Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Uomini e fiumi

Uomini e fiumi

Autore: Franco Cazzola

Numero di pagine: 433

Il Po, massimo fiume italiano, con i tributari delle Alpi e dell’Appennino, ha edificato nei secoli la valle padana, terra dove oggi si concentra una grande parte della produzione agricola italiana. Le zone più produttive sono oggi le «terre basse», un tempo paludi e acquitrini, dove i fiumi divagavano a piacimento. Qui la fatica umana è stata nel tempo capace di domare le loro acque con fragili argini di terra e di prosciugare con canalizzazioni le «zone umide» per ricavarne terra coltivabile. Questo libro concentra l’indagine su un periodo, tra 1450 e 1620, durante il quale massimo fu lo sforzo di uomini, tecnici, proprietari e governi per trasformare le terre basse in prati, risaie e terre da grano. A forza di braccia luoghi inospitali si trasformarono in un grande cantiere per creare terra coltivabile e nuovi insediamenti agricoli. Al centro della narrazione la fatica di migliaia di contadini, investimenti e conflitti di interesse tra Stati e comunità che unirono e divisero tecnici, proprietari e governi sull’una e sull’altra sponda del fiume.

Ariano nel secolo dei Lumi. Comunità, parrocchia, territorio (1700-1799)

Ariano nel secolo dei Lumi. Comunità, parrocchia, territorio (1700-1799)

Autore: Aldo Tumiatti

Numero di pagine: 312
Siora Adria, me cavo el capelo

Siora Adria, me cavo el capelo

Autore: Romano Beltramini

Numero di pagine: 328

Dopo “Adriòti” e “Sicutéra nun prinsìpio”, il completamento della trilogia. Il libro propone venti inediti ritratti di personaggi adriesi, oltre ad una carrellata di dieci momenti di vita quotidiana. Nel capitolo finale la descrizione di oltre cento arti e mestieri, alcuni scomparsi, altri ancora presenti nel centro storico di Adria, che partendo dagli anni ’30 arriva a fine ‘900, elencando quanti in questo periodo di tempo si sono prodigati nei lavori più diversi. Foto di copertina di Sabrina Degrandis

Adria. La Città, le sue vie, la sua storia

Adria. La Città, le sue vie, la sua storia

Autore: Aldo Rondina

Numero di pagine: 400

Prendendo spunto dalla toponomastica cittadina, i vari capitoli infatti enumerano fatti e vicissitudini di epoche diverse, fino a delineare un quadro il più possibile completo delle genti che hanno abitato nei secoli la nostra Città, citando coloro che l’hanno onorata e a cui sono intitolate vie e piazze. Ma nel libro c’è spazio anche per tanti fatti e personaggi “minori”, per aspetti legati alla tradizione lavorativa ed occupazionale di molti adriesi in un tempo abbastanza recente, per situazioni di povertà oggi fortunatamente trascorse, per la tragedia dell’alluvione che appartiene oggi soltanto al nostro ricordo.

Il Convento racconta

Il Convento racconta

Autore: Aldo Rondina

Numero di pagine: 228

Questa cronaca è uno spaccato autentico di vita parrocchiale vissuta dalla Comunità della Tomba nell’arco di 12 anni. Un lasso di tempo relativamente breve, ma più che sufficiente per conoscere l’impegno umano e spirituale profuso dai Padri Cappuccini che l'hanno retta per un intero secolo. Al di là del notevole interesse storico rivestito dalle cronache precedenti, queste non competono con il “Diario” 1940-1952, qui riportato. Un periodo così carico di eventi e situazioni che hanno toccato in maniera irreversibile la vita di tante persone.

I barcari raccontano i cavallanti. Uomini e mestieri del '900 alle radici della nostra memoria collettiva, un passato dimenticato di cui siamo eredi. Ediz. illustrata

I barcari raccontano i cavallanti. Uomini e mestieri del '900 alle radici della nostra memoria collettiva, un passato dimenticato di cui siamo eredi. Ediz. illustrata

Autore: Marina Bovolenta

Numero di pagine: 100

Ultimi ebook e autori ricercati