
Lupus in Fabula
Autore: Emiliano Failla
Numero di pagine: 392Quaranta sconosciuti vengono sequestrati e rinchiusi in uno strano albergo, che non ha entrate e non ha uscite, e in cui esiste una Stanza dei divertimenti che cambia a seconda di chi vi fa il suo ingresso. Ognuno di loro è stato raggirato con una scusa diversa – un invito per presentarsi in un’università privata con sempre una differente motivazione – e ora sono costretti a giocare a Lupus in Fabula. Durante ogni turno di gioco, il Lupo decide chi uccidere, condannando a morte certa uno dei partecipanti. Alla fine del turno, ognuno espone i suoi sospetti e formula le proprie accuse, fino a che un’altra vittima viene selezionata. Sono sempre meno, diffidenti, disperati, spaventati ma finché non scopriranno chi è il Lupo e qual è il vero motivo per cui si trovano lì, non potranno mettere fine a questo macabro gioco e riconquistare la libertà. Emiliano Failla è un ragazzo di 23 anni, nato e cresciuto a Ragusa, nel profondo sud italiano. Si diploma al liceo classico, dove si appassiona alla scrittura, e si laurea all’accademia di belle arti in pittura. A 14 anni comincia anche a studiare canto e recitazione, perché sente di esprimere quello che ha dentro, fin da...















![Le storie nerbonesi [by A de' Magnabotti] pubbl. per cura di I.G. Isola](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/le-storie-nerbonesi-by-a-de-magnabotti-pubbl-per-cura-di-i-g-isola-id-V7QIAAAAQAAJ.jpg)













![Dell'istoria della volgar poesia, scritta da Giovani Mario Crescimbeni Volume primo [- Volume sesto]...](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/dell-istoria-della-volgar-poesia-scritta-da-giovani-mario-crescimbeni-volume-primo-volume-sesto-id-mAGwooblxj8C.jpg)



