
A cena con lo psicologo. Semplici consigli per controllare l'alimentazione
Autore: Anna Green
Numero di pagine: 146Il cibo è un argomento sempre più diffuso: programmi culinari, libri di ricette e un’offerta alimentare sempre più ricca e variegata invadono la nostra quotidianità. A questo si contrappone il mito di un corpo magro e in forma, il proliferare di diete e prodotti dimagranti. Siamo quindi vittime di una forte ambivalenza: da un lato il cibo inteso come piacere, dall’altro il cibo come tentazione. Come gestire, quindi, il nostro rapporto col cibo? Il libro di Anna Green ci aiuta a comprendere come l’approccio all’alimentazione si sia modificato nel tempo, i significati nascosti nel cibo e le patologie ad esso collegate. L’autrice, inoltre, fornisce alcune essenziali linee guida per migliorare il nostro approccio all’alimentazione e vivere una serena ed equilibrata relazione con essa.