Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Ritorno alla Relatività Ristretta

Ritorno alla Relatività Ristretta

Autore: Pietro Velonà

Numero di pagine: 106

Ritorno alla Relatività Ristretta, per proporre a studenti e appassionati una riflessione sull'evoluzione che i due concetti cardine della fisica newtoniana, il tempo e lo spazio, hanno subito agli inizi del Novecento. L'analisi svolta nel libro ha come obiettivo il racconto di questo nuovo incontro tra la dimensione temporale e quella spaziale. La struttura dell'opera è stata ideata in modo da prevedere livelli di crescente approfondimento e un uso graduale di strumenti matematici. L'opera si articola in tre capitoli: nel primo, sono descritte alcune conseguenze della teoria di Einstein, come la relatività della simultaneità degli eventi, la dilatazione dei tempi e la contrazione delle lunghezze, attraverso la predisposizione di alcuni esempi opportunamente commentati; nel secondo, le relazioni introdotte per descrivere gli effetti relativistici sono verificate matematicamente, utilizzando le trasformazioni di Lorentz; nel terzo, sono utilizzati i grafici spazio-tempo per illustrare, ricorrendo a semplici concetti di geometria analitica (retta e iperbole), gli esempi proposti nei primi due capitoli.

Questioni di... relatività

Questioni di... relatività

Autore: Carmen Petronio

Numero di pagine: 150

Il libro propone ai lettori un'analisi fisico-matematica su tutto ciò che riguarda il tema dei moti relativi, sia dal punto di vista galileiano che dal punto di vista relativistico, anche attraverso uno studio comparato delle due teorie. Tratto caratteristico del testo è la volontà di approfondimento, si è tentato di sviscerare le teorie fin nella loro essenza utilizzando il potente linguaggio della matematica, ma anche attraverso l'approccio applicativo mediante numerosi esempi per analizzare i casi particolari, tabelle e grafici. Questo volume non ha certo la pretesa di stravolgere teorie consolidate piuttosto cercare di far appassionare le giovani menti al piacere della conoscenza intesa come volontà di intraprendere percorsi culturali per così dire fuori moda. Il volume si compone di tre capitoli: nel primo si introducono le definizioni preliminari; nel secondo si affronta lo studio dei moti relativi dal punto di vista classico dimostrando matematicamente le leggi di trasformazione e di variazione e inserendo numerosi esempi e casi particolari; nel terzo si analizza lo stesso studio dal punto di vista relativistico, anche in questo caso dimostrando matematicamente le...

C'era una volta... la Relatività ristretta

C'era una volta... la Relatività ristretta

Autore: Pietro Velonà

Numero di pagine: 166

C'era una volta e c'è ancora una parte della fisica che, sebbene abbia più di cento anni, offre ancora tutti i presupposti per sollecitare l'intuizione, la creatività, il piacere di andare oltre ciò che è comune e che si può definire entro i limiti della nostra esperienza sensibile. Il presente volume non è, certamente, un'opera divulgativa, ma, piuttosto, un tentativo di percorrere le tappe più importanti della Relatività Ristretta, mettendo assieme considerazioni fisiche e matematiche, con lo scopo di suscitare un punto di vista personale e un approccio originale alla conoscenza. È costituito da cinque capitoli: dopo un'introduzione sul contesto storico-scientifico nel quale Einstein ha operato, nei successivi capitoli sono descritti gli effetti del tempo relativo, le trasformazioni di Lorentz, i grafici spazio-tempo, il rapporto tra massa ed energia. Sono presenti, inoltre, due appendici, in cui sono inserite, rispettivamente, un'originale dimostrazione delle trasformazioni di Lorentz, basata su un esperimento mentale, e la generalizzazione dell'equazione di Newton applicata a vari tipi di moto.

I fondamenti della Relatività

I fondamenti della Relatività

Autore: Rocco Vittorio Macri

Numero di pagine: 428

Onde gravitazionali, espansione dell'Universo, morte dell'etere, dilatazione del tempo, universi paralleli, torsioni dello spaziotempo, cunicoli spaziotemporali, viaggi nel tempo, principio di equivalenza, esperimenti mentali di Einstein... All'interno del magico castello einsteiniano tutto ribolle di mistero ed attrae ogni mente assetata di conoscenza: da quella scientifica a quella filosofica, dalla mente matematica a quella ingegneristica. Appare tutto così strano in questo einsteiniano mondo alato che, visto il funzionamento perfetto di ogni formula nell'impatto con la realtà, la fiducia nel buon senso traballa e vien messo in discussione. Si assiste così ad una sottomissione verso il fantastico, l'inattendibile, l'assurdo. Eppure ogni singolo concetto nato dalla fervida immaginazione di Einstein può essere ripensato partendo da una disamina dei fondamenti. Ecco il senso e la missione del presente volume, il quale, mentre apre una dialettica elevata per originalità e "trivellazione" indirizzata all'esperto del settore, possiede nel contempo la semplicità esplicativa accessibile alla mente del neofita. Un libro che avvincerà ogni mente curiosa e desiderosa di investigare ...

La matematica italiana dopo l'unità: Gli anni tra le due guerre mondiali

La matematica italiana dopo l'unità: Gli anni tra le due guerre mondiali

Autore: Aldo Brigaglia

Numero di pagine: 872
Amaldi per i licei scientifici.blu. Con Physics in english. Con interactive e-book. Con espansione online

Amaldi per i licei scientifici.blu. Con Physics in english. Con interactive e-book. Con espansione online

Autore: Ugo Amaldi

Onde gravitazionali

Onde gravitazionali

Autore: Christian Corda

Numero di pagine: 158

L’annuncio fatto dalla Collaborazione statunitense LIGO e, in contemporanea, da quella europea Virgo l’11 febbraio 2016, riguardante la prima, storica rivelazione delle onde gravitazionali, teoricamente predette da Albert Einstein nella sua celeberrima teoria della relatività generale esattamente un secolo prima, è stato sicuramente una pietra miliare nella storia della scienza moderna, in quanto riguarda quella che, probabilmente e sinora, è risultata essere la più importante scoperta scientifica del XXI secolo. In questo libro, di natura prettamente divulgativa, dove si è tentato di rendere accessibili a tutti dei concetti scientifici che possono risultare alquanto indigesti e complicati per il grande pubblico, si parte da una analisi della teoria della relatività generale per passare ad un excursus storico sulle onde gravitazionali, iniziando proprio dalla previsione iniziale di Einstein che generò un’interessante, ed a tratti divertente, controversia, sino alla storia dei progetti LIGO e Virgo, attraverso vari aneddoti ed i vari tentativi di rivelare le onde gravitazionali. In seguito si discute l’importanza delle onde gravitazionali e la loro strategia di...

Il Cosmo e il Buondio

Il Cosmo e il Buondio

Autore: Andrea Frova

Numero di pagine: 384

Il cielo stellato sopra di me, e la legge morale dentro di me. — Immanuel Kant

Sin imagen

Fisica generale. Elettromagnetismo. Relatività. Ottica

Autore: Edoardo Amaldi , Romano Bizzarri , Guido Pizzella

Numero di pagine: 544
Approfondimenti teorici di cinematica - Velocità e accelerazione

Approfondimenti teorici di cinematica - Velocità e accelerazione

Autore: Pietro Velonà

Numero di pagine: 146

Il presente volume nasce da una esperienza vissuta a scuola. L'idea di base è stata di riprendere alcuni concetti fondamentali della cinematica, come la velocità e l'accelerazione, e ridiscuterne il significato con un gruppo di studenti. Spesso, oggi, nell'insegnamento della matematica e della fisica, si tende ad una eccessiva semplificazione dei contenuti e si effettuano continui riferimenti al mondo reale, evitando di rimanere ad un livello di pura astrazione. La bellezza di tali discipline, tuttavia, risiede, anche, nella sottigliezza dei ragionamenti, nella coerenza delle teorie, nella complessità dei calcoli, nella capacità di proporre nuovi metodi di indagine. Questo libro, in netto contrasto con le linee attuali, si propone di arricchire la trattazione con definizioni e dimostrazioni, inserendo quanti più elementi necessari per una migliore comprensione. Si è pensato, inoltre, di allestire un sito online, dal quale i lettori potranno scaricare gratuitamente rielaborazioni dell'autore su argomenti di cinematica. Il volume è suddiviso in quattro capitoli nei quali differenti definizioni di velocità e accelerazione sono introdotte e applicate ad alcuni tipi di moto.

La passione di conoscere

La passione di conoscere

Autore: Andrea Frova

Numero di pagine: 341

"Frova possiede la capacità di insegnar e a nuotare controcorrente, a staccarsi dalle sponde del senso comune per risalire il corso dell'uncommon sense." — Pietro Greco Gli ultimi cinquant'anni della nostra storia, grazie all'impiego di nuovi, straordinari materiali - i semiconduttori, alla base della nostra elettronica - sono stati segnati da un impressionante sviluppo scientifico e tecnologico. Una rivoluzione che Andrea Frova, fisico e saggista, ha potuto seguire giorno per giorno grazie all'assidua frequentazione dei suoi protagonisti e che ora ripercorre in questo libro di sapore autobiografico, passandone in rassegna i momenti fondamentali. Un viaggio nella memoria che ci porta a tu per tu con i grandi scienziati e con le invenzioni che ci hanno cambiato la vita: da John Bardeen, Walter Brattain e William Shockley, gli inventori del transistor, ai molti vincitori di Nobel - Nevill Mott, Leo Esaki, Horst Störmer e anche i maggiori esperti italiani, come Gianfranco Chiarotti, Giuseppe Franco Bassani - che con le loro scoperte hanno contribuito alla nascita dell'era digitale che stiamo vivendo, emblematicamente illustrata dal genio di Steve Jobs. La straordinaria avventura...

Sin imagen

Le traiettorie della fisica.azzurro. Idee per imparare. Elettromagnetismo. Relatività e quanti. Per le Scuole superiori

Autore: Ugo Amaldi

Numero di pagine: 88
IL CASO GALILEO: Perché Galileo aveva torto e la Chiesa Cattolica ragione

IL CASO GALILEO: Perché Galileo aveva torto e la Chiesa Cattolica ragione

Autore: Carlo Maria Pace

Si sente parlare comunemente del Caso Galileo come di un grave errore di cui si sarebbe macchiata la Chiesa Cattolica; si afferma, più specificatamente, che il sistema tolemaico era sbagliato mentre il sistema copernicano era giusto, accusando con questo la Chiesa Cattolica, per il passo ormai celeberrimo del «Fermati, o Sole» di Giosuè, di aver affermato solennemente cose false. Ma, in realtà, queste affermazioni comuni sono completamente sbagliate. Pertanto, per ristabilire la verità, questo libro, a partire dalle principali fonti storiche documentali, mostra chiaramente, non solo da un punto di vista logico ma anche e soprattutto da un punto di vista rigorosamente scientifico, che, riguardo al Caso Galileo, Galileo Galilei aveva torto e la Chiesa Cattolica aveva ragione. Di conseguenza chi, basandosi sulla fisica, attacca la Chiesa Cattolica riguardo al famoso passo biblico del «Fermati, o Sole» di Giosuè manifesta malafede o ignoranza su questo argomento. Infine, in questa opera si fa vedere che la Chiesa Cattolica, con la giusta condanna inflitta a Galileo Galilei (riguardo al Caso Galileo), non solo non ha ostacolato, ma anzi ha contribuito all’avanzamento della...

Per un pugno di Fisica

Per un pugno di Fisica

Autore: Rosario Scaffidi e Pietro Velonà

Numero di pagine: 116

Nel presente volume sono svolti esercizi di fisica all’interno di una storia fantastica che vede come protagonisti due studenti di Liceo. Ci sono i loro sentimenti, le loro paure, le incertezze, anche il loro odio per una materia fredda e inutile, come la definiscono. Tuttavia, è proprio il fervido mondo della loro immaginazione adolescenziale, fatto di situazioni anche reali, a far sì che si riavvicinino in modo spontaneo alla fisica e le attribuiscano quella dignità che non sono riusciti a cogliere tra i banchi di scuola.

Einstein & Associati

Einstein & Associati

Autore: Elena Rinaldi

Numero di pagine: 176

Chi erano i matematici che hanno lavorato con Einstein o i cui lavori hanno permesso la formulazione della teoria della relatività? Cosa sono le geometrie non euclidee e i tensori? Lo stesso Einstein più volte scrive nelle sue lettere che non sarebbe riuscito a completare il suo lavoro, costato fiumi di sudore, senza l’aiuto dei matematici che l’hanno preceduto e che l’hanno aiutato a correggere gli errori nella sua prima formulazione. Senza la scoperta di nuove geometrie da parte di Gauss e Riemann non potrebbe esistere l’idea di uno spazio curvo; senza i lavori di Ricci e Levi Civita la fisica non avrebbe potuto superare la teoria newtoniana. Viaggiando attraverso i concetti astratti della matematica si scopriranno alcune delle vite curiose dei protagonisti del pensiero scientifico del Novecento.

Pubblicazioni: t. 1. Atti del convegno sulla relatività generale, problemi di energia e onde gravitazionali. Proceedings of the meeting on general relativity, problems of energy and gravitational waves

Pubblicazioni: t. 1. Atti del convegno sulla relatività generale, problemi di energia e onde gravitazionali. Proceedings of the meeting on general relativity, problems of energy and gravitational waves

Autore: Italy. Comitato nazionale per le manifestazioni celebrative del IV centenario della nascita di Galileo Galilei

La prima alba del cosmo

La prima alba del cosmo

Autore: Roberto Battiston

Numero di pagine: 256

Cosa sappiamo davvero del pianeta che abitiamo, del cosmo che lo ospita, della loro nascita ed evoluzione? Una domanda solo in apparenza elementare, che nasconde in realtà la sfida più difficile, ma anche più nobile della storia dell'uomo: il progresso verso la conoscenza. Un progresso che ci sta aprendo orizzonti straordinari - reso possibile da scienziati a volte incompresi, capaci di superare convinzioni errate - fatto di esperimenti ambiziosi, di ricerche liquidate come impossibili e, appunto, delle grandi domande a cui vogliamo dare una risposta. Cosa sono il tempo e lo spazio? Come sono collegati al Big Bang? Qual è il nostro posto nell'universo? Da dove veniamo? Cosa ci attende in futuro? Siamo una specie interplanetaria o addirittura interstellare? Quali sono i confini attuali della cosmologia, dove potrà spingersi il nostro sapere nei prossimi anni e decenni? Fisico sperimentale tra i più importanti del panorama internazionale, già direttore dell'Agenzia Spaziale Italiana e responsabile di studi che hanno indagato i misteri del cosmo (per esempio quello coordinato assieme al premio Nobel C.C. Ting), Roberto Battiston è anche un divulgatore di prim'ordine, capace...

Risvolti di copertina

Risvolti di copertina

Autore: Cristina Taglietti

Numero di pagine: 176

Sellerio, e/o, L'orma, Giunti, il Mulino, Zanichelli, Einaudi, Bao, Il Castoro, NN, La nave di Teseo, Feltrinelli, GeMS, Mondadori: un viaggio in 14 case editrici italiane, per scoprire come e chi progetta i libri, ne cura i testi e le immagini, ne disegna le copertine, li promuove presso i lettori. Le case editrici sono, prima di tutto, case. I tavoli per le riunioni sostituiscono i tavoli da pranzo, gli sgabuzzini diventano piccole cucine, le cantine archivi, biblioteche o studi di registrazione per gli audiolibri. Piccoli marchi in appartamenti di poche stanze, holding che occupano interi palazzi o che occupano sedi pensate su misura. Questo libro parte da qui: accompagna il lettore dietro quei portoni, mostra chi abita quelle stanze, in quali spazi si pensano e si realizzano i libri che leggiamo, come arrivano i grandi bestseller internazionali sui tavoli degli editor o qual è la strada che percorre un dattiloscritto per arrivare nelle librerie.Da Palermo a Milano, da Roma a Bologna e Torino, un viaggio per raccontare dall'interno marchi storici o sigle appena nate, piccole imprese artigianali e grandi gruppi editoriali.

Ultimi ebook e autori ricercati