Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 34 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Gli ultimi re di Sparta

Autore: Martine Chantal Fantuzzi

Numero di pagine: 224

Quale fu la fine di Sparta? Reggendosi sulla diarchia degli Agiadi e degli Europontidi, Sparta aveva compiuto le sue più celebri imprese; ma sul finire del III secolo, passioni e tradimenti avevano leso alla radice l’alleanza tra le stirpi, principiandone l’inesorabile, distruttivo e conflagrante epilogo. Questo saggio ricostruisce le vicende degli ultimi re di Sparta, personalità complesse e controverse, attraverso una minuziosa indagine di fonti antiche, tra cui Polibio, Plutarco, Livio e Pausania. Il periodo preso in considerazione si dilata dal 309 a.C. al 146 a.C., ovvero dalla salita al trono Agiade di Sparta di re Areo I – passando per l’assedio di Sparta da parte del re dell’Epiro Pirro e dello stesso Spartiata Cleonimo del 272, per le riforme di re Agide IV e Cleomene III, per la fatale battaglie di Sellasia del 222 – e giungendo alle battaglie di Pidna (168) e di Corinto (146), con la successiva consacrazione del dominio romano su tutta la Grecia. Martine Chantal Fantuzzi conduce una serrata ricostruzione storica, attraverso circa due secoli, dell’epopea finale di Sparta nell’ellenismo. Perdendo l’equilibrio della diarchia, guidata da re e tiranni,...

Il corrotto

Autore: Luca Fezzi

Numero di pagine: 256

Da più di duemila anni leVerrine, cioè le orazioni con cui Cicerone riuscì a inchiodare Gaio Verre alle sue malversazioni in Sicilia, sono state presentate come un modello in tutte le storie della letteratura latina. Da quel 70 a.C. mai si è avuta una denuncia per casi di corruzione in cui l'accusatore non abbia provato a riprodurne argomenti e stile incalzante. L'imputato fu descritto come un maiale incapace di porre limiti alla propria voracità. Ma adesso Luca Fezzi in questo straordinario libro cambia registro e in merito a quella vicenda esprime espliciti dubbi. Paolo Mieli, "Corriere della Sera" Concussione, peculato, appropriazione indebita, furto, vendita di sentenze, manipolazione di appalti, corruzione elettorale, sequestro di persona, frode, intimidazione, tortura, omicidio: l'accusatore Marco Tullio Cicerone lancia una fulminante requisitoria, seguita da una tempesta di testimonianze e prove contro l'imputato, Gaio Verre, ex governatore della Sicilia. Di fronte, una giuria sempre più attonita. Attorno, un pubblico sempre più infiammato. Cicerone attacca Verre. Quale lavoro d'inchiesta aveva reso possibile un'accusa così spettacolare da intrattenere il popolo...

Nerone

Autore: Edward Champlin

Numero di pagine: 422

Champlin racconta Nerone: un imperatore consapevole di sé e del suo ruolo, un esteta spregiudicato dedito alla vita come a un'opera d’arte. Champlin rivela un Nerone artista della propria immagine, inventore del proprio mito. E da una vicenda grandiosa e orrenda emerge un lucido progetto per l'eternità. Andrea Giardina Una stimolante ‘psicografia’. Nerone, dice Champlin, aveva forse scoperto l'arcano del potere: tutto è comunicazione, sotto la recita niente. Maurizio Assalto, “Specchio” Nerone è un libro davvero originale, che non suggerisce orientamenti preventivi al lettore ma gli lascia il gusto di trovare da sé la risposta alla domanda: perché un mostro è così affascinante? Andrea Balbo, “L’Indice” Attraverso un'analisi accurata e sottile, Edward Champlin riesce a cogliere l'energia con cui Nerone ha plasmato la propria storia sui miti greci e romani. Mary Beard, “London Review of Books” Nerone è una lettura eccellente, vivida ed emozionante. Un racconto suggestivo degli orrori e delle meraviglie del suo affascinante protagonista. Greg Woolf, “Times Literary Supplement” Potrete non amare di più Nerone dopo aver letto il racconto che ne fa...

Culture dimenticate

Autore: Harald Haarmann

Numero di pagine: 288

«Culture dimenticate è un libro di grande valore che ci affascina e insegna a vedere la storia con occhi diversi.» Spektrum der Wissenschaft - Theodor Kissel «L’autore prende in esame le scoperte più recenti dell’archeologia, della linguistica e della genetica umana, riassumendo in modo chiaro e conciso lo stato della nostra conoscenza ma, soprattutto, lo stato della nostra ignoranza.» Neue Zürcher Zeitung - Kathrin Meier-Rust «Una panoramica molto intrigante sulle scoperte archeologiche più sensazionali al mondo.» Archäologie in Deutschland - Niklot Krohn Conosciamo l’antica Grecia e i sumeri, ma che cosa sappiamo di altre grandi civiltà ritenute secondarie? Molte culture del passato sono rimaste avvolte dall’oblio, altre invece hanno lasciato tracce che, se percorse, dischiudono mondi inimmaginabili. Grazie a recenti ritrovamenti archeologici e a nuovi studi genetici e linguistici, Harald Haarmann ci fa scoprire venticinque culture dimenticate o trascurate dalla storiografia tradizionale. L’autore va alla ricerca di insediamenti preistorici sul Lago Bajkal, getta nuova luce sulle popolazioni pelasgiche e svela il mistero delle guerriere del Mar Nero. Dalle...

Introduzione alla storia greca

Autore: Domenico Musti

Numero di pagine: 336

I grandi soggetti storici, come i popoli, le città, i protagonisti, gli uomini politici, le dinastie e i principi regnanti, le regioni e i territori di rilevanza storico-politica, le istituzioni e le leggi, gli aspetti della cultura, della religione, della filosofia, le forme delleconomia, della produzione e del commercio: una grande opera di sintesi che consente una informazione preliminare ma irrinunciabile alla storia greca.

Gaio Mario

Autore: Federico Santangelo

Gaio Mario (158/157-86 a.C.) fu una fi gura di eccezionale importanza nella storia della repubblica romana. Pur essendo un “uomo nuovo” – nessuno dei suoi antenati aveva fatto parte della nobiltà senatoria – raggiunse il consolato per sette volte e fu artefi ce di straordinari successi militari: contro Giugurta in Numidia, e contro i Teutoni e i Cimbri in Gallia meridionale e nell’Italia del Nord. La sua agenda di politica interna fu invece fonte di gravi controversie e si intrecciò con l’inizio di una lunga stagione di confl itti civili. Questo libro offre un quadro analitico della vita e della carriera di Mario: ne discute i successi e i fallimenti nel più ampio contesto della storia della tarda repubblica romana e ne esplora l’eredità politica. Viene proposta anche una lettura delle principali interpretazioni moderne di Mario e della sua vicenda.

L'invenzione di Gesù di Nazareth

Autore: Fernando Bermejo-Rubio

Numero di pagine: 704

«Un libro rigoroso e ben ricercato che non si limita a rispondere alle domande, ma che ne suscita di nuove e più suggestive, distinguendo radicalmente il credo e la fede dalla storia e la tradizione.» El País «L’autore insiste più volte sull’esistenza di condizionamenti ideologici messi talora in atto dagli studiosi della figura di Gesù, siano essi favorevoli o ostili al movimento cristiano che a lui si richiama. Piuttosto che rinunciare all’analisi storica di Gesù, Bermejo rilancia la sfida cominciando pero a mettere in discussione le premesse metodologiche sulle quali talvolta essa può essere fondata. » Andrea Nicolotti, docente di Storia del Cristianesimo, Università di Torino Al tempo dell’imperatore Tiberio, a Gerusalemme, per ordine del prefetto romano Ponzio Pilato, venne crocifisso un ebreo che predicava l’arrivo del regno di Dio. Questo fu l’inizio di un processo che avrebbe finito per presentare Gesù come un essere divino. Il fatto che questa glorificazione sia continuata fino a oggi richiede un esame profondo e uno studio preciso del pensiero critico sull’argomento. Possiamo distinguere la realtà dalla storia che ci è stata tramandata? Il...

Storia greca

Autore: L. Breglia, F. Guizzi, F. Raviola

Numero di pagine: 504

Manuale di Storia greca Il volume ricopre un arco di tempo che va dall'età del bronzo al 31 a.C.; dà così un quadro della storia della Grecia propria, delle aree greche dell'Asia minore e dell'Occidente greco dalle origini all'avvento del dominio augusteo a Roma. L'esposizione è corredata da cartine geografiche, piante di necropoli e di città, testi di autori antichi ed epigrafi e da una ricca bibliografia, così da metter di fronte al giovane studioso la complessità delle tradizioni antiche, la difficoltà che esse presentano talvolta all'interpretazione e la sfida che pongono alla ricostruzione del passato.

9 agosto 378 il giorno dei barbari

Autore: Alessandro Barbero

Numero di pagine: 248

I Balcani, lembo estremo dellimpero romano dOriente. I Goti, popolazione in fuga da una terra devastata dalla guerra. Il Danubio, confine fragile e mal presidiato. Un impero corrotto, una sconfitta disastrosa, un racconto appassionante.«Questo libro racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo ma non è famosa come Waterloo o Stalingrado: anzi, molti non lhanno mai sentita nominare. Eppure secondo qualcuno segnò addirittura la fine dellAntichità e linizio del Medioevo, perché mise in moto la catena di eventi che più di un secolo dopo avrebbe portato alla caduta dellimpero romano dOccidente. Parleremo di Antichità e Medioevo, di Romani e barbari, di un mondo multietnico e di un impero in trasformazione e di molte altre cose ancora. Ma il cuore del nostro racconto sarà quel che accadde lì, ad Adrianopoli, nei Balcani, in un lungo pomeriggio destate.»

Ultimi ebook e autori ricercati