Gli Spinosi Cactus Di Palestina-Israele
Autore: Claudia Berton
"Nella ormai quasi centenaria tragedia israelo-palestinese parole come "processo di pace","road map", "sicurezza", sono state solo fumo negli occhi da parte di Israele, cavilli pretestuosi per prendere tempo e continuare nel suo astuto progetto di accaparrarsi le terre palestinesi, occultando gli eventi nella loro cruda semplicità e facendo passare le conseguenze per cause. Israele non ha MAI rischiato di scomparire, al contrario, non ha fatto che rafforzarsi ed espandersi con la complicità del mondo – soprattutto dei potenti Stati che a suo tempo non ostacolarono il sorgere del nazismo e poi accolsero solo in minima parte i profughi ebrei, ed ora pensano di riscattarsi sostenendo l' "industria dell'Olocausto" ( titolo di un libro dell'ebreo Norman Finkelstein). (…) Perché dovremmo avere paura d arrabbiarci? Perché dovremmo temere i nostri sentimenti se sono basati su inoppugnabili fatti? Lo schema che oppone la ragionevolezza alla passione è assurdo, perché spesso un atteggiamento passionale è il risultato di un processo razionale. La passione non è sempre irragionevole (…). Non credo nella passione irrazionale. Ma sono convinta che non esista nulla di meraviglioso...
Storia universale dal principio del mondo sino al presente scritta da una compagnia di letterati inglesi; ricavata da' fonti originali, ed illustrata con carte geografiche, rami, note, tavole cronologiche ed altre; tradotta dall'inglese, con giunta di note, e di avvertimenti in alcuni luoghi
Numero di pagine: 451
Il fenomeno mistico
Autore: Juan Martín Velasco
Numero di pagine: 256
Storia universale
Autore: Cesare Cantù
Document alla Storia Universale di Cesare Cantu
Documenti alla Storia Universale Tomo Primo
Autore: Cesare Cantu
*Storia universale
Autore: Cantù (Cesare)
Numero di pagine: 1165
1: Cronologia, geografia politica, archeologia
Autore: Cesare Cantù
Numero di pagine: 1165
Documenti alla Storia universale di Cesare Cantu
Autore: Cesare Cantù
Numero di pagine: 1165
Solwan el Motà ossiano Conforti politici di Ibn Zafer arabo siciliano del 12 secolo
Autore: Ibn ếafar al Siqilli , Muḥammad Ibn-ʿAbdallāh Ibn-Ẓafar
Numero di pagine: 352
Documenti Alla Storia Universale
Autore: Cesare Cantu
Documenti alla storia universale
Autore: Cesare Cantù
Numero di pagine: 1070
L'Analisi Linguistica e Letteraria 2013-2
Autore: AA.VV.
Numero di pagine: 354
L’Analisi Linguistica e Letteraria è una rivista internazionale di linguistica e letteratura peer reviewed. Ha una prospettiva sia sincronica che diacronica e accoglie ricerche di natura teorica e applicata. Seguendo un orientamento spiccatamente interdisciplinare, si propone di approfondire la comprensione dei processi di analisi testuale in ambito letterario come anche in ambito linguistico. La rivista è organizzata in tre sezioni: la prima contiene saggi e articoli; la seconda presenta discussioni e analisi d’opera relative alle scienze linguistiche e letterarie; la terza sezione ospita recensioni e una rassegna di brevi schede bibliografiche riguardanti la linguistica generale e le linguistiche delle singole lingue (francese, inglese, russo, tedesco). La rivista pubblica regolarmente articoli in francese, inglese, italiano e tedesco, e occasionalmente anche in altre lingue: nel 2010, ad esempio, ha pubblicato un volume tematico interamente in russo.
Storia universale scritta da Cesare Cantù
Autore: Cesare Cantù
Numero di pagine: 336
Storia universale, 35 voll
Autore: Cesare Cantù
Documenti
Autore: Cesare Cantù
Geografia Politica per corredo alla Storia Universale
Autore: Cesare Cantù
Numero di pagine: 545
Storia universale: Documenti
Autore: Cesare Cantù
L'arabo cortese commedia per musica di Pasquale Mililotti da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo nell'autunno del corrente anno 1776 [la musica è del sig. D. Giovanni Paeselli maestro di cappella napolitano. A riserba delle arie e duetto segnate coll'asterisco ... che sono del sig. D. Domenico Cimarosa maestro di cappella napolitano]
Autore: Pasquale Mililotti
Numero di pagine: 59
Enciclopedia dell 'ecclesiastico
Autore: Vincenzio Davino
Sulwān al-muṭā' fī 'udwān al-atbā'
Autore: Muḥammad b. 'Abdallāh Ibn Ẓafar
Numero di pagine: 352
Dizionario delle origini, invenzioni e scoperte nelle arti, nelle scienze, nella geografia ...
Dizionario delle origini invenzioni e scoperte nelle arti, nelle scienze, nella geografia, nel commercio, nell'agricoltura ecc. ecc. Nel quale sono indicate le epoche dello stabilimento dei popoli, delle religioni ... Opera compilata da una Società di letterati italiani
Numero di pagine: 299
Dizionario universale della lingua italiana ... ; preceduto da una esposizione grammaticale ragionata della lingua italiana
Autore: Carlo Antonio Vanzon
Dizionario universale della lingua, Italiana
Autore: Carlo Antonio Vanzon
Dizionario universale della lingua italiana, ed insieme di geografia (antica e moderna), mitologia, storia (sacra, politica ed ecclesiastica), ... preceduto da una esposizione grammaticale ragionata della lingua italiana di Carlo Ant. Vanzon
Numero di pagine: 1135
L'arabo in epoca preislamica
Autore: Daniele Mascitelli
Numero di pagine: 337
Editoriale - Alessandra Avanzino; Foreword - Michael C.A. Macdonald; Ringraziamenti; Traslitterazioni; Introduzione: 1. Gli arabi come problema linguistico; 2. Definizione dellarabo come lingua; Parte Prima. Formazione e diffusione della lingua araba nel periodo preislamico: Capitolo 1 - Gli arabofoni nellArabia preislamica: fonti indirette e testimonianze epigrafiche: 1. Lo sfondo storico; 2. Arabi e arabofoni: la situazione linguistica dellArabia Preislamica; 3. Lemergere degli arabofoni; 4. Distinzioni tribali e dialettali; Capitolo 2 - La formazione dellarabo: problemi di ricostruzione: 1. Posizioni sulle origini della lingua araba; 2. Oralit� e scrittura nellArabia preislamica; 3. Lingua parlata, lingua scritta, lingua letteraria: una proposta di ricostruzione; 4. Arabo antico e arabo classico: la questione cranica; Parte Seconda. Il corpus dei testi epigrafici: Capitolo 1 - I testi: 1. La scelta dei testi e la costituzione del corpus; 2. Testi in alfabeti diversi; 3. Testi in scrittura araba; Capitolo 2 - Lortografia nei testi arabi preislamici e i suoi riflessi sulla ricostruzione della fonetica e morfologia: 1. Vocali e matres lectionis ; 2. Consonanti; 3. Larticolo...
Memorie di speranza
Autore: Olivier Clément
Numero di pagine: 224
Codice diplomatico di Sicilia sotto il governo degli arabi pubblicato per opera e studio di Alfonso Airoldi arcivescovo di Eraclea, giudice dell'apostolica legazione, e della regia monarchia nel Regno di Sicilia. Tomo primo parte prima [-terzo parte seconda]
Numero di pagine: 661
Alfabeto arabo-persiano
Autore: Giuseppe Cassini , Wasim Dahmash
Numero di pagine: 297
Dall’Italia alla Scandinavia, dalla Penisola Iberica ai Balcani, la Fortezza Europa sta alzando muri e scavando fossati per respingere le «orde musulmane» che premono alle porte. Ma chi sono questi invasori? Di quale cultura sono portatori? In realtà, gli europei dovrebbero ringraziare gli arabi per una piega della storia su cui non riflettono mai: ossia che l’identità europea si formò grazie all’avvento dell’Islam. Furono le conquiste degli arabi a spingere i popoli sulle sponde settentrionali del Mediterraneo a riconoscersi come abitanti di un continente a sé stante, l’Europa. Oggi sarebbe un segnale di buon senso se gli europei raddrizzassero la loro visione dell’Islam ruotando la bussola di 180 gradi e imparando almeno l’abc dell’Alfabeto arabo-persiano. A partire da 61 parole chiave che rappresentano ciascuna un aspetto saliente della cultura araba e di quella persiana, e da una serie di testimonianze dirette di esperienze in quei Paesi dell’ambasciatore Cassini, questo libro è rivolto a tutti coloro che desiderano approfondirne la storia e i caratteri distintivi: inclusi i tre milioni di musulmani residenti in Italia, a cui il volume vuole restituire ...
 L' omnibus pittoresco enciclopedia letteraria ed artistica con figure incise in rame
Atti della R. Accademia dei Lincei. Memorie della classe di scienze morali, storiche e filologiche
Numero di pagine: 30
Parte moderna o sia Continuazione di un'Istoria Universale ricavata da' scrittori originali, e cominciata da piu lontani, e proseguita fino a nostri piu vicini tempi dell'istessa societa di letterati inglesi. Recata nell'idioma italiano da Patrizio Roselli con giunta di note, e di avvertimenti in alcuni luoghi. Volume 1. [-36.3]
Numero di pagine: 494
Codice diplomatico di Sicilia sotto il governo degli Arabi
Autore: Giuseppe Vella
Viaggio nell'Egitto e nell'Alta Nubia
Autore: Giuseppe Forni
Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica da S. Pietro sino ai nostri giorni ...
Autore: Gaetano Moroni
Numero di pagine: 109