Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Sulla tradizione occidentale

Sulla tradizione occidentale

Autore: Arturo Reghini

Numero di pagine: 65

Esiste una Tradizione occidentale? Secondo Arturo Reghini sicuramente sì. E i documenti non mancano.

Una santa, un villaggio: Santa GIULIA V.M.

Una santa, un villaggio: Santa GIULIA V.M.

Autore: Antonio Fappani

Numero di pagine: 147

Monsignor Antonio Fappani pubblicò nel 1984 un "libricino" intitolato "Una santa, un villaggio: S. GIULIA V.M.". La pubblicazione era destinata a celebrare la fondazione della Parrocchia di Santa Giulia del Villaggio Prealpino di Brescia. L'autore, con la straordinaria modestia che lo contraddistingue, tende ancor oggi a minimizzare il valore del contributo di ricerca sulla figura di questa santa costituito da questo libro. La testimonianza di fede rappresentata dal martirio di Santa Giulia è oggetto di moderne interpretazioni fantasiose, espressione di illazioni ed ipotesi formulate in modo estemporaneo e senza fondamento di competenza e ricerca storica. Per questo, il lavoro di Monsignor Antonio Fappani, indiscussa figura di serio ricercatore e storico, assume un rilevo assoluto. I libri che raccontano di santa Giulia non sono molti e i testi sono stati tutti realizzati in epoca relativamente recente. Il primo lavoro di approfondimento sulla figura di Santa Giulia fu pubblicato nel 1794 da Donna Angelica Baitelli in «ANNALI ISTORICI ... del Serenissimo Monastero di San Salvatore e Santa Giulia». Da allora furono pubblicati pochi testi, prevalente rivolti all'edificazione...

L'integrità del consenso dai diritti nazionali al diritto europeo. Immaginando i vizi del XXI secolo

L'integrità del consenso dai diritti nazionali al diritto europeo. Immaginando i vizi del XXI secolo

Autore: Alberto Gianola

Numero di pagine: 710
La basilica pitagorica di Porta Maggiore

La basilica pitagorica di Porta Maggiore

Autore: Jérôme Carcopino

Numero di pagine: 294

Era la mattina del 23 aprile 1917 quando, per uno sprofondamento del terreno, gli addetti delle Ferrovie dello Stato si trovarono di fronte a un’enorme voragine di detriti posta trasversalmente alla linea ferroviaria Roma-Napoli. Fu così che “la più commovente testimonianza della più alta riforma spirituale che mai abbia tentato il mondo pagano”, dopo diciannove secoli di abbandono e oblio, è riemersa da un remoto passato a esibirci le sue prestigiose vestigia. Oggi, a distanza di cento anni da quel fortuito ritrovamento, vede la luce la traduzione integrale in lingua italiana del denso saggio che lo storico Jérôme Carcopino dedicò all’affascinante basilica pitagorica sotterranea di Porta Maggiore.

Le acquisizioni di immobili e di società immobiliari

Le acquisizioni di immobili e di società immobiliari

Autore: Emiliano Russo

Numero di pagine: 760

L'opera è rivolta a professionisti che, operando a qualsiasi titolo nel settore immobiliare, siano interessati ad approfondire le principali tematiche legali, fiscali e urbanistiche e ad analizzare le tipologie contrattuali più diffuse, per finalizzare acquisizioni immobiliari. Il volume ha una duplice finalità: in primo luogo, analizzare le più rilevanti tematiche legali, con un'attenta menzione della più qualificata dottrina ed un'ampia rassegna della più recente giurisprudenza; in secondo luogo, fornire un corredo di cluasole contrattuali e di suggerimenti necessari ed utili per una corretta stesura e redazione dei contratti di acquisizione immobiliare e di acquisizione di società immobiliari. Il profilo scientifico del lavoro non è quindi disgiunto da un'attenzione agli aspetti redazionali delle più ricorrenti clausole contrattuali. STRUTTURA Il volume è suddiviso in 22 capitoli, ciascuno dei quali reca la firma di un autore diverso, esperto nel settore immobiliare. E' corredato da una prefazione a firma del prof. Gualtireo Tamburini, Presidente di Assoimmobiliare, Associazione dell'industria immobiliare italiana aderente a Confindustria e presidente di Nomisma spa,...

I versi d'oro

I versi d'oro

Autore: Pitagora , Fabre d'Olivet

Dall'iniziazione egiziana Pitagora trae i principi immutabili della giustizia e, seguendo la dottrina di Ermete Trismegisto, considera l'armonia di tutte le cose come risultante dall'opposizione dei contrari. Tale concetto dogmatico informa tutta la dottrina degli Alchimisti e della Kabbala. Nei Versi d'oro è sintetizzato tutto il pitagorismo sotto la forma di un prezioso codice di morale, che si basa sui due pilastri della gerarchia e del libero arbitrio ed ha molti punti di contatto con la morale del Vangelo. Se però i versi hanno un senso exoterico, racchiudono anche un significato esoterico. Secondo il traduttore Francesco Diaz de Palma, “Fabre d'Olivet seppe ritrovare la chiave interpretativa della lingua ebraica e dei Versi d'oro nascosta sotto il velo dell'esoterismo e, nei suoi esami e commenti, svela parzialmente al profano le gemme ed i tesori di profonda filosofia morale che nel poema pitagorico sono racchiusi come in un aureo scrigno di preziosa fattura”.

La fortuna di Pitagora presso i Romani dalle origini fino al tempo di Augusto

La fortuna di Pitagora presso i Romani dalle origini fino al tempo di Augusto

Autore: Alberto Gianola

Numero di pagine: 208
Sin imagen

Corsica eroica

Autore: Giuseppe Ottaviano Nobili Savelli , Alberto Gianola , Niccolò Tommaseo

Numero di pagine: 29
Annuario delle scuole e delle istituzioni culturali italiane all'estero

Annuario delle scuole e delle istituzioni culturali italiane all'estero

Autore: Italia : Direzione generale degli italiani all'estero

Ultimi ebook e autori ricercati