Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

A ogni svolta

Autore: Brenna Aubrey

Allora, vuoi diventare un eroe? L’amministratore delegato e milionario Adam Drake ha superato un passato difficile per riuscire a prendere le redini della sua vita e costruire il suo impero digitale. L’ultimo pezzo va al suo posto quando trova l’amore con la brillante blogger, Mia Strong. E adesso si sente in cima al mondo. La tua principessa è in un altro castello. Finché Mia all’improvviso rompe con lui, lasciandolo all’oscuro. Adam capisce che lei ha bisogno del suo aiuto, ma che è troppo testarda o spaventata per chiederlo. Più lui tenta di prendere il controllo, più lei si allontana. Non è un problema che possa risolvere firmando un assegno o scrivendo qualche brillante riga di codice. Dovrà scavare più a fondo e prendersi dei rischi… o rischiare di perderla per sempre.

I Greci a teatro

Autore: H.C. Baldry

Numero di pagine: 196

Eschilo, Sofocle, Euripide nelle loro concrete condizioni di lavoro e nei loro non meno concreti problemi poetici: il finanziamento degli spettacoli, il pubblico, la regia e la recitazione. Baldry analizza anche le forme della tragedia, il rapporto con la leggenda, le origini rituali del dramma, l'accanito antinaturalismo, le trame incredibili e i personaggi stlizzati, fuori dello spazio e del tempo.

Francesco Melzi d'Eril duca di Lodi memorie-documenti e lettere inedite di Napoleone 1. e Beauharnais

Autore: Giovanni Melzi

Numero di pagine: 632

WHENEVER - Ogni volta che vorrai

Autore: Roberta Salvatori

Connie Coldfire è al suo ultimo anno di scuole superiori ed è una ragazza molto fragile. Tutto quello che le è rimasto è sua sorella Serena, che l'ha da sempre accudita come una figlia visto la grande differenza di età. Quando riprendono in mano un oggetto importante per i loro genitori, Serena si trova davanti a degli strani effetti che non riesce subito a decifrare. Potrà, attraverso quell'oggetto, creare per Connie un'esistenza completamente nuova, facendole incontrare il ragazzo che le donerà l'amore e la sicurezza di cui ha bisogno, ma solo affrontando il confine tra il vero e l'irreale e cercando di capire se vale la pena sacrificare la realtà per un amore immaginario.

Il giorno delle Mésules

Autore: Ettore Castiglioni

Numero di pagine: 272

Per circa quarant’anni i diari di Ettore Castiglioni sono rimasti ignoti al pubblico. Vennero editati nel 1993, raccogliendo dal vastissimo materiale manoscritto i passaggi più significativi, con le avventure vissute sulle Alpi, in Patagonia, o durante i mesi bui del 1943, quando l’autore si spese per condurre in salvo oltre il confine elvetico centinaia di profughi in fuga dalla guerra e dalle leggi razziali. La voce del grande alpinista ed esploratore milanese poté così rivivere in un volume, e il pubblico l’accolse riconoscendone la compostezza, il valore morale e la forza evocativa. Un testo intimo e al contempo trascinante, avvincente, quasi Castiglioni pensasse a un futuro lettore. Per questo Il giorno delle Mésules occupa oggi un posto di primo piano sullo scaffale dei classici della montagna. Le grandi ‘prime’ sulle pareti dolomitiche, i ritratti dei ‘sestogradisti’ più forti legati alla sua corda - Detassis, Bramani, Vinatzer, Boccalatte -, le lunghe camminate solitarie su sentieri d’autunno, le notti al pianoforte, la medaglia conferitagli dal Duce e gli slanci di disprezzo per quel machismo spaccone e 'delittuoso' incarnato dal Regime. Fino...

Racconti dimenticati

Autore: Rino Esposito

Numero di pagine: 144

"I racconti di Rino Esposito, raggruppati in questa antologia, sono popolati da personaggi molto variegati. Un giovane e un vecchio, carichi di ricordi, nostalgie, speranze, timori connessi al duro lavoro dei cavatori di marmo nelle cave di Carrara, sono i protagonisti de "Il cavatore". Nel racconto "il giudice" viene ritratto il mondo della magistratura e delle carceri che, con la loro inesorabilità e protervia, annichiliscono un innocente. Attorno alle figure di due donne ruotano i racconti "La moglie straniera" e "Le mamme". Nel primo la dolcezza di una donna restituisce dignità ad un uomo angariato dalla famiglia; nel secondo una bambina adottata impara ad apprezzare l'amore intenso e altruistico, che solo le mamme sanno elargire."

Confesso che sono stata uccisa. A private war

Autore: Paul Conroy

Numero di pagine: 336

In contemporanea con l’uscita del film A private war La vera storia di Marie Colvin Marie Colvin era la repor¬ter di guerra più famosa al mondo, sempre in prima li¬nea e pronta a tutto pur di far bene il suo lavoro. La ferita all’occhio sinistro e la perdita della vista, a causa della quale portava una benda nera, se l’era procurata proprio così, sul campo. Quando il «Sunday Times» la manda in Siria senza visto, insieme con il fotografo Paul Conroy, Marie capisce che si tratta di un viaggio molto pericoloso: lei e Paul dovranno infatti infiltrarsi tra i ribelli della città di Homs, nel cuore del conflitto, per raccontare al mondo intero gli orrori di una guerra senza quartiere. Si ritrovano all’inferno: edifici in fiamme, artiglieria pesante, centinaia di civili morti. Un missile centra la zona dove i due sono nascosti e nell’attacco Paul viene ferito, mentre Marie resta uccisa. In questo libro, Conroy ci racconta non solo la drammatica vicenda umana di Marie Colvin – una donna straordinaria, mossa dall’implacabile desiderio di testimoniare in prima persona atrocità e ingiustizie, e insignita di prestigiosi premi per la sua attività giornalistica, dal...

Omicidio ad alta quota

Autore: Maria Rosaria Pugliese

Numero di pagine: 190

Lo stilista Giosafat Gori, fiorentino di nascita, milanese d’adozione, ambasciatore della moda italiana nel mondo, viene avvelenato sul volo AF 4504 con destinazione New York. L’omicidio scuote l’ambiente delle passerelle e suona quasi come una beffa per chi deve occuparsi del caso, perché il commissario Nino de Santis – meridionale, in servizio presso la Questura di Milano – non ha mai messo piede su un aereo e neppure conta di farlo. Nel poliziotto, bonariamente sarcastico, che ha abbracciato le abitudini della metropoli del Nord, anche grazie all’amatissima moglie meneghina, continuano a fremere le radici della propria terra allungata sul mare, il borgo costiero più piccolo d’Italia. Ed è con la stessa grinta con la quale gli antenati affrontavano il mare in tempesta e i predoni saraceni, che prende a navigare tra una miriade di informazioni contenute in un’agenda rinvenuta dalla figlia della vittima, Margot, un’inglese che non sembra un’inglese. A fargli da bussola è l’intuito dell’investigatore di razza. Si schiude così l’universo della Mondial Glamour, facendo emergere, al di là della patina dorata, l’affollata solitudine di Giosafat Gori,...

Racconti dello Sport

Autore: Fabrizio Trainito

Numero di pagine: 56

Podisti, nuotatori, calciatori, tennisti, ciclisti, giocatori di basket e di pallanuoto alle prese con i rispettivi sport, con le passioni, le gioie e le delusioni di un’attività tra le più importanti per il nostro carattere. Racconti brevi, ricchi di piccoli particolari che ci accompagnano quotidianamente nella pratica sportiva, ma densi di valori e di fatica, di volontà e di energia. Un tuffo in una realtà che è uno dei pilastri della nostra vita e del nostro modo di essere nella società. Lo Sport con la “S” maiuscola, quello praticato, quello che comporta sudore e fatica, che fa dolere i muscoli, che poi ti lascia soddisfatto per lo sforzo e l’impegno.

A metà senza fine

Autore: Geoffrey Bennington

Il libro è una raccolta di saggi pubblicati da Bennington dopo la morte del maestro e amico Jacques Derrida. In ognuno di essi la morte del filosofo diventa l’occasione per riflettere in modo chiaro, agile ed elegante sul lascito dell’opera di Derrida. In particolare Bennington riprende la nozione chiave di “différance”, da un lato per liberarla da certi equivoci interpretativi (Nancy), dall’altro per mostrarne la portata decisiva nell’elaborazione derridiana di temi quali la vita, la morte, la sopravvivenza, l’auto-immunità, le pulsioni di morte l’elaborazione del lutto, riportando così in primo piano il rapporto decisivo tra decostruzione e psicanalisi. Bennington permette di comprendere come l’affermazione della vita – nozione passata al vaglio della decostruzione nella sua semplice esteriorità e opposizione alla morte – costituisca il lascito maggiore dell’opera derridiana, smentendo così quelle interpretazioni correnti secondo le quali il limite della filosofia di Derrida starebbe proprio nel valore fondante attribuito alla morte.

Ultimi ebook e autori ricercati