Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Allucinazioni

Allucinazioni

Autore: Oliver Sacks

Numero di pagine: 330

Charles Bonnet, naturalista ginevrino del Settecento, si era occupato di tutto: dall’entomologia alla riproduzione dei polpi, dalla botanica alla filosofia. Quando seppe che suo nonno, ormai semicieco, iniziava ad avere «visioni» di strani oggetti flottanti e di ospiti immaginari, volle stenderne un minuzioso resoconto, che passò inosservato per oltre un secolo e mezzo. Oggi la sindrome descritta da Charles Bonnet, che collegava l’insorgere di stati allucinatori con la regressione della vista – come se il cervello intervenisse, a modo suo, per compensare il senso perduto –, è ormai riconosciuta dalla letteratura medica, ma viene raramente riscontrata perché le allucinazioni sono associate alla demenza, alla psicosi, e chi ne soffre tende spesso a tacerne. Ma non è sempre stato così: in altri tempi e in altre culture, gli stati alterati di coscienza venivano percepiti come condizione privilegiata – da ricercare e indurre con la meditazione, l’ascesi, le droghe – e hanno influenzato l’arte, il folklore, il senso del divino. Con questa «storia naturale delle allucinazioni» Sacks aggiunge un ulteriore tassello alla sua «scienza romantica», capace di...

Allucinazioni

Allucinazioni

Autore: Marko Hautala

Numero di pagine: 239

Un ospedale psichiatrico. Un crimine efferato. Un movente inspiegabile.Il thriller scandinavo dell'annoMentre la Finlandia intera festeggia la vittoria del campionato del mondo di hockey su ghiaccio, tra le mura di una tranquilla abitazione si consuma un orribile delitto.Olavi Finne, un uomo anziano, uccide il nipote di quattro anni. L’uomo, ritrovato in evidente stato confusionale, non è in grado di spiegare ciò che è successo e viene perciò rinchiuso in un istituto psichiatrico. Col passare degli anni il paziente passa di mano in mano finché Finne viene affidato alle cure di Mikael, un giovane infermiere che sta attraversando un momento difficile: sua moglie Saana è gravemente malata e lui non riesce a starle accanto come vorrebbe. Accudire un innocuo vecchietto dovrebbe essere un incarico semplice, ma pian piano, senza rendersene conto, Mikael si lascia coinvolgere dagli strani racconti di quell’uomo, fino a dubitare della diagnosi di schizofrenia riportata sulla sua cartella clinica. Così, mentre le distanze tra infermiere e paziente si accorciano, in Mikael comincia a farsi largo un’insana speranza: e se le farneticazioni di Finne sulla sapienza degli Egizi e...

Allucinazioni

Allucinazioni

Autore: Maria Antonietta Oppo

Numero di pagine: 112

Maria Antonietta Oppo è nata a Cagliari; ha studiato a Modena, Lodi e Firenze. È laureata in Scienze Biologiche e risiede ad Arezzo. È sposata, madre di due figli, Carlotta e Tristano, e nonna di due splendidi nipotini: Ettore e Vittoria. Ha lavorato nella Pubblica Amministrazione, concludendo la carriera come direttore di un Ufficio Provinciale di Arezzo. È in pensione dal 2015. Scrive poesie dal 2002 e ha pubblicato venti opere di poesia. Numerose sue liriche, negli anni, hanno ricevuto premi e menzioni d'onore in vari concorsi nazionali e internazionali.

Allucinazioni americane

Allucinazioni americane

Autore: Roberto Calasso

Numero di pagine: 133

Per generale consenso, «Vertigo» [«La donna che visse due volte»] è il più inestricabile tra i film di Hitchcock – e per alcuni il più bello (o uno dei due o tre supremi). Questo libro si propone di dire perché. E perché «Vertigo» abbia un film gemello: «Rear Window» [«La finestra sul cortile»], che invece è usualmente considerato molto più semplice e immediato, mentre si potrebbe rivelare altrettanto «vertiginoso». Ma parlare di questi due film è come parlare del cinema in sé, quindi anche di Max Ophuls, di Rita Hayworth, dell’epifania della «diva» e di un romanzo di Kafka che è innervato dal cinema da capo a fondo: «Il disperso» [«America»].

Distopie, viaggi spaziali, allucinazioni

Distopie, viaggi spaziali, allucinazioni

Autore: Giulia Iannuzzi

Numero di pagine: 256

Questo saggio ripercorre la storia della fantascienza italiana contemporanea attraverso l’opera di quattro autori. La versatilità della penna di Lino Aldani, il raffinato eco-centrismo della poetessa e narratrice Gilda Musa, le sperimentazioni ballardiane di Vittorio Curtoni, l’immaginazione tecno-scientifica di Vittorio Catani, esemplificano il vivace panorama della narrativa fantascientifica scritta in lingua italiana tra anni Sessanta e Duemila. Con maggiore o minore carica avventurosa, verosimiglianza scientifica, profondità introspettiva, ricerca di originalità formale, la fantascienza italiana ha saputo rivolgersi, di volta in volta, a un pubblico generalista o appassionato del genere, per proporre un intrattenimento di qualità o riflessioni sui grandi temi della modernità industriale e post-industriale. Esiti diversi sono incarnati nei percorsi dei quattro scrittori cui è dedicato questo studio, assieme agli stretti legami che intercorrono tra la creatività di ciascun autore, il panorama editoriale, i modelli letterari stranieri. Un ampio capitolo introduttivo disegna lo sfondo della storia della fantascienza in Italia: autori, editoria e fandom, tra alti e bassi ...

Il mondo messo a fuoco

Il mondo messo a fuoco

Autore: Achille Varzi

Numero di pagine: 216

Prima o poi viene il momento di inforcare gli occhiali: per non pensare che nel mondo ci sia solo quello che riusciamo a immaginarci, e per non illuderci che ci sia tutto quello che ci immaginiamo noi. All'inizio c'è il mondo. Non è tutto uguale: qui è caldo, lì è madre, là è rumore. Ben presto cominciamo a distinguere e a riconoscere: di nuovo caldo, ancora madre, altro rumore! Ciononostante, tutte queste cose appaiono inizialmente del medesimo conio, mere porzioni di quel tutto che è. Solo col trascorrere del tempo questo tutto si veste di forme: gli oggetti si staccano dallo sfondo e acquistano una loro individualità; le sensazioni acquisiscono contorni definiti; i rumori cambiano a seconda delle cose che ci circondano. Cominciamo a fare e a prevedere. Cominciamo a dare nomi, a usare verbi, a dipingere aggettivi. Questo nostro meraviglioso evolverci è materia di studio per gli psicologi e i biologi, ed eventualmente per i sociologi. Ma per il filosofo esso è soprattutto fonte di un'ambiguità profonda e ancora più misteriosa, diciamo pure di un dilemma: stiamo imparando a riconoscere la struttura del mondo o stiamo imponendo al mondo una certa struttura? È la...

Sin imagen

Allucinazioni. Esercizi di vertigine. Novanta porte della percezione senza passare dalla droga

Autore: Gianfranco Salvatore

Numero di pagine: 89
Allucinazioni: sintomi o capacità? Racconti di errori diagnostici, soluzioni, ribellione e libertà

Allucinazioni: sintomi o capacità? Racconti di errori diagnostici, soluzioni, ribellione e libertà

Autore: Maria Quarato

Numero di pagine: 190
Disturbi psichiatrici

Disturbi psichiatrici

Autore: M.P. Amato , V. Zipoli

Numero di pagine: 91

Questo terzo volume della collana, frutto della collaborazione tra neurologi e psichiatri coinvolti nella gestione clinica delle diverse problematiche legate alla sclerosi multipla, offre una revisione aggiornata dello stato dell’arte sulla comorbidità psichiatrica nella malattia. Alle prime storiche descrizioni, che insistevano sulle alterazioni in senso euforico del tono dell’umore, si è sostituita la moderna nozione della depressione come disturbo timico prevalente nella sclerosi multipla. Anche altri disordini psicopatologici, come il disturbo bipolare e le psicosi, sono stati oggetto di indagini specifiche. Il volume può fornire al clinico impegnato nella gestione dei malati un ausilio per il corretto inquadramento dei diversi quadri psicopatologici ed il loro tempestivo trattamento.

Contro i pregiudizi popolari, le superstizioni, le allucinazioni e le ubbie degli antichi e massime dei moderni

Contro i pregiudizi popolari, le superstizioni, le allucinazioni e le ubbie degli antichi e massime dei moderni

Autore: Giuseppe Tigri

Numero di pagine: 174
Obsession 3. «Incubi, allucinazioni e omicidi». Raccolta tematica di racconti

Obsession 3. «Incubi, allucinazioni e omicidi». Raccolta tematica di racconti

Autore: L. Spurio

Numero di pagine: 338
Psicopatologia antropologica

Psicopatologia antropologica

Autore: Volfango Lusetti

Numero di pagine: 612

Questa “Psicopatologia antropologica” rappresenta un evento insolito, nel panorama editoriale psichiatrico italiano, per molti motivi: per il suo spirito fortemente innovativo, per il suo richiamo ad un’antropologia non convenzionale (ovvero genericamente “umanistica”) bensì scientifica, per la complessità, la densità e lo spessore della sua architettura, per la sua sistematicità ed insieme per la sua apertura alle correnti di pensiero più diverse (in primo luogo psicoanalitiche e fenomenologiche), per il suo affondare le proprie radici nella tradizione ed insieme per il suo protendersi nell’attualità; ma soprattutto, si contraddistingue per essere uno dei pochissimi testi di Psicopatologia che un autore italiano contemporaneo, pur partendo da un’impostazione del tutto personale ed indipendente rispetto agli orientamenti dominanti, abbia osato dare alle stampe negli ultimi anni, stante il clima di esclusività e di egemonia culturale pressoché assoluta instaurato dai DSM e dalla Psichiatria di indirizzo farmacologico. Il libro rappresenta pertanto, oltre che un aiuto importante per orientarsi nel panorama della Psicopatologia classica e attuale nonché un...

Rivista di studi psichici periodico mensile dedicato alle ricerche sperimentali e critiche sui fenomeni di telepatia, chiaroveggenza, premonizione, medianita, ecc

Rivista di studi psichici periodico mensile dedicato alle ricerche sperimentali e critiche sui fenomeni di telepatia, chiaroveggenza, premonizione, medianita, ecc

La schizofrenia. 100 domande e 100 risposte per capire il malato e i suoi problemi

La schizofrenia. 100 domande e 100 risposte per capire il malato e i suoi problemi

Autore: Carlo L. Cazzullo , Massimo Clerici , Paolo Bertrando

Numero di pagine: 176
Archivio italiano per le malatie nervose e più particolarmente per le alienazioni mentali

Archivio italiano per le malatie nervose e più particolarmente per le alienazioni mentali

Atti del settimo congresso della Società fremaiatrica italiana (in v. 28, 1891).

Ultimi ebook e autori ricercati