
L’Albania indipendente e le relazioni italo-albanesi (1912-2012)
Autore: Alberto Becherelli , Andrea Carteny
Numero di pagine: 440La giornata di studi “L’Albania indipendente e le relazioni italo-albanesi, 1912-2012” si è svolta il 22 novembre 2012 presso Sapienza Università di Roma, in occasione della ricorrenza del centenario della dichiarazione d’indipendenza dell’Albania. Realizzato nell’ambito del progetto PRIN 2009 “Imperi e Nazioni in Europa dal XVIII al XX secolo”, e grazie all’impegno del CEMAS (Centro di ricerca “Cooperazione con l’Eurasia, il Mediterraneo e l’Africa Subsahariana”) e del Dottorato in Storia dell’Europa, il convegno ha avuto il patrocinio del Ministero degli Esteri della Repubblica Italiana, del Ministero degli Esteri della Repubblica d’Albania, dell’Ambasciata della Repubblica d’Albania presso la Repubblica Italiana, dell’Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito e dell’Archivio di Stato di Tirana. Studiosi italiani e albanesi hanno proposto le proprie analisi dei principali temi della storia dell’Albania e delle relazioni italo-albanesi con l’obiettivo di fornire alla comunità scientifica e all’opinione pubblica strumenti utili e validi di riflessione e giudizio. L’intenzione comune dei partecipanti è stata quella di...