Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Un giorno all'anno

Autore: Christa Wolf

Numero di pagine: 592

Questo imponente testo può senza dubbio fin da ora essere riconosciuto come opera fondamentale della letteratura tedesca, una summa dell'esperienza di ambedue le Germanie dal dopoguerra a oggi. Il racconto della vita dell'autrice, della sua famiglia e del suo paese, colta in una giornata, sempre la stessa, il 27 settembre, anno dopo anno per quarant'anni, fa di questo libro un'opera fuori dal comune. L'attenzione è incentrata non solo sulla figura della stessa scrittrice, ma anche sui personaggi che le sono vicini, famigliari, amici, avversari; non è un'autobiografia, anche se ovviamente della sua vita si tratta, perché attraverso il racconto di un'unica giornata all'anno si delinea una trama intensa e avvincente, che punta i riflettori su una storia di vita che appartiene a tutti noi, ogni volta diversa, aperta su un mondo che cambia. Si delinea mano a mano la cronaca precisa di avvenimenti personali e politici, di personaggi, affetti e passioni, riflessione politica e morale sui nostri tempi. Sotto gli occhi del lettore sfilano, alternandosi, immagini della DDR, del muro di Berlino, della guerra fredda, della riunificazione tedesca, dell'esilio americano, della vita...

Bernhard E. Bürdek. Design

Autore: Rodrigo Rodriquez , Francesca Andrich , Stefano Maria Bettega , Fulvio Carmagnola , Giuseppe Furlanis , Matteo Palmisano , Massimiliano Pinucci , Sara Profeti , Anna Maria Sandri , Antonio Viscido , MB Vision

Numero di pagine: 464

La prima edizione di questo libro, edita in Germania nel 1991 e tradotta a pubblicata in Italia nel 1992 da Arnoldo Mondadori, ebbe grande successo, perché offriva per la prima volta un'informazione densa ed esauriente del fenomeno design, visto nelle tre prospettive: come nasce, come si manifesta dei diversi Paesi del mondo, quali teorie esso ha generato. Opportuna è stata la sua decisione di riproporlo ampliato e aggiornato, perché da allora il mondo del design è cambiato radicalmente, e perché "Oggi, la vita della maggioranza delle persone non sarebbe più concepibile senza il design". Naturale, dunque, la decisione di ISIA Design Firenze di promuoverne, su proposta di Paolo Deganello, la traduzione, e la pubblicazione da parte di Gangemi Editore nella collana "Teoria e Cultura del Design" diretta da Giuseppe Furlanis, arricchita dalla presentazione di Fulvio Carmagnola. Esso sarà un utile libro di testo di base per le Scuole di Design, e una fonte di riflessioni e di stimoli per studiosi, imprenditori, quadri delle imprese impegnate nell'innovazione di prodotti e di servizi. Il libro è suddiviso in quattro grandi parti. La prima è costituita da un capitolo storico...

Letture di neurosemiotica tra arte e design

Autore: Rocco Antonucci

Numero di pagine: 164

Il libro evidenzia come alcune scoperte delle neuroscienze acquisiscano coerenza nelle teorie elaborate dalla semiotica interpretativa e mostra perché non si possa dare per scontato, come fa la neuroestetica, che il senso sia sempre inscritto nella percezione stessa e che qualunque altra interpretazione del “dato” sia superflua in quando non arricchisce ulteriormente il suo contenuto semantico. E, similmente, rileva come non sia più accettabile continuare ad analizzare i fenomeni iconici con gli strumenti della psicologia della gestalt come fa la semiotica visiva greimasiana. La relazione che unisce, oppone e disgiunge il discorso dell’arte con quello del design è osservata all’interno di un campo semantico ed è utilizzata per intersecare l’analisi delle neuroscienze con quella della semiotica. Letture di neurosemiotica tra arte e design ridefinisce l’arte elettronica (net art, cybernetic art, new media art...), come una forma di ingegnerizzazione del processo semiotico attuata per generare fenomeni estetici.

Territori e frontiere della Rappresentazione / Territories and frontiers of Representation

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 1832

Con questa 39.ma edizione, il più importante convegno dell'Unione Italiana per il Disegno continua il suo itinerario tra sedi importanti per la storia della rappresentazione. Dopo Firenze, ove fu messa a punto la prospettiva, Napoli, che vanta una delle scuole di rappresentazione grafica più antiche e prestigiose d'Italia. With this 39th edition, the most important convention of the UID continues its route through important headquarters for the history of representation. After Firenze, where perspective was created, Napoli, proud to have one of the oldest and most prestigious schools of graphic representation in Italy. 224 contributi, sottoposti a double blind peer review 224 papers, submitted to double blind peer review

Ananke 88 - Settembre 2019

Autore: C. Dezzi Bardeschi , P. Panza

Numero di pagine: 168

Mission to China - Attualità del Bauhaus - Leonardo, Neoleonardo, Iperleonardo

Storia della cucina

Autore: Anna Giannetti

Numero di pagine: 332

Cucina è una parola ambigua, quando la pronunciamo possiamo tanto riferirci all’arte o all’atto del cucinare, tanto all’ambiente cucina, tanto all’oggetto che ha sostituito il vecchio fornello. Di architettura, di arte culinaria, di design e di casalinghe si occupa questo libro. L’immagine della famiglia allegramente riunita attorno al tavolo della cucina, la più ovvia e scontata, è infatti il risultato di un’aspra battaglia che ha visto arruolati cuochi e chimici, meccanici e fisici, igienisti e giornaliste, architetti e dietologi, industriali e ministri, a vario titolo protagonisti di una storia che ha avuto come risultato l’arrivo di tale ambiente al cuore delle nostre case. Segregata nei basamenti di castelli e palazzi, relegata nel blocco dei servizi dei condomini borghesi, la sua ritrovata centralità è una conquista recente, un ribaltamento nella gerarchia degli spazi e dei ruoli domestici e, vista dalla cucina, anche la storia dell’architettura offre scorci inattesi.

Bollettino delle opere moderne straniere acquistate dalle biblioteche pubbliche governative del regno d'Italia

Autore: Biblioteca nazionale centrale di Roma

Lo spazio sfinito

Autore: Pincio Tommaso

Numero di pagine: 157

"I cult book nascono così. E Pincio si è conquistato un posto in prima fila tra gli autori-culto di casa nostra "L’Indice"Per chi ama lo scrittore americano Chuck Palahniuk, o per chi venera il russo Viktor Pelevin, Tommaso Pincio sarà una rivelazione "Financial Times"Il discepolo italiano di Thomas Pynchon " Il Sole 24 Ore"Uno dei libri più belli degli ultimi anni Marco Belpoliti "• AliasIn un mondo alternativo terribilmente bello e malinconico, Jack Kerouac si prepara a passare nove settimane nello spazio per conto della Coca-Cola Enterprise. Marilyn Monroe fa la commessa in una libreria. Il tirannico Arthur Miller si è comprato una casa sulla cascata dove vive con sua moglie, la triste e bellissima Norma Jeane. Qualche conto sembra in effetti non tornare. Norma e Marilyn non dovrebbero ad esempio essere la stessa meravigliosa ragazza, colei che illuminò i desideri di milioni di persone accendendo una luce nelle stanze più buie degli animi maschili? Ambientato durante gli anni Cinquanta - reinventati in modo da diventare tra i più veri e struggenti mai raccontati - Lo spazio sfinito è popolato dai personaggi del nostro immaginario collettivo (oltre a Kerouac,...

Architettura e potere

Autore: Deyan Sudjic

Numero di pagine: 368

Il libro di Deyan Sudjic è avvincente come un best seller. Talvolta è come se le parole dellaccademico e la cronaca di gossip si incontrassero… Sudjic è incredibilmente capace di parlarci da dietro le quinte. Un libro affascinante. Norman FosterSe vi piace una di queste cose: West Wing, le primarie repubblicane, gli aneddoti su Churchill, Architettura e potere vi manderà in visibilio. È pieno di storie (inutili e perciò indispensabili) su come il potere impone il proprio marchio sulle città. Arnaldo Greco, D la RepubblicaDeyan Sudjic ricostruisce nel suo libro ben scritto, agile, ricco dinformazioni le vicende degli architetti del XX secolo, da Speer a Piacentini, da Miralles a Meier; sinoltra nelle vicende del costruire decretato dai regimi totalitari, ma anche e soprattutto delle democrazie occidentali. Marco Belpoliti, TuttolibriCon il suo stile piacevole, scorrevole, documentatissimo, Sudjic traccia la storia complessa ma schiacciante del legame fra architettura e potere. Quello dittatoriale, ma anche ‘democratico. Marco Enrico Giacomelli, Artribune"«In ogni cultura, per poter realizzare le proprie creazioni, gli architetti hanno dovuto stabilire un rapporto con i...

La didattica del design in Italia

Autore: Giuseppe Furlanis , François Burkhardt , Giovanna Cassese , Medardo Chiapponi , Paola Deganello , Michela Deni , Claudio Germak , Perla Gianni Falvo , Elisabetta Gonzo , Salvatore Iaconesi , Giuseppe Lotti , Massimo Musio-Sale , Anty Pansera , Tonino Paris , Vanni Pasca , Silvia Piardi , Raimonda Riccini , Rodrigo Rodriquez , Leonardo Romei , Massimo Ruffili , Benedetta Spadolini , Salvatore Zingale

Numero di pagine: 276

Collana TEORIA E CULTURA DEL DESIGN diretta da Giuseppe Furlanis La complessità del nostro tempo richiede alle scuole di Design un aggiornamento continuo della didattica e un costante esercizio critico nell'approccio alla molteplicità dei processi di cambiamento di natura sociale, culturale ed economica. Si impone pertanto la ricerca di una didattica che affronti con consapevolezza i processi di innovazione tecnologica, sapendone valutare le frontiere più avanzate ma anche le problematiche correlate, legate all'impatto ambientale, al degrado e al depauperamento delle risorse naturali. Per confrontarsi su questi temi e sullo sviluppo della formazione del design in Italia, docenti che svolgono la propria attività di insegnamento negli ISIA, nelle università, nelle accademie di Belle Arti e in numerose scuole private di Design, si sono incontrati a Firenze in due giornate di studio promosse dal Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca. Una iniziativa organizzata dall'ISIA di Firenze in collaborazione con la Conferenza Universitaria Italiana del Design (CUID), la Società Italiana del Design (SID) e la Conferenza dei Presidenti e dei Direttori degli ISIA. Questa ...

Design Tecnologia Arte

Autore: Mauro Martinuz

Numero di pagine: 208

Qual è l’essenza del disegno industriale e quali sono i suoi caratteri costitutivi? Arte e tecnologia come hanno dialogato nel tempo? Che relazione esiste tra la cultura diffusa di un paese e gli oggetti che essa produce? Stanno emergendo nuove direzioni per la professione di designer? Ecco alcune questioni che questa agile storia del design intende affrontare per rendere consapevole il lettore della complessità che governa la definizione della forma degli oggetti, dagli albori della rivoluzione industriale alla contemporaneità.

Rumore visivo

Autore: Valeria Burgio

Il libro indaga in chiave critica il campo dell’infografica, mostrando come i grafici informazionali, lungi dall’essere semplici trasposizioni di dati su un piano cartesiano, siano sempre forme di relazioni tra contenuti tradotte in un artefatto visivo.Dovendo mediare tra osservazione scientifica e divulgazione della conoscenza, le infografiche possono portare in sé tracce di incertezza e di errore, rimettendo così in discussione il processo stesso di acquisizione del dato e distanziandosi da quel presunto carattere di oggettività e trasparenza che spesso è loro attribuito.Al di là di una funzione informativa e descrittiva, i grafici esprimono punti di vista e agiscono sulla realtà, affermandosi come potenti strumenti di persuasione. Questo loro carattere performativo è emerso in modo evidente durante la pandemia da Covid-19 e permea la comunicazione visiva legata al cambiamento climatico.

Case unifamiliari

Autore: Christian Schittich

Numero di pagine: 193

Fully revised and expanded: the extremely successful volume on single family houses.

Graphic Novel

Autore: Mauro Panzeri

Numero di pagine: 144

L’autore di questa raccolta di testi è un grafico che ha scelto la scrittura perché disegnare non è sempre abbastanza, e forse non gli basta più. Così mette nero su bianco, e fuori dai denti, riflessioni sul lavoro del grafico oggi e sulle sorti incerte di questo mestiere, sostanzialmente modificato da un modello tecnologico che lo ha intercettato. L’autore mescola incontri, istruzioni e storie di marchi, visite a mostre e letture di libri, inserendo qui e là distopiche storielle semiserie. Ricco di immagini, documenti visivi, disegni e sorprese (una collezione di found graphic object), questo volume continua il viaggio iniziato con il precedente La grafica è un’opinione. Un mestiere che cambia.

Le vittorie imperfette

Autore: Emiliano Poddi

Numero di pagine: 304

Saša Belov e Kevin Joyce inseguono un sogno: vincere la medaglia d’oro del basket alle Olimpiadi di Monaco. Uno si è allenato a Stalingrado, l’altro a Pearl Harbor. Due squadre, due culture, due mondi contrapposti. Ma Monaco ’72 è anche la scena di una strage spaventosa: undici atleti israeliani cadono sotto l’attacco terroristico di Settembre Nero. Un lutto che dev’essere riassorbito in fretta, proprio per fare spazio alla sfida tra le due superpotenze. E quando si arriva a quello scontro conclusivo, Usa-Urss sarà una partita memorabile, per sempre legata ai tre secondi più leggendari, contraddittori e ingarbugliati della storia dello sport. Molti anni dopo, inchiodato davanti alla replica notturna di quei quaranta minuti, il narratore viene sbalzato in un mondo che non esiste più, riportato alle estati della sua infanzia nel campetto di pallacanestro. Insieme a lui, stiamo con Kevin Joyce e Saša Belov in una partita che incolla alla pagina fino a quei controversi tre secondi finali. Alternando epica e racconto intimista, spionaggio, tragedia e spigliata commedia d’amore, Emiliano Poddi scrive di sconfitte impossibili da accettare e di vittorie che si scontano...

Invisibili

Autore: David Zweig

Numero di pagine: 247

In un mondo sempre più perso nel rumore assordante dell’autopromozione ci sono molti professionisti di altissimo livello sconosciuti ai più e contenti dell’anonimato: il loro ruolo è essenziale, qualunque sia il campo in cui operano. Paradossalmente, meglio lavorano, più restano nell’ombra. Di fatto, solo quando qualcosa va storto ci si accorge di loro. Sono gli invisibili. L’autore ci porta dietro le quinte e ce li fa conoscere di persona. Dal tecnico del suono dei Radiohead all’interprete alle Nazioni Unite; dal ghost writer di Denzel Washington e Serena Williams al creatore di profumi per Calvin Klein, Hugo Boss, Tom Ford. Abbiamo molto da imparare dagli invisibili.

Bauhaus

Autore: Tomás Maldonado

Numero di pagine: 160

La storia e l’eredità della scuola fondata nel 1919 da Walter Gropius sono inseparabili dalla vicenda della Repubblica di Weimar. “Ma il Bauhaus non si limitò a riflettere gli alti e bassi della realtà: cercò anche di mutarla. Quando si voleva eternare il caos, il Bauhaus rivendicò, con Gropius, l’ordine. Quando più tardi si cercò di eternare l’ordine vacillante e oppressivo della razionalizzazione industriale, il Bauhaus, con Meyer, si adoperò per dare a questa razionalizzazione un contenuto sociale.” Nel dopoguerra Tomás Maldonado dovette fare i conti con l’esperienza del Bauhaus quando, con altri, avviò a Ulm la Hochschule für Gestaltung, la nuova scuola di progettazione che ha segnato in modo indelebile la storia del design nel secondo Novecento. E in diverse circostanze prese posizione nei confronti della “tradizione Bauhaus”, con un atteggiamento critico e controcorrente che voleva riportarne il lascito culturale dal piano del mito a quello della realtà. La collezione di scritti, lettere e interventi risalenti al lungo periodo tra il 1955 e il 2009 si confronta con uno snodo storiografico decisivo per il design e solleva una serie di questioni...

Linguaggio internazionale per immagini

Autore: Otto Neurath

L’ISOTYPE (International System Of Typographic Picture Education) è il tentativo più maturo di democratizzare il sapere usando una forma di comunicazione estremamente inclusiva: il linguaggio per immagini. L’ISOTYPE è un linguaggio di aiuto, pensato anche per i “Bisogni Educativi Speciali” e per iniziare un’educazione attraverso l’occhio: segni, colori, associazioni fra immagini compongono una sintassi e un lessico capaci di superare molte delle barriere che impediscono la reale socializzazione del sapere, come, ad esempio, informare su dati statistici chi non ha mai avuto modo di ricevere una formazione statistica e di contribuire a formare un’opinione pubblica, sufficientemente svincolata dalle barriere educative e culturali, e politicamente consapevole.

La rivincita di Capablanca

Autore: Fabio Stassi

Numero di pagine: 200

II nuovo romanzo di Fabio Stassi è la storia di José Raùl Capablanca, che fu bambino prodigio e conquistò il titolo di campione del mondo nel 1921. Amato dalle donne e rispettato dagli avversari, almeno fino a quando non fu scaraventato giù dal trono troppo presto per mano di un suo ex amico, Aleksandr Aljechin, il miglior giocatore di Russia: uno disposto a tutto per gli scacchi, fuggito dalla rivoluzione d'ottobre e approdato in seguito alla corte dei gerarchi nazisti. La storia di Capablanca è la storia del loro duello. L'offesa di una seconda occasione sempre rinviata, come spesso è la vita.

Camminando

Autore: Pino Cacucci

"Un assassino o diversi assassini vanno a spasso liberamente per questo stabilimento termale. E' impossibile sapere che cosa abbiano cercato di ottenere con tutti questi delitti, ma si tratta di qualcosa che è qui, qualcosa che è possibile toccare, con le mani o no, ma che è qui. Ed è così importante da scatenare una disperata carneficina." "Su questo mi permetta di dissentire, signor Carvalho. Non è indispensabile che si tratti di una disperata carneficina. Le ho già parlato prima della mia teoria sulle crisi. Per risolvere bisogna provocarle. Qualcuno ha provocato questa crisi in cerca di una soluzione definitiva." "Soluzione a che cosa?". "Questo è il problema".

Ultimi ebook e autori ricercati