Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Manuale di elettronica Toyota Land Cruiser

Autore: Autronica S.r.l.

Electronic Auto Volt Toyota Land Cruiser, che tratta i motori Land Cruiser, è l'indispensabile manuale tecnico di riparazione elettronica con moltissime informazioni ufficiali sull'impianto elettronico ed elettrico delle auto. Le dettagliate procedure di intervento diagnostico sono un valido supporto agli strumenti di diagnosi per l'officina.

La Matematica Elementare del Feedback

Autore: Cristiano M. Verrelli

Numero di pagine: 368

In che modo un abile giocoliere riesce a mantenere con estrema destrezza un’asta di legno in posizione verticale sul palmo della mano? Il sorprendente trucco si cela nella teoria dei sistemi e dei controlli automatici e nell’immenso fascino delle equazioni differenziali e del feedback. Non è necessario essere matematici per apprezzare la matematica descritta in questo libro. Essa è respirata nella sua profonda essenza e presentata agli occhi del lettore al fine di coinvolgerlo intellettualmente ed emotivamente. Concepito per studenti universitari (o semplicemente appassionati) di Ingegneria, Matematica e Fisica, “La Matematica Elementare del Feedback” è un libro al contempo divulgativo e di approfondimento, dall’esposizione rigorosa ed immediata, in cui il lettore è guidato attraverso una rete ragionata di domande e risposte, di indizi, prove e conclusioni. Un prologo ed un epilogo ben inquadrano il contesto poetico e sentimentale nel quale il libro svolge la sua trama e che ben dipingono lo scenario nel quale ciascuna pagina si inscrive. Capitoli e sezioni hanno titoli accattivanti – degni dei più coinvolgenti romanzi – che ne individuano essenze e...

La Matematica elementare del feedback

Autore: Cristiano Maria Verrelli

Numero di pagine: 366

In che modo un abile giocoliere riesce a mantenere con estrema destrezza un’asta di legno in posizione verticale sul palmo della mano? Il sorprendente trucco si cela nella teoria dei sistemi e dei controlli automatici e nell’immenso fascino delle equazioni differenziali e del feedback. Non è necessario essere matematici per apprezzare la matematica descritta in questo libro. Essa è respirata nella sua profonda essenza e presentata agli occhi del lettore al fine di coinvolgerlo intellettualmente ed emotivamente. Concepito per studenti universitari (o semplicemente appassionati) di Ingegneria, Matematica e Fisica, “La Matematica Elementare del Feedback” è un libro al contempo divulgativo e di approfondimento, dall’esposizione rigorosa ed immediata, in cui il lettore è guidato attraverso una rete ragionata di domande e risposte, di indizi, prove e conclusioni. Un prologo ed un epilogo ben inquadrano il contesto poetico e sentimentale nel quale il libro svolge la sua trama e che ben dipingono lo scenario nel quale ciascuna pagina si inscrive. Capitoli e sezioni hanno titoli accattivanti – degni dei più coinvolgenti romanzi – che ne individuano essenze e motivazioni...

Algebra Lineare e Geometria. Esercizi, Quiz e Temi d’esame

Autore: Chiara Baldovino , Valentina Lanza

Numero di pagine: 404

Il presente volume raccoglie numerosi esercizi e – novità di questa terza edizione – quiz di algebra lineare e geometria analitica che da alcuni anni vengono proposti nei corsi di Geometria del Politecnico di Torino. In ogni capitolo vengono richiamate le definizioni e i principali risultati riguardanti lo specifico tema affrontato; seguono numerosi esercizi e quiz completamente svolti e altri di cui viene fornita la relativa soluzione. L’ultimo capitolo presenta un campione significativo dei temi d’esame dell’ultimo decennio, con particolare attenzione alle versioni più recenti, per consentire allo studente di mettere alla prova la propria preparazione finale.

Programmazione GDL e geometria analitica

Autore: Marco Masetti

Numero di pagine: 192

Il testo affronta dal punto di vista matematico ed analitico il linguaggio GDL, sfruttato all'interno di Archicad per generare componenti architettoniche ed oggetti di arredo. Questo linguaggio richiede competenze più nel campo della geometria descrittiva che in quello specifico della programmazione. La sua relativa semplicità permette di indagare, sperimentare e verificare svariati argomenti di geometria, che vanno molto oltre la semplice costruzione di elementi di arredo. Il testo, pertanto, non si propone come un semplice manuale di utilizzo del programma, dato che gli argomenti trattati rivestono un carattere generale di ricerca nel campo geometrico. Vengono esposti gli elementi fondamentali dell'algebra, del calcolo vettoriale e la relativa applicazione alle curve, oltre alla trattazione delle variabili prospettiche.

Algebra Lineare e Geometria Analitica

Autore: Paolo Dulio , Walter Pacco

Numero di pagine: 552

ALGEBRA LINEARE 1) Dagli insiemi alle matrici: Nozioni preliminari, Matrici su campo 2) Sistemi Lineari: Definizioni e Notazioni, Studio di un sistema lineare 3) Spazi Vettoriali: Esempi e struttura, Sottospazi, Generatori, Operazioni tra sottospazi 4) Applicazioni Lineari: Definizioni e prime proprietà, Matrici associate, Similitudine e Diagonalizzabilità, Autovalori e autovettori. GEOMETRIA ANALITICA 1) Spazi Euclidei: Punti e vettori geometrici, Distanze ed angoli, Endomorfismi simmetrici, Altri prodotti tra vettori geometrici 2) Rette e Piani nello spazio: Rette nello spazio R3, Piani nello spazio, Condizioni e perpendicolarità e parallelismo, Distanze notevoli, Approfondimenti 3) Le Coniche: Descrizioni delle coniche, Coniche in forma non canonica, Riduzione a forma canonica, Fasci di coniche, Approfondimenti 4) Le Quadriche: Nozioni preliminari, Descrizione analitica, Sezioni di quadriche, Proprietà di simmetria, Approfondimenti ESERCIZI E TEMI D’ESAME SVOLTI

Manuale di riparazione elettronica Opel Meriva 1.3 CDTi - 1.7 CDTi - EAV56

Autore: Autronica SRL

Questo manuale di riparazione, è la rivista che illustra e spiega l'impianto elettrico e la gestione elettronica degli impianti della vettura. E' completo di misurazioni elettriche di valori di resistenze delle utenze, oscillogrammi dei segnali degli attuatori elettrici Specifica l'ubicazione dei vari componenti principali della gestione elettronica di tutti gli impianti e ne descrive il principio di funzionamento. Sono inoltre indicati tutti i pin-out delle principali centraline e descrive dettagliatamente le scatole portafusibili e relè delle vetture

Algebra Lineare e Geometria

Autore: Chiara Baldovino , Valentina Lanza

Numero di pagine: 364

Il presente volume raccoglie numerosi esercizi e - novità di questa terza edizione - quiz di algebra lineare e geometria analitica che da alcuni anni vengono proposti nei corsi di Geometria del Politecnico di Torino. In ogni capitolo vengono richiamate le definizioni e i principali risultati riguardanti lo specifico tema affrontato; seguono numerosi esercizi e quiz completamente svolti e altri di cui viene fornita la relativa soluzione. L’ultimo capitolo presenta un campione significativo dei temi d’esame dell’ultimo decennio, con particolare attenzione alle versioni più recenti, per consentire allo studente di mettere alla prova la propria preparazione finale.

Matematica per le scienze economiche

Autore: Carl Simon , Lawrence Blume

Numero di pagine: 446

Il volume è stato ideato e scritto con il desiderio di presentare la matematica di più immediato rilievo applicativo e di privilegiare le idee e le intuizioni rispetto alle tecniche di calcolo. Gli studenti imparano a utilizzare e applicare la matematica lavorando su esempi concreti e su esercizi che li aiutano a comprendere le ragioni e le modalità di funzionamento delle diverse tecniche matematiche. Il linguaggio scelto, particolarmente chiaro e lineare, e l’uso sistematico di illustrazioni e figure per supportare l’intuizione geometrica lo rendono sicuramente innovativo nel panorama editoriale e adatto agli insegnamenti di Matematica nei corsi di studio di Economia.

Manuale di riparazione meccanica Opel Meriva 1.7 DTI e CDTI - RTA164

Autore: Autronica SRL

La Rivista Tecnica dell'Automobile, è il manuale monografico di manutenzione e riparazione meccanica. Può essere usato da autoriparatori o appassionati esperti per operazioni di stacco, riattacco e sostituzione componenti e ricambi dei principali sistemi dell'automobile quali motore, cambio, freni, sospensioni, climatizzazione e molto altro . Contiene procedure di riparazione chiare e dettagliate, corredate da immagini e fotografie in bianco e nero, necessarie per poter operare con semplicità, velocità e sicurezza sulla vettura

Fisica 1. Metrologia Meccanica Termodinamica Elettrostatica nel Vuoto

Autore: Michelangelo Agnello , Stefania Bufalino , Francesco Laviano

Numero di pagine: 480

Il testo tratta gli argomenti della Fisica I, rivolti agli studenti dei Politecnici e delle Facoltà Scientifiche. Fisica I è la Fisica di base attraverso cui si cominciano a capire ed interpretare i fenomeni che ci circondano più da vicino. Proprio per questo, molti fenomeni vengono schematizzati, al fine di renderli più facilmente gestibili con la matematica di base che si apprende prima ed in parallelo al corso. Nel testo, questi aspetti, vengono indicati e messi in evidenza. E' diviso in quattro parti che trattano rispettivamente i temi della Metrologia, la Meccanica del Corpo Rigido contestualmente alla Meccanica dei Sistemi, la Termodinamica e l’Elettrostatica nel vuoto

Algebra Lineare e Geometria Analitica - Teoria

Autore: Paolo Dulio , Walter Pacco

Numero di pagine: 286

Il testo ha il duplice obiettivo di fornire allo studente nozioni di principi fondamentali dell’algebra lineare e di applicazioni del metodo delle coordinate della geometria analitica. Viene trattato lo studio dei vettori geometrici, delle matrici, delle operazioni relative e viene sviluppata la teoria dei sistemi lineari. Si considerano la costruzione e lo studio degli spazi vettoriali e delle applicazioni lineari tra spazi vettoriali. Si forniscono le nozioni e i concetti fondamentali riguardanti autovalori e autovettori. Si tratta il prodotto scalare euclideo. Si approfondisce il metodo delle coordinate cartesiane nel piano e nello spazio, anche attraverso il calcolo vettoriale, e con particolari applicazioni allo studio di problemi riguardanti rette, piani, coniche e quadriche.

Introduzione allo studio dei Sistemi di Controllo

Autore: Maria Elisabetta Penati , Stefano Simonini

Numero di pagine: 597

Le finalità del libro sono quelle di fornire al lettore la conoscenza delle problematiche connesse ai sistemi automatici di controllo, attraverso l’enunciazione dei concetti fondamentali che ne stanno alla base, nonché la trattazione degli strumenti matematici necessari per l’elaborazione analitica, ovvero per le manipolazioni simboliche e la presentazione e descrizione dei principali dispositivi di trasduzione ed attuazione che realizzano le manipolazioni materiali. Il libro, quindi, per la vastità della materia non può essere esaustivo, ma vuole rappresentare il background per un eventuale e successivo studio approfondito e mirato. In tale ottica si sono trattati i classici e consolidati sistemi di controllo a tempo continuo ed anche, se pur sinteticamente, i sistemi a tempo discreto in particolare quelli digitali per l’ormai diffusa ed ampia affermazione. Gli autori hanno ritenuto didatticamente proficuo presentare gli strumenti matematici non in appendice, come solitamente vengono inseriti, ma immediatamente prima della trattazione degli argomenti relativi al controllo che ne fanno uso; con le stesse finalità didattiche, ad integrazione del libro, si sono proposti e ...

Esercizi di Algebra Lineare e Geometria

Autore: Carla Novelli

Numero di pagine: 452

Questo libro contiene una raccolta di esercizi sugli argomenti standard di un primo corso di Algebra Lineare e Geometria, a livello universitario. Gli esercizi di ogni capitolo sono ordinati con grado di difficoltà crescente. Particolare riguardo viene dato agli esercizi che sono stati proposti in sede d’esame nel corso degli ultimi Anni Accademici, sia descrivendo metodi risolutivi diversi per lo stesso esercizio, sia inserendo illustrazioni nello svolgimento dell’esercizio. Al fine di dare un riferimento per la teoria, il primo capitolo del testo richiama gli enunciati principali sui vari argomenti trattati negli esercizi.

Cosa c'entra l'anima con gli atomi?

Autore: Mauro Dorato

Numero di pagine: 272

La scienza può spiegare tutto? Qual è il rapporto tra ipotesi e osservazioni? Che differenza c'è tra una teoria scientifica e una filosofica? Se le teorie scientifiche mutano nel tempo, come possiamo definirle vere? In questa introduzione alla filosofia della scienza si mettono in evidenza con chiarezza e sistematicità gli snodi concettuali e i punti di contatto tra scienza e filosofia, due modalità inseparabili di interpretazione del mondo.

Complementi ed Esercizi di Analisi Matematica e Geometria Analitica

Autore: Luigina Cosimi , Maria Rosaria Lancia

Numero di pagine: 620

Questo testo contiene complementi ed esercizi di Analisi matematica e Geometria analitica ed è rivolto agli studenti delle facoltà scientifiche. Il libro è diviso in capitoli per ogni singolo argomento. Molti degli esercizi sono completamente svolti e, ad ogni gruppo di questi ne segue un certo numero con relative risposte ed un altro ancora senza. Nell’ultimo capitolo sono raccolti dei temi d’esame (proposti nei corsi di laurea di Architettura ed Ingegneria). Questi ultimi gruppi di esercizi permetteranno agli studenti di controllare la loro preparazione e di scoprire così le loro eventuali lacune ed incertezze.

Portogallo

Autore: Regis St Louis

Numero di pagine: 560

“Castelli medievali, villaggi in pietra, città affascinanti e spiagge dorate: il Portogallo regala una gran varietà di emozioni. Storia, ottima cucina e paesaggi incantevoli sono solo l’inizio...” (Regis St Louis, Autore Lonely Planet). Esperienze straordinarie: foto suggestive, i consigli degli autori e la vera essenza dei luoghi. Personalizza il tuo viaggio: gli strumenti e gli itinerari per pianificare il viaggio che preferisci. Scelte d’autore: i luoghi più famosi e quelli meno noti per rendere unico il tuo viaggio. Attività all’aperto; a tavola con i portoghesi; i vini del Douro; spiagge dell’Algarve. La guida comprende: Pianificare il viaggio, Lisbona e dintorni, Algarve, Alentejo, Estremadura e Ribatejo, Beiras, Porto, Douro e Trás-os-Montes, Minho, Guida pratica.

Esercizi e Temi d’Esame di Meccanica Razionale

Autore: Augusto Muracchini , Tommaso Ruggeri , Francesca Brini , Leonardo Seccia

Numero di pagine: 436

Questo volume raccoglie esercizi e temi d’esame di Meccanica Razionale ed è destinato agli allievi dei corsi di laurea in Ingegneria. È strutturato in due parti: ad una prima parte, in cui vengono completamente risolti esercizi relativi ai vari capitoli che costituiscono la struttura di un corso di Meccanica Razionale, segue una seconda parte dedicata allo svolgimento di numerose prove scritte assegnate in varie sessioni d’esame nei Corsi di Laurea ove operano gli Autori. Lo svolgimento dei temi è dapprima completamente e dettagliatamente sviluppato ma diventa, procedendo, più schematico accompagnando ed assecondando quella che gli Autori auspicano sia la progressiva acquisizione di autonomia del lettore. Il volume è completato da tavole di momenti d’inerzia e da un’ampia appendice in cui sono riportate le principali relazioni della trigonometria piana che costituisce uno strumento indispensabile nella risoluzione degli esercizi.

Le Mura Aureliane nella storia di Roma - 1. Da Aureliano a Onorio

Autore: Daniela Esposito , Marco Fabbri , Francesco Giovanetti , Maura Medri , Elisabetta Pallottino , Paola Porretta , Riccardo Santangeli Valenzano , Rita Volpe , Michele Zampilli

Numero di pagine: 305

Questo volume è il primo risultato di un programma di studio e valorizzazione del complesso delle Mura Aureliane, promosso dalla Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e dalle tre Università romane Sapienza, Tor Vergata e Roma Tre. La collaborazione è in atto in diversi ambiti tra i quali l’organizzazione di almeno tre convegni sulle Mura, cui affidare il compito di fare il punto sulle conoscenze acquisite e sui temi di ricerca ancora aperti, nonché di monitorare nel tempo e nei luoghi lo stato di salute del complesso palinsesto murario. Il primo Convegno, di cui oggi pubblichiamo gli Atti, si è svolto il 25 marzo 2015 nella sede del Dipartimento di Architettura di Roma Tre all’ex Mattatoio di Testaccio. Intitolato Le Mura Aureliane nella storia di Roma. 1. Da Aureliano a Onorio e dedicato in particolare al progetto di Aureliano, ha affrontato i temi relativi alla storia della prima costruzione delle Mura fino al V secolo d.C., esaminandola non soltanto dal punto di vista tecnico, nell’analisi delle stratificazioni antiche e delle tipologie murarie originarie ma anche dal punto di vista storico e urbanistico, negli elementi che hanno condizionato il tracciato...

Esercizi e temi d'esame di meccanica razionale. Con espansione online

Autore: Tommaso Ruggeri , Francesca Brini , Augusto Muracchini , Leonardo Seccia

Numero di pagine: 372

Teorie delle strutture a guscio in materiale composito

Autore: Francesco Tornabene

Numero di pagine: 374

Il presente manoscritto scaturisce dall’esperienza maturata nel corso di circa tredici anni di studio e di ricerca sulle strutture a guscio. Comprendono il periodo della tesi di laurea in “Scienza delle Costruzioni”, i tre anni del Dottorato di Ricerca in “Meccanica delle Strutture”, e alcuni anni di Assegni di Ricerca svolta dall’autore presso l’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna. Il titolo, Teoria delle Strutture a Guscio in Materiale Composito, illustra il tema trattato e la prospettiva seguita nella scrittura del volume. Il presente elaborato, nato dall’interesse di approfondire temi in parte affronta nel corso di Scienza delle Costruzioni e nella redazione della tesi di Laurea e di Dottorato, si pone come obiettivo quello di analizzare il comportamento statico e dinamico dei gusci moderatamente spessi in materiale composito. Il libro si articola in cinque capitoli, nei quali viene fornita nel dettaglio la teoria relativa alla statica e alla dinamica degli elementi strutturali analizza e vengono presentati risultati per i diversi problemi. Una particolare attenzione viene riservata oltre che ai compositi fibrosi e laminati anche ai “functionally...

Geometria

Autore: Maria Rita Casali , Carlo Gagliardi , Luigi Grasselli

Numero di pagine: 326

Il presente testo sviluppa argomenti tradizionalmente trattati nei corsi di "Geometria" (ovvero "Algebra e Geometria") nell'ambito delle lauree di primo livello, ed è particolarmente rivolto agli studenti dei vari corsi di laurea in Ingegneria, e di quelli in Matematica, Fisica e Informatica. Il testo è suddiviso in due parti: - la prima contiene gli elementi fondamentali di Algebra Lineare; - la seconda, di carattere più propriamente geometrico, riguarda le principali proprietà degli spazi euclidei, sviluppando in tale ambito la teoria delle coniche e delle quadriche.

Algebra Lineare e Geometria. Esercizi e temi d'esame con svolgimento

Autore: Paolo Dulio , Walter Pacco

Numero di pagine: 429

Il testo ha il duplice obiettivo di fornire allo studente nozioni di principi fondamentali dell’algebra lineare e di applicazioni del metodo delle coordinate della geometria analitica. Viene trattato lo studio dei vettori geometrici, delle matrici, delle operazioni relative e viene sviluppata la teoria dei sistemi lineari. Si considerano la costruzione e lo studio degli spazi vettoriali e delle applicazioni lineari tra spazi vettoriali. Si forniscono le nozioni e i concetti fondamentali riguardanti autovalori e autovettori. Si tratta il prodotto scalare euclideo. Si approfondisce il metodo delle coordinate cartesiane nel piano e nello spazio, anche attraverso il calcolo vettoriale, e con particolari applicazioni allo studio di problemi riguardanti rette, piani, coniche e quadriche. Il testo contiene esercizi, completamente svolti, e relativi a tutti gli argomenti elencati.

Introduzione alla Teoria della elasticità

Autore: Luciano Colombo , Stefano Giordano

Numero di pagine: 292

La meccanica dei solidi rappresenta un corpus di conoscenze di formidabile robustezza concettuale, di raffinata eleganza matematico-formale e di grandissima utilita’ applicativa. Come tale ha una valenza formativa molto forte in diversi campi delle scienze naturali (fisica della materia, scienza dei materiali), ingegneristiche (scienza delle costruzioni, ingegneria strutturale e meccanica) e matematiche (matematica applicata). La teoria della elasticita’costituisce inoltre uno dei punti-cardine su cui si articola il moderno paradigma di ricerca detto "modellazione multi-scala dei materiali", secondo il quale le proprieta’ di un materiale sono descritte tramite la concorrenza di metodi teorici affatto diversi: mentre alla nanoscala opera la meccanica quantistica, alla micro- e meso-scala opera il continuo. La conoscenza del continuo elastico abilita lo Studente di Fisica, di Scienza dei Materiali, di Matematica o l’Allievo Ingegnere a confrontarsi con questo moderno e affascinate strumento di ricerca sui materiali. Questa opera introduce lo Studente alla teoria della elasticita’ attraverso la scelta di un numero selezionato di argomenti di paradigmatica importanza...

Algebra Lineare

Autore: Manlio Bordoni

Numero di pagine: 220

L'Algebra Lineare, disciplina che si occupa dei sistemi di equazioni lineari (cioè di 1° grado), porta direttamente alla considerazione delle matrici e dei vettori. La sua importanza è andata sempre più aumentando a causa delle sue svariate applicazioni, dagli ambiti teorici quali la costruzione vettoriale della Geometria o l’Analisi Numerica, a quelli pratici in Informatica, Fisica, Ingegneria, Economia etc. Basti pensare che quando si digitano una o più parole su un motore di ricerca vengono generate delle matrici che non sono visualizzate in quanto tali ma vengono elaborate dando luogo alla schermata di risposta. Scopo di questo libro è fornire agli studenti i fondamenti dell’Algebra Lineare, insistendo sulla sua applicazione pratica pur senza rinunciare a un’impostazione rigorosa e coerente della teoria. Il contenuto si articola in tre capitoli, nel primo dei quali si introduce il calcolo matriciale ed il suo uso nella risoluzione dei sistemi lineari. Nel secondo capitolo si studiano gli spazi vettoriali con particolare riferimento agli spazi R n e agli spazi di vettori geometrici; una forte attenzione è dedicata all’introduzione delle coordinate, al prodotto...

Ultimi ebook e autori ricercati