Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 32 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Guida Gallo - Guida Gallo

Autore: Marco Abate , Michele Abate , Paolo Barillà

La Guida Gallo è una pietra miliare fra i ricettari dedicati al riso, cereale dell'Oriente divenuto ambasciatore dell'alta gastronomia italiana. 101 ricette firmate dagli chef dei più famosi ristoranti del mondo per stupire i vostri ospiti con piatti originali o realizzare con le vostre mani una portata davvero speciale. Le ricette proposte spaziano dalle preparazioni tradizionali come i "risi e bisi" o il "risotto di mare" a quelle più fantasiose, con abbinamenti insoliti con frutta, vino, formaggi... Dal classico "nero di seppia" al "nero di di olive celline", da un sorprendente arancino ai ragù di mare agli irrinunciabili crostacei, da "riso in cagnun" a quello alle ortiche o alla mela verde. Rimanendo a casa vostra, potrete compiere un viaggio nel piacere del gusto nei più grandi ristoranti del mondo, da Milano a Tokyo, da Roma a New York, dal Piemonte alla Cina, conoscendo i segreti di chef di fama internazionale. Ricette per ogni stagione e ogni palato, per chi ha molto tempo e per chi vuole regalarsi un buon piatto dopo una giornata di lavoro, per gli appassionati di cucina e per chi, alle prime armi, non vuole proprio rinunciare a sapore e qualità.

Pop Food

Autore: Davide Oldani

Numero di pagine: 216

Un viaggio dentro l’anima di Davide Oldani e del suo Ristorante D’O, che vanta oggi due stelle Michelin e la stella Verde Michelin per la sostenibilità. Un riconoscimento che premia la scelta chiara di uno chef il cui impegno per una ristorazione più sostenibile parte dall’educazione dei giovani, per avvicinarli alla conoscenza e al rispetto del prodotto, fondamento dell’esperienza di cuoco. Oldani torna ai piatti tradizionali rinnovandoli dall’interno. E lo fa con una ricerca ragionata su ingredienti sostenibili, perché legati alle stagioni e al territorio. Un viaggio alla scoperta del mestiere di chef, dei valori e dell’etica, della fatica e del gusto.

Mangia come parli. Pop rhapsody

Autore: Davide Oldani

Numero di pagine: 192

Il primo volume è uscito durante la prima ondata di Covid, il secondo si ritrova immerso nella seconda. La vedo così: non diminuiamo le speranze - nella ristorazione come in tutto il resto - raddoppiamo il coraggio e le idee. Davide Oldani Nonostante gli capiti di mostrarsi spesso in pubblico Davide Oldani resta un timido nella sostanza, e quando gli chiedono di mettere la sua faccia in copertina non sa mai qual è lo scatto giusto. Ecco perché, questa volta, nel dubbio, ne ha messi quattro, di scatti. Abituato a lavorare con i piedi per terra, gli piace però pensare in modo non convenzionale, spingendosi oltre quello che conosce, più in là di quello che sa fare. In "Mangia come parli" secondo volume, altre stagioni, nuovi piatti ma stessa filosofia della trasmissione radiofonica: linguaggio semplice per accompagnare le preparazioni passo dopo passo senza separare gli ingredienti dal procedimento.

Il Grande Libro di Cucina di Alain Ducasse. Dessert

Autore: Frédéric Robert

Numero di pagine: 576

NON DISPONIBILE PER KINDLE E-INK, PAPERWHITE, OASIS. Un volume splendido con oltre 250 ricette che esplorano il mondo dell'alta pasticceria. Un libro davvero unico in cui Frédéric Robert e il Maestro, idealmente al suo fianco, interpretano i grandi classici della tradizione con grande estro creativo, affiancandoli ad altre preparazioni più informali e fantasiose, impeccabili e squisite. Non solo pasticceria francese, ma anche italiana, austriaca, statunitense. E dunque Saint Honoré, Foresta Nera, Paris-Brest, Pavlova e Cheesecake... Le grandi torte. Ma anche la piccola pasticceria dalle mille forme, tanti macarons multicolori e poi le crepes, i profiterole, i soufflè e una varietà di mousse, creme, gelati, sorbetti e gelatine; molte le preparazioni con frutta fresca. E ancora: biscotti, praline, bonbon, cioccolatini e torrone, pani dolci e lievitati da prima colazione. L'originalità dell'arte dolce si esprime in ricette raffinate, corredate da bellissime fotografie. Molto utile, per chi voglia cimentarsi, è la sezione dedicata ai preparati di base, in step by step: quasi una scuola di pasticceria. Completano il volume un esauriente glossario e un indice analitico.

Lo chef consiglia amore

Autore: Francesco Marino

Gilbert Canton, parigino di origine italiana, è lo chef stellato di un ristorante in Rue François Miron a Parigi. Grazie anche al suo straordinario staff, tra cui la bella ma introversa sous chef, Juliette De Prez, fa di tutto per conquistare la terza stella Michelin, quella che lo consacrerà nell’empireo dei grandi della cucina internazionale. Solo un pensiero è più intenso dell’ambizione che lo domina: la domanda su chi sia la misteriosa Giselle, la fascinosa ragazza che ogni mattina all’alba, a bordo del suo scooter, entra nel portone dell’edificio di fronte a casa sua. È una passione latente e poetica, molto diversa da quella, cerebrale, che lo attrae verso Juliette. Lei è la tentazione con cui lavora a stretto contatto ogni giorno. Lei è l’interlocutrice a cui fa assaggiare sapori nuovi. Lei, forse, sarebbe la compagna ideale. Ma entrambi sono intrappolati in una trama di desideri nascosti, di toccate e fughe, di paure e incomprensioni: Juliette non si azzarda a consegnare il suo cuore a un uomo troppo amato e che troppo ama. E Gilbert, da parte sua, forse teme di donarsi veramente. Ma nella ricetta della loro alchimia sentimentale c’è un ingrediente che...

The dream factory

Autore: Alberto Alessi

I believe that our true nature is closer to an industrial research laboratory in the sphere of the applied and decorative arts than to a true industrial company in a traditional sense. I would insist on this concept. We are research laboratories whose role is to engage in a continuous mediation between the most advanced and inspired expressions of international creativity in product design, on the one hand, and the public’s desires and dreams, on the other—a laboratory which by definition has to be distinguished by the utmost openness and receptiveness to the world of creativity. Alberto Alessi

Francia settentrionale e centrale

Autore: Alexis Averbuck , Oliver Berry , Jean-Bernard Carillet , Gregor Clark , Anita Isalska , Catherine Le Nevez , Craig McLachlan , Regis St Louis , Nicola Williams

Numero di pagine: 560

“La Tour Eiffel, la Reggia di Versailles e i castelli della Loira sono solo alcune tra le meraviglie che la Francia offre, accanto a capolavori d'arte e località ancora poco conosciute". (Nicola Williams, autrice Lonely Planet). Esperienze straordinarie: foto suggestive, i consigli degli autori e la vera essenza dei luoghi. Personalizza il tuo viaggio: gli strumenti e gli itinerari per pianificare il viaggio che preferisci. Scelte d’autore: i luoghi più famosi e quelli meno noti per rendere unico il tuo viaggio. I principali siti e monumenti in 3D; il meglio dell'enogastronomia; viaggiare con i bambini.

Parigi Pocket

Autore: Catherine Le Nevez , Christopher Pitts , Nicola Williams

Numero di pagine: 224

La Ville Lumière, così chiamata per il ruolo di primo piano che rivestì durante l'illuminismo, è celebre per i suoi boulevards fiancheggiati da splendidi monumenti, per i musei traboccanti di tesori preziosi, i suoi classici bistrot e le case di haute couture (alta moda). A tutto questo oggi si aggiungono gallerie d'arte multimediali, negozi di design e startup tecnologiche che riconfermano di Parigi quale metropoli internazionale del futuro. In questa guida: itinerari a piedi; i consigli di chi ci vive; i suggerimenti degli esperti; contenuti indipendenti al 100%.

Mangiare: istruzioni per l’uso

Autore: Gianfranco Marrone , Alice Giannitrapani

Numero di pagine: 242

Il discorso sui libri di cucina è oggi sottoposto a un doppio, sgradevole ricatto. Il primo riguarda le pressioni derivanti dal loro successo editoriale, che ne fanno, più che un oggetto culturale con evidente spessore antropologico, una merce come un’altra per riempire gli scaffali delle librerie e attirarvi, speranzosi, quel che resta degli amanti della carta stampata. Il secondo ha a che vedere con le costrizioni relative al loro dissolvimento nei media d’ogni tipo, e in particolar modo in internet, dove la forma tradizionale, per esempio, della ricetta, fissata in un supporto cartaceo e con un testo scritto, tende a dissolversi, a trasformarsi e forse a perdere di significato in funzione degli apporti provenienti dalla dimensione dell’immagine, dell’audiovisivo e, infine, dell’interattività. Da un parte nascono a profusione ricettari d’ogni ordine e grado, misura e natura, sino ad annullarsi a vicenda. Dall’altra se ne decreta nei fatti l’inutilità, se non la scomparsa, a tutto vantaggio d’altre forme testuali che si sono assunte l’arduo – e intramontabile – compito d’insegnare a cucinare.

La mia seconda vita tra zucchero e cannella

Autore: Verena Lugert

Numero di pagine: 272

“Una porta divide il mondo in due. Di qua il ristorante, tempio del piacere supremo e dell’eleganza in cui risuonano risate cristalline, battute pungenti e conversazioni fluide e dense come miele, interrotte qua e là dal tintinnio dei calici. Di là la cucina, l’universo parallelo in cui nei medesimi istanti il sangue scorre a fiumi perché qualcuno si è ferito, mentre altri piangono sommessamente con i nervi a pezzi, e altri ancora urlano, litigano, pestano i piedi, e – qualche volta – esultano.” Un memoir-reportage sulle trincee delle cucine stellate, ma anche un libro che racconta quant’è difficile e tuttavia entusiasmante cambiare vita, ricominciare dal livello più infimo della gerarchia lavorativa, dover obbedire a ragazzini che hanno la metà dei tuoi anni, abbandonare tutto ciò che ti aveva caratterizzato prima, l’indipendenza, in primo luogo, e la cultura letteraria, per poter diventare una cuoca di livello.

La mia cucina pop

Autore: Davide Oldani

Numero di pagine: 224

Brillante innovatore dell'alta cucina e strenuo difensore della semplicità e della tradizione: così si può defi nire la fi gura di Davide Oldani. La sua storia, il suo gusto, il suo credo è tutto racchiuso in questo libro: come e perché Oldani è diventato Oldani, quali segreti celano le porte della sua cucina al D'O, chi sono i protagonisti della sua formidabile squadra di lavoro e, soprattutto, quali sono le ricette di questo chef originale. Partito dalla Milano di Gualtiero Marchesi, Oldani è entrato nelle capitali mondiali dell'alta cucina e dopo anni trascorsi ad assorbire, osservare e studiare, è tornato da dove è venuto e ha aperto una "trattoria", il D'O. Non un ristorante di lusso e pretenzioso, bensì un locale semplice dove lo chef accoglie chiunque voglia imbarcarsi nella sua avventura "pop". Come spiega lui stesso, "pop" sta per popolare, del popolo, e dunque del cibo legato alla tradizione locale, delle materie prime "povere", sì, ma lavorate con tecnica eccelsa e grande sapienza. In questo libro Oldani racconta la sua filosofia, il suo concetto di cultura gastronomica e di rispetto della stagionalità dei prodotti e, soprattutto, racconta la passione per la ...

I migliori ristoranti del Ponente ligure e Costa Azzura

Autore: Luigino Filippi

Numero di pagine: 160

Un vademecum indispensabile per chi vuole scoprire la cucina d’autore del Ponente ligure e della costa Azzurra. 200 ristoranti, con tutte le informazioni necessarie, indirizzi, telefoni, giorni di chiusura, specialità e una graduatoria in ventesimi assegnata alla cucina e all’ ambiente per scegliere facilmente proposte di tradizione o “sirene” di tendenza, location di lusso o strutture low cost, sempre all’insegna di una cucina sana, buona e di qualità. Per facilitarvi nella scelta, oltre ad una breve ma completa descrizione del locale, con una simbologia chiarissima, si trovano anche elenchi tematici: “i romantici”, “i convenienti”, “le grandi carte vini”, “le terrazze” , “aperti il lunedì“, “aperti fino a tardi“, con camere, con parcheggio privato…

Un, due, tre ...stella!

Autore: Ezio Santin

Numero di pagine: 180

Ezio e Renata Santin per la prima volta si raccontano in un libro dove ripercorrono le tappe più importanti della loro vita privata e professionale, dall'infanzia al loro magico incontro, dagli esordi al grande successo con l'Antica Osteria del Ponte, dalla formazione da autodidatti alla conquista della prima stella Michelin. La vita è come un film e il ristorante un palcoscenico dove si alternano incontri con personaggi famosi e non, storie originali, ricordi e progetti. E ancora i maestri, l'amicizia con Gualtiero Marchesi, i viaggi, le letture, le ricerche, i ristoranti visitati e provati, la riflessione su come è cambiata la cucina ma anche la società negli ultimi quarant'anni. Infine i consigli di Ezio Santin sugli ingredienti indispensabili in cucina dalla A alla Z e una sezione dedicata alla descrizione del processo creativo che prelude alla nascita dei più noti e apprezzati piatti.

Mangia come parli

Autore: Davide Oldani

Numero di pagine: 160

Dopo avere pubblicato libri con e libri senza ricette, Davide Oldani ha deciso qui di "raccontare" la sua cucina in una forma più agile, proponendo ai lettori i piatti presentati nel corso della trasmissione "Mangia come parli" di Radio24, condotta con Pierluigi Pardo. Utilizzando un linguaggio semplice e accompagnando le preparazioni passo dopo passo senza più separare gli ingredienti dal procedimento, ha creato un amalgama funzionale all'esecuzione dei piatti. Le ricette sono state raccolte seguendo il criterio della stagione e valorizzando sempre le caratteristiche e la provenienza di ciascun ingrediente.

Viaggi top a prezzi pop

Autore: Luca Iaccarino

Numero di pagine: 168

Godersela da signori e spendere poco? Si può. Non sembra vero, ma è possibile. Se lo sapete, bene. Se non lo sapete, ecco una piccola guida che propone venti viaggi nell'Italia più charmant e, nello stesso tempo, più economica. Venti short - breaks in cui siamo andati a scovare, con attenzione maniacale, quelle occasioni rare - ma sempre più frequenti - in cui è possibile stare al top spendendo pop.

La malattia del mondo

Autore: Francesco Borgonovo

Numero di pagine: 208

Il coronavirus ha smascherato tutta la fragilità del modello di società, economia, politica che sembrava poter dominare, incontrastato, il nostro mondo. Al di là delle considerazioni strettamente mediche, tutti ci siamo chiesti: come è potuto accadere? Cosa abbiamo fatto per metterci nelle condizioni di terribile vulnerabilità in cui ci siamo trovati? E da quali basi si può ripartire? Francesco Borgonovo, una delle voci più originali del dibattito intellettuale italiano, affronta questi temi epocali senza paura di volare alto, ma anche con il piglio polemico di chi denuncia da anni gli errori dei modelli culturali dominanti. In un percorso affascinante, che si snoda attraverso la cultura classica e la grande letteratura, ma si confronta costantemente con l’attualità, Borgonovo propone una diagnosi della malattia che ha assalito il nostro mondo, al di là e oltre alla diffusione di un microrganismo fatto di poche proteine e qualche filamento di RNA. Un dialogo serrato con i grandi intellettuali del presente e del passato, intervistati (come Giorgio Agamben) o interrogati nei loro scritti più attuali (come Jean Baudrillard, Michel Onfray, Carl Schmitt), che amplia ed...

Storie di cibo nelle terre di Expo

Autore: Roberta Rampini , Nadia Toppino

"STORIE DI CIBO NELLE TERRE DI EXPO": interviste, ricette, aneddoti. Un progetto lungo decenni! STORIE DI CIBO NELLE TERRE DI EXPO, un libro particolare: non un libro di ricette. O meglio non solo un libro di ricette. Un libro sul cibo in tutte le sue declinazioni. Cibo come nutrimento. Cultura, tradizione, socializzazione, lavoro, riscatto, narrazione, salute. Cibo da coltivare, acquistare, cucinare, condividere. Cibo che si fa storia da raccontare. Ma non un cibo qualunque. Il libro ha come filo conduttore il cibo nelle Terre di Expo. Perché se è vero che Expo 2015 ha molto da dire sul tema "Nutrire il pianeta. Energia per la vita" è altrettanto vero che anche le Terre di Expo, quelle dell'hinterland di Milano, hanno molto da raccontare ai milioni di visitatori che da qui passeranno. Ricette conosciute, come il risotto allo zafferano o gli ossibuchi, riportate in tanti libri di cucina. Altre meno note scritte a mano su fogli ingialliti dal tempo dalle nonne come: la casoeula de cudigh, la brusela, la turta de pan poss. E intorno alle ricette anche aneddoti, tradizioni scritte e altre tramandate oralmente (pensanìga). Nelle Terre di Expo ci sono storie di cibo che meritano di ...

Al ristorante

Autore: Christoph Ribbat

Numero di pagine: 208

Un libro brioso, intelligente, ricco di aneddoti, che racconta l'evolversi delle società attraverso ciò che succede nelle cucine. Dalla Guida Michelin alla Gault&Millau, dalla cucina molecolare a quella ecologica, si ripercorrono 250 anni, in un fantasmagorico itinerario tra letteratura e pittura, in cui ci si imbatte in Marcel Proust, Truman Capote, Ernest Hemingway, Edward Hopper... Ribbat mette insieme le esperienze affascinanti di chef, camerieri e filosofi, gourmet e sociologi, e getta un ponte tra il primo ristorante a Parigi e l'ascesa dei fast food, fino ai più innovativi chef di oggi. Non semplicemente una storia cosmopolita, ma un mirabolante esperimento narrativo, tra romanzo e indagine culturale.

Ultimi ebook e autori ricercati