Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 30 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
psicologia della felicita'

psicologia della felicita'

Autore: Juan Moises de la Serna

Numero di pagine: 82

Parlare di felicità è farlo con illusione, meta nella vita, qualcosa di tanto desiderato ed allo stesso tempo effimero, per lo meno se si pensa alla felicità idealizzata che si vende attraverso il commercio, la televisione o la radio, però la felicità è qualcosa di più che raggiungere la meta desiderata, è un lavoro quotidiano per mantenere questo stato, altrimenti a cosa serve raggiungere la felicità se poi la si perde? In questo e-book vengono presentate le ultime ricerche relazionate con la felicità, cos’è e come si raggiunge, ciò che succede quando non si raggiunge la felicità e quando appaiono gli inconvenienti, impedimenti per conseguirla. Tutto spiegato in modo chiaro e semplice per offrire un’esperienza che arricchisca e che possa aiutare nella ricerca personale per raggiungere la felicità: reale, possibile e raggiungibile e soprattutto duratura.

Il problema del rapporto fra virtù e felicità nella filosofia morale di Immanuel Kant

Il problema del rapporto fra virtù e felicità nella filosofia morale di Immanuel Kant

Autore: Orlando Carpi

Numero di pagine: 165
Della felicita o dell' arte di ben godere della vita conversazioni ... Traduzione libera dal Francese di G. Barbieri

Della felicita o dell' arte di ben godere della vita conversazioni ... Traduzione libera dal Francese di G. Barbieri

Autore: Martino di Salins

Letteratura francese 2

Letteratura francese 2

Autore: Francesca Desiderio

Numero di pagine: 192

Il compendio di storia della Letteratura francese, presentato in due volumi, tratta la materia dal Romanticismo a oggi. Dopo una sintetica ma efficace presentazione dei secoli e delle epoche storiche e culturali, sono presentati tutti i movimenti, gli autori, le opere più importanti della letteratura francese. A ogni autore di rilievo vengono dedicati paragrafi sugli aspetti principali dello stile, della poetica, delle tematiche trattate, dei generi affrontati. Il testo è arricchito da citazioni in lingua (tradotte in nota) e da sintesi delle opere principali. Inoltre, cronologie dei secoli e schede di approfondimento sugli aspetti correlati alla letteratura (società, eventi storici o politici, ideologie, costumi, arte) permettono allo studente di fare collegamenti multidisciplinari così come richiesto dal nuovo esame di maturità. Argomenti trattati: storia della letteratura francese dal Romanticismo al Surrealismo, dall'Esistenzialismo a oggi.

La trappola della felicità. Come smettere di tormentarsi e iniziare a vivere

La trappola della felicità. Come smettere di tormentarsi e iniziare a vivere

Autore: Russ Harris

Numero di pagine: 271
Il mistero pasquale di Gesù Cristo e l'esistenza credente nei Sermones di Agostino

Il mistero pasquale di Gesù Cristo e l'esistenza credente nei Sermones di Agostino

Autore: Andrea Bizzozero

Numero di pagine: 520

Qual è la centralità del mistero pasquale di Cristo nella predicazione di Agostino di Ippona? Quali gli elementi principali evidenziati? Quale la relazione tra il mistero pasquale di Cristo e l'esistenza credente? Il presente studio, attraverso l'analisi dei Sermones ad populum di Agostino, cerca di trovare risposte alle suddette domande movendo da due premesse. In primo luogo si evidenzia la centralità teologica del misero pasquale di Cristo: da tale evento prende origine sia la riflessione cristologica che antropologica; in secondo luogo si considera il legame profondo tra dimensione speculativa e pastorale, quindi, tra teologia ed esistenza credente. In altre parole, la pasqua di Gesù viene riconosciuta come il luogo sorgivo e normativo per comprendere l'identità di Cristo e del cristiano.

La felicita in problema dopo seimil'anni e ottanta mila centinaia di millioni d'uomini che l'hanno tutti cercata da servire d'appendice al tifo costituzionale del secolo 18

La felicita in problema dopo seimil'anni e ottanta mila centinaia di millioni d'uomini che l'hanno tutti cercata da servire d'appendice al tifo costituzionale del secolo 18

Il diritto alla felicità

Il diritto alla felicità

Autore: Antonio Trampus

Numero di pagine: 276

Per gli antichi greci era felice una persona fortunata, «posseduta da un buon genio»; per i romani la felicità significava salute, prosperità e fecondità. È un tema eterno, quello della felicità: riaffiora nei secoli, coinvolge popoli diversi che vi imprimono significati sempre nuovi, segna nella storia un filo rosso che giunge sino a noi. Ancora oggi ci domandiamo se è morale essere felici, se la ricchezza fa la felicità, se la felicità è privata e individuale oppure pubblica. La cultura dell’età moderna si pone un obiettivo nuovo: trasformare il sogno della felicità in realtà politica, o quantomeno creare le opportunità perché ciò avvenga. La felicità diventa un’espressione chiave della modernità: non più una promessa, legata a un futuro preordinato e fuori dalla portata dell’individuo, ma una ricerca, che presuppone quindi la libertà della persona e la responsabilità delle sue scelte. Tra utopie, passioni, desideri, emozioni, che percorrono la letteratura, l’arte e la politica fino a trasformare la ricerca della felicità in un diritto, Antonio Trampus traccia la storia dell’idea di vivere in un mondo migliore.

Alla ricerca della felicità. Compendio del benessere sessuale

Alla ricerca della felicità. Compendio del benessere sessuale

Autore: Angela Ganci

Numero di pagine: 130

Impotenza, calo del desiderio, vaginismo: comuni disturbi sessuali che, minacciando l’equilibrio del singolo e della coppia, si trasformano in temibili nemici del benessere. "Alla ricerca della felicità. Compendio del benessere sessuale" esplorando tali problematiche, generate da sensazioni negative quali ansia e depressione e, in un circolo vizioso di automantenimento, fonte delle stesse emozioni disfunzionali, riconduce la sessualità a problematiche inespresse a livello comunicativo nella coppia. Difficoltà di comunicazione da cui ripartire per impostare un trattamento efficace: training di coppia fondati sulla conoscenza reciproca delle sensazioni piacevoli che dà il contatto fisico e training di comunicazione affettiva, abbinati alla valorizzazione della propria soddisfazione, costituiscono, a oggi, i trattamenti elettivi a disposizione delle coppie per ritrovare felicità, complicità e salute.

Beni relazionali. L'apporto dei fatti di sentimento all'organizzazione dei servizi sociali

Beni relazionali. L'apporto dei fatti di sentimento all'organizzazione dei servizi sociali

Autore: Vittoria Berlingò

Numero di pagine: 274
SECONDO MANUALE IN EDUCAZIONE AI CAMBIAMENTI E ALLE DIFFICOLTA' DELLA VITA. Alla scoperta della felicità, ri-costruendo se stessi per l'umanità.

SECONDO MANUALE IN "EDUCAZIONE AI CAMBIAMENTI E ALLE DIFFICOLTA' DELLA VITA". Alla scoperta della felicità, ri-costruendo se stessi per l'umanità.

Autore: Silvia Giannessi

Numero di pagine: 108

Benvenuti in un giardino rigenerativo ideato per promuovere il benessere, prevenire il disagio, sostenervi nella quotidianità, attraverso l’”Educazione al Cambiamento”. Quali sono i “demiurghi” che hanno reso possibile “Ritrovare la felicità” attraverso la “ri-costruzione di noi stessi” per l’umanità? Nel vivaio in cui scoprire la felicità riuniremo educatori, pedagogisti, psicologi, filosofi, scrittori, sociologi. Abbiamo accolto il pedagogista Martin Buber per desiderare di assumere un compito che affermi e confermi l’umano; Il pedagogista Paulo Freire ci ha accompagnato, nel creare un uomo che voglia un mondo nuovo; Don Lorenzo Milani ci ha guidati nella scoperta di cosa può generare una parola, in un dialogo “vero”, improntato alla ricerca di “Valori. La proposta è quella di chi vuole coniugare il principio di continuità proposto da Dewey, alla meta- riflessione del professionista riflessivo di Schön. E’ possibile nell'epoca della post-modernità “Ritrovare la Felicità, ri-costruendo se stessi e facendo riemergere l' “Umanità”. Quale consapevolezza svilupperà la nostra “seconda identità umana”? Cosa ha a che fare in tutto...

Running Flow

Running Flow

Autore: Mihaly Csikszentmihalyi , Philip Latter , Christine Weinkauff Duranso

Numero di pagine: 250

Chiedete a qualsiasi corridore serio e vi dirà che essere mentalmente forti è di vitale importanza per il successo in questo sport. Mihaly Csikszentmihalyi ha dedicato tutta la propria carriera alla comprensione del flow e della via regia per entrare nel cosiddetto stato “di flusso”. In Running Flow, Csikszentmihalyi si avvale del contributo dalla collega psicologa Christine Weinkauff Duranso e del giornalista sportivo e coach Philip Latter. Questo lavoro rappresenta il primo libro interamente dedicato ai runner per aiutarli a raggiungere lo stato di flow sia nel contesto della competizione che dell’allenamento. Oltre a offrire una trattazione completa del fenomeno, propone esercizi pratici che stimolano il suo emergere e numerose storie di atleti di elite che riportano le proprie esperienze di flow. Le barriere psicologiche associate all’allenamento e alla competizione possono essere tanto pressanti quanto quelle fisiche. Destinato a diventare un classico, Running Flow ti aprirà la mente, non solo permettendoti di ottenere prestazioni migliori nella corsa ma anche per perseguire esperienze più sane e godibili nella vita.

La mediazione civile che in Italia non c'è

La mediazione civile che in Italia non c'è

Autore: Marco Ambrogiani

Numero di pagine: 162

Ecco, un “documento accademico” che attesta autorevolmente che in Italia ci siamo inventati una “cosa”, un banale “evento procedurale”, e l’abbiamo chiamata mediazione. Finalmente, un “documento scientifico” che chiarisce quali sono i concetti base della mediazione e le profonde contraddizioni dell’attuale Normativa rispetto a quella che può essere definita, con tutto rispet-to, la Scienza della mediazione. Ebbene, un “documento universitario” che fornisce due precise indicazioni su come introdurre la “vera mediazione” nel nostro Paese: quella che può essere definita, con tutto rispetto, la Scienza della mediazione mette a disposizione le tecniche per tenere il procedimento anche in presenza di delegati; 2 i politici devono introdurre una Legge basata su questa Scienza di cui si propone un testo estremamente elaborato.

La scuola della felicita o sia quadro delle virtu sociali nel quale il precetto posto accanto all'esempio presenta la piu sicura via per giugnere alla felicita opera utile all'educazione della gioventu di ogni sesso e fatta per interessare ogni specie di lettore traduzione dal francese del maggiore Gaetano Riccardi

La scuola della felicita o sia quadro delle virtu sociali nel quale il precetto posto accanto all'esempio presenta la piu sicura via per giugnere alla felicita opera utile all'educazione della gioventu di ogni sesso e fatta per interessare ogni specie di lettore traduzione dal francese del maggiore Gaetano Riccardi

Numero di pagine: 278
Guida alla vera felicita proposta dalla rivelazione negli illustri sponsali Valmarana-Vendramin Calergi

Guida alla vera felicita proposta dalla rivelazione negli illustri sponsali Valmarana-Vendramin Calergi

Autore: Bernardo Maria Gerardini

Numero di pagine: 120
Corrispondenza di Monteverde, o Lettere morali sulla felicita dell'uomo, e sugli ostacoli che essa incontra nelle contradizioni fra la politica e la morale

Corrispondenza di Monteverde, o Lettere morali sulla felicita dell'uomo, e sugli ostacoli che essa incontra nelle contradizioni fra la politica e la morale

Numero di pagine: 328
Etica generale

Etica generale

Autore: De Finance Joseph

Numero di pagine: 496

Un trattato di filosofia morale ha in sé due limiti: considera solo i lineamenti generali della realtà morale, senza descriverne il contenuto, si accontenta di presentare i principi che permettono di determinarlo. D'altra parte, trattandosi di filosofia, essa non si basa sulle affermazioni della fede, anche se spesso questa indica alla ragione la strada delle proprie certezze. L'esplorazione razionale della realtà morale tuttavia, per quanto sia limitata, costituisce uno dei maggiori compiti nel progetto di rendere all'uomo contemporaneo la sua piena dimensione umana. È questo precisamente l'oggetto del presente trattato. Nella prima parte esso tratta del valore morale; nella seconda, Dell'ordine morale e , nella terza , della felicità e della moralità.

L'equazione della felicità

L'equazione della felicità

Autore: Mo Gawdat

Numero di pagine: 350

La ricerca della felicità è antica come il mondo. Filosofi, religiosi e liberi pensatori ci si applicano da sempre. Ora è la volta di un ingegnere ai vertici di Google, Mo Gawdat, che a un certo punto della sua vita si è reso conto, nonostante il successo, di non essere appagato, e ha deciso di applicare al problema il suo talento logico e di problem solving insieme ai principi della matematica. Il risultato, dopo anni di ricerca, è una "equazione della felicità" basata sulla comprensione di come il cervello assorbe ed elabora gioia e tristezza e un percorso passo passo, praticabile e concreto, per mantenere la gioia nella nostra vita superando i momenti difficili. Ma è proprio vero? Pochi anni fa l'equazione è stata messa alla prova nel modo più difficile: il figlio di Mo, Ali, è morto improvvisamente e lui e la sua famiglia sono riusciti ad affrontare la disperazione e a ritrovare la voglia di vivere proprio grazie al metodo sviluppato da Mo. Da quel momento l'autore ha deciso di portare la sua "formula" a più persone possibile e questo libro è oggi la sua missione. Il messaggio è chiaro: non importa quali e quanti ostacoli troviamo sulla nostra strada, tutti...

Ultimi ebook e autori ricercati