Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Adolescenti navigati

Autore: Matteo Lancini

Numero di pagine: 140

L’uso intensivo di internet, la penetrazione profonda delle nuove tecnologie nella vita di tutti i giorni, l’aumento vertiginoso delle relazioni virtuali hanno modificato profondamente il profilo degli adolescenti contemporanei, lasciando gli adulti quasi sempre sgomenti e impreparati a gestire la sfida della crescita dei propri figli o dei propri studenti. Adolescenti navigati, nato dalla lunga esperienza dell’autore come psicoterapeuta di numerosi ragazzi e delle loro famiglie, suggerisce, attraverso esempi e indicazioni estremamente pratiche, strategie educative autorevoli ed efficaci per rispondere alle esigenze evolutive dei nativi digitali. Rivolto a genitori, insegnanti, educatori e counselor, il libro aiuta a comprendere e sostenere preadolescenti e adolescenti nella fase più delicata della loro crescita, trovando soluzioni alle difficoltà più comuni e insegnando come: – capire chi è, e come interagire con, un nativo digitale – rivedere le funzioni paterne e materne nell’era di internet– gestire i rapporti scolastici con insegnanti e dirigenti – riconoscere i fenomeni del ritiro sociale e della sovraesposizione virtuale– affrontare e ridurre la...

Il ritiro sociale negli adolescenti

Autore: Matteo Lancini

Numero di pagine: 334

Una generazione cresciuta “nella rete”: prendendo le mosse da uno dei fenomeni tipici del nostro tempo, gli autori si interrogano sui criteri per distinguere un uso adattivo dei social e dei videogiochi da un sintomo di malessere o dipendenza. Cyberbullismo, sexting, gioco d’azzardo e, in modo particolare, ritiro sociale sono alcuni dei comportamenti analizzati in questo testo, denso di riflessioni sui motivi della loro diffusione e sulle possibili modalità di intervento. La rivoluzione digitale ha creato ambienti espressivi nei quali non solo gli adolescenti sperimentano nuove possibilità di realizzazione, ma trovano rifugio in occasione di profonde crisi evolutive, in una forma di autoricovero che esprime sia il dolore sia un tentativo di alleviarlo o superarlo. In particolare, alla luce dell’esperienza maturata negli ultimi quindici anni, gli autori inquadrano la psicodinamica del ritiro sociale, oggi la più significativa manifestazione del disagio giovanile, e presentano gli orientamenti clinici che guidano la presa in carico dell’adolescente in una prospettiva evolutiva.

Tutti bravi genitori (con gli adolescenti degli altri)

Autore: Mirko Pagani , Matteo Locatelli , Giuseppe Ciccomascolo

In questo libro tre pedagogisti esperti di adolescenza proveranno a spiegarti perché e come utilizzare la tecnologia, i social, i videogame, cosa vuol dire essere amico o essere amica di qualcuno, il vero significato dell’andare e dello stare a scuola. Ti racconteranno l’amore e il sesso per questa generazione e quali sono le possibilità per il loro futuro. Cercheranno di farlo provando a darti dei consigli pratici per migliorare la qualità del vostro tempo insieme. Ti aiuteranno a porti tante domande con la sincera speranza che dopo questo viaggio potrai far parte di quei genitori che vivono l’adolescenza del proprio figlio come un’opportunità.

Adolescenza virtuale - L'impatto delle nuove tecnologie sullo sviluppo cognitivo e sociale

Autore: Iveta Vrioni

Un viaggio affascinante nel mondo dell'intelligenza artificiale alla ricerca di aspetti positivi e negativi di questa grande rivoluzione del nostro tempo. Si indaga per capire se gli adolescenti, ma anche gli adulti, attingano a questo mare di informazioni, a disposizione di tutti e in ogni momento della giornata, nel modo giusto. Quali sono i campanelli di allarme che non vanno ignorati? Quali strumenti possiamo utilizzare affinché lo sviluppo mentale e affettivo di bambini e adolescenti non risulti intaccato in modo irrimediabile da un flusso ininterrotto di dati? Gli adulti sono in grado di percepire il pericolo e intervenire immediatamente quando si verificano danni derivanti da un uso scorretto di Internet? Questi e altri aspetti presi in esame, in un'analisi puntuale e piena di spunti per la comprensione del nuovo mondo che ci circonda e che cambierà, nel bene e nel male, il nostro futuro.

I bulli non sanno litigare

Autore: Daniele Novara

Numero di pagine: 256

I bulli non sanno litigare perché non sono stati educati al conflitto e alla cooperazione. Questa la tesi semplice e al contempo rivoluzionaria che ci aiuta a comprendere un fenomeno che si è evoluto insieme alla società e che presenta oggi nuove problematiche. Troppo spesso insegnanti e educatori non sanno come affrontare i casi di bullismo e non riescono a superare il senso di impotenza, ma la lunga esperienza pedagogica di Novara e psicologica di Regoliosi ci fornisce gli strumenti per orientarci nel vasto mondo dei comportamenti non funzionali e contrastarli prima che condizionino la vita degli uomini e delle donne che saranno i nostri figli, proponendo soluzioni sperimentate in particolare nell'ambito scolastico. Con un approfondimento specifico relativo alla moderna frontiera del cyberbullismo, negli ultimi anni in primo piano nel dibattito sociale, la nuova edizione aggiornata di un testo sempre più attuale, attraverso la quale acquisire un efficace approccio in ottica di prevenzione e riparazione al fenomeno bullismo.

Mamme avatar

Autore: Laura Turuani , Davide Comazzi

Numero di pagine: 288

Sempre di corsa per far fronte ai mille impegni che riempiono la vita, le donne di oggi hanno spesso la convinzione di essere madri distanti. In realtà, sono molto più presenti di quanto pensino: devono solo rendersene conto. Nel loro sforzo quotidiano di conciliare la maternità con la vita multiruolo dei nostri tempi, si sono inventate una forma di prossimità virtuale che le mantiene vicine ai loro bambini anche quando non sono insieme fisicamente. Laura Turuani e Davide Comazzi - autorevoli psicoterapeuti dell'Istituto Minotauro che nel corso degli anni hanno assistito moltissime mamme - spiegano in questo libro come le donne abbiano adattato il ruolo materno ai bisogni e ai tempi di oggi: in un percorso che va dalla scoperta della gravidanza fino all'adolescenza, gli autori esaminano i sentimenti che accompagnano il diventare madre e mostrano come le tante figure che ruotano intorno ai bambini (tate, nonni, insegnanti, allenatori ) e gli strumenti tecnologici a disposizione possano servire per la costruzione di veri e propri "avatar", propaggini di sé con le quali seguirne la crescita. Comprendere i meccanismi della "presenza virtuale materna" e capire le proprie...

Generazione trap

Autore: Silvestro Lecce , Federica Bertin

Ogni momento della nostra vita ha la sua colonna sonora e ogni generazione ha la sua cultura musicale. Negli ultimi anni è nata una nuova musica, la trap, che ha conquistato gli adolescenti e le classifiche, con nuovi suoni e nuovi contenuti. Gli adulti sono preoccupati per i valori che queste canzoni possono trasmettere ai ragazzi. La musica, in effetti, riveste un ruolo importante nella vita degli adolescenti, nella costruzione della loro identità: serve a dare voce alle emozioni e ai sentimenti, aiuta a capire chi si è, accomuna, riconoscendo le appartenenze, e aiuta a comunicare con gli altri in modo più diretto. Le canzoni trap in cima alle classifiche italiane parlano ossessivamente di droga, del desiderio di essere ricchi e famosi, esibiscono una sessualità maschile predatoria, in cui la donna è trattata come oggetto. Ma che relazione c’è tra questo tipo di musica, i suoi ritmi e testi, e la generazione attuale di adolescenti, con i suoi problemi, disagi, ma anche aspirazioni e valori? È davvero questa la nuova cultura degli adolescenti? Le storie, in realtà, ricordano lo stile di un preadolescente maschio, spavaldo, senza limiti e senza legge. Il volume...

Mi fido di te

Autore: Paolo Tondelli

Numero di pagine: 152

Mentre gli adulti si stupiscono dei cambiamenti che avvengono nel mondo giovanile, i ragazzi chiedono a chi ha più anni e più esperienza di loro di risintonizzarsi su un nuovo modo di vivere, di prendere contatto con le novità di cui sono portatori, con le modalità che adottano per comunicare e con la fatica di sognare il futuro. Poiché non è obbligatorio fare «come si è sempre fatto», è necessario che gli adulti trovino la strada di stabilire con i ragazzi relazioni corrette basate sulla fiducia e sulla capacità di credere e dimostrare che è possibile fare percorsi comuni. Questo è però possibile solo se gli adulti sentono la necessità di rimettersi in gioco, affrontando le fatiche e accettando i limiti che accompagnano l’attività educativa.

Penso positivo

Autore: Nicola Morgan

Numero di pagine: 250

La guida fornisce ai ragazzi e alle ragazze diversi spunti di riflessione e strumenti di autovalutazione per imparare a gestire i problemi quotidiani legati all’adolescenza, come ansie, mancanza di controllo sulle emozioni negative, cambiamenti fisici, gestione di fallimenti.

Promuovere la salute nella realtà virtuale e territoriale

Autore: Cristina Faliva , Claudio Pierlorenzi

Numero di pagine: 162

Aonia edizioni. Il volume raccoglie il contributo di esperti, per approfondire la dimensione epidemiologica, sociale e psicopatologica del fenomeno delle dipendenze comportamentali e da sostanze e confrontare alcuni strumenti d?intervento ritenuti attualmente pi? efficaci per la promozione della salute in ambito scolastico. La prima parte affronta il processo evolutivo dell?adolescente e la psicopatologia dello sviluppo, sono stati descritti i segni e i sintomi che, nel corso della crescita possono far sospettare l'insorgenza di una problematica psichiatrica. Nella seconda parte sono descritti alcuni modelli di promozione della salute attraverso esperienze effettuate sul campo, anche in altre regioni, che hanno visto il coinvolgimento attivo di insegnanti ed operatori sanitari e dei giovani come portatori di un messaggio sul tema della salute.

Perché devo dare ragione agli insegnanti di mio figlio

Autore: Maria Teresa Serafini

Numero di pagine: 260

Negli ultimi anni si percepisce un disagio, una tensione nei rapporti tra la scuola e la famiglia. In passato i genitori affidavano i figli ai loro insegnanti con fiducia, perché “l’insegnante ha sempre ragione”: non c’era discussione, in caso di divergenze non c’erano dubbi su chi dovesse guidare le scelte e i comportamenti dei ragazzi. Ora sembra essere girato il vento: l’insegnante ha perso molte certezze, la sua carriera è spesso una corsa a ostacoli e, in mancanza di stima per il ruolo, cala la fiducia e si misurano e valutano tutti i suoi comportamenti. Tra famiglia e scuola ci sono così continui conflitti, riportati dalle cronache dei giornali. Questo libro è dedicato al rapporto tra genitori e insegnanti: di fronte al disordine della scuola e alla confusione dei valori della nostra società, le due parti devono imparare a collaborare e a interrogarsi sui temi che davvero riguardano il futuro dei ragazzi. Il successo personale è ciò che conta più di tutto? I giovani devono essere guidati passo passo o vanno anche lasciati liberi di sbagliare? Far fatica a scuola è davvero inutile oppure è un modo per imparare a gestire i problemi che si incontreranno...

Cyberbullismo ovvero il bullismo ai tempi del web

Autore: Marco Faccioli

Numero di pagine: 96

In questo saggio, dal taglio prettamente divulgativo, l'Autore esamina il fenomeno del cyberbullismo in tutte le forme in cui lo stesso può manifestarsi, tanto tra adolescenti quanto tra adulti. L'opera, partendo da una scrupolosa analisi del fenomeno della prevaricazione nel web, nei social network, nei gruppi di WhatsApp, e ovunque possa manifestarsi, esamina casi concreti di cyberbullismo (non da ultimo il fenomeno della Blue Whale), evidenziando anche quei drammatici fatti di cronaca che, sull'onda di un'opinione pubblica sempre più bisognosa di risposte, hanno portato il Legislatore ad emanare la Legge 29 maggio 2017, n. 71 recante: "Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione e il contrasto del fenomeno del cyberbullismo", entrata in vigore il 18 giugno 2017. Il saggio fornisce un quadro agile e completo del fenomeno del bullismo in Rete, ed è rivolto principalmente agli operatori della scuola e ai professionisti che si occupano della materia.

L'insegnante emotivo

Autore: Daniela Dato

Numero di pagine: 144

Il volume nasce da una serie di riflessioni maturate negli ultimi anni che, tessendo le trame della formazione con quelle dell’emozione e della ragione, rivolgono l’attenzione alla scuola come “palestra di competenze per la vita” e al docente come “orientatore” e “detentore di salute pubblica”, disposto ad assumersi la responsabilità emotiva della sua professione che deve essere intesa come una professione di cura, di aiuto, di orientamento. Prende così corpo la proposta di un “insegnante emotivo” che nasce dalla presa d’atto che, al fianco di competenze di contenuto e disciplinari, didattiche e comunicative, deve acquisire ed esercitare anche competenze “cliniche”, ermeneutiche e trasformative che non possono essere affidate alla sensibilità personale o alla spontaneità/casualità dell’esperienza. Devono, invece, essere apprese sin dai momenti di formazione iniziale degli insegnanti e possono tradursi in una “saggezza formativa” e in una “sensibilità emotiva”, che deve divenire abito professionale ma, prima ancora, modalità di valutazione riflessiva della propria professionalità, dei contesti e delle relazioni che la connotano.

#Egophonia

Autore: Monica Bormetti

Numero di pagine: 176

Lo smartphone è una protesi del nostro esistere. Le ricerche dicono che la media italiana trascorre quasi due ore al giorno sui social media. Non ne possiamo più fare a meno. È diventato più potente dei computer che ci hanno portato sulla Luna. Eppure per moltissimi di noi è solo intrattenimento. Ma pensiamo mai agli effetti di tutto questo? Dove si pone il confine tra necessità e benessere? Tra ciò che siamo e lo strumento che adoperiamo. Questo libro propone una riflessione sul come noi esseri umani utilizziamo lo smartphone e su come potremmo usarlo più consapevolmente.

Ripigliati!

Autore: Maria Antonella Vincesilao

Dal 2009 la curatrice collabora con i colleghi che formano Area G, sede di Torino, e dal 2011 con Area G Volontari, di cui è Presidente. Insieme condividono l’esperienza di aver creato un dispositivo di ascolto terapeutico che, dopo un iniziale periodo come progetto pilota, ha trovato spazi di realizzazione importanti nella realtà piemontese. Con il Progetto Incidenti_I giovani sostengono i giovani, offrono uno spazio di ascolto a ragazzi che sono portatori di una domanda urgente di aiuto, causata da una sofferenza psichica acuta non grave o da recenti eventi traumatici ed esperienze che generano in loro un blocco emotivo nel percorso di crescita. Ripigliati! Il blocco emotivo nei giovani è un volume sulla specificità di tale problematica e sulla rilevanza dell’affiancamento psicologico, al fine di ridurre il rischio di circoli viziosi troppo costosi in un periodo di sviluppo tanto delicato e importante.

Aggressività e violenza maschile al tempo della globalizzazione

Autore: Roberto Collovati

Numero di pagine: 338

Se argomentare di globalizzazione può apparire relativamente semplice per la sua contemporaneità storico-sociale, non appena si introduce il tema dell’aggressività, della violenza e del conflitto umano, si spalanca un tempo dell’uomo e delle sue vicende che ci riporta ad abbracciare un arco temporale di oltre 2500 anni. Ogni scienza, fin dalle origini, ha cercato tracce di comprensione dell’aggressività, nelle sue diverse forme, fino alla violenza nel suo apice: il genocidio. Il mondo maschile sta affrontando nel terzo millennio, quello della globalizzazione, una regressione mentale e comportamentale grave e generalizzata, portatrice di aggressività e violenza diffusa e trasversale, ovunque nel Mondo. I rapporti umani si caricano di una profonda, complessa e arcaica distruttività ove le donne, l’infanzia e i soggetti deboli si trovano al centro di queste energie represse e mai educate. L’Autore ritiene che le ragioni siano un correlato tra fattori biologici, psicologici e sociali il cui meccanismo appare inceppato a vari livelli. Il volume offre una “mappa orientativa” densa di nuove argomentazioni, integrate tra pensiero psicoanalitico, neuroscienze e...

L'inganno del successo

Autore: Paola Versari

Numero di pagine: 114

Nell’èra dell’attesa ossessiva di un like che esalti l’ego, nella quale l’«io» sembra neanche più intravedere il «tu», tutto diventa pressoché irrilevante se non viene confermato dallo share, dalla certificazione di essere stati riconosciuti, osannati, acclamati... Ma è questo il vero successo? L’uomo lo raggiunge davvero se, inseguendolo e cercando la propria autocelebrazione, dimentica l’«altro da sé»?Paola Versari, con la sua esperienza di psicoterapeuta, quasi avesse in mano un pennello da artista, dipinge con lucidità l’attuale, imperante cultura narcisistica, la quale, identificando il successo nella triade «celebrità-potere-denaro», finisce per costituire una mera illusione, un insidioso auto-inganno, piuttosto che il veicolo per il raggiungimento di un’autentica realizzazione esistenziale. Il pensiero del grande psichiatra austriaco V.E. Frankl – sopravvissuto ai campi di concentramento e che è stato capace di trovare un successo esistenziale nei luoghi di dolore – fa da traino a questo testo e aiuta a comprendere come solo dedicando la propria vita a un compito e all’incontro con l’altro sia possibile pervenire al successo...

Sulle tracce dell'educazione

Autore: Kristian Caiazza , Michele Gagliardo

Numero di pagine: 184

L’essere umano nel suo percorso di crescita è un esploratore che parte alla ricerca di mondi “sconosciuti”. Per questo l’esperienza di chi educa si alimenta del confronto, della tensione verso ciò che non si conosce, dell’andare altrove per poi tornare e riflettere, rielaborare e contestualizzare ciò che si è appreso. Questo libro è un percorso tra pensieri ed esperienze, alla ricerca delle tracce di un’educazione possibile in luoghi non a tutti e non sempre familiari. Un viaggio nei principali contesti educativi – famiglia, scuola, comunità, politica – fatto di interviste, racconti e analisi. L’obiettivo è proporre a chi vive l’esperienza dell’educare strumenti e stimoli per interpretare la realtà in cui opera e promuovere, laddove possibile, condizioni di maggior benessere.

Voglio il cellulare!

Autore: Giuseppe Lavenia

Numero di pagine: 200

Glielo regalo oppure no? Il cellulare è uno strumento complesso che affascina tutti, in particolare i ragazzi, ma che nemmeno gli adulti conoscono bene. Semplifica la vita ma al contempo la rende anche più complicata, perché distrae, non lascia il tempo di vivere il presente, espone a dei rischi. È la chiave di accesso a un universo di potenzialità, ma pensato e rivolto a un pubblico adulto. I nativi digitali sanno usare la tecnologia in modo immediato e naturale e vedono il cellulare come qualcosa di necessario per sentirsi parte di un gruppo, a scuola e in società. Ma qual è l'età giusta per dare ai ragazzi questo strumento? Come si fa a essere sicuri che abbiano i mezzi e le capacità per affrontare il web? A cosa bisogna stare davvero attenti? Un manuale pratico per aiutare i genitori a trovare le risposte, imparare a conoscere le esigenze in continua evoluzione dei ragazzi e acquisire gli strumenti per esplorare le capacità personali dei propri figli.

...Vite rese... anime sospese

Autore: Massimo Zucca

Numero di pagine: 376

Può un incontro quasi casuale tra due uomini dai passati differenti generare una vera amicizia? Uno miliardario, dal futuro certo. Agente segreto l’altro, un clandestino in fuga dal suo passato e superstite d’un disastroso naufragio. In una serie di situazioni di reciproca perdita, l’amicizia nata da due bambini rimasti orfani renderà possibile questa improbabile alleanza. Una famiglia agiata, basata sulla sicurezza che i soldi portano ma dai rapporti umani fragili. Basteranno solo le parole per rimuovere una serie d’incomprensioni che rischiano di spezzare delicati equilibri, nascosti in segreti imperdonabili. Anche le persone più pronte e preparate alle volte hanno bisogno d’aiuto. Qualche volta basta solo chiederlo.

Tempesta: Uno scottante caso per il sovrintendente Jeff Barton

Autore: David Menon

Numero di pagine: 75

In un quartiere nella periferia est di Manchester diversi membri di una gang criminale vengono uccisi in maniera raccapricciante. Si tratta di una vendetta? La lista dei potenziali sospettati è lunga, e il sovrintendente con funzioni investigative Jeff Barton e il suo team devono convincere gli abitanti di un quartiere storicamente ostile verso la polizia a collaborare. Come se non bastasse, una donna anziana è morta sull'ambulanza che la stava trasportando d'urgenza in ospedale. Una ragazza bianca che aveva dei rapporti con la banda è sparita senza lasciare tracce. Perché? Il numero delle vittime cresce in maniera esponenziale, e Jeff Barton sospetta che diverse perone gli stanno nascondendo delle informazioni vitali per il proseguimento delle indagini. Sua sorella si rifà viva dopo una lunga assenza in seguito ad un incidente avvenuto tra il suo datore di lavoro e il nipote di Jeff. Mentre Jeff e la sua squadra cercano di trovare una pista per individuare gli assassini, devono farsi strada attraverso una rete intricata di domande scomode circa l'appartenenza razziale e gli abusi sessuali, in quello che sembra essere qualcosa di più che un semplice caso di omicidio.

Io sono Mario M e questa è la mia storia

Autore: Pierpaolo Maiorano

Numero di pagine: 1200

IO SONO MARIO M E QUESTA È LA MIA STORIA L'E-Series 5in1 di CODENAME: SILVERWOLF – Un passato da dimenticare. Una storia che nessuno ha mai osato raccontare! La serie CODENAME: SILVERWOLF, è un’unica storia, concepita in cinque parti, che “funzionano” anche come libri a se stanti: un mix di generi che spaziano dall'attualità sociale, al romanzo giallo; da quello d'amore al thriller, con tanta avventura, emozioni, suspense. I cinque libri non seguono l'ordine temporale degli eventi, e cambia anche lo stile narrativo, il che rende le 1200 pagine scorrevoli e piacevoli da leggere. La serie si apre con un tema sempre attuale: Il rapporto padre-figlio, scoperta la “diversità” sessuale del ragazzo. Roberto, scoperta l'omosessualità del figlio adolescente, lo odia, lo malmena, lo ripudia. Ma rimane solo, abbandonato dalla famiglia e dagli amici. Il lento, sofferto e radicale cambiamento, determinato dall’entrata nella sua vita, di Mario M che lo salva anche da un misterioso personaggio che ha un conto in sospeso con lui. Il secondo, è la continuazione in ordine temporale del primo, nel quale comincia a intravedere il lato avventuroso della serie, fra complotti, vecchi ...

101 trattorie e osterie di Roma dove mangiare almeno una volta nella vita e spendere molto poco

Autore: Federica Morrone , Cristiana Rumori

Numero di pagine: 335

Centouno luoghi attraverso i quali intraprendere un viaggio nella gastronomia romana, passeggiando tra arte, storia e letteratura. Un'occasione per riscoprire antiche ricette nate dalla fantasia e dalla passione di chi, amalgamando ingredienti poveri, si è divertito a prendere in giro il potere dei ricchi e la loro abbondanza. Nelle osterie capitoline si respira spesso la nostalgia di un tempo in cui tutto era diverso: «Era meglio prima», si sente echeggiare tra le cucine, dove il desiderio di conservare le tradizioni si fonde con il talento, tipico dei romani, di trasformare la pigrizia in virtù e la lentezza in un incedere fiero. Ogni osteria ha una storia a sé, fatta di passione per un mestiere che spesso viene tramandato di generazione in generazione. Visitandole si giunge alla conclusione che sono luoghi dell'anima dove è ancora possibile saziare la fame di cibo e di umanità. «Tra una carbonara e una cacio e pepe, le autrici descrivono non solo le qualità del cibo ma, soprattutto, quelle degli osti, vere attrazioni di queste locande, acerrime nemiche dei fast food.» Il Venerdì di Repubblica Federica Morrone ha pubblicato i romanzi Il filo del discorso e Volatili e...

Per Tua Buona Sorte

Autore: Pierpaolo Maiorano

Numero di pagine: 265

Cosa può succedere nella mente di un padre che scopre l’omosessualità del figlio adolescente? Come si reagisce ad un simile frangente? Pensa “Io, considerato il playboy più famoso della Regione… ho un figlio frocio!” Lo malmena, lo odia, vorrebbe ucciderlo. Roberto, ricco imprenditore cinquantaduenne, vive la vita che ognuno di noi vorrebbe vivere. È ricco, è carismatico, ha un bel fisico tonico. È un playboy incallito. È attratto dal potere. È capace di districarsi nelle situazioni più difficili e di aiutare anche sconosciuti e la sua vita sarebbe perfetta se non ignorasse da troppi anni la famiglia, accecato dalla fame di sesso e di potere. Un bel giorno però la sua bella vita viene sconvolta da una serie di strani eventi. Attentati, affari non conclusi all’ultimo momento, lettere anonime. Una di queste gli rivela l’omosessualità del figlio sedicenne e provoca in lui risentimento e una reazione spropositata… capisce di essere omofobo. E quando la sua intransigenza nel rifiutare la nuova situazione gli fa perdere familiari e amici più cari, c’è un momento in cui pensa di non riuscire a farcela. Ma nel momento più buio, irrompe nella sua vita un uomo, ...

Di qua dal paradiso

Autore: Francis Scott Fitzgerald

Numero di pagine: 412

"Di qua dal paradiso" è l’esordio letterario di Francis Scott Fitzgerald e il romanzo che rivelò al mondo il suo talento narrativo. Opera in gran parte autobiografica, ha conosciuto un enorme successo sin dalla sua prima uscita, nel 1920, e da allora è entrata nel canone della letteratura del Novecento. Nel personaggio di Amory Blaine, affascinante e irrequieto studente di Princeton, vediamo riflesse le aspirazioni di un’intera generazione, quella dei giovani americani negli anni del primo conflitto mondiale: una generazione combattuta fra l’idealismo e l’edonismo, fra i sogni di trasformazione sociale e la ricerca del successo personale, e infine rassegnatasi a un doloroso passaggio all'età adulta.

Killing Bono

Autore: Neil McCormick

Numero di pagine: 508

Neil McCormick è un giovane di belle speranze nella Dublino degli anni Settanta: certo di avere un grande destino, sogna di diventare un vero Dio del Rock. Ma nel 1976, proprio nella scuola di Neil, altri quattro ragazzi decidono di intraprendere la stessa strada iniziando a suonare insieme: sono Larry Mullen, Adam Clayton, Paul Hewson, Bono per gli amici, e Dave Evans, soprannominato The Edge. Sono gli U2, prima degli U2. E mentre Bono e compagni scalano le vette del successo, Neil, insieme al fratello Ivan, si mette a rincorrere la fama, in lotta contro sconfitte rocambolesche e irresistibili fatalità. Tra cattive dipendenze chimiche, bizzarre esperienze sessuali e improbabili tagli di capelli, Neil McCormick ci consegna il ritratto inedito di una band che ha lasciato un segno indelebile nella storia del rock. Gli U2 come non li avete mai visti, raccontati da un punto di vista privilegiato: quello di chi voleva fare la rock star, ma era amico di Bono.

Le risposte e il loro contesto. Processi cognitivi e comunicativi nelle interviste standardizzate

Autore: Giampietro Gobo

Numero di pagine: 272

La nostalgia degli altri

Autore: Federica Manzon

Numero di pagine: 192

Lizzie è volubile, egoista e piena di fascino, una dittatrice nata, circondata da una fama temeraria fin dall’adolescenza a Trieste. Adrian è timido, maldestro, incapace di fare una mossa audace, eppure animato da desideri pericolosi. Lavorano all’“acquario”, una società d’intrattenimento digitale che inventa giochi e mondi immaginari. Lizzie nel reparto Immaginatori, Adrian nel reparto dove si elaborano i numeri e “si trasformano sentimenti e sogni in 0 e 1”. Il loro incontro non potrebbe essere più improbabile, eppure si innamorano. Non si frequentano, ma ogni notte si scrivono. E quanto più i corpi si sottraggono e il contatto virtuale dilaga, tanto più cresce il loro innamoramento. Fatto solo di parole – “perché Adrian scrive, eccome se scrive. Un milione di parole che volano nell’etere, scrive senza corpo, senza paura, senza fermarsi, come in un twist, e balla Adrian, sa ballare il twist e sa farlo ballare, lassù nella nuvola dove non tocchi nessuno”. Ma chi è davvero Adrian? Un amante dedito o un tiranno crudele? Una persona in carne e ossa o un fake da social network? E soprattutto cosa sa Lizzie di lui? Perché non si spaventa quando inizia...

E' questione di maturità

Autore: Clelia Pulcinelli

Il liceo Classico “Francesco Petrarca” è un normalissimo liceo italiano. I professori che vi insegnano, come la neoassunta prof.ssa di lettere Camilla Cavilli, condividono le piccole ansie e i dubbi che pervadono tutta la nuova generazione di docenti in erba. La classe V° C non sembra avere nulla di speciale, incastrata fra problemi di rendimento, drammi adolescenziali e l’inevitabile ombra dell’Esame di Stato. Tuttavia, non tutti stanno vivendo quell’ultimo anno di liceo in maniera convenzionale. La realtà scolastica e la vita privata di Silvia, Paride, Margherita, Emma e Jacopo sono messe a soqquadro da un bizzarro evento. Senza volerlo, i cinque studenti intaccano le leggi cosmiche, assottigliando il velo fra la vita e il misterioso “Limbo dei Poeti”, dovranno vedersela con cinque letterati che credevano immobili fra le pagine dei libri. Accompagnati per tutto l’anno da un giovane Manzoni, un acerbissimo Leopardi, un irrequieto Giovanni Verga, un instancabile D’Annunzio e uno spaesato Dante Alighieri, i cinque ragazzi dovranno fare i conti con la loro conoscenza, il loro futuro, le loro emozioni e il temibile ultimo livello che li separa dalla vita adulta:...

Viribus Unitis

Autore: Stefano Roselli

Numero di pagine: 200

Quattordici racconti, in parte autobiografici, che si riferiscono ad epoche, circostanze, luoghi e situazioni vissute in un arco di tempo che va dalla prima infanzia alla maturità dell’Autore. Il libro, scritto con tono ironico ma a tratti anche drammatico, fornisce un pretesto per ripercorrere la lunga iperbole di astruse e contraddittorie situazioni vissute da una generazione dalla fine degli anni Sessanta ad oggi: la generazione denominata appunto “Viribus”. Al centro dell’intera narrazione la “Famiglia Retrograda”, composta dal tipico nucleo familiare di allora ovvero il padre “capofamiglia”, la madre casalinga, la nonna a carico e il fratello, e così scherzosamente denominata perché portatrice all’epoca di quei valori ormai in via di progressiva “contaminazione” e messi in discussione dal processo di profonda trasformazione sociale. Uno spaccato di vita che ci racconta il comune spirito e i tipici caratteri di una generazione che ha segnato la storia… Stefano Roselli è nato a Genova nel 1956. Figlio di un ufficiale di marina ha vissuto la sua adolescenza prevalentemente a Napoli e poi si è trasferito a Roma. Tentò di seguire le orme paterne...

Flavio Mitridate

Autore: Licia Cardillo Di Prima , Angela Scandaliato

Numero di pagine: 204

Flavio Mitridate è uno dei protagonisti più misteriosi del Rinascimento italiano ed europeo. Uomo dai tre volti – l’ebreo Šemu’el ben Nissim Abu l-Farag, il converso Guglielmo Raimondo Moncada, il cabbalista Flavio Mitridate, esperto di lingue e teorizzatore dell’amor socraticus – rappresenta la cifra del secolo della magia e dell’astrologia: il Quattrocento. Tra mascheramenti e svelamenti, la sua vita si snoda dalla Caltabellotta dei conti de Luna – attraverso la Napoli di re Ferrante, la Roma di Sisto IV e Innocenzo VIII, la Urbino di Federico da Montefeltro – alle Università della Germania e alla Viterbo dei Farnese. Il romanzo, attraverso un retablo d’immagini, insegue il cabbalista siciliano nel suo viaggio esistenziale, psicologico e culturale, raccogliendo i frammenti dispersi, le tracce impresse nella documentazione, i tanti messaggi in codice inviati cinque secoli fa, ne ricostruisce i contesti, lo mette sulla scena come protagonista tragico e talvolta grottesco, depositario dei misteria judeorum, restituendogli la luce del primo piano, lo spessore della sua cultura non comune, la parola negata, l’autonomia rispetto al suo brillante doppio, Pico...

Imprevedibili istanti di felicità

Autore: Françoise Héritier

Numero di pagine: 160

Cosa fa di noi le persone che siamo? Quali sono le sensazioni, le emozioni che costituiscono l'impalcatura e la materia prima della nostra esistenza? Per Françoise Héritier esiste, in ciascuno di noi, un mondo prezioso da custodire e difendere: una zona di luce fatta di emozioni semplici e fugaci che accendono il nostro sguardo e ci tolgono il respiro, sorprendendoci di continuo. Lì è celata la bellezza delle piccole gioie quotidiane, che nei ricordi si confondono l'una con l'altra: un bel giro di valzer, la discussione con un professore, le caramelle al bergamotto di Nancy, l'offesa irreparabile di un amico, le grandi eroine di Almodóvar, una dichiarazione d'amore sotto la pioggia. Riprendendo il filo del Sale della vita, l'autrice torna a riflettere sull'essenza della vita, nelle sue insondabili e più imprevedibili declinazioni. Lo fa con l'ironia e la finezza dei grandi intellettuali, con la forza di chi ha vissuto la malattia, addentrandosi dove il buio è più fitto con i passi leggeri di chi ha capito quanto sia fragile, ma pervicace, la felicità.

Rete, oppio dei popoli

Autore: Enrico Manicardi

Tutti oggi celebrano la vita online. Fruitori disinteressati, entusiasti sostenitori, ma anche critici e alternativi, non hanno dubbi: la tecno-cultura, di cui Internet e i Social Media costituiscono il suggello più moderno, è una manna. Eppure, a trent’anni dall’invenzione del Web, è sempre più chiaro che la promessa di un mondo trasformato in un villaggio globale di persone libere e sapienti è stata solo l’ennesima esca. Quel che la Rete ha portato nella nostra vita non ha nulla a che fare con ciò che gli illusionisti della Silicon Valley (e i loro missionari disseminati ovunque) hanno promesso e continuano a spacciare: mentre si regge sulla sistematica distruzione del Pianeta e sullo sfruttamento schiavistico di popolazioni intere, la società digitale sta compromettendo gli ultimi residui di socialità e di autonomia individuale, rendendo ogni soggetto un utente indifferenziato sempre più isolato, omologato, dipendente dal tecno-mondo. Allo stesso tempo, rinchiude tutti in un claustrofobico universo di sintesi totalmente programmato, mercificato, iper-sorvegliato. Enrico Manicardi prosegue qui la sua analisi critica della modernità. La società...

Ultimi ebook e autori ricercati