Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Contro il revisionismo costituzionale

Autore: Gaetano Azzariti

Numero di pagine: 288

Le nostre sofferenti democrazie costituzionali devono essere ricostruite, non invece nichilisticamente abbandonate, ovvero allegramente disattese. Per interpretare il mondo c'è bisogno di ethos, logos e pathos. Per cambiarlo dobbiamo riscoprire un quadro di principi per cui valga la pena impegnarsi a costruire un altro mondo possibile.

Diritto dell'informazione e della comunicazione nell'era della convergenza tecnologica

Autore: Paolo Caretti , Andrea Cardone

Numero di pagine: 314

I diritti fondamentali

Autore: Paolo Caretti , Giovanni Tarli Barbieri

Numero di pagine: 720

Nel quadro dei nuovi ordinamenti didattici universitari, può apparire fuor diluogo proporre a docenti e studenti un manuale dedicato allo studio dei dirittifondamentali delle dimensioni di quello che qui si licenzia. Sono pertanto necessariedue parole per spiegare le ragioni di una scelta non drasticamente riduttiva.La prima ragione risiede nella convinzione che, per un corso specialistico suquesto tema, sia indispensabile fornire agli studenti non solo la necessaria informazionesui principi costituzionali di riferimento, ma anche dei principali sviluppinormativi e di prassi, soprattutto giurisprudenziale, che si sono avuti neglianni che ci separano dall’entrata in vigore della Costituzione repubblicana. È ditutta evidenza, infatti, che solo da un adeguato esame di questo ulteriore profilopuò desumersi l’effettivo significato normativo delle solenni affermazioni costituzionali.La seconda ragione, di carattere più generale, risiede nella convinzione che,in questo come in altri settori del diritto positivo, un apprendimento non meramentenozionistico non possa prescindere né da una visione diacronica di regolee istituti (il che spiega il particolare...

La Costituzione di Roma antica

Autore: Umberto Vincenti

Numero di pagine: 176

Nel mondo antico Roma visse come entità politica indipendente per quasi milletrecento anni, nel corso dei quali le regole attributive del potere pubblico variarono più volte. La progressiva evoluzione fu categorizzata dagli stessi romani, che individuarono una pluralità di tipi di costituzione: dalla monarchia alla repubblica, dal principato augusteo al dispotismo del dominato dioclezianeo-costantiniano. In seguito, le forme della res publica – e le virtutes dei suoi cittadini – furono utilizzate dal pensiero giuspolitico moderno in funzione della costruzione dello stato di diritto. La res publica romana divenne così un modello a cui si ispireranno le rivoluzioni settecentesche e il costituzionalismo che da queste geminò. Questo modello è tuttora studiato e ammirato: da esso – dalla sua struttura antitirannica – trae oggi ispirazione il miglior pensiero neo-repubblicano, impegnato a contrastare la deriva oligarchica delle democrazie contemporanee.

La disciplina pubblica dell'economia tra diritto nazionale diritto europeo e diritto globale

Autore: Claudio Franchini

Numero di pagine: 352

I capolavori

Autore: Cesare Pavese

Numero di pagine: 687

Questo volume riunisce i capolavori narrativi di Cesare Pavese. Testi che dipingono con straordinaria efficacia i temi più cari alla poetica di Pavese, dall'impegno politico al disagio esistenziale, dalla perdita dell'innocenza all'ineluttabile destino dell'uomo, rivelando allo stesso tempo la tormentata personalità artistica di uno degli scrittori che hanno segnato piú in profondità il Novecento.

Profili costituzionali dell'Unione Europea. Processo costituente e governance economica

Autore: Roberto Bin , Paolo Caretti , Giovanni Pitruzzella

Numero di pagine: 390

Libertà, potere, costituzione. Saggio su rivoluzione, potere costituente e rigidità costituzionale

Autore: Marcello Piazza

Numero di pagine: 247

Due modelli di costituzionalismo. Un dialogo sul diritto e sui diritti

Autore: Luigi Ferrajoli , Juan Ruiz Manero

Numero di pagine: 148

Un diritto incalcolabile

Autore: Natalino Irti

Numero di pagine: 224

1. Le pagine, raccolte in questo libriccino, descrivono il tramonto, o la crisi, di un circolo logico, su cui riposa il moderno Stato di diritto. Dove: decidere la controversia, giudicare torto e ragione, applicare la legge, coincidono appieno, e l’uno sta per l’altro. Decidere la controversia è porvi termine, sciogliere dubbi di fatto e ambiguità interpretative, preferire una soluzione fra le molte possibili. Il decidere si appoggia sul giudicare; non nasce dal nulla, non è puro atto di volontà, ma risultato di un raffronto fra ciò che la legge ha previsto e ciò che è accaduto, tra antecipazione di ieri e realtà di oggi. In codesto raffronto risiede l’applicazione della legge. È famosa la proposizione del barone di Montesquieu, irrisa da zelanti o incolti novatori: “Mais les juges de la nation ne sont, comme nous avons dit, que la bouche qui prononce les paroles de la loi; des êtres inanimés, qui n’en peuvent modérer ni la force ni la rigueur” (Esprit des Lois, XI, chap. VI). Vi si esalta e garantisce la grandezza del giudizio legale, la relazione di coerenza e lealtà fra norma e decisione del caso concreto. Il giudizio, convertendo le ‘parole della...

Emissioni in atmosfera da impianti fissi. La nuova disciplina dopo il D.Lgs. 152/2006 e la sua riforma

Autore: Alberto Muratori , M. Cristina Vandelli

Numero di pagine: 416

Ultimi ebook e autori ricercati