Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il linguaggio di Cthulhu

Il linguaggio di Cthulhu

Autore: Daniele Corradi

Come Lovecraft scriveva l’orrore alieno? A tale seminale quesito di Gianfranco de Turris intende rispondere il presente lavoro: un ampio saggio critico sulla lingua, le tecniche narrative e la filosofi a del più grande autore horror di ogni tempo, HPL, capace di proiettare l’umano in un mostruoso e potenzialmente infinito cosmo letterario. Le risposte suggeriscono una filosofia dell’orrore che rifonda la realtà e la psicologia: l’essere umano è la porta per l’Oltre, e nello spazio trova eterni varchi per l’Essere Vasto e senza forma che, attraverso un’altera geometria, sogna una forma impossibile per misurare l’infinito. In chiusura, il Dizionario lovecraftiano: un agile repertorio filologico dei termini ricorrenti nell’intera opera di HPL, da The Call of Cthulhu a The Dunwich Horror, da History of the Necronomicon a At the Mountains of Madness, fino ai risolutivi The Haunter of the Dark e The Night Ocean.

Insegnamenti magici della Golden Dawn. Rituali, documenti segreti, testi dottrinali

Insegnamenti magici della Golden Dawn. Rituali, documenti segreti, testi dottrinali

Autore: S. Fusco

Numero di pagine: 280
Writers Magazine Italia 39

Writers Magazine Italia 39

Autore: Franco Forte

RIVISTA (0 pagine) - RIVISTE - Polemica: stranieri è meglio? - Delos Crime - Lu Kang - Maria Grazia Bertora - Beatrice Masini Polemica: Stranieri è meglio? - Twittare dal circo dei morti viventi 95, un racconto di Joe Hill - Intervista con Maria Grazia Bertora - Il duro e il seduttore: Tecnica di Stefano Di Marino - Ogni buon padre ama la propria figlia, racconto vincitore Premio Algernon Blackwood di Lu Kang - Livido: Recensione - Haikumania - Intervista con Beatrice Masini - Malaria e zombie, racconto di Luigi Bonaro e Giovanni Verga - Ama il prossimo tuo, racconto di Chiara Beltrami - Il libro delle vergini imprudenti: Recensione - Delos Crime L'intervista - L'oscuro mosaico: Recensione - Piccole donne crescono - Il passante, racconto di Diego Lama - Poesia - Il mangiatore di cachi che ama gli haiku - Lo scaffale della storia: Marco Buticchi - Peregrinazioni - Prose in versi

Writers Magazine 35

Writers Magazine 35

Autore: Franco Forte

Maurizio Nichetti: Intervista L’allievo, Racconto di Luca Di Gialleonardo E-r-os, Recensione Alfredo Colitto: Lo scaffale della storia L’allucinante caso del delitto indotto, Racconto di Sergio Rilletti Mondo9: Approfondimento Haiku dell’alba, Racconto di Marzia Musneci Pot-pourri di libri: Piccole donne crescono Scrivere fantasy 2.3 di Andrea Franco Le gatte, Racconto di Catia Pieragostini Come nasce un raccontoMare e poesia a Genova Il manuale dello sceneggiatore Fine del turno, Racconto di Raffaele Palmieri Carmine Cantile. Recensione di Bruno Elpis La timeline Confine della Perfezione, Racconto di Carlo Vicenzi Haikumania

Robot 58

Robot 58

Autore: Vittorio Curtoni

Numero di pagine: 192

RIVISTE - Racconti di Ted Chiang (premio Hugo), Mike Resnick, Shelly Li, Francesco Verso, Adriana Lorusso, Giulio Raiola. Inchiesta: La fantascienza è morta? - La Brit Invasion dei telefilm La fantascienza è morta, viva la fantascienza. Sparita dalle librerie – o almeno dal suo scaffale – ma presente ovunque nel cinema, nelle serie tv, nei videogiochi e nei fumetti. Ma allora morta in che senso? Lo abbiamo chiesto a quaranta tra scrittori americani e italiani, editori, direttori, critici, artisti, dirigenti televisivi, lettori. Intanto, col cadavere ancora caldo del nostro genere preferito continuano ad arrivare gioielli affascinanti come il nuovo racconto di Ted Chiang – di nuovo premio Hugo – o magici come la storia dei due vecchietti Oro, Argento dal pluripremiato Mike Resnick, entrambi già apprezzati dai lettori di Robot. Esordiscono invece su queste pagine il vincitore del premio Urania Francesco Verso e l’autrice italiana più conosciuta in Francia, Adriana Lorusso. Passando oltremanica tracciamo una rassegna del nuovo millennio della tv fantastica british, mentre per il cinema Viggo Mortensen parla di The Road, il disperato film postapocalittico tratto dal duro ...

Vecchi maestri e nuovi mostri

Vecchi maestri e nuovi mostri

Autore: Marco Malvestio , Valentina Sturli

Se la letteratura di genere ha sempre rappresentato lo spazio privilegiato per l’emersione del represso e del non detto, che posizione occupa la letteratura dell’orrore nella nostra società, e quali angosce, tensioni, confl itti si incarica di incarnare e rappresentare, seppur in maniera fi ltrata e ambivalente? I contributi esplorano il rapporto tra vecchie e nuove forme dell’horror nei territori della letteratura globale contemporanea, del fumetto, del videogioco, del giornalismo. Le analisi spaziano da testi di King, VanderMeer, DeLillo, WuMing, Ligotti e Lovecraft a Dante’s Inferno e Gō Nagai; gli interventi teorici forniscono una fondamentale messa a punto per orientarsi nella galassia di un genere – l’horror– che non smette di espandersi e rinnovarsi.

Il caso Borden

Il caso Borden

Autore: Edmund Pearson

Numero di pagine: 153

Il caso Borden non ha eguali nella storia criminale d’America. È il più interessante e forse più indecifrabile assassinio che sia mai stato commesso negli Stati Uniti. Accadde in un ambiente sociale dove certi atti di estrema e furibonda violenza erano, per l’epoca, sconosciuti e quasi impossibili. Una città di provincia come tante, una famiglia benestante e una tipica villetta americana a due piani: nulla di più normale, nulla di più drammatico. Lizzie Borden, accusata di aver ucciso il padre e la matrigna, fu favorita da una di quelle incredibili serie di circostanze che si verificano una volta ogni mille anni e l’accusa non riuscì ad andare oltre a mere prove indiziarie. Colpevole o no che fosse, il caso ebbe risonanza nazionale e spaccò a metà l’opinione pubblica. Il cronista Edmund Pearson ci offre qui una mirabile ricostruzione del duplice omicidio, una narrazione mozzafiato in cui passione per i fatti e genialità narrativa procedono di pari passo.

Windigo

Windigo

Autore: Claudio Foti

Numero di pagine: 92

Mito o realta? In questo saggio tutta la verita sul Windigo. Dalle origini alle prove della sua esistenza.

Storie di spettri

Storie di spettri

Autore: Mario Soldati

Numero di pagine: 252

Pubblicato nel 1962, Storie di spettri raccoglie venti racconti apparsi tra gli anni Cinquanta e i primissimi Sessanta. Soldati si inserisce nella tradizione anglosassone ed europea dei "racconti notturni", delle ghost stories, raccogliendo la lezione di scrittori come Stevenson, Dickens, Poe, James.

La letteratura weird

La letteratura weird

Autore: Francesco Corigliano

Questo studio indaga la natura della weird fiction, con l’intento di contestualizzarla e darne una definizione. A partire da un inquadramento storico della letteratura del soprannaturale e delle sue tendenze evolutive, l’analisi punta a superare la concezione di weird come termine legato esclusivamente ai pulp magazines statunitensi dei primi anni del Novecento. L’obiettivo è dimostrare che il weird è un modo narrativo a sé stante, adoperato anche al di fuori della ristretta categoria dei pulp, e derivato da alcuni assunti della letteratura più comunemente nota come “fantastica”. Il lavoro è diviso in due parti: la prima, teorica, approfondisce l’esistenza e le ragioni del weird come modo letterario; la seconda applica quest’ottica modale ad alcuni testi selezionati tra le opere di tre autori di primo Novecento: Howard Phillips Lovecraft, Stefan Grabin ́ski e Jean Ray.

I demoni e la pasta sfoglia

I demoni e la pasta sfoglia

Autore: Mari Michele

Numero di pagine: 754

La letteratura è ossessione. È un demone polimorfo che può assumere le bianche fattezze di Moby Dick o l’aspetto mostruoso dei crostacei di Wells, che può abitare tra le nevi di London, sulle aspre montagne della follia di Lovecraft o nel condominio suburbano di Ballard. È nella luna precipitata in un camino di Landolfi, nell’occhio cieco del gatto di Poe, nei topi di Steinbeck. Si insedia tra le ecolalie di Gombrowicz come nello sdegno con cui l’ingegner Gadda oppone titanicamente un principio d’ordine al grottesco, alla vigliaccheria, all’ingiustizia del reale. L’ossessione è destino e forma, nevrosi e scrittura, e scrivere significa «consegnarsi inermi agli artigli dei demoni».I demoni e la pasta sfoglia è il libro in cui Michele Mari affida alla forma-saggio quel rapporto inquieto e vitale con la tradizione che altrove ha esplorato attraverso il racconto, il romanzo, la poesia. Testi che compongono un’indispensabile cartografia letteraria, seguendo punti di fuga inediti e rintracciando parentele inaspettate: il sadismo di Stephen King e quello di Collodi, la misantropia di Céline e la bibliolatria di Kien in Auto da fé, il riemergere del lupo in Buck...

I miti di Cthulhu

I miti di Cthulhu

Autore: Howard Phillips Lovecraft

Numero di pagine: 380

“Profeta e precursore, iniziatore e ispiratore, Howard Phillips Lovecraft - ampiamente passato alla storia della letteratura (e non solo) con il suo acronimo HPL - rimane, e rimarrà, l’erede diretto di Edgar Allan Poe nel gotico, nell’horror e nel soprannaturale. Passato quasi un secolo, l’opera di HPL si conferma fino ai giorni nostri come la più approfondita e innovativa esplorazione in assoluto del lato oscuro. Un’esplorazione che scavalca la compressa condizione umana, arrivando a conquistare a pieno diritto una dirompente dimensione cosmica. È precisamente quest’ultima, la dimensione cosmica, la valenza de I Miti di Cthulhu (Cthulhu Mythos), vettore tematico e narrativo primario di HPL assieme al Ciclo del Sogno (Dream Cycle) e alle Storie Macabre (Macabre Stories). L’assioma di HPL alle radici de I Miti di Cthulhu è tanto semplice quanto agghiacciante: l’uomo, con tutte le sue contraddizioni, paure, miserie, è null’altro che un instabile, incerto, in ultima analisi insignificante incidente di percorso nel dominio ineluttabile dei Grandi Antichi (The Old Ones), titaniche, onnipotenti divinità maligne confinate solo momentaneamente in un labirinto...

21 Rituali per cambiare la tua vita

21 Rituali per cambiare la tua vita

Autore: Theresa Cheung

Numero di pagine: 256

La maggior parte di noi pensa che il nostro futuro sia plasmato da grandi eventi, dalle decisioni che prendiamo, dai nostri pensieri e dalle opinioni degli altri, ma in realtà sono le piccole cose che facciamo ogni giorno a forgiare l'esistenza di ognuno. Spesso anche chi è consapevole dell'impatto che i comportamenti quotidiani possono avere sul proprio benessere e la sua realizzazione, non riesce a comprendere appieno il loro potere di rivoluzionare l'esistenza. Ma soprattutto: se un'azione viene ripetuta molto spesso, è facile che diventi un'abitudine e le abitudini, per quanto buone possano essere, non cambiano la vita. Per evitare dunque che a lungo andare le azioni perdano di significato, bisogna riempirle di un personale senso e potere. Bisogna trasformarle in un rituale. Creando un rituale, infatti, potremo portare il sacro nella vita di tutti i giorni, e avremo la possibilità di cambiarla in positivo attraverso dei veri e propri atti simbolici: dallo svegliarsi presto al sorridere allo specchio, dall'essere gentile con qualcuno al riordinare un oggetto in casa o in ufficio, dal dire "grazie" al semplice respirare prendendo coscienza di farlo. Diventeranno atti da...

Il delitto di Ponte Pietra

Il delitto di Ponte Pietra

Autore: Lia Tomasich

Numero di pagine: 35

STORICO - Verona, 1278. Costanza, badessa dell'ordine delle Clarisse, alle prese con una storia di intrighi, amori e vendette. Iacopa, quattordici anni: un misterioso rapimento e un duplice contratto di matrimonio. Che cosa nasconde questa ragazza, fragile e riservata? Due nobili famiglie se la contendono e pare che non sia bastato un processo per fare piena luce sull'accaduto. Il Pontefice Niccolò III è deciso a dirimere la controversia, una volta per tutte. Incaricata dal vescovo, sarà Costanza, badessa del monastero di Santa Maria delle Vergini, a dover scoprire la verità. Ma a questo suo compito per nulla facile si affiancherà l'indagine su un caso di omicidio, assegnato al notaio Vincenzo Nogarola: un atroce delitto commesso contro un membro del Consiglio Maggiore. Costanza si troverà coinvolta, suo malgrado, in un'intricata vicenda di passioni e rancori, che la porterà, grazie alla sua conoscenza dell'animo umano, a smascherare l'assassino. Traduttrice di professione, Lia Tomasich ha iniziato a scrivere racconti nel 2011. Per Delos Books, ha pubblicato sulla rivista "Writers Magazine Italia", sulla rivista di fantascienza "Robot", nelle antologie "365 Storie d'amore", ...

Il senso delle parole rotte (Il Giallo Mondadori)

Il senso delle parole rotte (Il Giallo Mondadori)

Autore: Massimiliano Giri

Numero di pagine: 240

Nella villa sulla collina, oltre il cancello di ferro battuto, le pattuglie aspettano all'ingresso. Gli aloni bluastri dei lampeggianti nella pioggerella nebulizzata che riempie l'aria. La casa è stata già perlustrata e la ragazza non c'è. Il cellulare, staccato. Segni di una colluttazione in soggiorno, schegge di ceramica spuntano dal parquet come denti di squalo. Tracce di sangue, un arabesco scuro come melassa che va verso una porta sul retro e prosegue nel parco, fra la ghiaia e l'erba. La recinzione di metallo è stata tranciata, un buco delle dimensioni di una persona spezza il verde delle piante rampicanti. Di là c'è il bosco. Qualcuno ha rapito la figlia dell'uomo più potente della città e il commissario Matthias Macrelli è quello che deve ritrovarla. Ex pugile, un passato segnato da un incidente che gli ha cambiato la vita, scoprirà nel corso dell'indagine un caso archiviato da riaprire, e l'esistenza di un senso nascosto delle parole che rivela il male e il dolore. Ma adesso, per prima cosa, bisogna chiamare i rinforzi. Perché il bosco è grande. E il mondo, là fuori, molto feroce.

I misteri del Far West

I misteri del Far West

Autore: Gian Mario Mollar

Numero di pagine: 251

I misteri del Far West inizia dove finisce gran parte delle storie western, fatte di polvere, sole e duelli a mezzogiorno, quando scendono le tenebre e si accendono i fuochi dei bivacchi, nel momento in cui si ascoltano gli ululati dei coyote e si raccontano storie. Gian Mario Mollar affronta l’epopea western da un punto di vista quasi inedito in Italia. Fatti, figure ed episodi generalmente poco noti sono uniti allo studio del folklore e della spiritualità nativa, della letteratura horror, dell’esoterismo e del mistero. Vampiri e fantasmi, serial killer e licantropi, UFO e mostri alati, case infestate e leggende indiane. Temi sicuramente insoliti, trattati tuttavia in modo rigoroso, per fornire, quando possibile, una spiegazione o gli strumenti per comprenderli più a fondo. I vampiri del New England Un mostro dal corpo scheletrico, con grandi artigli e zanne affilate: il wendigo I “mutaforma” del folklore navajo I ghost rider e la caccia selvaggia Cowboy e alieni: avvistamenti di UFO nel Far West I serial killer della frontiera Truffe e bufale della frontiera

Tutti sono Nessuno

Tutti sono Nessuno

Autore: Sergio Donato

Numero di pagine: 24

“Vento impietoso, neve infinita, gelo inesorabile. Benvenuti nell’inverno eterno. Forse inverno nucleare, forse il risultato terminale di un clima planetario che ha superato una volta per tutte il punto di non ritorno. Sopravvissuti? Erano in pochi e adesso sono sempre meno. Unica fonte di calore rimasta nel morso gelido del crepuscolo dell’uomo? La stessa fonte di calore dell’alba dell’uomo, il legname. O il poco che resta. Legname da tronchi di alberi morti, proveniente da salme di boschi annullati, tutto strangolato da neve in tumuli lividi, letali. E nel mondo dell’inverno eterno, è lì, nel controllo di quelle salme, che abita il potere, potere vero, potere assoluto. A stringerlo nel proprio pugno di ferro e armi d’assalto è Charlotte, giovane imperatrice del ghiaccio, ma soprattutto del fuoco, delle colline indefinite oltre i simulacri che, in un tempo cancellato, erano la città di Sant’Agostino. Semplicemente Sha’ per gli amici, pochissimi, e per i nemici, troppi, nell’inverno eterno Charlotte è perfettamente consapevole dell’esiguo peso della vita ma soprattutto dell’immane fardello della morte. È lei e solamente lei a decidere chi avrà il...

Fantasmi

Fantasmi

Autore: Lisa Morton

Numero di pagine: 244

L’atmosfera sinistra di una vecchia casa abbandonata o di un cimitero, una sensazione improvvisa di gelo, rumori inspiegabili, una figura evanescente percepita con la coda dell’occhio: l’apparizione di un fantasma è da sempre ben radicata nel nostro immaginario. Se c’è un elemento comune a tutte le culture del pianeta è proprio la credenza in queste manifestazioni soprannaturali, presenze inquietanti che suscitano timore, protagoniste di leggende popolari, miti e tradizioni arcaiche.Nella storia i fantasmi hanno assunto molteplici forme: gli spiriti dei defunti temuti e onorati nel mondo antico, dall’Egitto alla Grecia; le ombre degli avi evocate da Ovidio nei Fasti; gli spaventosi draugar del folclore norreno che infestano i tumuli; i bhuta del continente indiano, pericolosie sempre affamati; le apparizioni del Medioevo cristiano, talvolta miracolose e angeliche, talvolta inganni del demonio. Nessuna epoca, racconta Lisa Morton, sfugge a questa fascinazione: in pieno, razionale XIX secolo esplode la mania dello spiritismo, in cui confluiscono tecniche scientifiche,trucchi teatrali, truffe plateali e il sincero desiderio di entrare in contatto con i propri cari...

Era una gioia appiccare il fuoco

Era una gioia appiccare il fuoco

Autore: Ray Bradbury

Numero di pagine: 392

Fahrenheit 451, il capolavoro di Ray Bradbury è divenuto parte dell'immaginario del nostro tempo. In questo libro rivive quel romanzo: sedici racconti che condividono temi e sentimenti di Fahrenheit 451 .

Scrivere narrativa 3 - I dialoghi

Scrivere narrativa 3 - I dialoghi

Autore: Marco P. Massai

Numero di pagine: 46

Scrittura creativa - racconto lungo (46 pagine) - Segreti e tecniche per costruire un buon dialogo, lo strumento principale per caratterizzare i personaggi. Cosa differenzia un dialogo banale e "già sentito" da un buon dialogo narrativo? Quali sono le tecniche e gli accorgimenti da sfruttare per scrivere dialoghi brillanti e coinvolgenti? Un viaggio attraverso i segreti di un'arte, quella del dialoghista, che può da sola determinare la sorte di un intero testo. Il terzo manuale della serie Scrivere narrativa, ricco di consigli tecnici e pratici e impreziosito dall'analisi dei brani di grandi autori e dagli interventi delle autrici Mondadori Cristiana Astori e Barbara Baraldi. Marco Phillip Massai è nato a Columbus, Mississippi, nel 1983. Dopo gli studi in medicina si dedica alla scrittura, pubblicando racconti sul Giallo Mondadori ("Datteri, seta e polvere nera" - maggio 2012; "L'Imbrattatele di Pietrasanta" - aprile 2013; "Il diavolo e la zanzara" - febbraio 2014), su riviste specializzate (Robot, Writer's Magazine Italia) e in antologie Delos Books (serie "365 racconti"... e "Il magazzino dei mondi"). Finalista e vincitore in diversi concorsi di narrativa breve (Premio...

Jack deve morire

Jack deve morire

Autore: Joyce Carol Oates

Numero di pagine: 233

Andrew J. Rush è il prototipo dell’americano perbene. È un figlio coscienzioso, un marito devoto, un padre premuroso, e vive con la sua famiglia in una pittoresca cittadina del New Jersey. Andrew J. Rush è anche un celebre scrittore di thriller e romanzi del mistero: i suoi libri vendono milioni di copie, sono tradotti in più di trenta lingue, e la critica non esita a definirlo «uno Stephen King in versione gentiluomo».Ma Andrew J. Rush è un uomo lacerato dagli spettri di un passato oscuro, sepolto negli strati più sotterranei della memoria eppure ancora vivo e palpitante, come il cuore rivelatore del racconto di Edgar Allan Poe. Per liberare questo emisfero recondito e negato della sua coscienza, Rush decide di crearsi un alter ego, uno pseudonimo enigmatico e controverso sotto il quale scrivere nuove storie, più viscerali, più sanguigne. Come però accade per ogni intuizione frankensteiniana o scissione perversa – dal dott. Jeckyll a Dorian Gray, fino allo sdoppiamento di Stephen King e Richard Bachman –, ciò che ne nasce è un mostro incontrollabile e furente: Jack of Spades.All’inizio Jack sembra ubbidire fedelmente al padrone. Il suo stile rude e magmatico...

Infodump ed eccesso di informazioni

Infodump ed eccesso di informazioni

Autore: Marco P. Massai

Numero di pagine: 39

Scrittura creativa - manuale (39 pagine) - L'infodump è uno dei difetti più comuni, più infestanti nei testi degli esordienti. RUE (resistere all'urgenza di spiegare) è la cura. L'insicurezza, la paura che i nostri testi non vengano apprezzati a fondo, il desiderio di spiegare al lettore tutto il meraviglioso mondo che abbiamo concepito per lui: tutte cause di infodump, tutte discariche di informazioni. Questo manuale affronta di petto la questione, da sempre una vera montagna da scalare per gli esordienti, e partendo dagli esempi dei grandi autori propone tecniche ed esercizi per arrivare al RUE (resistere all'urgenza di spiegare) e porre finalmente una soluzione, un freno definitivo, all'infodump. Marco Phillip Massai è nato a Columbus, Mississippi, nel 1983. Dopo gli studi in medicina si dedica alla scrittura, pubblicando racconti sul Giallo Mondadori (Datteri, seta e polvere nera, L'Imbrattatele di Pietrasanta, Il diavolo e la zanzara), su riviste specializzate (Robot, Writer's Magazine Italia) e in antologie Delos Books (serie 365 racconti... e Il magazzino dei mondi). Finalista e vincitore in diversi concorsi di narrativa breve (Premio Algernon Blackwood 2011, Premio...

Il suo bosco

Il suo bosco

Autore: Catia Pieragostini

Numero di pagine: 38

Horror - racconto lungo (38 pagine) - Le mie notti trascorrevano popolate da incubi dove vedevo i miei amici pendere impiccati dagli alberi del bosco... Dietro la chiesa di San Crispino, su per il Monte della Luna, puoi giocare tra gli alberi e fingere di essere un Cavaliere dell’Apocalisse. Ma in quel bosco non sarai solo. Qualcuno, qualcosa, è già stato lì. Quello è il suo bosco. E adesso vuole giocare con te... Catia Pieragostini, classe ’69, è attiva da alcuni anni nel panorama dell’horror e del fantastico, con escursioni in ambito giallo e noir. Il suo ebook Medium è uscito per la collana Halloween Nights di Delos Digital nel 2015. Col racconto La furia del Toro è nell’antologia Le 13 Porte – Bologna, lo zodiaco del delitto di Damster Edizioni (2016). Il racconto Quando arriva la pioggia fa parte dell’antologia Giallo 24 – Il mistero è in onda edito da Mondadori nella collana Il Giallo Mondadori – Extra (2013). Con una versione ridotta de Il suo bosco ha vinto il premio Nella Tela 2011 – sezione Novelle. Il racconto Le gatte si è aggiudicato il premio Algernon Blackwood 2012. Con Morti ammazzati è stata finalista al Gran Giallo di Cattolica 2013....

Una tigre in casa

Una tigre in casa

Autore: Carl Van Vechten

Numero di pagine: 380

“Un dio, un compagno delle streghe durante i sabba, un animale considerato nobile in Thailandia, ‘la tigre che mangia dalla mano’ in Giappone, l’animale preferito di Maometto, il rivale di Laura nell’amore del Petrarca, l’amico di Richelieu, il favorito dei poeti...” sono soltanto alcune delle molteplici identità feline che Carl Van Vechten esamina in questa gloriosa panoramica storica sulla vicenda d’amore tra gli esseri umani e il gatto. In questo affascinante peana dei felini, si ritrovano innumerevoli aneddoti, eventi e tradizioni riguardanti la mutevole natura di questo affascinante animale: la sua lunga associazione con l’occulto, la sua presenza nel folclore, nella musica, nell’arte e nella letteratura, i legami con i poeti e i personaggi famosi e molto altro ancora. Delizioso quanto ricco di informazioni, questo libro è impreziosito dalla prosa sontuosa dell’autore che rende la lettura di ogni pagina un piacere inesauribile. Il gatto tiene al focolare domestico e spesso si degna di manifestare il suo affetto agli amici umani o di intrattenere cordiali rapporti con cavalli, pappagalli e tartarughe, ma anche nelle più calde manifestazioni relazionali ...

Sherlock Holmes. Donne, intrighi e indagini (Il Giallo Mondadori Sherlock)

Sherlock Holmes. Donne, intrighi e indagini (Il Giallo Mondadori Sherlock)

Autore: AA.VV.,

Numero di pagine: 240

Mai e poi mai la signora Hudson potrebbe dimenticare di servire all'ora consueta il vassoio della colazione ai suoi due inquilini. Diversi elementi lasciano supporre che abbia dovuto abbandonare la casa contro la sua volontà; in altre parole, che sia stata rapita. Macabri episodi perseguitano lady Edwina Cavendish. Prima un fantoccio impiccato alla finestra della sua stanza, poi gli abiti fatti a brandelli, il salottino imbrattato di sangue, il cane strangolato sembrano preludere al peggio. Che inesorabilmente accade. Nella meravigliosa Villa Ducale di Stresa il signor Altamont, identità fittizia sotto cui si cela un ben noto investigatore londinese in incognito, si trova alle prese con un caso senza precedenti: la scomparsa della regina Margherita di Savoia. Ed è ancora la signora Hudson ad avere bisogno di aiuto a causa della sua passata esperienza coniugale e di un certo manoscritto che potrebbe metterla in una posizione alquanto imbarazzante. La triste storia di una giovane donna, afflitta dalle miserie di un matrimonio combinato e sconvolta dall'omicidio del suo amante, è solo il prologo di una cupa vicenda di morte. E quali possono essere le ragioni della fuga improvvisa ...

L'opera completa

L'opera completa

Autore: H.P. Lovecraft

Numero di pagine: 1584

Usciti sulla rivista del terrore Weird Tales a partire dal marzo 1923, a fianco ad autori come Robert Bloch e Robert E. Howard, i racconti e i romanzi di Lovecraft attingono dalla tradizione ottocentesca del gotico americano e nello stesso tempo se ne distaccano, dando vita a un nuovo e avanguardistico modello narrativo, capace di fondere insieme il fantastico, la fantascienza e il neogotico, al quale si sono ispirati scrittori come Stephen King e Jeff VanderMeer. In un unico volume, Fanucci Editore pubblica l’opera completa del maestro del terrore in un’antologia che comprende cinque sezioni tematiche (più l’appendice “Gli esordi narrativi”) e che riunisce i romanzi, i racconti dell’orrore, i racconti gotici, i racconti fantastici e i racconti scritti in collaborazione, a cura di Carlo Pagetti e con la splendida illustrazione di Antonello Silverini.

Appuntamento all'Inferno

Appuntamento all'Inferno

Autore: Andrea Valeri

Numero di pagine: 34

Narrativa - racconto lungo (34 pagine) - La caccia al tesoro giunge al drammatico epilogo. Gli adepti del Dio Pipistrello custodiscono i loro misteri nel ventre di un vulcano attivo. Scendere in quelle buie profondità non è solo un’impresa disperata, è un appuntamento all’inferno con il proprio destino. L’oro è lì, a portata di mano. La maledizione che ha colpito Abraham Mørlak non può fermare la ciurma della Black Keel. Nemmeno l’orda di indigeni adoratori del Dio Pipistrello è in grado di arrestare il capitano Scott. Ma i pirati non sono i soli a dare l’assalto al tempio sotterraneo. Anche l’ammiraglio Berenguer è riuscito a penetrare sotto la montagna di fuoco, sfidando le insidie dell’Ara dei Sacrifici. Tra montagne di teschi di bambini e lame d’ossidiana, si consuma il duello finale. Sarà l’improvvisa eruzione del vulcano a trasformare uno scontro sanguinario in una sfida diabolica fra i canali ribollenti di magma. Uno sconvolgente appuntamento all’inferno. Laureato in lettere, Andrea Valeri si occupa di musica, scrittura di racconti, romanzi, poesie, sceneggiature per cortometraggi. Ha collaborato con diverse webzine scrivendo recensioni e...

Valerio Altomonte, Consulente spirituale

Valerio Altomonte, Consulente spirituale

Autore: Stefano Frigieri

Numero di pagine: 256

Valerio Altomonte riesce a vedere i fantasmi: ci parla, li comprende e loro lo cercano, chiedono il suo aiuto, lo rendono partecipe delle proprie sofferenze, spettatore delle loro vendette. Sfruttando il suo dono (maledizione?), Valerio si è scelto un lavoro particolare: per gli spiriti è l’unico consulente che li può aiutare a risolvere i loro problemi; per i vivi è l’unico professionista che può districare le loro complicate situazioni ectoplasmatiche. L’insanabile conflitto tra un uomo e una donna che perdura anche dopo la morte; la triste storia di un editor; il fato di uno scrittore a corto di idee; il dramma esistenziale di un’infermiera frustrata; la persecuzione di uno spettro che naviga sul web; un mistero che proviene dal passato; la nascita di un terribile serial killer; la terribile maledizione di una moglie abbandonata; i deleteri effetti di una strana dieta e i misteriosi poteri di un antico talismano. Valerio non fa distinzioni tra vivi e morti, il lavoro è lavoro, ma quando i vivi si rivelano più pericolosi dei morti la faccenda si complica. Tuttavia cosa sarebbe la vita (e la morte) senza un po’ di brivido e di pericolo? Sarebbe molto più...

I libri nella mia vita

I libri nella mia vita

Autore: Henry Miller

Numero di pagine: 414

Che i libri si possano incontrare – prima ancora che leggere – così come si incontrano «altri fenomeni della vita e del pensiero», e che della vita facciano parte «quanto gli alberi, le stelle, o il letame», è l'aureo presupposto su cui poggia questo «libro sui libri» di Henry Miller, caso anomalo e inclassificabile, riconducibile forse soltanto al genere immaginario dell'autobibliogra­fia. Pochi scrittori hanno saputo rivelare se stessi come Miller attraverso quegli incontri, e queste pagine, lungi dal­l'essere un catalogo erudito, assomigliano piuttosto a una tortuosa e camuffata confessione. Dall'ec­centrico estremo di John Cowper Powys a Richard Jefferies, panpsichista romantico, dal­l'adorato Cendrars a Jean Giono e Rider Haggard: "I libri nella mia vita" è anche una guida preziosa, che permette di scoprire e riscoprire, accanto ai grandi intoccabili della letteratura, una vasta tribù di autori sconosciuti o presto dimenticati, ma non per questo meno vivi. La storia segreta di ogni vero lettore non è fatta di tutti i libri che ha letto, e nemmeno di quelli più significativi o più belli – sembra avvertirci Miller –, ma soprattutto di alcuni, a volte...

Writers Magazine Italia 44

Writers Magazine Italia 44

Autore: Franco Forte

RIVISTA - Vampiri sexy - Loredana ronco - Enrico Luceri - Giuliano Pasini - Ranieri dei Soldati - Caligola Agatha Christie Rischi del mestiere, racconto di Milena Contini Intervista con Enrico Luceri Nestinari, racconto di Liudmila Gospodinoff Dossier: Gli scrittori più bravi Intervista con Ranieri dei Soldati Un altro viaggio, racconto di Loredana Ronco Crossverba Cuore d'inchiostro, racconto di Massimiliano Giri La finestra aperta, racconto di Paolo Costantini Nuovi progetti Goth Amok Libri da leggere Krampus, racconto di Ilaria Tuti Matilda di Canossa Io sono Caligola Quello che sei, racconto di Chiara Razzi Di Nunzio Intervista con Giuliano Pasini Nuovi autori: Lo Castro-Cadili

Writers Magazine Italia 42

Writers Magazine Italia 42

Autore: Franco Forte

RIVISTA (138 pagine) - I vincitori del Premio WMI - Undici racconti - Tecnica di scrittura: dilettanti allo sbaraglio Progetti editoriali: Manuali di scrittura Narrativa: Un tempo i gabbiani di Patrizia Debicke Narrativa: Un tempo i gabbiani Narrativa: Un tempo i gabbiani di Patrizia Debicke Iniziative editoriali: Etrom - L'essenza astrale Narrativa: Lo scarabeo d'oro di Chiara Beltrami Lo scaffale della storia: Il diavolo e l'imperatore Narrativa: Non è mai l'ultima volta di Alain Voudì Libri da riscoprire: Io sono leggenda Narrativa: Il soffio del diavolo di Tommaso Russo Il caso editoriale: Segretissimo SAS Tecnica: Scrivener Narrativa: L'amore che cambia di Guido Anselmi Narrativa: Il ricordo di Diego Lama Narrativa: L'arciere della domenica di Liudmila Gospodinoff - 1° class Premio WMI Narrativa: 104 Pelle di Ilaria Tuti - 2° class Premio WMI Narrativa: Prima notte di L. Filippo Santaniello - 3° class Premio WMI Narrativa: Animalia di Simone Carletti

Ultimi ebook e autori ricercati