Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Amore liquido

Amore liquido

Autore: Zygmunt Bauman

Numero di pagine: 238

Un libro prezioso per capire la società in cui viviamo. Corrado Augias La solitudine genera insicurezza, ma altrettanto fa la relazione sentimentale. In una relazione puoi sentirti insicuro quanto saresti senza di essa, o anche peggio. Cambiano solo i nomi che dai alla tua ansia. Finché dura, l'amore è in bilico sull'orlo della sconfitta. Man mano che avanza dissolve il proprio passato; non si lascia alle spalle trincee fortificate in cui potersi ritrarre e cercare rifugio in caso di guai. E non sa cosa lo attende e cosa può serbargli il futuro. Non acquisterà mai fiducia sufficiente a disperdere le nubi e debellare l'ansia. L'amore è un prestito ipotecario fatto su un futuro incerto e imperscrutabile.

L'amore liquido

L'amore liquido

Autore: Giusy di Dio

Numero di pagine: 76

ROMANZO BREVE (76 pagine) - ROMANCE - Rabbia e solitudine, e una relazione torbida con una donna distruttiva, possono spingere un uomo a rinnegare il vero amore che lo consuma dentro? Andrea è appena stato lasciato dalla moglie. Una professione – quella di pittore – che non permette di sperare in un futuro più prospero, il recente fallimento del proprio matrimonio e il senso di colpa che lo opprime: sono queste le ragioni che lo inducono a trascinarsi per casa in lunghe giornate inutili, colme di dolore e frustrazione. La notizia dell'improvvisa gravidanza della moglie, sua musa e ragione di vita, che non ci ha messo molto a trovarsi un nuovo compagno, apre una ferita troppo larga da rimarginare. Fino a quando nella sua vita si insinua Lola, una donna ripugnante nell'aspetto e nei modi che, per una strana alchimia, lo attrae in maniera incontrollabile. Dopo un primo tentativo di resistenza, Andrea cede alla sua voglia di Lola, la accoglie nella propria casa e in se stesso. Con il solo intento di cancellare l'amore per la moglie, viene avviluppato in una relazione caratterizzata da passione, dipendenza psicologica e incomprensioni. Una relazione che rischierà di portargli...

Accompagnare l'amore. I percorsi di preparazione al matrimonio nella comunità cristiana

Accompagnare l'amore. I percorsi di preparazione al matrimonio nella comunità cristiana

Autore: Pietro Boffi , Cisf

Numero di pagine: 224
Vorrei capire cos'è l'amore

Vorrei capire cos'è l'amore

Autore: Stefano Liberti

Numero di pagine: 164

Cos’è veramente l’amore? E’ solo un sentimento? Coinvolge anche altre facoltà come la volontà e la ragione? E’, come spesso si pensa, sinonimo di “fare l’amore” e quindi legata unicamente all’esercizio della propria genitalità? E ancora: è possibile amare veramente nella nostra società “liquida” e consumistica? Ogni amore è amore? Ci sono possibili insegnamenti che possiamo ricevere sull’amore? Ci sono dei veri maestri nell’arte di amare? Dio ha qualcosa da insegnarci sull’amore? Tante sono le domande a cui ho cercato di dare risposta frugando fra le innumerevoli riflessioni che abbiamo a disposizione sull’argomento. Non ho la pretesa di presentare qualcosa di originale, ma - riproponendo citazioni e articoli che ritengo particolarmente interessanti - offrire una sintesi, un principio unificatore che offra una chiave di lettura universale alla complessità del nostro mondo interiore ed esteriore.

Amor sacro e amor profano. Di alcune forme ed esperienze dell’amore contemporaneo

Amor sacro e amor profano. Di alcune forme ed esperienze dell’amore contemporaneo

Autore: aa. vv.

Numero di pagine: 234

Cosa significa amare? Cosa resta nella società di oggi di questo sentimento, quando si confronta con i bisogni di libertà individuale e con le nuove dinamiche di coppia oppure quando si intreccia con i fenomeni migratori? A volte considerato come l’unica ragione dell’esistenza, altre sofferto come una mancanza, l’amore riempie comunque i sensi; lo fa anche quando si fa fatica a immaginarlo o a definirlo con le parole che si hanno a disposizione. Costretto a misurarsi con i mutamenti sociali e con i profondi sviluppi identitari e di genere, questo sentimento, antico come noi, sta cambiando per adattarsi alla forma che la vita, pubblica e privata, ha assunto ai giorni nostri. Attraversando le idee di sociologi come Simmel, Beck, Bauman e Boltanski, il volume indaga le diverse esperienze dell’amore e quei risvolti problematici che si generano sullo sfondo di relazioni più effimere e caratterizzate dalla possibilità di cambiare in ogni momento le proprie scelte.

Quattro modi dell'amore

Quattro modi dell'amore

Autore: Maria Bettetini

Numero di pagine: 160

Una vertigine, un desiderio, unestasi, una passione che acceca, unamicizia che lega: il demone damore in tutte le sue possibili forme.Lamicizia, la passione, gli amori estremi (folli e ideali), i falsi amori: attraverso opere filosofiche e letterarie liberamente scelte e interpretate, un itinerario fra secoli e culture, che porta il lettore a domandarsi da quale espressione dellamore si è lasciato, o ha desiderato lasciarsi, imprigionare.Da Immanuel Kant a Zygmunt Bauman, dai filosofi greci e i Padri cristiani alle parole del Cirano di Guccini, da Omero e Saffo al mondo dei blog e di Facebook, da Simone de Beauvoir a Dostoevskij, da personaggi famosi a semplici comparse nella storia dellumanità: la domanda costante è sapere «la verità, vi prego, sullamore», secondo i versi di Wystan Hugh Auden. Anche i più scettici dovranno ammettere che, nonostante tutto, una sola è la certezza: tutti vogliono essere amati, e non è mai abbastanza.

L'amore è tutto: è tutto ciò che so dell'amore

L'amore è tutto: è tutto ciò che so dell'amore

Autore: Michela Marzano

Numero di pagine: 160

*** Vincitore Premio Bancarella 2014 *** Michela Marzano guarda dentro di sé, nella propria infanzia, nelle storie amorose, dal rapporto con il padre e con la madre alle relazioni con gli uomini disperatamente desiderati. Ma il suo occhio indagatore, coraggioso, limpido, scopertamente vero, riesce a vedere così a fondo da uscire dai propri confini, per incontrare gli altri. Tutti. Il racconto abbraccia passato e presente: rievoca, osserva, interroga, chiamando a volte in causa altri autorevoli compagni di strada, filosofi, scrittori, sociologi, psicoanalisti. Giunge così a comprensioni parziali, punti d’arrivo che sono solo nuove partenze, nel corso del lungo, turbinoso, amorosissimo viaggio. In ciascuna di queste tappe è impossibile non riconoscersi. «L’amore, in fondo, è quel segreto che ci portiamo dentro.» «Una partita libera tra mente e cuore» - Leonetta Bentivoglio, la Repubblica «Le domande che si pone Michela Marzano ce le poniamo tutte, è inutile fingere il contrario» - Elvira Serra, Corriere della Sera

A tutto campo

A tutto campo

Autore: Zygmunt Bauman

Numero di pagine: 168

L'ultima intervista a uno dei più grandi intellettuali del Novecento. Rendere non familiare ciò che ci è familiare e il suo contrario sembra essere uno dei fili rossi che attraversano l'intera opera di Zygmunt Bauman. Un compito difficile che può porsi solo colui che ha davanti agli occhi tutto l'uomo, che è capace di guardare al di là della propria specializzazione e leggere di filosofia e psicologia, di antropologia e storia, di arte e letteratura. Come scrive Peter Haffner nella sua prefazione, Bauman non è uomo dei dettagli, delle analisi e inchieste statistiche, delle cifre, dei nudi dati e dei sondaggi. Egli dipinge con pennellate larghe su una grande tela, offre una visione delle cose, lancia delle tesi che vogliono provocare discussione. Se aveva ragione Isaiah Berlin a distinguere due categorie di pensatori e scrittori rifacendosi a un antico detto del poeta greco Archiloco – «La volpe sa molte cose, ma il riccio sa una grande cosa» –, Zygmunt Bauman è insieme riccio e volpe.

Dentro la famiglia. Pedagogia delle relazioni educative familiari

Dentro la famiglia. Pedagogia delle relazioni educative familiari

Autore: Michele Corsi , Massimiliano Stramaglia

Numero di pagine: 126
IL MONDO IN DIVENIRE. Un dibattito aggiornato sulle previsioni di Jacques Attali

IL MONDO IN DIVENIRE. Un dibattito aggiornato sulle previsioni di Jacques Attali

Autore: BARBARA MAUSSIER

Numero di pagine: 400

Questo volume presenta i risultati di una ricerca sociologica che, con un rigoroso metodo scientifico, confronta la realtà odierna con le previsioni fatte nel 2000 dall’economista Jacques Attali nel saggio Lessico per il futuro. Dizionario del XXI secolo. L’indagine in particolare riguarda l’analisi di alcuni dei vocaboli presentati da Attali, organizzati in 12 aree tematiche: lavoro, tempo libero, turismo, sport, amore, famiglia, religione, politica, economia, educazione e comunicazione. Per ogni tema, oltre a essere stati analizzati dati secondari e la più recente letteratura scientifica, sono stati raccolti i pareri di competenti specialisti d’eccellenza tra intellettuali teorici e protagonisti della società contemporanea, offrendo un dibattito aggiornato e un invito a una riflessione critica su alcune delle questioni principali della società contemporanea. La ricerca si è avvalsa del contributo di: Francesco Alberoni, Leonardo Becchetti, Roberto Cipriani, Flavia Coccia, Nicolò Costa, Domenico De Masi, Paola Di Nicola, Gaetano Domenici, Francesco Giorgino, Claudio Gubitosi, Piero Ignazi, Fabio Massimo Lo Verde, Giovanni Malagò, Mons. Andrea Manto, Dacia Maraini,...

Il nuovo ordine erotico

Il nuovo ordine erotico

Autore: Diego Fusaro

Numero di pagine: 416

C'è stato un tempo in cui il diktat del capitale conosceva dei limiti. Si arrestava ai cancelli della fabbrica: oltre, la vita scorreva in forme che non si lasciavano imbrigliare nell'orizzonte limitato della logica di produzione e dello scambio di merci. Quel tempo è ormai lontano. Oggi, alla so- cietà basata sull'economia di mercato si è sostituita una società di mercato e basta.Viviamo in un mondo «a capitalismo integrale e mercificazione sconfinata». Il che, è chiaro, coinvolge anche la sfera dell'affet- tività e dell'erotismo. Il globalitarismo al potere - nuovo totalitarismo glamour onniavvolgente - ci vuole precari e omologati, neutri anche in amore. Novelli Don Giovanni, figura emblema- tica dell'instabilità amorosa e dell'isolazionismo sentimentale. Le relazioni solide, basate su progetti di vita condivisi e una visione dell'amore come forza eterna, cedono il passo a forme consumistiche di rapporto: incontri fugaci e privi di conseguenze, legami occasionali facili tanto da instaurare quanto da spezzare, sesso virtualizzato e rapporti online. Dalla precarizzazione erotica e sentimentale alla femminizzazione del maschio, dal nuovo femminismo postmoderno alla crisi ...

Specchio della perfettione humana opera deuotissima e necessaria ad ogni fidel christiano historiata /\frate Henrico Herp del ordine di frati minori de l'osseruantia!

Specchio della perfettione humana opera deuotissima e necessaria ad ogni fidel christiano historiata /\frate Henrico Herp del ordine di frati minori de l'osseruantia!

Autore: Hendrik Herp

“Il femminismo è superato”

“Il femminismo è superato”

Autore: Paola Columba

Numero di pagine: 144

Dalle battaglie delle femministe 'storiche' alle ragazze della youtube generation il punto resta la difesa dei diritti delle donne. Perché vanno difesi ogni giorno e di nuovo conquistati. Non possono mai essere dati per scontati. Le donne lo sanno. Lo sapevano le ragazze di ieri, devono saperlo le ragazze di oggi.

Elogio dell'amore

Elogio dell'amore

Autore: Alain Badiou

Numero di pagine: 120

«Si può amare senza innamorarsi!», «È possibile essere innamorati senza soffrire!». I manifesti pubblicitari del sito di incontri Meetic, che qualche tempo fa tappezzavano Parigi, costituiscono il punto di partenza di queste pagine in cui Alain Badiou, uno dei maggiori filosofi francesi contemporanei, si trasforma in un irriducibile apologeta dell’amore. Come la guerra a «morte zero» dei conflitti armati della nostra epoca, così l’amore a «rischio zero» si fonda su una concezione «securitaria» della vita. Nei siti di incontri, tutto è così ben calcolato, il partner selezionato con la massima cura – vi è la sua foto, vi sono elencati i suoi gusti nel dettaglio, la data di nascita, il segno zodiacale e via dicendo – che non si corrono pericoli di sorta. Come il matrimonio combinato, che i genitori dispotici imponevano un tempo in nome dell’ordine familiare, così un accordo preliminare evita ogni casualità. Hai una buona assicurazione, un buon esercito, una buona polizia, una buona psicologia del piacere personale? Perché non avere anche un buon amore, privo di rischi? È il trionfo della polizza d’assicurazione e del benessere derivante dal rimanere...

La passione e l’assenza

La passione e l’assenza

Autore: Chiara Lombardi

Numero di pagine: 120

La passione non ricambiata di Venere per Adone in Shakespeare; lo sciogliersi in acqua di Aretusa nel momento culminante della fuga e le metamorfosi impossibili di Ofelia e Amleto; il miraggio dell’Atlantide platonica nei romantici; la costellazione inesistente del Cavaliere, figura di poesia, nei Sonetti a Orfeo di Rilke: questa raccolta di saggi analizza alcune presenze e funzioni del mito classico nella poesia europea tra Cinquecento e Novecento. Il filo rosso è costituito dal motivo dell’assenza, che si intreccia alla passione non tanto in senso tematico quanto come costruzione retorica e filigrana narrativa e concettuale.

L'umanità della fede

L'umanità della fede

Autore: Duilio Albarello

Numero di pagine: 176

Quale avvenire attende il cristianesimo nell’Occidente, terra del tramonto e del disincanto? In che modo è ancora possibile vivere l’essenziale dell’esperienza cristiana nell’epoca contemporanea, segnata dal fenomeno imponente della secolarizzazione?

Cecità morale

Cecità morale

Autore: Zygmunt Bauman , Leonidas Donskis

Numero di pagine: 280

Tutti, visibili e invisibili, viviamo la medesima, «umiliante ed esasperante sensazione di essere condannati ad affrontare in solitudine minacce comuni». A sostenerlo è Zygmunt Bauman in un bel dialogo con Leonidas Donskis. Franco Marcoaldi, "Robinson – la Repubblica" Quando il dolore morale perde la salutare funzione di avvertimento, di allarme e di spinta ad aiutare il nostro simile, inizia il tempo della cecità morale.

Quel che resta della ragione. Sul senso di una nemesi storica per la dicibilità della fede nella congiuntura postmoderna

Quel che resta della ragione. Sul senso di una nemesi storica per la dicibilità della fede nella congiuntura postmoderna

Autore: Antonio Sabetta

Numero di pagine: 166

Il volume nella prima parte presenta una ricognizione sulla postmodernità che, al di là dell'acceso e irrisolto conflitto delle interpretazioni, rimane il termine che raccoglie più consenso per indicare la contemporaneità complessa e frammentata e altamente sfuggente alla "presa" dei concetti. Sono presentate le posizioni alcuni interpreti di spicco (Lyotard, Vattimo, Habermas) e di alcuni fenomeni come il neopaganesimo e il ritorno del sacro. Nella seconda parte si tenta un approccio teologico-fondamentale per evidenziare la "posta in gioco", ovvero la crisi della ragione nella postmodernità e la necessità di ritrovarla oltre le derive ideologiche moderne, restituendole quel ruolo decisivo nella vita di luogo della domanda di senso oltre la sua proclamata irrilevanza.

La via dell'oro

La via dell'oro

Autore: Cataldo Simioli

Mi sono sempre chiesto perché non si possa avere un ombra di luce. So bene che le ombre si formano perché il corpo impedisce ai raggi di andare oltre, e perciò in quella zona coperta si crea un vuoto. Ma perché il mondo vuole dare solo all'oscurità la forma dell'uomo?

L'arte della vita

L'arte della vita

Autore: Zygmunt Bauman

Numero di pagine: 192

La nostra vita è un’opera d’arte, che lo sappiamo o no, che ci piaccia o no.Nel nostro mondo liquido-moderno, siamo felici finché non perdiamo la speranza di essere felici in futuro. Ma la speranza può rimanere viva solo a condizione di avere davanti a sé una serie di nuove occasioni e nuovi inizi in rapida successione, la prospettiva di una catena infinita di partenze. Dobbiamo porci sfide difficili; dobbiamo scegliere obiettivi che siano ben oltre la nostra portata. Dobbiamo tentare l’impossibile. È una vita emozionante e logorante: emozionante per chi ama le avventure, logorante per chi è debole di cuore. «Lascio ai lettori di decidere se la coercizione a cercare la felicità nella forma praticata nella nostra società dei consumatori, renda felice chi vi è costretto.»

Amare non è soltanto un sentimento. Psicologia delle emozioni e dei comportamenti morali

Amare non è soltanto un sentimento. Psicologia delle emozioni e dei comportamenti morali

Autore: Tonino Cantelmi , Barbara Costantini

Numero di pagine: 200

2000.1427

Fuga dal cibo gustoso

Fuga dal cibo gustoso

Autore: Roberto Pani

La cucina mediterranea, baluardo della nostra nazione, subisce variazioni culturali che l’hanno relegata alla mera conta delle calorie. Nord e Sud, da sempre diversi nelle tradizioni culturali e alimentari, oggi rischiano di assomigliarsi in questo assottigliamento.

Familiar-mente

Familiar-mente

Autore: Enrico Vincenti , Floriana Irtelli

Numero di pagine: 192

Gli Autori propongono un nuovo modo di analizzare le relazioni familiari, accostando un’ampia panoramica storica su teorie psicoanalitiche in merito alla famiglia, all’esplorazione di diverse ricerche scientifiche contemporanee quali: l’aumento del tasso di divorzi, la diffusione delle stepfamilies e l’uso dei social network. Attraverso un singolare viaggio tra evoluzioni teoriche, ricerche scientifiche e pratica clinica, emerge l’importanza di approfondire il tema della famiglia poiché essa si rivela come entità sempre più complessa, sfaccettata e paradossalmente omogenea, sfumata, rinegoziabile, liquida e affettiva.

Maria e il mistero del Male

Maria e il mistero del Male

Autore: Stefano De Fiores

Numero di pagine: 168

Maria è colei che è posta accanto al Figlio per combattere il Male e i suoi negativi influssi con l’arma dell’umiltà, della santità, della confidenza nella forza benefica di Dio. La persona di Maria, così unita a Cristo nella sua inimicizia e lotta contro Satana, ci è di grande aiuto non solo perché ci trascina con il suo esempio dalla parte di Cristo, ma anche perché offre un modello antropologico di alta qualità e coerenza.Questo volume, che esce in occasione del primo anniversario della morte di padre Stefano De Fiores, è l’ulteriore testimonianza dell’amore appassionato dell’Autore verso la Madre di Gesù e madre dei credenti, a cui egli ha dedicato l’intera vita e il proprio servizio teologico e spirituale.

Le nostre radici stanno in altri vasi

Le nostre radici stanno in altri vasi

Autore: Ruben Amante

Numero di pagine: 92

Le nostre radici stanno in altri vasi: Come comprendere e valutare i conflitti che si formano all'interno di una famiglia? Come riconoscere quando essi sono parte di una dialettica destinata a un cambiamento positivo dei singoli componenti o sono spia di un malessere diffuso che può portare ad azioni negative? In questo saggio sono numerosi i riferimenti e le citazioni, dal campo psicologico a quello letterario. Ruben Amante, esperto sull'argomento con diversi anni di studio alle spalle, ci illustra le diverse tipologie di interazione comunicativa tra i membri di una famiglia, la giungla emotiva in cui ci si può ritrovare invischiati, la funzione del corpo e del linguaggio, le strategie utili a comprendere l'altro e i suoi bisogni.

La fabbrica delle interpretazioni. Atti del 7° Convegno della Facoltà di Giurisprudenza Bicocca (Milano, 19-20 novembre 2009)

La fabbrica delle interpretazioni. Atti del 7° Convegno della Facoltà di Giurisprudenza Bicocca (Milano, 19-20 novembre 2009)

Autore: Barbara Biscotti

Numero di pagine: 216
Cronache dalla radura

Cronache dalla radura

Autore: Simone Aliprandi

Numero di pagine: 136

Arriva un momento della nostra esistenza in cui la vita all’interno del castello che ci siamo costruiti non ci appaga più e si sente il bisogno di uscire ad esplorare la radura che ci sta attorno. Quel luogo simbolico ci disorienta e ci espone a pericoli, ma sentiamo che solo lì possiamo trovare relazioni autentiche e incontrare “nostri pari” che come noi hanno avuto lo slancio di mettersi in gioco e di esplorare nuove terre. In questo libro (completamente diverso dalle sue precedenti opere) Aliprandi ci accompagna in un viaggio ideale nel mondo delle relazioni di coppia come sono oggi, partendo dalla sua personale esperienza e da alcuni interessanti spunti bibliografici. L’opera ci offre una panoramica sui vari livelli di complessità che mettono alla prova le relazioni di coppia in età adulta, sia dal punto di vista individuale sia dal punto di vista sociale; e non perde l’occasione per raccontare qualche storia emblematica di fughe, sabotaggi e incontri magici avvenuti proprio lì, tra i sentieri della radura.

Ultimi ebook e autori ricercati