Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Dell'amore e di altri demoni

Dell'amore e di altri demoni

Autore: Gabriel García Márquez

Numero di pagine: 154

Da un'antica tomba nel convento delle clarisse di Cartagena emerge una lunghissima chioma rossa. Dal singolare evento, cui il giovane García Márquez, allora cronista alle prime armi, si trovò ad assistere, scaturisce questo affascinante racconto.

Sin imagen

Sull'amore

Autore: Barbara Augenti

Numero di pagine: 63

Un breve saggio sull'amore che evidenzia con ispirazione e lucida pertinenza le peculiarità che contraddistinguono il sentimento in ogni sua forma: partendo dall'affezione fino ad arrivare all'agape in tutta l'elevatezza che lo caratterizza, senza tralasciare l'innamoramento e la passione in tutte le loro plurime tonalità.

Mescolanze d'amore, ovvero Raccolta di scritti amatorii di Plotino, Leon Battista Alberti, Stefano Guazzo e Melchior Cesarotti

Mescolanze d'amore, ovvero Raccolta di scritti amatorii di Plotino, Leon Battista Alberti, Stefano Guazzo e Melchior Cesarotti

Numero di pagine: 131
La vera vita di Kapuściński

La vera vita di Kapuściński

Autore: Artur Domosławski

Numero di pagine: 624

«Le librerie sono piene di libri piccoli su grandi persone... Puoi contare sulle dita di una mano i grandi libri su grandi persone. Questo è uno di quei libri». Zygmunt Bauman «Il libro di Domosławski è bello perché è anacronistico. In un’epoca come la nostra, in cui è bandita ogni ambivalenza e dove il passatempo preferito è giudicare gli altri, magari con domande retoriche, il giornalista polacco ricolloca la vita del suo maestro in un contesto storico e umano preciso». Wlodek Goldkorn, L’Espresso «Il libro di Domosławski è il grido prolungato di un discepolo preoccupato e addirittura deluso, per aver scoperto, nel suo viaggio di quasi tre anni sulle orme del maestro, cose che lo hanno profondamente turbato. Il nocciolo della questione, per Domosławski, per me e probabilmente per il resto del mondo, è stabilire il confine tra fatti e invenzione». Timothy Garton Ash, la Repubblica

I migliori di noi

I migliori di noi

Autore: Andrea Scanzi

Numero di pagine: 224

Fabio non si è mai mosso dalla città in cui è nato, ha un figlio lontano e un lavoro che non è diverso da molti altri. Max è tornato da chissà dove e chissà perché. Non ha niente e nessuno. Eppure, per i due che si rincontrano dopo quasi trent'anni, è come non essersi mai lasciati: le corse notturne in bicicletta, la musica, il vino. I cani, quelli salvati e quelli salvatori. Le promesse. E le risate, appoggiati al banco del solito bar. Certe amicizie rinascono come niente, ma si portano dietro anche quello che si voleva dimenticare: gli strascichi di una partenza improvvisa e dolorosa, il senso di colpa per una brutta storia, un perdono mancato. Tra un amore che nasce e un altro che certo non muore, l'attesa di una diagnosi incerta è il momento perfetto per capire cosa si è preso il tempo. E cosa ha dato. "Perché mi hai lasciato solo per tutti questi anni? Eravamo i migliori. I migliori di noi. Tra fratelli figli unici, non si fa."Un romanzo folgorante sull'amicizia e sull'amore, sul tempo che ci scivola addosso, sulle cose che lasciamo andare, e su quello che abbiamo salvato.

Rosastrega

Rosastrega

Autore: Carla Menaldo

Numero di pagine: 176

Rosa è una donna tormentata dalla vecchiaia, una donna dal passato ingombrante: una vita a rincorrere uomini, paesi, odori, tra libertà e capricci. E con Tara, sua nipote, ha un legame forte, perché le due hanno moltissimo in comune. Tara è – come in Via col vento – la terra, l’inizio e la fine, la testimone, la voce. È lei che fruga nel passato lontano di Rosa per cercare quel sentimento smisurato nascosto tra i libri di un’immensa libreria, custode di un segreto che sanguina ancora. Pare quasi che la storia d’amore irrisolta della zia, così straordinariamente uguale alla sua, molti anni dopo la perseguiti, quasi fosse una nemesi. L’amore familiare e le passioni del cuore: due generazioni di donne che si guardano nello specchio deforme del ricordo che non resta nel passato ma esige vita vera e non s’arrende a morire, i sentimenti s’impastano con la carne e i sensi e diventano ossessione. Una storia di magia dove la strega Rosa ha raccolto dalle tradizioni popolari gli ingredienti per mescolare la vita con la morte.

H-ombre-S

H-ombre-S

Autore: Guglielmo Peralta

H-ombre-S è la versione teatrale dell’omonimo romanzo dell’Autore. La vicenda prende l’avvio da K., protagonista del romanzo “Il Castello” di F. Kafka, rimasto incompiuto. Egli, a differenza di quanto avviene nel romanzo kafkiano, sarà accolto nel Castello che, qui, rappresenta il luogo della scrittura, dove incontrerà molti altri personaggi di opere di autori famosi. Essi acquisteranno coscienza di essere delle “ombre”, frutto della creazione umana e tenteranno, allora, il salto dal mondo della scrittura al mondo della realtà, per vivere una vita vera, autentica e migliore, della quale vogliono essere gli artefici, fuori dal sogno dei loro rispettivi autori. Rimarranno a lungo sospesi tra il sogno e la realtà, desiderosi di realizzare il loro progetto.

Erocallia ouero Dell'amore e della bellezza dialoghi 12. Di Gio. Battista Manso marchese della Villa. Con gli argomenti a ciascun dialogo del caualier Marino. Et nel fine vn Trattato del dialogo dell'istesso autore. Con tre tauole, ...

Erocallia ouero Dell'amore e della bellezza dialoghi 12. Di Gio. Battista Manso marchese della Villa. Con gli argomenti a ciascun dialogo del caualier Marino. Et nel fine vn Trattato del dialogo dell'istesso autore. Con tre tauole, ...

Autore: Giovanni Battista Manso

Numero di pagine: 1064
Viaggio letterario in America Latina

Viaggio letterario in America Latina

Autore: Francesco Varanini

Numero di pagine: 624

Negli anni Sessanta, gli stessi della Rivoluzione cubana, appare sulla scena letteraria una generazione di scrittori latinoamericani accomunati da una nuova coscienza politica e culturale, da una grande liberta espressiva, dall'esaltazione della natura e della liberta: la "generazione del boom," che ha in Garcia Marquez l'esponente esemplare. In realta, cio che appariva allora nuovissimo non era che l'ultimo frutto di una lunga e complessa storia, dove lo sguardo americano e lo sguardo europeo si incontrano e si scontrano, si confermano e si contraddicono. Ripercorrendo le strade di una mappa immaginaria che attraversa l'intero continente, l'autore ci fa da guida in un itinerario lontano da ogni canone. Si smascherano cattivi maestri: Neruda, Carpentier; si rileggono le voci piu alte: Borges, Lezama Lima; si celebrano autori rimasti fedeli alle proprie radici: Cortazar, Cabrera Infante; si portano alla luce tesori misconosciuti: Felisberto Hernandez, Adalberto Ortiz, Andres Caicedo. Un viaggio ricco di suggestioni, alla ricerca del sogno americano: l'America barbara e crudele, l'America terra festiva e forse felice, l'America sognata dall'Europa, natura meravigliosa che ci strega...

Meridiana 56: Migranti

Meridiana 56: Migranti

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 257

Indice Migranti Rocco Sciarrone, Come rondini in volo o come orsi nella foresta? Migranti, stranieri, altri (p. 9-32). Marco Aime, Identità migranti (p. 33-46). Nicola Pizzolato, Gli operai, gli immigrati, la rivoluzione. Detroit e Torino: un’ipotesi comparativa (1967-73) (p. 47-69). Evelyne Ritaine, Spagna e Italia: lo straniero come metafora delle incertezze politiche (p. 71-91) Tiziana Caponio, Dai modelli alle pratiche di integrazione degli immigrati. Convergenza o divergenza? (p. 93-110). Renate Siebert, Perdersi e trovarsi nella traduzione (p. 111-128). Alessandra Dino, Clandestini a Lampedusa. Isolati, segregati, invisibili (p. 129-145). Arianna Santero, Seconde generazioni in una scuola di Torino: la riuscita scolastica come costruzione sociale (p. 147-170). Luca Storti, Italiani in Germania: un’intricata vicenda migratoria (p. 171-192). Le frontiere del sociale Benedetta Giovanola, Sulla capacità di essere felici. Ricchezza, benessere e libertà a partire dal capability approach (p. 193-212). Saggi Silvia Casilio, «Beat si vive, inseriti si muore». L’epopea dei capelloni in Italia (1965-67) (p. 213-236). I giorni filmati Salvatore Lupo, Mondi nuovi (p. 237-239). ...

Confesso

Confesso

Autore: Enrico Montesano

Numero di pagine: 266

"Ebbene sì, confesso. Mi metto a nudo! Nudo integrale? Pardon, confessione integrale? Beh, diciamo una confessione... in mutande." Enrico Montesano

Come sopravvivere all'amore e ad altri demoni meridiani

Come sopravvivere all'amore e ad altri demoni meridiani

Autore: Antonio Marangolo

Numero di pagine: 180

Mai indugiare al sole nell'ora della canicola, mai lasciarsi cogliere impreparati da quei demoni meridiani che nel mezzogiorno sono pronti ad assalire l'umano sprovveduto di cui per capriccio o per passione si siano invaghiti. Il protagonista di questo romanzo si trova proprio così, avvolto dalla sensualità della terra di Sicilia, in un rovente pomeriggio d'estate. È solo, il mare scintilla di fronte a lui in un'insenatura misteriosa ai piedi dell'Etna – 'a muntagna –, e per placare un insopprimibile accesso di desiderio lui si tuffa per una nuotata. Ma quando riemerge si accorge immediatamente che qualcosa di straordinario è accaduto: per quanto cerchi e si ingegni qualcosa è scomparso. In maniera non dolorosa né cruenta, eppure irrevocabile, il nostro eroe è stato privato dei suoi attributi maschili. Inizia così una lunga ricerca, che passa dalle ecografie della solerte dottoressa Finocchiaro ai consigli dell'amico Ignazio, dalla terapia con la psicanalista venezuelana Elena Alma, dal fascino irresistibile, alle rivelazioni del mago Telesio. Sarà il professor Martinez, insigne studioso di mitologia antica, a offrire la chiave d'interpretazione giusta, che darà...

La mala ora

La mala ora

Autore: Gabriel García Márquez

Numero di pagine: 196

Una storia emblematica che sembra superare il confine tra realtà e immaginario, un romanzo intenso e visionario nel quale García Márquez anticipa molti dei temi e dei simboli che compariranno nel capolavoro Cent'anni di solitudine.

L'autunno del patriarca

L'autunno del patriarca

Autore: Gabriel García Márquez

Numero di pagine: 238

"Il tema della dittatura è stato una costante della letteratura latino-americana fin dalle origini, e suppongo che continuerà a esserlo. È comprensibile, dato che il dittatore è l'unico personaggio mitologico che ha prodotto l'America Latina, e il suo ciclo è ben lontano dall'essere concluso."

Il segreto delle viole

Il segreto delle viole

Autore: Antonella Grimaldi

Numero di pagine: 216

In una notte d’inverno, Chiara ricorda uno dei pittori che più hanno segnato la sua carriera di storica dell’arte, Caravaggio, il pittore capace di illuminare il buio. E allora, riesce a guardare nell’abisso dell’amore di Massimo, l’unico ad amarla immensamente e ad averla fatta soffrire in modo indicibile. Decide così di scrivere a Luca, il suo compagno, per raccontargli di sé, di come l’amore l’avesse sempre sfiorata senza mai toccarla, della speranza di incontrare qualcuno da amare, del suo incontro con Massimo e della violenza in una notte di inizio estate. La rivelazione colta nella pittura del Caravaggio la porta a dialogare con il suo compagno e a prospettargli tutti i suoi dubbi, mentre l’amore per la libertà la spinge a ritornare nella sua campagna: aspetterà che le viole e le rose di sua madre spargano il loro profumo nel giardino; ascolterà il vento che soffia tra le colline; si affiderà al suo segreto, la vita, che sta per riservarle ancora una sorpresa.

Opere del co. Guid'Ubaldo Bonarelli Della Rovere. All'emin.mo e rev.mo sig. card. Antonio Barberini

Opere del co. Guid'Ubaldo Bonarelli Della Rovere. All'emin.mo e rev.mo sig. card. Antonio Barberini

Autore: Guidubaldo Bonarelli

Numero di pagine: 213
Lo scandalo del secolo

Lo scandalo del secolo

Autore: Gabriel García Márquez

Numero di pagine: 300

«Sono un giornalista. Lo sono stato per tutta la vita.» Lo scandalo del secolo raccoglie cinquanta "pezzi" giornalistici scritti tra il 1950 e il 1984: dagli editoriali per i quotidiani di Cartagena e Barranquilla, ai grandi reportage dall'Europa per «El Espectador» di Bogotá, fino al giornalismo militante di «Alternativa». Pezzi in cui le cuciture della realtà si stiracchiano a causa dell'incontenibile urgenza narrativa, precoci frammenti di racconti in cui compaiono la famiglia Buendía e Aracataca, cronache da Roma nelle quali - per riferire il caso di Wilma Montesi, il cui presunto omicidio coinvolge le élite politiche del paese - si fa ricorso al racconto giallo e a pezzi di colore che ricordano La dolce vita, servizi sulla tratta delle bianche da Parigi all'America Latina, notizie rielaborate su cablogrammi d'agenzia, riflessioni sul mestiere di scrittore. Decine e decine di narrazioni che ci restituiscono la viva voce di Gabo, quel grande cantastorie che diceva: «i miei libri sono i libri di un giornalista, anche se si vede poco».

Racconti di demoni russi

Racconti di demoni russi

Autore: Tarabbia Andrea

Numero di pagine: 480

Diavoli, demoni, spiriti: gli autori più importanti della letteratura russa hanno tutti fatto i conti con le presenze demoniache e le hanno rese protagoniste di alcuni dei loro migliori racconti. Dai Demoni di Dostoevskij ai diavoli di Gogol, dal Faust di Puskin al Maestro di Bulgakov. E poi Checov, Lermontov, Leskov e tanti altri, fino anche a Stravinskij. Questa antologia, curata da Andrea Tarabbia, raccoglie i migliori racconti ispirati ai demoni, tratti da una letteratura come quella russa, pervasa dal problema del Male. In queste brevi e intensissime storie, i demoni assumono molte forme: apparizioni maligne, subdole e tentatrici, angeli caduti, nostalgici della loro passata grandezza in cielo, orridi mostri, portatori di dolore. O ancora, grumi di ossessioni, paure, violenza e follia che albergano, silenti, nell’animo umano. I grandi della letteratura russa hanno scavato tanto nella voragine infernale quanto in quella della mente dell’uomo per esumare diavoli, spiriti e demoni: nelle loro parole e nelle pagine di questo libro si nascondono creature demoniache e mostri interiori, il segreto del Male e il suo ineffabile e immortale fascino.

L' ottimo commento della Divina commedia testo inedito d'un contemporaneo di Dante citato dagli Accademici della Crusca tomo 1. [-3.]

L' ottimo commento della Divina commedia testo inedito d'un contemporaneo di Dante citato dagli Accademici della Crusca tomo 1. [-3.]

Numero di pagine: 668
Opere di santa Maria Maddalena de' Pazzi carmelitana monaca del venerando monastero di s. Maria degl'Angioli di Firenze. Raccolte dal M.R.P. maestro fra Lorenzo Maria Brancaccio ... e diuise dal medesimo in cinque parti. Con la vita della medesima santa descritta dal signor d. Vincenzo Puccini

Opere di santa Maria Maddalena de' Pazzi carmelitana monaca del venerando monastero di s. Maria degl'Angioli di Firenze. Raccolte dal M.R.P. maestro fra Lorenzo Maria Brancaccio ... e diuise dal medesimo in cinque parti. Con la vita della medesima santa descritta dal signor d. Vincenzo Puccini

Numero di pagine: 308
Il paradosso di vivere

Il paradosso di vivere

Autore: Cesario Milo

L’opera snocciola questo forte titolo - IL PARADOSSO DI VIVERE - parlandoci anche della notte mai raccontata per la paura di pronunciare la parola amore, in un mondo in cui il bene è proibito più del male, di quel giorno in cui si fissa l’immortalità riuscendo poi a poterlo raccontare. Nell’opera ci sono profonde domande proposte, come ad esempio: “In questi millenari dubbi umani, chi smette di dire la verità tra l’universo e l’uomo quando compare il disincanto?”. Fra queste pagine si possono trovare appunti sull’estasi, pozioni magiche a volte necessarie nella sorprendente vita, tracce dello straordinario, fotografie dell’invisibile, presentimenti e suggestioni cristallizzatisi dentro, indizi per i sognatori. Si sente la personalità dell’autore molto chiaramente in questo libro, il carattere del poeta, ma anche la sua pulizia nel proporci gli argomenti trattati.

Ombre demoniache

Ombre demoniache

Autore: Nadine Mutas

Numero di pagine: 156

La strega Anjali Gupta ha un segreto incriminante. All’età di dodici anni, Anjali ha salvato la vita di un ragazzo non molto più grande di lei. La qual cosa sarebbe una buona azione… se quel ragazzo non fosse un demone ombra, la cui specie Anjali dovrebbe cacciare e uccidere. Ora, dieci anni più tardi, Anjali scopre che l’oscuro e sfuggente protettore che per anni l’ha difesa in segreto è il demone ombra che lei aveva salvato. Decisa ad affrontare il passato, Anjali si confronta col demone per scoprire se salvargli la vita sia stato giusto… o se ha invece commesso l’errore più grande della sua vita. Thorne non ha mai dimenticato la ragazza il cui inspiegabile atto di generosità gli ha salvato la vita. Per anni è stato il suo silenzioso e furtivo protettore, senza avere il coraggio di dare seguito al suo desiderio nei confronti di lei. Quando Anjali si insinua cocciutamente nella sua vita – e ancora più a fondo nel suo cuore – lui combatte contro la passione che scaturisce fra loro… perché il segreto che serba ha il potere di distruggerla. Ombre demoniache è un romanzo breve ambientato a cavallo degli eventi dei primi due volumi. È collegato molto alla...

Imagini delli dei de gl'antichi ; ridotte ... alle loro reali ... simiglianze ... da Lorenzo Pignoria ... con le allegorie sopra le imagini di Cesare Malfatti Padoano, migliorate & accresciute

Imagini delli dei de gl'antichi ; ridotte ... alle loro reali ... simiglianze ... da Lorenzo Pignoria ... con le allegorie sopra le imagini di Cesare Malfatti Padoano, migliorate & accresciute

Autore: Vincenzo Cartari

Ultimi ebook e autori ricercati