Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 16 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Che cosa è il sesso?

Che cosa è il sesso?

Autore: Alenka Zupančič

Numero di pagine: 240

La risposta rivoluzionaria di una tra le più notevoli filosofe e psicoanaliste contemporanee. «Ad Alenka Zupančič dobbiamo una lettura non scolastica, sempre concettualmente intensa e vibrante di Lacan.» Massimo Recalcati «Un classico istantaneo [... Questo libro] smuove dal profondo le acque stagnanti della scena filosofica.» Slavoj Žižek «Che cosa è il sesso? di Alenka Zupančič si adatta benissimo alle dieci categorie dell'essere secondo Aristotele: la sua sostanza è il chiarimento delle conseguenze ontologiche della differenza sessuale; la sua quantità è piccola, è un libro breve e di agile lettura; la sua qualità è il massimo, un classico istantaneo; in relazione ad altri libri simili, è di gran lunga il migliore; il suo luogo è il punto cruciale del dibattito filosofico odierno; il tempo della sua pubblicazione è quello giusto, poiché il discorso pubblico s'incentra sulla differenza sessuale; la sua situazione è all'incrocio fra Hegel e Lacan; ciò che ha è la chiara argomentazione filosofica, senza alcuna forma di gergo postmoderno; l'azione che compie è smuovere dal profondo le acque oggi stagnanti della scena filosofica; ed è pieno di passione...

L'essere e il genere

L'essere e il genere

Autore: Clotilde Leguil

Numero di pagine: 160

Il clima del XXI secolo è segnato da un affrancamento nei confronti delle norme di genere. I soggetti contemporanei credono sempre meno nei ruoli di uomo e di donna, che si tratterebbe di recitare come un copione già scritto, e a ragione. Ma questa nuova emancipazione, fa forse sparire il valore della questione del genere in un’esistenza? Cosa resta del genere una volta che ne abbiamo decostruito le norme? Con Lacan, la psicoanalisi ha aperto la strada a un approccio al genere che manda in frantumi tutti gli stereotipi e introduce una questione per ogni essere. Gli studi di genere gli sono debitori per questo. A partire da figure di uomini e di donne fuori norma nel cinema (da Billy Wilder a Guillaume Gallienne) e nella letteratura contemporanea (Édouard Louis, Catherine Millet, Delphine de Vigan, Pascal Bruckner), Clotilde Leguil ci mostra cosa può significare “essere un uomo” o “essere una donna” nel XXI secolo, al di là di ogni norma.

I poveri

I poveri

Autore: William T. Vollmann

Numero di pagine: 512

A distanza di più di un secolo da How The Other Half Lives, il memorabile saggio con il quale Jacob Riis svelò per primo il mondo degli «scarti umani», marginalizzati e vittime del capitalismo, e a ottant’anni da Sia lode ora a uomini di fama, nel quale James Agee e Walker Evans realizzarono un primo, perfetto incontro tra scrittura e fotografia raccontando le vite dei fittavoli travolti dalla Grande Depressione, I poveri sposta nuovamente i confini del reportage, portandolo al massimo della sua potenza grazie a uno sguardo profondamente etico, partecipe senz’ombra di patetismi. Vollmann si è messo in viaggio con i suoi taccuini e la sua macchina fotografica, pronto a cogliere la povertà in ogni suo aspetto e sfumatura; ha incontrato, intervistato e ritratto centinaia di persone di ogni nazionalità, dando voce e spazio a quel misto di brutalità e speranza, disperazione e orgoglio, sconfitta e resilienza, che alberga nei dannati della terra e li rende, nel bene come nel male, la quintessenza di un’umanità che sarebbe troppo facile e comodo respingere.

Dal tragico all'osceno

Dal tragico all'osceno

Autore: Antonio Scurati

Numero di pagine: 272

Nel paesaggio mediatico contemporaneo il tragico è stato sostituito dall’osceno. Il trionfo dell’oscenità di massa sull’arte tragica rende impossibile una rappresentazione partecipe e catartica della sofferenza umana. Questo profondo rivolgimento culturale precipitò negli ultimi decenni del Novecento. Mai come a partire da quel momento le occasioni di assistere allo spettacolo della sofferenza altrui sarebbero state tanto quotidiane e immediate. Ben presto l’uomo che abitava il mediascape di fine millennio si trasformò in un animale anfibio, capace di vivere simultaneamente in due ambienti opposti: all’asciutto del proprio mondo pacifico e protetto ma anche immerso nella palude insanguinata da vittime di apocalissi lontane. La nostra pelle squamata si sarebbe presto dimostrata perfettamente impermeabile a entrambi gli ambienti. Qualsiasi tragedia altrui ci sarebbe scivolata addosso. Analizzando e comparando romanzi, film, fotografie e televisione, questi saggi di Scurati scavano sotto il fasullo senso umanitario di una società gaudente, ludica, stupidamente euforica, arrogantemente dimentica dell’angoscia del morire, una cultura che nella panacea della visibilità ...

Il soggetto vuoto. Clinica psicoanalitica delle nuove forme del sintomo.

Il soggetto vuoto. Clinica psicoanalitica delle nuove forme del sintomo.

Autore: Massimo Recalcati

Numero di pagine: 140

In questo libro si indagano le forme contemporanee del disagio della Civiltà: anoressie, dipendenze patologiche, bulimie, tossicomanie, depressioni e attacchi di panico. Si tratta di fenomeni di natura epidemica che impongono una nuova psicologia delle masse e un nuovo ritratto della nozione stessa di sintomo.In questo libro il lettore troverà brani di insegnamento scelti su questi temi. Il suo stile chiaro e «parlato» e la sua impostazione non solo psicopatologica ma aperta a una rifl essione più ampia sulla natura dei legami sociali lo connotano come uno strumento utile per tutti coloro che vogliano avere una comprensione più critica e consapevole del nostro tempo.

L'esperimento

L'esperimento

Autore: Mauro Covacich

Numero di pagine: 176

«La regina entra in casa coi capelli intrisi del fresco di fuori. Varca la soglia con il casco in mano, il giubbotto chiuso fino al collo, la borsa del lavoro su una spalla, la sacca della piscina sull'altra. Il suo saluto squillante - ciao come va?! - detto con la chiave ancora nella toppa, coglie il re in contropiede nonostante l'infinito ripetersi di questi ritorni». Mauro Covacich, L'esperimento

Ultimi ebook e autori ricercati