cominciava il tempo umido e freddo e non c’era carbone. I casi pietosi erano molti, moltissimi. Bambini che dormivano in casse di segatura per avere meno freddo, senza lenzuola e senza coperte. Bambini rimasti soli o con parenti anziani che non avevano la forza e i mezzi per curarsi di loro.» Così scrisse Teresa Noce, dirigente dell’Udi, Unione donne italiane, che fu l’anima del grande sforzo collettivo avviato all’indomani della Seconda guerra mondiale per salvare i piccoli del Sud condannati dalla povertà. Li accolsero famiglie del Centro-Nord, spesso a loro volta povere ma disposte a ospitarli per qualche mese e dividere quel che c’era. Un’incredibile espressione di solidarietà che richiese un intenso lavoro logistico, con il coinvolgimento di medici e insegnanti. E che non fu priva di ostacoli, tra cui la diffidenza della Chiesa timorosa dell’indottrinamento filosovietico, con qualche parroco che avvertiva: «Se andate in Romagna i bimbi li ammazzano, se li mangiano al forno». Giovanni Rinaldi raccoglie queste storie da oltre vent’anni: partendo dalla sua terra, il Tavoliere delle Puglie, ha viaggiato in ogni regione...

I treni dell'accoglienza

Autore: Bruno Maida

Numero di pagine: 376

Un'operazione esemplare di solidarietà per i bambini tra le macerie del dopoguerra. Ove entrano in gioco quattro questioni significative: la povertà, la questione meridionale, il protagonismo femminile e l'infanzia.

Il Bacco in Romagna ditirambo dell'ab. Giuseppe Piolanti, da lui stesso corretto ed ampliato in questa nuova edizione e con altre poesie del medesimo

Autore: Giuseppe Piolanti

Numero di pagine: 308

Discussioni politico-letterarie dell'ab. Giuseppe Piolanti contenenti la storia filosofica dell'ultima rivoluzione d'Italia così funesta allo Stato della Chiesa, ossia Dialogo fra l'autore e l'ab. Vincenzo Gioberti

Autore: Giuseppe Piolanti

Numero di pagine: 216

Contributo delle pontificie accademie all'umanesimo cristiano all'alba del III millennio

Autore: Consiglio di coordinamento fra accademie pontificie

Numero di pagine: 93

L' incredulo senza scusa in materie politiche ed alcuni desiderii dell'ab. Giuseppe Piolanti dialogo secondo fra l'autore ed un sapiente alla moda

Autore: Giuseppe Piolanti

Numero di pagine: 288

Il mistero eucaristico

Autore: Antonio Meli

Numero di pagine: 80

Attraverso una rigorosa ricostruzione genetico-evolutiva, questo scritto ripropone il mistero eucaristico a partire dalle fonti bibliche e patristiche che hanno rimesso al centro della vita cristiana il mistero della Pasqua. Il testo supera il dualismo sacrificio/sacramento, affermando l’assoluta unicità del sacrifico di Gesù. Attraverso l’Eucarestia la salvezza operata da Gesù con la sua Pasqua raggiunge in modo sacramentale gli uomini di ogni tempo e luogo e ciò fino alla fine dei tempi in cui tale salvezza si compirà, al di là dei gesti e delle parole, in una forma di comunicazione immediata che finché siamo in questo mondo non possiamo neanche immaginare.

Annuario del Ministero di grazia e giustizia e dei culti

Autore: Italia : Ministero di grazia e giustizia e dei culti

Numero di pagine: 24

Discussioni politico-letterarie contenenti la storia filosofica dell'ultima rivoluzione d'Italia così funesta allo stato della chiesa

Autore: Giuseppe Piolanti (abate.)

I nuclei ecclesiologici nella costituzione liturgica del Vaticano II

Autore: Pietro Damiano Scardilli

Numero di pagine: 413

Sembra che la ricerca ecclesiologica contemporanea non abbia finora preso in considerazione la dimensione essenziale della chiesa e cioe la dimensione culturale. I trattati di ecclesiologia postconciliari non hanno approfondito sufficientemente alcuni nuclei di grande spessore ecclesiologico contenuti nella Sacrosanctum concilium approvata un anno prima della costituzione Lumen Gentium. Di qui la necessita di colmare questo vuoto, riprendendo lo studio di quello che fu il primo documento del Vaticano II

Le meraviglie de' secoli passati a disinganno della gioventù presente riflessioni enciclopediche [di] Giuseppe Piolanti

Numero di pagine: 441

Stile sobrio

Autore: Manlio Brusatin

Numero di pagine: 240

Per quanto vista come «la virtù del giorno dopo», la sobrietà è stata considerata via via necessaria. Soprattutto nella modernità però non ha avuto un gran valore narrativo, come invece la cattiveria, l'astuzia, il tradimento, la menzogna. In questo libro viene raccontata fin dalle origini, individuate ne La vita sobria di Alvise Cornaro (1566), inventore della dieta moderna anche come comportamento morale e considerato da Nietzsche il contrario del Super-Uomo. Dal cibo all'abito, all'abitazione, il saggio si sviluppa fra parola e immagine, tra aneddoti e dotte ricostruzioni, per mostrare tutte le sfaccettature di quest'utile virtù.

Ultimi ebook e autori ricercati