Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
L'Africa e la stregoneria

L'Africa e la stregoneria

Autore: Alice Bellagamba

Numero di pagine: 234

In questo nuovo millennio, l’Africa è ancora rappresentata nell’immaginario comune come una terra ancestrale e selvaggia, secondo un’immagine stereotipata che affonda le sue radici in secoli di contatti e scambi con il resto del mondo e che ha ripreso vigore con gli eventi degli ultimi anni, dal genocidio in Rwanda alla guerra del 1996 nel Congo settentrionale. Dalla Sierra Leone d’inizio Seicento al Camerun di fine Novecento, queste pagine seguono un itinerario che tocca i momenti cruciali della storia africana intrecciando analisi antropologica e ricostruzione storiografica. Il filo rosso è la questione della stregoneria, che analizzata attraverso la doppia lente disciplinare dell’antropologia e della storia, esce dal cono d’ombra dello stigma culturale per dare voce a visioni alternative della socialità, della politica e della storia. «Con la stregoneria l’Africa ha cercato e cerca di dire qualcosa. Il problema è capire in cosa consista questa presa di parola.»

Pratiche magiche, stregoneria e istituzioni sociali nell'Africa contemporanea

Pratiche magiche, stregoneria e istituzioni sociali nell'Africa contemporanea

Autore: R. Finco

Numero di pagine: 116
Africa

Africa

Autore: Lory Cocconcelli

Per la stragrande maggioranza di noi europei, l’Africa nera è una grande sconosciuta e, nel nostro immaginario, la associamo al suo passato coloniale o all’immigrazione di questi anni, alla povertà, alle malattie. Molto poco sappiamo, invece, della grande eterogeneità culturale del Continente nero, delle differenze etnico-tribali ma, ancor meno, del grande elemento unificatore di quei popoli, costituito dalle credenze animiste che permeano da secoli – e lo fanno tutt’oggi – ogni aspetto del quotidiano. La nostra prima reazione è di solito quella di considerare l’animismo ed i suoi riti ancestrali come un sintomo di arretratezza e di ignoranza: questo saggio, scritto da un’autrice che vive per quattro mesi all’anno nell’Africa nera occidentale, unisce il rigore della documentazione all’osservazione diretta, condotta sul campo, e ci insegna a cercare di comprendere la diversità senza giudicare.

Streghe

Streghe

Autore: Ronald Hutton

Streghe che cavalcano lupi e iene, cortei notturni di morti senza riposo, uomini trasformati in animali, formule magiche in grado di controllare spiriti e divinità: ogni popolo e ogni cultura del mondo, dall’alba dei tempi fino a oggi, ha creduto nell’esistenza di individui capaci di nuocere agli altri attraverso poteri magici; personaggi che incutono paura o provocano repulsione, dai quali è necessario difendersi, le cui caratteristiche vanno a formare la sfaccettata figura della strega.Dall’Africa al Baltico, dall’antica Grecia alle Americhe, le streghe hanno tratti sorprendentemente simili: agiscono di notte, causano malattie e morte a distanza, sono particolarmente pericolose per i bambini, costituiscono una minaccia per l’ordine sociale. Il mondo antico teme e disprezza chi pratica la stregoneria perché considera i suoi poteri un tentativo di appropriarsi di prerogative divine, e nella Roma imperiale la magia è combattuta ferocemente in nome della religione ufficiale. Altre culture oppongono alla stregoneria figure specifiche dotate a loro volta di poteri straordinari, come esorcisti specializzati in Africa, i praticanti delle tradizioni sciamaniche in Siberia...

Guida alla stregoneria del deserto

Guida alla stregoneria del deserto

Autore: Andrea Romanazzi

In questo nuovo saggio, l’autore esplora le terre del Sahara facendo emergere dalle sue sabbie un’antichissima tradizione stregonica precedente alla magia islamica dell’epoca dei colonizzatori. In un viaggio intrigante tra rituali, forme cultuali e pratiche misteriose, l’autore svela il lato in ombra dell’Africa, terra di spiriti e divinità potentissimi, animata dal principio universale Ntu, attorno a cui si sviluppano molteplici forme di venerazione: da quella per gli dèi a quella per i pianeti, gli spiriti animali e gli antenati. In questo sapere tramandatosi in forma orale, ogni disegno, tatuaggio o simbolo lavora in stretta connessione con le forze ancestrali dell’Africa.

Genesis. Rivista della Società italiana delle storiche (2020) Vol. 19/1

Genesis. Rivista della Società italiana delle storiche (2020) Vol. 19/1

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 181

Il tema: Immaginare la stregoneria, a cura di Matteo Duni, Matteo Al Kalak e Xenia von Tippelskirch Introduzione | Open access Michaela Valente, «Al mondo son tante streghe e stregoni». Maghi e streghe nell’immaginario letterario italiano della prima età moderna Willem de Blécourt, The Animal Gender: Shape-Shifting and Deviant Sexuality in Early Modern Europe Alessandra Brivio, «La mia stregoneria è un serpente»: stregoneria e genere nel Ghana coloniale Ricerche Marco Rovinello, Esserci per non essere. Donne, Lgbtiq+ e genere nei manuali per le superiori Ricordando Anna Bravo Ricordi condivisi, a cura di Ida Fazio Bruno Bonomo, Anna Bravo e le fonti orali: un lungo percorso di ricerca, un patrimonio da coltivare Anna Foa, Scrivendo un manuale di storia con Anna Dianella Gagliani, La resistenza civile di Anna Bravo Alessandra Gissi, Intersezioni del tempo presente: politica e politico in Anna Bravo Rubriche Recensioni Luisa Tasca, Le carceri italiane nell’età del positivismo Monica Pacini, La ricerca del bonheur nelle lettere di Paolina Leopardi in viaggio Stefania Bartoloni, Il modello sovietico: uno straordinario laboratorio? Elda Guerra, Un esercizio di scrittura tra ...

Islam africani

Islam africani

Autore: Jean-Loup Amselle

Profondo conoscitore delle popolazioni di fede islamica del Mali meridionale, l’antropologo Jean-Loup Amselle propone in questo saggio una visione dell’Islam africano finalmente al di fuori degli stereotipi coloniali e postcoloniali. Il concetto di “Islam nero”, per molti studiosi strettamente legato ai fenomeni della stregoneria e del feticismo, è, secondo Amselle, una costruzione del colonialismo che ha appiattito e semplificato il fenomeno, proprio come quello di “Islam sufi”, una sorta di sua appendice postcoloniale. Per comprendere a pieno l’evoluzione e le problematiche relative all’Islam in Africa, l’antropologo francese rievoca episodi storici e vicende politiche che ne hanno contraddistinto lo sviluppo, sfatando alcuni miti che, da anni, hanno accordato al fenomeno una prevalenza sufista – promossa in realtà da una parte non maggioritaria – e hanno riconosciuto l’Islam africano come Islam pacifico, trascurando il ruolo delle guerre condotte in molti paesi contro gli infedeli.

Migrazioni

Migrazioni

Autore: Bellagamba Alice (a cura di)

Numero di pagine: 248

L’Africa è spesso descritta come il continente più mobile al mondo, ma di quali circolazioni migratorie si sta esattamente parlando? La convinzione che nel prossimo futuro una parte consistente della popolazione africana si riverserà in Europa ha un qualche fondamento concreto? Rispondere a queste domande è meno facile di quanto si potrebbe pensare. Disagio mentale, capitale sociale, reti familiari, rimesse e sviluppo, lavoro minorile, urbanizzazione e politiche migratorie sono alcuni dei concetti chiamati in causa. Un percorso dal Sahel alla Somalia, dal Bénin all’Uganda sino al Sud-Africa che vanta la capacità di collocare l’analisi della migrazione nel tessuto quotidiano delle società africane e di restituirci l’esperienza concreta di donne e uomini a vario titolo coinvolti nell’avventura migratoria.

Generazione Kalashnikov

Generazione Kalashnikov

Autore: Luca Jourdan

Numero di pagine: 240

Milioni di morti: dal 1996 la Repubblica Democratica del Congo è sprofondata in una guerra atroce e di difficile soluzione. Lo stato è collassato lasciando spazio a un'economia di rapina dominata da una ristretta cerchia di politici e militari senza scrupoli. La torta è ricca: oltre a tonnellate di legname, ci sono miniere d'oro, di coltan e di diamanti da derubare e da spartire. La crisi sociale colpisce soprattutto le nuove generazioni, sempre più povere e ai margini della società. Per molti giovani e bambini non ci sono tante alternative: l'arruolamento rappresenta una delle rare possibilità di sottrarsi a una condizione di povertà ed esclusione. Luca Jourdan ha vissuto fra loro e può raccontare in presa diretta quel mondo allucinato e senza riscatto. Nelle esperienze dei bambini soldato e dei giovani combattenti, la sofferenza si mischia al gusto per l'avventura: si tratta di figure ambigue e inquietanti, difficili da collocare, vittime e al contempo attori di una società dominata dalla violenza. In Congo avere un Kalashnikov conferisce status e cittadinanza e garantisce l'accesso a beni materiali altrimenti inarrivabili. Con un approccio storico-antropologico, uno...

Il vodu in Africa

Il vodu in Africa

Autore: Alessandra Brivio

Numero di pagine: 329

Il vodu è un culto religioso praticato da secoli in Africa occidentale e giunto nelle Americhe con gli schiavi (dove ha assunto caratteristiche proprie e il nome di voodoo). In questo volume, frutto di una ricerca sul campo durata diversi anni, per la prima volta si analizzano le forme di vodu ancora esistenti nella regione costiera di Togo e Bénin, sia nelle aree rurali che nelle principali città, dove i culti vodu rivestono un ruolo molto importante nella vita religiosa locale. Si tratta di un complesso sistema di credenze che si fonda su un’intensa pratica rituale: le danze, i movimenti e le decorazioni del corpo, i fenomeni di possessione, i colori, i suoni, gli odori, gli animali sacrificati e gli oggetti dei santuari sono gli attori essenziali delle cerimonie rituali, attraverso le quali gli adepti costruiscono un senso di appartenenza sociale e tracciano un dialogo con il mondo del non visibile. I vodu sono entità che incarnano al contempo il bene e il male, la speranza di prosperità e di successo e una costante minaccia di morte, sovente espressa attraverso il linguaggio della stregoneria. Gli interlocutori e protagonisti del libro sono i praticanti, i sacerdoti e...

Indagine sul cristianesimo

Indagine sul cristianesimo

Autore: Francesco Agnoli

Numero di pagine: 219

I cattolici conoscono poco la storia della loro Chiesa. È un’ignoranza grave, che ha tra le sue conseguenze anche quella di pregiudicare la nascita di un confronto proficuo con quanti non credono, che spesso non trovano nei credenti degli interlocutori informati. Che cosa ha significato l’avvento del cristianesimo nella storia? Per comprenderlo, secondo Agnoli, è bene istituire un confronto tra il prima (il mondo pagano) e il poi (la cristianità). Ci si accorgerà così che l’Incarnazione di Cristo non è stato un evento straordinario solo per chi vi crede, ma ha avuto ripercussioni sulla vita dei popoli e degli individui in generale. Il cristianesimo, infatti, ha liberato l’uomo antico dalle superstizioni e dalle paure che lo immobilizzavano; ha introdotto l’idea di libertà e di eguaglianza; ha cambiato il modo di guardare gli schiavi, le donne, i bambini, i malati. La nuova religione ha favorito la nascita della scuola e dell’Università, la diffusione degli ospedali e l’affermarsi della scienza moderna, proponendo un umanesimo pieno e universale, fatto di solidarietà, compassione e dialogo. Quella cristiana è una rivoluzione sociale, politica e culturale...

La bussola dell'antropologo

La bussola dell'antropologo

Autore: Adriano Favole

Numero di pagine: 152

Conoscere le culture che ci circondano e sono parte delle nostre vite e dei nostri stessi corpi. Culture che si intrecciano nel mondo globalizzato e iperconnesso di oggi. Questo consente l'antropologia: difenderci dai razzismi e dai tribalismi che attraversano le società contemporanee e, soprattutto, cogliere le proposte innovative che ci offrono altri punti di vista per camminare, creativamente, verso il futuro.

Supplemento alla sesta edizione della Nuova enciclopedia italiana, raccolta di monografie sui recenti progressi delle scienze, delle arti, e delle industrie, di biografie, di notizie storiche, geografiche, statistiche, ecc: A-Azzurro

Supplemento alla sesta edizione della Nuova enciclopedia italiana, raccolta di monografie sui recenti progressi delle scienze, delle arti, e delle industrie, di biografie, di notizie storiche, geografiche, statistiche, ecc: A-Azzurro

Calcio e potere

Calcio e potere

Autore: Simon Kuper

Numero di pagine: 328

Considerato uno dei testi classici del “new football writing”, Calcio e potere è il racconto in prima persona di un giovane giornalista inglese in giro per il pianeta, alla ricerca dei legami tra lo sport più bello del mondo e la politica: come il calcio ha alimentato rivoluzioni e come ha mantenuto dittatori al potere. Un’indagine sociologica, un’analisi storica e un racconto ricco di humour, attraverso 22 Paesi e le testimonianze di calciatori, politici e semplici tifosi, dal Mondiale argentino di Videla del ‘78 ai rancori tra l’Olanda di Gullit e la Germania di Matthäus nell’88, dalla Lazio di Gascoigne al Camerun di Roger Milla. Questa edizione è arricchita da nuovi capitoli sull’Italia (uso del Milan e nascita di Forza Italia) e sugli intrecci tra pallone e terrorismo islamico. Il risultato è un libro fondamentale per capire il calcio e il suo posto nel mondo

Sicuri da morire

Sicuri da morire

Autore: Arjun Appadurai

Come mai il processo di globalizzazione non ha spalancato le porte a un mondo più giusto e pacifico, ma sembra piuttosto aver liberato forze oscure che in Iugoslavia, in Iraq, nelle repubbliche dell’Asia centrale, in India, in Ruanda hanno portato gli uomini a parossismi di violenza quasi inimmaginabili? Perché questa spirale invece di attenuarsi si è intensificata, fino alla catastrofe dell’11 settembre, e di lì alle guerre contro l’Afghanistan e l’Iraq? Superando gli evidenti limiti degli approcci realisti, che vedono nella violenza etnica, religiosa, nazionale null’altro che una maschera per conflitti di natura “materiale” ed economica, Arjun Appadurai individua l’estrema novità della violenza odierna nella sua specificità “culturale”. Attraverso una puntuale riflessione sul rapporto tra maggioranze e minoranze nei moderni stati nazionali, l’antropologo indiano ci mostra come la violenza “etnica” sia la conseguenza di un’incertezza identitaria dovuta alla condizione postmoderna, in cui le appartenenze sembrano molteplici e instabili, e l’esercizio della violenza fisica sul corpo dell’altro si configura quindi da un lato come un atto...

Il bosco delle streghe

Il bosco delle streghe

Autore: Nicole Franzoni

Numero di pagine: 352

Mary e Peter si sono conosciuti a scuola e sono diventati così inseparabili che molti li credono fidanzati; Peter non lo ammetterebbe mai, ma gongola quando qualcuno si riferisce a Mary come alla “sua ragazza”, perciò entra subito in allarme quando al campeggio di Bearside – dove Mary è ospite della sua famiglia – incontrano l’amico di infanzia James e tra i due sembra esserci attrazione. Tra passeggiate, gite in canoa sul lago e serate intorno al fuoco, la vacanza trascorrerebbe comunque in maniera spensierata, non fosse per quella inquietante figura vestita di nero che da qualche tempo tormenta i sogni di Mary, quel vecchio libro misterioso che Peter non perde mai d’occhio e il silenzio ostinato sui fatti che qualche anno prima avevano portato James e la sua famiglia a stare lontani da Bearside fino ad allora. Quando però il fratellino di Peter e un amichetto scompaiono nei boschi circostanti, i nodi vengono al pettine e i tre ragazzi devono affrontare una prova terribile che renderà indimenticabile quell’estate e li trasformerà per sempre.

African Serial Killers - tra magia, superstizione e omicidi rituali

African Serial Killers - tra magia, superstizione e omicidi rituali

Autore: Sabrina Avakian

Numero di pagine: 268

I Serial Killers in Africa sono figure pressoche inscindibili dalla superstizione, dalla magia nera e dalla ritualita. Dopo aver richiamato la definizione di Serial Killer ed averla contestualizzata nel contesto africano, si prendono in esame gli omicidi rituali nel loro significato e nel ruolo svolto dai Leader religiosi, dai miliziani e dalla feiticaria. Il confine tra magia ed omicidio, e tra questi ed il modus operandi del Serial Killer in Africa, i loro mandanti ed alcuni tipi di omicidi rituali, le discriminazioni sessuali nella tradizione costituiscono il nucleo centrale del volume, completato da numerosi profili di African Serial Killers."

La guerra contro l'Occultismo, la Stregoneria e la Falsa Religione

La guerra contro l'Occultismo, la Stregoneria e la Falsa Religione

Autore: Gabriel Agbo

Numero di pagine: 75

La Guerra contro l' Occultismo, la stregoneria e la falsa religione di Gabriel Agbo Questo libro è un lavoro su quello che io chiamo la trinità del male - l'occultismo, la stregoneria e la falsa religione. Queste sono gli agenti attraverso le quali Satana svolge i suoi piani malvagi contro l'avanzamento del regno di Dio e l'umanità. Questi tre rami del regno dell'oscurità operano in armonia per raggiungere gli obiettivi di cui sopra. Satana è l'iniziatore e a capo di ciascuno di loro. E troverete sempre del resto quando qualsiasi è in funzione. Questo è il motivo per cui li chiamo una trinità. Per esempio, nell'occultismo, si trova anche la stregoneria e la falsa religione. I falsi profeti e le streghe di solito appartengono alle società e culti segreti. Essi si diramano meramente in base ai loro obiettivi e le operazioni immediati. Sono diversi rami di uno stesso albero. Ma come controlliamo questa minaccia spirituale secolare che ha causato tanto scompiglio per l'uomo e ha strappato il suo rapporto con il suo creatore? Questo è quello che abbiamo cercato di offrire qui. Ogni cristiano deve alzarsi, indossare l'armatura del regno dei cieli e combattere questi assalti...

Il valore delle cose

Il valore delle cose

Autore: Raj Patel , Adele Oliveri

Numero di pagine: 236

Ogni volta che compriamo una banana, il 45 per cento di ciò che paghiamo va al rivenditore, il 18 per cento all’importatore, il 19 per cento è assorbito dai costi di trasporto, mentre alla compagnia che controlla la piantagione spetta circa il 15 per cento. Al contadino resta meno del 3 per cento. Evidentemente c’è qualcosa che non va in un modello così iniquo di distribuzione, che non riguarda peraltro solo i beni alimentari. Il prezzo da noi pagato per ogni cosa, dal cibo ai beni di consumo, è sistematicamente distorto. Il mercato non riesce a valutare con equità il valore del lavoro, i bisogni delle persone, le necessità delle generazioni future. E quando i prezzi sono ancorati al nulla anziché ai valori reali siamo di fronte a un baratro. Oggi che il neoliberismo è saltato fragorosamente per aria è più che mai necessario tornare alla radice dei problemi. È questo l’obiettivo del lavoro di Raj Patel: un’indagine stringente che fornisce gli strumenti per riflettere in modo nuovo sul mondo, sul valore delle cose, sul senso di ciò che facciamo.

ANNO 2021 LO SPETTACOLO E LO SPORT QUARTA PARTE

ANNO 2021 LO SPETTACOLO E LO SPORT QUARTA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. ODIO OSTENTAZIONE ED IMPOSIZIONE. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Tu esisti se la tv ti considera. La Tv esiste se tu la guardi. I Fatti son fatti oggettivi naturali e rimangono tali. Le Opinioni sono atti soggettivi cangianti. Le opinioni se sono oggetto di discussione ed approfondimento, diventano testimonianze. Ergo: Fatti. Con me le Opinioni cangianti e contrapposte diventano fatti. Con me la Cronaca diventa Storia. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Pigmei, europei e altri selvaggi

Pigmei, europei e altri selvaggi

Autore: Stefano Allovio

Numero di pagine: 196

Campioni di esotismo e simbolo di uomini primitivi per molti, i Pigmei entrano in contatto con gli Europei nel XIX secolo. Vengono osservati e ‘misurati' dagli scienziati, esibiti sui palcoscenici e negli zoo al fianco delle scimmie. Nel corso del Novecento gli antropologi hanno però indagato il loro mondo e hanno svelato i pregiudizi occidentali: la riflessione estetica dei Pigmei non è meno raffinata, per certi aspetti, di quella di Michelangelo e la loro arte della divisione della preda eccelle in complessità. Per Stefano Allovio riflettere sulla marginalità dei Pigmei ha voluto dire riflettere anche sulla marginalità degli antropologi all'interno delle comunità intellettuali dove permangono resistenze a riconoscere i molti modi di ‘fare scienza'. Se i Pigmei necessitano di maggiore riconoscimento, anche gli antropologi – molto più simili ai Pigmei di quanto si immagini – hanno titolo a richiedere maggiore riconoscimento nelle accademie e nei luoghi del sapere. Frequentare le frontiere, le periferie e i margini fra culture, dove l'antropologia si colloca come disciplina, non significa essere condannati alla insignificanza e alla marginalità: la cultura si nutre...

Convivere nel tempo della pluralità. XI Convegno dei Centri Interculturali

Convivere nel tempo della pluralità. XI Convegno dei Centri Interculturali

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 290

2000.1269

ANNO 2021 LO SPETTACOLO E LO SPORT QUINTA PARTE

ANNO 2021 LO SPETTACOLO E LO SPORT QUINTA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. ODIO OSTENTAZIONE ED IMPOSIZIONE. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Tu esisti se la tv ti considera. La Tv esiste se tu la guardi. I Fatti son fatti oggettivi naturali e rimangono tali. Le Opinioni sono atti soggettivi cangianti. Le opinioni se sono oggetto di discussione ed approfondimento, diventano testimonianze. Ergo: Fatti. Con me le Opinioni cangianti e contrapposte diventano fatti. Con me la Cronaca diventa Storia. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Storia della magia

Storia della magia

Autore: Chris Gosden

Numero di pagine: 544

Scienza e religione: per gran parte di noi sono gli unici metodi validi per interpretare l'universo. Tendiamo a dimenticare che un'altra forza ha affiancato quelle due nel corso della storia, e le ha persino precedute: la magia. Ormai relegata al ruolo di favola per bambini o trucchetto da ciarlatani, la magia ha invece segnato lo sviluppo delle civiltà umane e, a partire dalla preistoria, è stata una presenza costante, un mezzo attraverso cui l'uomo ha cercato di confrontarsi con gli elementi più enigmatici della realtà. Oggi, un archeologo di fama internazionale ci invita a riconsiderarne la natura e l'influenza, nel passato come ai giorni nostri. Ancora adesso, infatti, «quando le persone si trovano davanti ai grandi problemi della vita e della morte, quando desiderano conoscere il futuro o vogliono comprendere il passato, quando cercano di proteggersi dal male o di promuovere il benessere, finiscono spesso per rivolgersi alla magia». Perché mai, altrimenti, continueremmo ad affidarci ad amuleti e portafortuna, a compiere piccoli riti propiziatori, a considerare infausti certi giorni, numeri o avvenimenti? In un viaggio attraverso Africa, America ed Eurasia, spaziando...

Africa?

Africa?

Autore: André Magnin , Sandro Bondi , Alessandro Nicosia , Jean Pigozzi

Numero di pagine: 168

Questa esposizione dimostra quanto l'arte africana sia vigorosa e vitale. La maggior parte delle persone identifica ancora l'arte dell'Africa con l'arte tribale tradizionale che può essere ammirata nei musei di tutto il mondo. Sono male informate: la nuova arte africana è tanto interessante e complessa, tanto bella e sofisticata quanto quella esposta nelle gallerie e nei musei di Berlino, Londra o New York. Solo nell'ultimo decennio l'arte contemporanea della Cina, dell'India, del Sudamerica e degli aborigeni si è imposta all'attenzione del pubblico. André Magnin, il curatore della collezione, scopre e raccoglie opere africane contemporanee da ben 22 anni; dunque, in un certo senso siamo dei pionieri. Un'avventura straordinaria la nostra, soprattutto, per quanto mi riguarda, per il tempo che ho trascorso con gli artisti africani, persone di una creatività straordinaria che riescono sempre ad aprirti la mente. (Jean Pigozzi, Proprietario della CAAC, The Contemporary African Art Collection)

Born invisible

Born invisible

Autore: Sheila McKinnon

Numero di pagine: 70

Sheila McKinnon cattura, in singole inquadrature di giovani donne il complesso modello di trincea culturale che narra le loro vite di generazione in generazione. La bellezza della sua opera non oscura la ricca iconografia del luogo e racconta la verità culturale delle situazioni rivelate nella sua fotografia. Il perdurare del tempo, che definisce il passato culturale, si riversa nella realtà dello spazio e oltre per giungere dentro la nostra coscienza. La sua fotografia, usata come una piattaforma visuale, è la porta attraverso la quale si entra nella coscienza di pubblico; informa le nostre comunità dello tsunami culturale che prende forma nel mondo come risposta al trattamento di donne e ragazze, soprattutto verso l'indifferenza e la negazione dei fondamentali diritti umani. Sheila McKinnon's arresting images of young girls capture in a single frame, the complicated pattern of cultural entrenchment that narrates their lives – beginning at birth and following through into womanhood, generation upon generation. The beauty of her composition does not overshadow the rich iconography of place – the cultural truth-teller to the situational narrative revealed in her...

Il trionfo della fede

Il trionfo della fede

Autore: Rodney Stark

Numero di pagine: 326

Molti oggi sembrano dare per scontato che il mondo sia avviato verso un ateismo radicale, che la fede stia per soccombere alla modernità. Si sbagliano tutti.

Closed

Closed

Autore: Fabio Benincasa , Giorgio De Finis

Numero di pagine: 295

La vita sociale, l’economia, gli spostamenti, le città. L’intero mondo degli umani si è fermato per fronteggiare la minaccia pandemica della Covid-19. Non ci era mai successo prima, e non sappiamo che conseguenze comporterà. Siamo ancora nel presente del “tempo sospeso”, ma il pensiero già corre al domani, paure e speranze, che tutto sarà uguale, che tutto sarà diverso.

Ultimi ebook e autori ricercati